Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenienza

Numero di risultati: 393 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11371
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il

L'atto pubblico fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza del documento dal pubblico ufficiale che lo ha formato, nonchè delle

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21095
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, avendo ricevuto denaro o acquistato o comunque avuto cose provenienti da delitto, senza conoscerne la provenienza, omette, dopo averla

cose non confacenti al suo stato, e dei quali non giustifichi la provenienza, è punito con l'arresto da tre mesi a un anno.

all'Autorità entro tre giorni da quello in cui ne ha conosciuto la falsità o l'alterazione, indicandone la provenienza se la conosce, è punito con l'ammenda

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21350
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tasse, purchè portino un contrassegno che ne indichi la provenienza.

contrassegno che ne indichi la provenienza.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23233
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel determinare le scritture che debbono servire di comparazione, il giudice ammette, in mancanza di accordo delle parti, quelle la cui provenienza

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38371
Stato 1 occorrenze

nel paese di provenienza.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38996
Stato 2 occorrenze

provenienza; ovvero, in mancanza, di rilasciare, con le modalità previste dalle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione

bene e a comprovarne la provenienza dal territorio dello Stato membro o del Paese terzo dai quali la cosa o il bene medesimi sono stati

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39931
Stato 2 occorrenze

fini del procedimento amministrativo una volta che ne sia verificata la provenienza.

accertarne la fonte di provenienza, soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48192
Stato 5 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ove il giudizio sia sfavorevole, il provveditore viene restituito al ruolo ed alla qualifica di provenienza, anche in soprannumero e salvo

corrispondente a quella di provenienza e nel posto che loro spetta secondo l'anzianità nella qualifica già ricoperta.

Il servizio prestato nella carriera di provenienza in qualifica equiparata o superiore, per il trattamento economico, a quella di ispettore centrale

qualifica non superiore a consigliere di 1ª classe e che abbiano prestato almeno un anno di effettivo servizio nella carriera di provenienza; b) gli

Per il personale previsto dalla lettera b) dell'art. 282 il servizio prestato nella carriera di provenienza, in qualifica equiparata, per il

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52514
Stato 1 occorrenze

Per i beni di provenienza estera destinati alla Repubblica di San Marino, l'imposta sul valore aggiunti sarà assunta in deposito dalla dogana e

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53241
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aeromobile; b) il nome, il cognome, la residenza e la nazionalità del comandante e il numero del suo brevetto; c) il luogo di provenienza; d

Le disposizioni di questo titolo sono applicabili anche ai fatti di contrabbando che abbiano per oggetto tabacchi di provenienza estera. In tali casi

Le cauzioni dovute per il deposito o il trasporto di prodotti di estera provenienza gravati da sovrimposta di confine sono calcolate, per quanto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54646
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione postale, d'intesa con quella doganale, può procedere, altresì, all'apertura dei pacchi postali di estera provenienza per

della tassa secondo i criteri e le modalità sanciti nell'art. 18 del presente decreto, purché portino un contrassegno che ne indichi la provenienza.

governo, purché sugli invii sia apposto un contrassegno che ne attesti la provenienza con l'esplicita dichiarazione che trattasi di atti del sindaco

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61154
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificazione dell'aeromobile; b) il nome, il cognome, la residenza e la nazionalità del comandante e il numero del suo brevetto; c) il luogo di provenienza; d

Le disposizioni di questo titolo sono applicabili anche ai fatti di contrabbando che abbiano per oggetto sali e tabacchi di provenienza estera. In

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62557
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorali del comune di temporanea dimora, anche in difetto della dichiarazione di avvenuta cancellazione dalle liste del comune di provenienza.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74399
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli albergatori e gli altri esercenti predetti devono tenere un registro, nel quale sono indicati le generalità e il luogo di provenienza delle

Senato della Repubblica. Regolamento

80940
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale continua ad appartenere anche alla commissione di provenienza.

Per un esame preliminare dei modelli organizzativi del commercio associato in Europa - abstract in versione elettronica

90917
Dessì, Roberto; Ela Oyana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvalorata dalla sua provenienza dall'interno del comparto) dei problemi e delle prospettive del settore, in un'ottica nazionale ed europea.

Lo scioglimento della donazione per mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

92677
Cogoli, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una sintetica esposizione delle problematiche che scaturiscono nella disposizione di beni che presentino una provenienza donativa, questione non

Il mercato delle auto tra regime del margine e frodi carosello - abstract in versione elettronica

100755
Mancini, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed usate, di provenienza comunitaria, in riferimento agli effetti ai fini IVA che essi producono in capo al cessionario-rivenditore.

Reverse charge interno ed esterno al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

114217
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di reverse charge esterno, relativo, cioè, ad operazioni di provenienza estera.

Appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta per distrazione in ipotesi di beni oggetto di leasing - abstract in versione elettronica

130687
Ciardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta distrattiva in cui si concreta la bancarotta ex art. 216 comma 2 l. fall. si realizza anche quando abbia ad oggetto beni di provenienza illecita

Il ricongiungimento del minore in "kafalah" al cittadino italiano: la svolta delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

149709
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero dev'essere senz'altro autorizzato se i due soggetti convivono come familiari nel paese di provenienza.

La bancarotta fraudolenta per distrazione di denaro di provenienza delittuosa - abstract in versione elettronica

156843
Tripodi, Andrea Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nel ribadire che la condotta distrattiva di una somma di denaro di provenienza delittuosa integra la fattispecie di

La tutela delle indicazioni geografiche qualificate non registrate - abstract in versione elettronica

159481
Pozzi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo ad arginare l'uso ingannevole di indicazioni di provenienza non registrate.

Dirigenza pubblica e beni culturali: un modello per tutta l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

166173
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriali, anche di provenienza straniera.

Il pesce nella cucina casalinga

285914
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

’incarica altresì di spedire in provincia e all’estero tutti generi di commestibili di ogni provenienza.

Pagina 193

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321573
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se le ostriche hanno le conchiglie semichiuse, rifiutatele perchè il mollusco non è più vivo ; badate anche che la provenienza delle ostriche sia

Pagina 411

La Stampa

375951
AA. VV. 1 occorrenze

In sostanza, i coniugi Del Vecchio commerciavano veicoli già Immatricolati all'estero, prevalentemente in Belgio, tutti fuoristrada di provenienza

La Stampa

385933
AA. VV. 1 occorrenze

disposizioni in vigore sia perché la carne refrigerata di provenienza estera mantiene le stesse caratteristiche igieniche e nutritive di quella nostrana.

Elementi di genetica

417545
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel primo caso, poiché a un polo della mitosi andrebbero tutti gli elementi di provenienza materna, all’altro tutti quelli di provenienza paterna

Pagina 208

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448202
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

qual punto la struttura del corpo umano lasci vedere traccie, più o meno evidenti, della sua provenienza da qualche forma inferiore. Nei due capitoli

Pagina 14

Scritti

532462
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si è potuto inoltre constatare, mediante le indicazioni dei radiogoniometri che rivelano con precisione la direzione di provenienza delle onde, che

Pagina 396

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542252
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colui che ne fa domanda non giustifica la provenienza legittima dei prodotti stessi.

Pagina 7123

colui che ne fa domanda non giustifica la provenienza legittima dei prodotti stessi.

Pagina 7127

Sarà esente dalla tassa come sopra stabilita la costituzione di dote fatta dalla sposa con beni proprii, dei quali venisse dimostrata la provenienza

Pagina 7148

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553556
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In verun modo si potrebbe distinguere la provenienza di codesti biglietti, in verun modo potrebbe conoscersi se questo biglietto provenga dalle casse

Pagina 1178