Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzi

Numero di risultati: 648 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40882
Stato 1 occorrenze

, recante attuazione della direttiva 79/581/CEE, relativa alla indicazione dei prezzi dei prodotti alimentari ai fini della protezione dei consumatori; b) il

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43357
Stato 4 occorrenze

Termini di adempimento, penali, adeguamenti dei prezzi (art. 26, legge n. 109/1994)

3. Per i contratti da stipulare parte a corpo e parte a misura, il prezzo più basso é determinato mediante offerta a prezzi unitari.

4. L'affidatario deve praticare, per le prestazioni affidate in subappalto, gli stessi prezzi unitari risultanti dall'aggiudicazione, con ribasso non

Strumenti di rilevazione della congruità dei prezzi (art. 6, commi 5-8, legge n. 537/1993; art. 13, d.P.R. n. 573/1994)

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57765
Stato 1 occorrenze

5. Ogni pattuizione stipulata in violazione dei prezzi di cessione e dei canoni di locazione è nulla per la parte eccedente.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62301
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti dell'art. 147 non sono presi in considerazione i prezzi conseguiti nelle vendite effettuate anteriormente alla entrata in vigore di

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68716
Stato 1 occorrenze

che esercitano la vendita a prezzi controllati dall'autorità comunale. I prezzi non possono essere superiori a quelli comunemente praticati nel luogo

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69717
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le variazioni dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertate dall'ISTAT sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale

L'indicazione dei prezzi sul "totem" della stazione di servizio paga l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

91742
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione dei prezzi sul "totem" della stazione di servizio paga l'imposta sulla pubblicità

La rilevanza dei prezzi di acquisto, e non di quelli di vendita, ai fini dell'Iva sul valore normale dei beni oggetto dell'attività ceduti in omaggio - abstract in versione elettronica

95110
Martinelli, Maddalena; Stevanato, Dario; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei prezzi di acquisto, e non di quelli di vendita, ai fini dell'Iva sul valore normale dei beni oggetto dell'attività ceduti in omaggio

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip - abstract in versione elettronica

115920
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della verifica della congruità dei prezzi delle prestazioni da acquisire mediante adesione alle convenzioni Consip

Il "transfer pricing" influenza la ristrutturazione aziendale - abstract in versione elettronica

127601
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'OCSE ha approvato il nuovo capitolo IX delle "Guidelines" sul "transfer pricing", che analizza le modalità di determinazione dei prezzi di

Aspetti problematici dell'analisi di comparabilità sul transfer pricing - abstract in versione elettronica

127615
Piazza, Marco; Della Carità, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comparabilità costituisce una fase fondamentale nella predisposizione della Documentazione nazionale sui prezzi di trasferimento. I fattori che

I contratti per i prezzi rimborsabili delle specialità medicinali e gli accordi di prezzo e rimborso condizionato - abstract in versione elettronica

131534
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti per i prezzi rimborsabili delle specialità medicinali e gli accordi di prezzo e rimborso condizionato

I prezzi competitivi e la puntualità delle forniture giustificano i costi "black Iist" - abstract in versione elettronica

143600
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prezzi competitivi e la puntualità delle forniture giustificano i costi "black Iist"

Il "transfer pricing" nei finanziamenti "intercompany" - abstract in versione elettronica

144617
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 22010 del 2013, in tema di prezzi di trasferimento ai particolari fini dei finanziamenti "intercompany", la Corte di cassazione

L'incerto "status" dei prezzi predatori e degli sconti selettivi nel diritto "antitrust" europeo - abstract in versione elettronica

145888
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incerto "status" dei prezzi predatori e degli sconti selettivi nel diritto "antitrust" europeo

È dovuta l'IRAP per le rettifiche in materia di prezzi di trasferimento ... o forse no? - abstract in versione elettronica

149356
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È dovuta l'IRAP per le rettifiche in materia di prezzi di trasferimento ... o forse no?

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine - abstract in versione elettronica

150134
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine

La responsabilità "antitrust" dello Stato in materia di fissazione dei prezzi: soluzioni consolidate e problemi latenti nel controllo di compatibilità concorrenziale sulla legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

162692
Calabrese, Bernardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità "antitrust" dello Stato in materia di fissazione dei prezzi: soluzioni consolidate e problemi latenti nel controllo di

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

166368
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Basta chiedere: la revisione prezzi nei contratti di forniture e servizi e l'onere di preventiva richiesta alla stazione appaltante

Signorilità

198048
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uso della carne e della verdura, secondo le stagioni ed i prezzi. Per esempio: l'agnello, in novembre, è cibo da ricconi; a Pasqua, sceso a prezzi

Pagina 41

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351749
AA. VV. 1 occorrenze

Tutti fanno i competenti sulle macchine potenti: marche, tipi, cilindrate e consumi e prezzi e rate...

Gazzetta Piemontese

367855
AA. VV. 1 occorrenze

Prevale da noi l'idea generale che questa sosta dei prezzi a Parigi voglia significare ripresa verso la liquidazione. Non vogliamo esprimere il

Il Corriere della Sera

370688
AA. VV. 1 occorrenze

da Parigi che sarebbesi decisa ad entrare nel titolo. Intanto però Genova e Torino continuano a spingere i prezzi sulle Mediterranee che secondo

La Stampa

371428
AA. VV. 4 occorrenze

Grandi mense comuni e quattro cucine per preparare pasti che tengano conto delle notevoli differenze alimentari di atleti e aggregati Caro-prezzi in

“Anche a noi interessa vendere a prezzi più bassi, se vendo a meno la gente compra di più. Però il ragionamento deve partire dai costi”

Il ministro per te Infrastrutture Pietro Lunardi è preoccupato per l'impennata dei prezzi dei carburanti e preme sul ministro Marzano (Attività

Lettino e ombrellone a 32 euro, i parchi divertimento fino a 76 In discoteca e in balera prezzi uguali alla città Impensabile rinunciarci

La Stampa

374511
AA. VV. 1 occorrenze

Sulla benzina a prezzo libero Zanone ha detto che «dal 1981 tutti i Paesi europei hanno progressivamente liberalizzato i prezzi dei prodotti

Corriere della Sera

377756
AA. VV. 5 occorrenze

L'indice dei prezzi, calcolato dall'ISTAT, ha segnato un aumento del 3% rispetto al mese precedente.

L'andamento di questo indice nei primi quattro mesi dell'anno mostra la stretta connessione tra evoluzione della moneta e prezzi intenti.

CAFFÉ. - I robusta hanno aperto su una nota incerta, ma con prezzi in rialzo di 1-10 dollari la tonn. di riflesso a positive indicazioni da Nuova

Da questa settimana, forniremo ogni sabato i prezzi che verranno registrati al mercatino, segnalando quegli aspetti di rilievo che potessero emergere.

listini di vendita come risulta dall'ultima inchiesta ISCO. Del resto i prezzi al consumo non fanno altro che scontare gli aumenti già verificati

Il Nuovo Corriere della Sera

378587
AA. VV. 1 occorrenze

Secondo gli esperti l'andamento odierno riflette la ricerca di un fondo al continuo declino dalle storiche vette toccate dai prezzi in febbraio.

La Stampa

379932
AA. VV. 1 occorrenze

Presso la Camera di Commercio si sono riuniti ieri i rappresentanti dei commercianti all'ingrosso ed al minuto per esaminare la situazione del prezzi.

Gazzetta Piemontese

382019
AA. VV. 1 occorrenze

Mancano i prezzi di chiusura, ma finora, non essendo giunto alcun altro corso durante Borsa, si può presumere che non avverranno variazioni sensibili.

Corriere della Sera

382965
AA. VV. 1 occorrenze

MILANO - Un'altra giornata da dimenticare in Piazza Affari. Pochi scambi, quotazioni in ribasso, nessuna difesa dei prezzi da parte dei fondi comuni

La Stampa

385148
AA. VV. 2 occorrenze

Attività sempre In tono minore e prezzi ancora cedenti hanno caratterizzato la riunione di ieri a Torino. Le flessioni più consistenti sono state

prezzi. Se l'on. Libertini fosse nel vero, noi saremmo in grado di far pagare agli italiani i prezzi che più ci van bene, subordinandoli alla

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396804
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Furono questi gli effetti di una lotta agraria sui prezzi mercantili; ma essa dirvela un contrasto ben più profondo di economia fondiaria — fra lo

Pagina 331

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399191
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

A ogni modo i prezzi di fitto che i proprietari impongono, considerati relativamente ai prezzi di subaffitto o alle condizioni della mezzeria e

Pagina 214

Problemi della scienza

523955
Federigo Enriques 2 occorrenze

mercato, e chiamando a, b, c.... i relativi prezzi unitarii di vendita, avremo:

Pagina 141

Supponendo l'invariabilità dei prezzi a, b, c..., α, β, ..., cioè riferendosi ad un supposto equilibrio economico, si avrà dunque>

Pagina 141

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559829
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera sa che sono state stabilite delle tariffe differenziali, delle tariffe di transito a prezzi ridotti fra l'Adriatico e la frontiera

Pagina 10177

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573901
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e ci perde. Di più; abbiamo la concorrenza americana che ci porta il grano a prezzi molto ribassati; altra perdita, perchè anni addietro si calcolava

Pagina 4884

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606010
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Primieramente l'onorevole Finzi dovrà consentire con me che, nonostante i prezzi attuali delle sete molto ribassati (i classici organzini milanesi

Pagina 3603

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615756
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seconda interrogazione è dell'onorevole Stelluti-Scala al ministro dei lavori pubblici «sulle condizioni stabilite per la riduzione dei prezzi nei

Pagina 1267