Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posseduto

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174398
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutile parlare della cura d'un pregio, da alcuni diggià posseduto e che gli altri invano s'affaticherebbero di conquistare? - No, assolutamente no! E

Pagina 216

Le belle maniere

180052
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, esponendovi al rischio di vedervelo magari rifiutato. E' di pessimo gusto regalare un oggetto già posseduto da voi, e conosciuto dai frequentatori della

Pagina 160

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbracciarlo. Quando Gesù Cristo scacciò il demonio da un uomo che ne era posseduto, il maligno fu forzato a confessarlo Figliuol di Dio; così da una penna

Pagina 151

appassisce, e non può essere, nè diventare fragrante se non è illuminato dal sole delle cristiane virtù. Ma le damigelle, che non hanno mai posseduto

Pagina 573

vita, perchè in quella l'anima vive non più di fede, nè di speranza; ma della certezza di un bene posseduto, di una certezza che genera ed è generata

Pagina 594

rende l'uomo simile al bruto, e neppure al bruto nel suo stato normale, ma al bruto posseduto dalla più terribile di tutte le malattie; da quella

Pagina 804

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uomo ambizioso, posseduto dalla febbre di dominare sui suoi simili, non guarda a mezzi, pur di « arrivare »; ed è costretto a transazioni frequenti

Pagina 23

Eva Regina

204392
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non posseduto mai. Vi è una malinconica ma giusta filosofia che vuol dimostrare come solo nel sogno, cioè in quello che non si ha e non si può

Pagina 657

Mitchell, Margaret

221432
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distanza perché non le sembrava abbastanza signore, avendo posseduto soltanto due schiavi. Quando poté cominciare a girare per la casa, Will si diede da

Pagina 510

; e se anche avessero posseduto tutte le sante qualità del calendario cattolico, questa provenienza li avrebbe resi maledetti per sempre agli occhi di

Pagina 52

Documenti umani

244237
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posseduto sempre e solo il cuore di lei, un sentimento di tenerezza triste e di amore prepotente che avrebbe dovuto colmarla di gioia orgogliosa?... Sì, sì

Pagina 66

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagnuolo che, a casa, doveva disimpegnare altre funzioni, si arrestarono sul cavallo. - Come si chiama? È bello nevvero? Io non ho mai posseduto

Pagina 15

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autore da lui posseduto, tanto che riusciva ad acquistarne i due, i tre, i quattro esemplari, il guaio gli era derivato molto naturalmente dallo aver

Pagina 49

Voci della notte

250827
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non aveva posseduto. Proprio lì, nella solitudine dell'alcova, dove i felici contano le loro gioie e gli amanti le loro ebbrezze, quando nella

Pagina 49

Le due vie

255164
Brandi, Cesare 1 occorrenze

difficile da resultare insormontabile, proprio perché il codice senza messaggio in cui è scritta, deve essere posseduto almeno empiricamente da chi

Pagina 71

Pop art

261452
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Il senso posseduto da Dine di uno spettacolo domestico trova ora un tema congeniale per esprimersi nel motivo del capo di vestiario, che costituisce

Pagina 87

Saggi di critica d'arte

261889
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, posseduto da Giovanni II Bentivoglio; ma, seppur non perì o non andò dispersa nella caduta di quella famiglia, certo quell’opera, ancor lungi da slanci

Pagina 52

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e saziare veramente il desiderio della umana natura, perchè questa può sempre, dopo un bene già posseduto, immaginarsene, ossia proporsene un altro

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

consisteva nel riconoscere annesso ad ogni diritto posseduto dall' uomo nello stato di natura un diritto di rappresentazione nella società civile, il quale

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

posseduto dall' uomo nello stato di natura un diritto di rappresentazione nella società civile, il quale doveva essere inviolabile come la stessa società

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' incorporarsi mangiando quel frutto dal demonio posseduto ed investito. Così, nel congiungersi al demonio per mezzo del cibo, aspirò alla somma grandezza

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbiamo, l' abbiamo in Cristo, cioè come porzione di suo corpo, perchè unico è il sacerdozio, e unico il regno da lui posseduto, di che ci chiama a

IL BENEFATTORE

662575
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pratica, in che maniera potevano rendere più fecondo il meraviglioso suolo da loro posseduto e lasciato quasi in abbandono. Ed erano appunto questi

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 1 occorrenze

assai, a' suoi primi anni. Un'altra morta, Giulietta, da cui s'era sentito posseduto. Non l'aveva più rammentata da tanto tempo! E la rivedeva nel

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ella gli domandò: - Nessun'altra donna ti ha posseduto come me interamente, nel gentile mistero di un rifugio campestre? - Nessuna! - N'ero certa

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

facilissimamente soggetto a sogni per il desiderio, da cui è posseduto o di essere condannato a breve tempo, o di andarne in libertà, od anche per la

Pagina 109

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

arcanamente alludeva il piccolo sughero, quando, posseduto quasi da uno spirito, dava segni d'inquietudine sempre più viva e in fine di alienazione

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

poteva darmi ragione delle sensazioni provate in quella notte. Ciò non ostante era triste, era posseduto da un pensiero irremovibile; mi pareva che quel

Pagina 61

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Rimasto solo Rosen comprese di esser posseduto da un panico indefinibile, e vi fu un istante in cui si sentì tentato di rinunciare a quella specie di

Pagina 5

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

alcuna emozione, di non avvertire alcun sintomo di gelosia per colui che fra pochi giorni avrebbe posseduto Clara. Egli entrò: io gli teneva gli occhi

Pagina 59