Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ottobre

Numero di risultati: 1457 in 30 pagine

  • Pagina 2 di 30

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18010
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398.

Dato a S. Rossore, addì 19 ottobre 1930 - Anno VIII

Registrato alla Corte dei conti, addì 22 ottobre 1930-VIII

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25940
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

San Rossore, addì 28 ottobre 1940-XVIII

Registrato alla Corte dei conti, addì 28 ottobre 1940-XVIII

Dato a San Rossore, addì 28 ottobre 1940-XVIII

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29811
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regio decreto 19 ottobre 1930, n. 1398.

Registrato alla Corte dei conti, addì 22 ottobre 1930-VIII

Dato a S. Rossore, addì 19 ottobre 1930 - Anno VIII

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33611
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52621
Stato 2 occorrenze

Dato a Roma, addì 26 ottobre 1972

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60052
Stato 2 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3.

Data a Roma, addì 18 ottobre 2001

Legge Costituzionale 23 ottobre 2002, n. 1 - Cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione.

60091
Stato 2 occorrenze
  • 2002
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Data a Roma, addì 23 ottobre 2002

Legge Costituzionale 23 ottobre 2002, n. 1.

Legge Costituzionale 2 ottobre 2007, n. 1 - Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte.

60110
Stato 2 occorrenze
  • 2007
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Data a Roma, addì 2 ottobre 2007

Legge costituzionale 2 Ottobre 2007, n. 1.

L'attività normativa del governo nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2000 - abstract in versione elettronica

83264
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività normativa del governo nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2000

La sperimentazione con placebo. Nuove norme della WMA (Edimburgo, ottobre 2000) - abstract in versione elettronica

84856
Quaranta, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sperimentazione con placebo. Nuove norme della WMA (Edimburgo, ottobre 2000)

Difficoltà sostanziali e di forma nella interpretazione del d.p.r. n. 461 del 29 ottobre 2001 - abstract in versione elettronica

86214
Mazzeo, Elena; Corridoni, Federica; Mariani, Franco; Trignano, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difficoltà sostanziali e di forma nella interpretazione del d.p.r. n. 461 del 29 ottobre 2001

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91523
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna ed esamina le seguenti pronunce della Corte costituzionale: C. Cost. 25 ottobre 2005, n. 397 in tema di aumento del tributo

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica

130316
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

160846
Lupo, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione e legalità penale (Convegno Parma, 9-10 ottobre 2015). Relazione introduttiva

I miei amici di Villa Castelli

214092
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

OTTOBRE Comincia l'ottobre: dopo domani Mario ritornerà alla scuola. Egli è ormai uno scolarino di seconda. E bel libro di lettura è pronto; pronto

Un eroe del mondo galante

226509
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Infatti.... il 5 di ottobre 1870 son partito per Milano a raggiungere mia madre....

Pagina 20

L'arte di guardare l'arte

257165
Daverio, Philippe 1 occorrenze

(da “Art e Dossier” n. 281, ottobre 2011)

Pagina 28

Sentenza n. 1

336166
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

udito nella camera di consiglio del 9 ottobre 1985 il Giudice relatore Francesco Greco.

La Stampa

380592
AA. VV. 1 occorrenze

A fine ottobre, secondo i dati resi noti oggi dalla Banca d'Italia, il volume complessivo dei depositi bancari ammontava a 22.410 miliardi, con un

Il Corriere della Sera

381089
AA. VV. 4 occorrenze

Ci telegrafano da Parigi, 12 ottobre:

Ci telegrafano da Roma, 12 ottobre, sera:

Rovellasca (Como). - Ci scrivono, 12 ottobre>

Costantinopoli, 12 ottobre. - Gli ambasciatori insistono energicamente riguardo alla situazione di Candia.

Corriere della Sera

383321
AA. VV. 1 occorrenze

GOYA NELLE COLLEZIONI PRIVATE SPAGNOLE Villa Favorita Lugano fino al 15 ottobre

Carlo Darwin

411437
Michele Lessona 1 occorrenze

Molti anni dopo, addì 8 ottobre 1864, egli scriveva a Ernesto Haeckel:

Pagina 162

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453970
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Citato da Schaaffhausen nella Antropolog. Review, ottobre 1868, p. 419.

Pagina 111

Tradotto in inglese nella Anthropological Review, ottobre 1868,pag. 431.

Pagina 173

Annals and Mag. of Nat. Hist., ottobre 1852.

Pagina 312

Schaaffhausen, traduzione, nella Anthropological Review, ottobre 1868, p. 419, 420, 427.

Pagina 519

Anthropologie, Revue des cours scientifiques, ottobre 1878, p. 721.

Pagina 548

Intorno ai Limits of Natural Selection, nella North American Review, ottobre 1870, p. 295.

Pagina 571

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476163
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 22. Eruzione solare 15 ottobre 1871.

Pagina 107

Scritti

529902
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 20 ottobre lasciava Plymouth, e faceva rotta per Sydney (Nuova Scozia).

Pagina 120

Storia sentimentale dell'astronomia

534190
Piero Bianucci 2 occorrenze

a giovedì 4 ottobre 1582 seguisse venerdì 15 ottobre; 2) che gli anni di fine secolo fossero bisestili solo se divisibili per 400.

Pagina 50

La supernova si accese proprio il 9 ottobre 3 gradi a ovest di Marte e Giove e 4 a est di Saturno. Baldassar Capra, da sempre rivale di Galileo

Pagina 61

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598876
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa la situazione al 31 ottobre, cioè all'epoca degli allegati della relazione finanziaria.

Pagina 3956

Arlotta. Nel 1897, tra agosto ed ottobre, almeno così apparirebbe dalle situazioni.

Pagina 3967

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619071
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

N° 2133, 7 ottobre 1874, lire 200,000, delle finanze, capitolo 126.

Pagina 8177

N° 2134, 7 ottobre 1874, lire 3,400, dei lavori pubblici, capitolo 200.

Pagina 8177

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620122
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Convenzione monetaria addizionale sottoscritta a Parigi il 29 ottobre 1897.»

Pagina 3861