Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opinioni

Numero di risultati: 851 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59214
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte costituzionale non sono sindacabili, né possono essere perseguiti per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63797
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato e non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64122
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65803
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66088
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun Consigliere rappresenta l'intera Regione. I Consiglieri non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i voti dati

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66716
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri regionali non possono essere perseguiti per opinioni espresse e per voti dati nell'esercizio ed a causa delle loro funzioni.

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

67032
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato e non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67613
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consigliere regionale rappresenta la Regione senza vincolo di mandato e non può essere chiamato a rispondere né perseguito per le opinioni

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67921
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I consiglieri rappresentano l'intera Regione senza vincolo di mandato. Essi non possono essere chiamati a rispondere per le opinioni espresse e per i

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68666
Stato 1 occorrenze

opinioni politiche e a credenze religiose.

Senato della Repubblica. Regolamento

81275
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. E' fatto personale l'essere censurato nella propria condotta o il sentirsi attribuire fatti non veri od opinioni contrarie a quelle espresse.

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta costruzione parcheggio - abstract in versione elettronica

94060
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta alienazione separata del parcheggio - abstract in versione elettronica

94062
Magliuolo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

Sulla sindacabilità delle opinioni espresse da un parlamentare durante una trasmissione televisiva - abstract in versione elettronica

112287
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza affronta la tematica delle opinioni espresse da un parlamentare durante una trasmissione televisiva e la tematica della responsabilità

La teoria istituzionale dell'ordinamento giuridico (Parte II) - abstract in versione elettronica

146753
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma sul rapporto tra teoria normativistica e teoria istituzionale. In particolare, l'A. espone in sintesi le opinioni di Santi

Un catalogo di questioni aperte sul c.d. "Rent to buy" - abstract in versione elettronica

156795
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per altri contrastate. Si registra convergenza di opinioni sull'identificazione di un nuovo contratto tipico, sull'accessibilità del modello da parte di

La tecnica della pittura

254678
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alcune di queste opinioni si trovano pure esattamente riportate colle debite citazioni delle date delle edizioni su cui videro la luce — certo perchè

Pagina 270

Scritti giovanili 1912-1922

264267
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Come risulta naturale la divergenza di opinioni che ha fatto attribuire gli affreschi di Antonio Solario a Napoli, ora a Scuola Veneziana, ora a

Pagina 104

È difficile mettere d'accordo le varie opinioni che lo Schmidt esprime sul Carstens; ad ogni modo appare chiaro che non si può trattare che di una

Pagina 371

Mefistofele

341908
Boito, Arrigo 1 occorrenze

opinioni in proposito.

Astronomia

409908
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sulla costituzione fisica del Sole più che un sistema di verità dimostrate si hanno teorie ipotetiche, meglio opinioni, diverse, e le principali di

Pagina 189

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463844
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Park Mungo, donne nere che insegnavano ai loro figliuoli a dir la verità; modo in cui fu trattato dalle donne nere; opinioni dei neri sull’aspetto

Pagina 580

Problemi della scienza

521909
Federigo Enriques 1 occorrenze

Vi è in quest'ultima un oggetto reale da spiegare, e quindi problemi effettivi da risolvere, che non debbono dipendere dalle opinioni incostanti dei

Pagina 46

Scritti

531835
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le ricerche da me eseguite tra Poldhu e l'Elettra nell'Atlantico dimostrarono, con precisi risultati ottenuti, che le opinioni sopra menzionate

Pagina 334

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548171
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principio di assimilazione, come si addimanda; l'ho rigettato quando si è allegato contro le opinioni mie, non l'abbraccierò quando esso torni

Pagina 149

presente momentosissima questione per propugnare le mie opinioni.

Pagina 149

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551560
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro. E siccome riconosco che in fatto di riforma postale le opinioni dell'onorevole Dina sono molto liberali, così esse mi saranno di lieto

Pagina 4120

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553985
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fedele alla promessa di esser breve, vengo senz'altro, come è debito mio e come comporta il regolamento della Camera, a manifestare le opinioni del

Pagina 15827

Debbo tener conto in questa brevissima esposizione dei desiderii, dei voti e delle opinioni che si sono manifestate durante questa lunga discussione

Pagina 15832

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556809
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La modestia però non escludeva in lui la fermezza dei propositi e delle opinioni, mentre fu da [tutti ammirata la saldezza del suo carattere.

Pagina 497

fu comprata, cioè nel 1872, era compresa negli elenchi di consegna. Su questa raccolta le opinioni sono molto varie. Alcuni negano che essa avesse un

Pagina 502

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557842
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggi, avendo io l'onore di rappresentare in Parlamento il collegio di Lugo, perchè io dovrei dimenticare le opinioni che avevo manifestate come

Pagina 6757

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563886
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il caso attuale essere risoluto, nel conflitto tra le opinioni adombrate nella relazione della Commissione, e l'articolo 657 del Codice di procedura

Pagina 18268

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569726
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Graziadei. Non entro nel merito, ma esamino la situazione. Noi abbiamo due diverse opinioni del Ministero e due diverse

Pagina 19542

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575986
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quanti avevano con lui simpatia di tendenze e affinità di opinioni.

Pagina 6992

, Che il principato e l'ordine sono elementi indispensabili al progresso dell'Italia. Aveva opinioni ben precise e decise e anche quelle, che possono

Pagina 6995

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584204
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io esporrò brevemente alla Camera i desideri che ci sono stati manifestati, e le opinioni della Commissione intorno ad essi.

Pagina 8272

Mi resta ad esporre le opinioni della Commissione intorno all'emendamento presentato dall' onorevole Mancini e che ieri fu da lui stesso sviluppato.

Pagina 8274

è impossibile di renderci tutti concordi intorno ai punti secondari, intorno ad alcune opinioni, le quali sono state sì diversamente professate nelle

Pagina 8296

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585499
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho piacere che almeno ci sia giustizia, ma io non posso dividere queste opinioni, perchè ho sempre ve ciato la rovina della marina per mancanza di

Pagina 1760

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590155
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi crediamo che vi sono dei sentimenti che non hanno bisogno di accordo precedente, e mi duole che si faccia questione politica, e di opinioni

Pagina 410

ha pronunciato queste parole: «si vogliono onorare le opinioni politiche del defunto Asproni.»

Pagina 412

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592330
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

enunciare talune sue opinioni affatto personali.

Pagina 6290

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593255
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me sembra di non aver detto cosa che possa ferire la libertà delle opinioni, perchè io comprendo che in quest'Assemblea vi siano i precursori

Pagina 1447

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604371
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Date queste spiegazioni, e qualora concordino con le opinioni del commissario regio, parrebbemi che pur anche questa frase si potrebbe togliere.

Pagina 641

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605094
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il potere legislativo, ritornando sulle opinioni individuali, ben può dare alla legge quelle virtù declarative, che oggi appunto noi reclamiamo.

Pagina 1736

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608979
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ma, appunto come libero pensatore, non doveva dimenticare che anche per esso esistono le leggi della convenienza e del mutuo rispetto delle opinioni.

Pagina 315

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611873
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io non nego che vi siano queste tre diverse opinioni; ma il fatto è che quella favorevole al marchio facoltativo ottiene l'adesione più generale.

Pagina 1687

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613774
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono commissario di quest'ufficio, e quindi credo conveniente di manifestare alla Camera quali furono le opinioni, alle quali erasi attenuto

Pagina 1874

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620970
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Permetta; ella può difendere la sua condotta se è stata intaccata, o rettificare le opinioni che gli sono state erroneamente attribuite.

Pagina 3056