Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggidi

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Clausole "claims made" fra meritevolezza e abuso secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

168137
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, con la sentenza in epigrafe, hanno definitivo i criteri di validità delle clausole "a richiesta fatta", che oggidì caratterizzano

Nuovo galateo

189827
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

simile a quello della vespa. Sono costretto a dire in questa edizione che oggidì tornano alla moda certi busti ferrati, che son peggio di corazze, e

Pagina 139

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205911
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

8.Varietà di aratri. 1. Oggidì si fabbricano aratri di varie forme, con o senza carretto, od avantreno, fig.8; ad orecchio semplice, o doppio, o

Pagina 90

La tecnica della pittura

253495
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Eastlake, pure si possa risparmiare di vedere, come oggidì, il restauratore giudice e parte in causa, è migliore partito, anzichè perdere tempo e

Pagina 280

L’abbandono completo della preparazione di tutto il materiale pittorico in mano dell’industria e il nessun conto che si tiene oggidì dell’elemento

Pagina 4

Il cuoco sapiente

282268
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tale incarico. Per altro la moda, che oggidì entra in tutto, impone che nei grandi conviti la parte di scalco sia affidata ad un servo, il quale in tal

Pagina 018

La cucina di famiglia

300818
1 occorrenze

Del resto, anche l'apparecchio della tavola segue la moda, e oggidì non si disprezza la semplicità, adottata specialmente dai forestieri, con cui si

Pagina 008

Gazzetta Piemontese

382076
AA. VV. 1 occorrenze

teatro, poiché è uno fra i più popolari oggidì in Italia, il nome di un drammaturgo, di un poeta, studiosissimo dell'antichità.

Il Corriere della Sera

384348
AA. VV. 1 occorrenze

propria casa.» - Come si vede, si spingevano allora le cose troppo oltre, ed oggidì il rispetto per la proprietà impedirebbe l'espropriazione forzata

La Stampa

385776
AA. VV. 2 occorrenze

giovane generazione di oggidì è stata avvelenata dagli égouts di Hollywood. È l'opinione, anche, di quanti — in veste di giudici — si curvano sui fanciulli

sulla sua psiche in forma decisiva, ne condiziona il divenire, la formazione, massimamente sotto l'aspetto morale. La generazione di oggidì, usa a

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392595
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appassionato oggidì, testimoni che la prosperità o le sofferenze dell'ordine economico, non sono che il premio od il castigo dell'osservanza o della violazione

Pagina 1.39

Romani moderni, gli anglosassoni di oggidì, imponendo colle loro espansioni migratorie istituzioni e lingua inglese a ben 400 milioni di abitanti

Pagina 1.482

presentasi consigliera e coadiutrice alla soluzione di esso anche oggidì. È una forza viva che accompagna il cammino storico dell'incivilimento, dalla

Pagina 2.180

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395039
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

commerciante, per l'impianto tecnico, amministrativo, mercantile, come avviene spesso oggidì, ove tali funzioni sono commesse a stipendiati in modo fisso

Pagina 98

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

412074
Quintino Sella 2 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

classificazione. il quale contiene oggidì, a detta di ogni intelligente, la più doviziosa raccolta mineralogica esistente; e che i disegni di detti fossili

Pagina 18

qualche parte della sua scienza, che è oggidì diventata troppo vasta. Egli si atterrà od alla botanica fossile, od ai vertebrati fossili, od ai molluschi

Pagina 36

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412264
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, consuonano con quelle patrocinate dagli igienisti d'oggidì.

Pagina 29

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429278
Camillo Golgi 2 occorrenze

Per ciò che riguarda la struttura e la morfologia elementare degli organi centrali, vediamo oggidì generalmente accettate come indiscutibili, le idee

Pagina 4

speciale interesse, sia perché rappresentano quanto di più fino e di più preciso oggidì si può asserire intorno alla questione generale dei rapporti delle

Pagina 81

Fondamenti della meccanica atomica

436515
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meccanica quantistica Non si confonda questa espressione con quella oggidì assai generica di «Teoria dei quanti», che abbraccia tutte le teorie nelle

Pagina 68

L'uomo delinquente

473580
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

popoli più forti quella menzogna e quella violenza che nei privati sarebbero state considerate delitti. Reticenza e bugia sono, oggidì, diventate

Pagina 612

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478263
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difficoltà non piccola ai suoi tempi, ma essa va diminuendo ogni giorno più, e oggidì può dirsi quasi svanita. Per ben comprendere il vantaggio di

Pagina 263

interpretate sacre parole! Non ci meravigliamo del passato, perchè anche oggidì si rinnova per la estensione nel tempo ciò che allora si fece per la vastità

Pagina 288

Ma oggidì che il sistema stesso solare è tanto modificato e riconosciuto così svariato, sarebbe ozioso il voler continuare sulle loro pedate. Infatti

Pagina 320

dalla profondità dello spazio queste preziose notizie. La pratica, e i principii di spettroscopia sono troppo conosciuti oggidì perchè dobbiamo qui

Pagina 66

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

478764
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

. ed oggidì adottata universalmente) di rappresentare il vettore v come differenza dei due punti A,B:

Pagina 5

Problemi della scienza

523554
Federigo Enriques 1 occorrenze

dolo o di colpa (negligenza). Questa veduta sembra oggidì sorpassata nella dottrina. Quando, p. es., si collega una responsabilità ai danni cagionati

Pagina 123

Sulla origine della specie per elezione naturale

538206
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oggidì tutti i naturalisti ammettono una evoluzione in una certa forma. Il Mivart crede che le specie variano in seguito ad una interna forza o

Pagina 208

erano maggiori di quelle che noi vediamo oggidì fra le varietà di una stessa specie. Questa specie-madre, ora generalmente estinta, sarà stata alla sua

Pagina 273

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553673
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggidì a tutti gli altri, un fatto il quale pesa angosciosamente su tutti gli ordini dei cittadini, ed è l'elevatezza dell'aggio. Ed invero l'aggio che

Pagina 1184

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583386
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In entrambe queste questioni, approvo il progetto del Ministero. Io conosco quanto sono varie le pratiche che ci regolano oggidì. Io vengo da un

Pagina 2641

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589530
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soltanto preoccupata del primo e poco del secondo. Essa non ha considerato l'importanza dei metodi e dei procedimenti. Il metodo è oggidì tenuto dai

Pagina 1479

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594472
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riscossione da cui Oggidì è retta l'Italia, il sistema lombardo non cessò di fornire buona prova anche dal lato dell'assoluta libertà lasciata ai comuni senza

Pagina 7088

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595324
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bilancio di prima previsione. Ma io lo credo un modo più semplice per renderci ragione della nostra vera condizione finanziaria di oggidì, per apprezzare

Pagina 9936

per mantenersi sullo scacchiere politico dell'Europa nella posizione che gli compete, io domando, ripeto, se oggidì, dopo tanti sacrifizi dobbiamo

Pagina 9940

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601044
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione anche oggidì non ha solamente un interesse storico, ma ha ancora interesse presente sotto vari punti di vista; lo ha, perchè per un anno

Pagina 704

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606101
Farini 9 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possibile. Cosicché io non dispero che per questa sollecitudine ammirabile dei nostri bachicultori il prezzo del bozzolo verde, mantenendosi oggidì nella

Pagina 3603

Incominciamo dai valichi alpini. Ecco che cosa avviene oggidì. L'Italia nel 1879 aveva stretto una convenzione ferroviaria con l'Austria-Ungheria

Pagina 3607

tutti sappiamo il riso oggidì va direttamente nei brillatoi del Belgio, dell'Inghilterra e dell'Austria-Ungheria, e si spande nei mille canali del

Pagina 3607

Pontebba, oggidì essa domanda di fuorviarla (perchè tale è la vera parola) pel valico del Brennero, onde la maggior parte di percorrenza del traffico

Pagina 3608

che ci spettava, e oggidì abbiamo perduto anche quello che allora ci era stato conceduto; cosicché se non si facesse appello ad una energica

Pagina 3608

temperamenti potevano sopportare di effetti di un dazio di 60 lire, oggidì sarebbero fieramente gravate quando il dazio si portasse a 100 lire. E sotto

Pagina 3612

Quindi tutta l'industria alcoolica tratta dal vino si riduce oggidì all'utilizzazione delle vinacce, perchè, sino a che il vino non scendesse ad 8

Pagina 3613

Una volta avevamo la distillazione su piccola scala, diffusa in tutta l'Italia: ma oggidì, signori, il commercio delle vinacce è diventato per molti

Pagina 3614

questa Camera oggidì i dazi di uscita: è per questo che io non affatico il Governo in questa ora chiedendogli l'immediato sgravio del sale. Ma

Pagina 3615

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613250
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggidì la condizione delle cose è alquanto cambiata. I comuni interessati si muovono, si agitano, perchè la rete provinciale venga finalmente

Pagina 982

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617946
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marazzi relatore. Ora, può o non può negare questo fatto: che oggidì la cavalleria, di fronte all'immenso sviluppo meccanico assunto dalle armi da

Pagina 3203

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619726
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allo scoperto e di consolidare la circolazione; se egli, infine, abbia chiaro il concetto, che professiamo su questi banchi, che, oggidì, l'Italia si

Pagina 3848

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683238
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cupola nel centro, la quale oggidì forma soltanto il corpo di mezzo dell'edificio. _ Fu innalzato per la tumulazione dei cadaveri dell'ospedale. _ In