Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mortificata

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trova la domane senza nulla avere da presentare alla diletta sua. È mortificata la piccina, si vergogna, si desola; la madre però ha saputo, od almeno

Pagina 208

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello spirito, non sarà mortificata affatto della circostanza, e lo inviterà ad entrare o venirla a visitare "nel suo giorno,,. Un giovanotto non visita

Pagina 40

Angiola Maria

207231
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

su la buona Maria; la quale mortificata essa pure, tornava mutola a sedere. Ed essendo in quel punto la crestaia scomparsa dietro l' uscio interno

Pagina 232

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguimmo, io ultimo, con l'aria più mortificata di questo mondo. Proprio sul più bello, ahimè, mi toccava di andarmene. Un regno no perche non l'avevo, ma

Mitchell, Margaret

221875
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Virginia, con l'esercito! Catina era cosí mortificata che avrebbe preferito che la casa fosse incendiata! Disse che Cade diventerebbe idrofobo il

Pagina 446

due ragazze avevano subíto il rimprovero cercando di avere l'aria mortificata; ma l'idea di zia Pitty che mandava il vecchio Pietro per sgridarle e

Pagina 503

che desiderava. E ciò che anche Ashley desiderava. Ma la cosa non le faceva piacere. La sua vanità era mortificata e il fatto che Rhett non la

Pagina 891

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222549
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restare completamente ignuda, e andò a chiudersi di nuovo nella sua cella. L'imputazione appostami da Paolina, mi aveva, di molto mortificata, benchè

Pagina 150

Cosima

243805
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una donna.» Cosima taceva, mortificata e offesa per lui, e provò una gioia cattiva quando egli allungò il giornale e lo sbatté piú volte sulla testa

Pagina 86

Il marito dell'amica

245176
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ammetteva replica. Sofia sul momento restò mortificata, ma raggiunta la compagnia non pensò più all'amica, mettendo tutto sul conto dei nervi. In

Pagina 163

In Toscana e in Sicilia

246023
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel pianto, per non saper tenere bene il piccino, per non aver garbo.... E la poverina lo credeva, ne era mortificata, dolente e cercava con le

Pagina 173

L'indomani

246093
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto prima di arrivare? - chiese mortificata quasi di non saperlo. - Tre chilometri circa li abbiamo fatti, ne restano cinque. Fra mezz'ora saremo a

Pagina 15

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Fiasco da per tutto, eh, eccellenza Tartaglia ? TARTAGLIA. (con aria mortificata:) Fia....sco co....cone, Maestà! E par....ti...timmo per Co... Co

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e perciò tutto il bene morale, la perfetta e mortificata ubbidienza: questa dee avere il primo seggio nel vostro cuore, e dovete riputare di aver

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e mortificata secondo l' esempio di Cristo e de' santi. E` un errore il credere che le opere penitenziali, le mortificazioni corporali, in

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Santi; i quali apersero pubbliche case di penitenza, e trassero un numero grande di uomini a vita mortificata, e a pubblica professione di patimenti e

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

lasciandole addosso una stupefazione mortificata. S'intende che in fatto di religione aveva già avuto molte crisi, ma ormai non negava più che Dio

Pagina 65

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lontano, fuori del regno. La Regina era rimasta assai mortificata della risposta e del gesto del Re davanti alle persone di Corte. E la sera, in camera

LE ULTIME FIABE

661849
Capuana, Luigi 2 occorrenze

! Ho qualcosa di meglio in vista, Maestà. La Regina, mortificata, non fiatò più, e disse al Re: - Si, è forse meglio scarcerare quei tre. La ragazza

casa non c'era niente da poterli sfamare; e lei, mortificata, irritata, li accoglieva malamente: - Giusto oggi! Giusto oggi! - Mammina, mammina, non

PROFUMO

662638
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mortificata. "Eccole; sono tutte qui" disse, indicando, quasi per giustificarsi, anche quelle date a tenere a Patrizio. "Le metterete voi nei vasetti

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presente, che non posso distrarmi un istante per pensare ad altro, come tu fai -. Rebecca rimase muta e un po' mortificata. Aveva egli ragione? Non osava

ventaglio, quasi mortificata del silenzio di lui. Alla viva luce del sole, tra i riflessi verdi del prato, quella bruna carnagione prendeva toni dorati

. - Sono stata troppo importuna - soggiunse subito quasi mortificata - richiamandole alla niente dei dolorosi ricordi. Gliene chiedo perdono. La piaga non ha

notte innanzi. Ma fu un momentino. Mi sedetti subito ammansito: volevo correggere quell'impeto troppo violento che l'aveva un po' mortificata. - Perdoni

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attendesse di vedermi col viso incollato ai vetri per osservarla; e crollava la testa, delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo vederla

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

osservarla; e crollava la testa, delusa, mortificata. Lo capivo, perché potevo benissimo vederla senz'essere visto. Perché fingevo la sorpresa com'ella

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

piccola, che la prendeva per la mano e stava tutta mortificata, e sotto ci fece scrivere: Matri magnae - filia grata; e Pasquino pronto disse subito

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

lascia partire pel Continente? Gli restituirò tutto, io!» «Bah! bah!», esclamò zia Tatàna, mortificata e addolorata dall'impeto di fierezza dello

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di sostenerle; ma ritraevasi dal letto colla mortificata e lenta tristezza, con cui l'occhio dell'analfabeta si toglie da uno scritto, che suscita in

La morte dell'amore

663204
De Roberto, Federico 1 occorrenze

accendere un lume. – Accade, al morale, qualcosa di simile a quel che avviene al fisico, quando una parte del vostro corpo, mortificata, distrutta, è

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

vizio. Ma all'alta impresa occorre il nerbo di ogni guerra: il denaro. Il denaro, osservava il canonico Puerperio pieno di riconoscenza mortificata

ai provvedimenti morali ed igienici dovevano piangere presto immaturamente rapito alle lotte pel bene pubblico. Quando Nerina mortificata e meditabonda

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, verso le dieci, la buona signora, mortificata e non avendo il coraggio di usare autorità, posò il suo lavoro, e chiese alla figlia se volesse andare a

Piccolo mondo antico

672700
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Barborin che aveva approfittato della andata di suo marito a Lugano per correre a portar il suo zuccherino, rimase assai mortificata, guardava contrita

Veronica mandando l'ombra in cucina, non può andare in Paradiso. Tacque mortificata. Lo zio Piero è ormai rassegnato del tutto alla perdita del suo occhio

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gonfi. La baciò, le strinse la mano, ed uscì tutta rossa e mortificata, come se quella villania l'avesse fatta lei. Non mi disse nulla. Non una parola

.... * Dilla, e la signora ti dà la chicca. La signora non ha chicche e resta mortificata. Intanto tornano gli altri cinque figli dalla scuola. Un bis di

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

mortificata, che il babbo ricominciò i suoi calcoli. - Ecco; fino a trenta lire potrei arrivarci - disse. La moglie alzò le spalle, e la figliola si

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

deporre il bicchiere. Io, rimasta sola, mi sentii un po' mortificata d'essermi isolata in quel colloquio di amore in faccia a tutti, e m'accostai alle

Teresa

678528
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto io! sono ancora nuovi; non li hai portati? - No, di sicuro. Teresina, mortificata, replicò: - L'anno passato li portavi ... - Oh! l'anno

Pagina 121

sciolse dall'amplesso, sbuffando. La fanciulla, mortificata, si ritirò in fondo alla camera, dove c'era il suo letto. Sedette sulla seggiolina, accanto

Pagina 13

, Carlino le disse: - Come sei selvaggia! Se fai sempre così non potrai piacere molto agli uomini. Ella rimase un po' mortificata, temendo di non avere grazie

Pagina 197

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

, mortificata, alla padrona. - Non so. Poi venne la questione del fazzoletto scambiato, Checchina non aveva mai avuto fazzoletti con la lettera R , diceva

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 1 occorrenze

fare; debbo andare con un amico. A proposito, me le presti un paio di lire? - Ne ho una sola, una sola…- esclamò lei, tutta rossa, mortificata

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 1 occorrenze

un po' brusca quella partenza? - interrogò la baronessa mortificata. - Ah, bah! non dovete badarci - disse Lovere. - È una partenza all'americana