Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: merito

Numero di risultati: 4502 in 91 pagine

  • Pagina 2 di 91

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23877
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sospensione del processo di merito).

(Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito).

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47601
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Concorso per merito distinto ed esame di idoneità).

(Norme generali sullo scrutinio per merito comparativo).

(Avanzamento del personale di pubblica sicurezza per merito straordinario).

commissione possono rivolgergli domande in merito ai fatti ed alle circostanze che risultano dagli atti del procedimento e chiedergli chiarimenti in merito

Gli stili delle sentenze civili di merito - abstract in versione elettronica

90510
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli stili delle sentenze civili di merito

La nomofilachia delle giurisdizioni di merito - abstract in versione elettronica

90964
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nomofilachia delle giurisdizioni di merito

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

97094
Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione dei giudici di merito discutibile sull'elusione, ineccepibile sulle sanzioni

Giurisdizione e merito nella tutela possessoria contro la P.A - abstract in versione elettronica

102346
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione e merito nella tutela possessoria contro la P.A

Merito amministrativo e valutazioni comparative nei giudizi d'esame - abstract in versione elettronica

102466
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Merito amministrativo e valutazioni comparative nei giudizi d'esame

Per l'Università della concorrenza e del merito - abstract in versione elettronica

102476
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'Università della concorrenza e del merito

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive - abstract in versione elettronica

106064
Franzè, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di merito riconoscono efficacia generale alle fattispecie elusive

Il merito e la responsabilità - abstract in versione elettronica

108988
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il merito e la responsabilità

Heredis institutio ex re certa: l'indagine del giudice di merito - abstract in versione elettronica

110184
Pietrogrande, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Heredis institutio ex re certa: l'indagine del giudice di merito

Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

110436
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito

Abuso di diritto e decisioni di merito: la cautela è d'obbligo - abstract in versione elettronica

114626
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abuso di diritto e decisioni di merito: la cautela è d'obbligo

L'opposizione della persona offesa tra ammissibilità e merito - abstract in versione elettronica

123140
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione della persona offesa tra ammissibilità e merito

Alcune riflessioni in merito alla scriminante del diritto di critica - abstract in versione elettronica

125770
Zagheno, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune riflessioni in merito alla scriminante del diritto di critica

I Giudici di merito individuano le tutele procedimentali nell'accertamento dell'elusione - abstract in versione elettronica

126482
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Giudici di merito individuano le tutele procedimentali nell'accertamento dell'elusione

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito? - abstract in versione elettronica

132722
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattibilità del concordato preventivo: legittimità o merito?

Legalità e merito nel procedimento di riesame - abstract in versione elettronica

137238
Ferraioli, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legalità e merito nel procedimento di riesame

Travisamento della prova tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

137440
Baudi, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Travisamento della prova tra legittimità e merito

Le provvidenze all'editoria tra merito e discrezionalità - abstract in versione elettronica

137952
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le provvidenze all'editoria tra merito e discrezionalità

Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

143346
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassa sui telefonini: l'ingiustificato ''revirement'' rispetto alla giurisprudenza di merito

L'applicazione della C.M.R.: persiste il contrasto tra legittimità e merito - abstract in versione elettronica

144426
Mangatia, Rossella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della C.M.R.: persiste il contrasto tra legittimità e merito

Rito e merito nell'azione di classe - abstract in versione elettronica

144986
Giussani, Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rito e merito nell'azione di classe

La prima pronuncia di accoglimento nel merito di un'azione di classe impone di discutere come le interferenze fra questioni di rito e di merito

Trust e azione revocatoria nella recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

157816
Cerri, Silvio Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e azione revocatoria nella recente giurisprudenza di merito

La pronuncia di merito della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

159148
Vittoria, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia di merito della Corte di cassazione

Riflessioni in merito all'impugnabilità dell'estratto di ruolo - abstract in versione elettronica

161190
Corda, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in merito all'impugnabilità dell'estratto di ruolo

Come si valuta il merito della diligenza professionale? - abstract in versione elettronica

164674
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come si valuta il merito della diligenza professionale?

Profili esegetici emergenti in tema di transessualismo, tra merito e legittimità - abstract in versione elettronica

167208
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili esegetici emergenti in tema di transessualismo, tra merito e legittimità

Casa di bambola

235464
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che merito ne avrei?

Pagina 26

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243033
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ammazzatemi!... Me lo merito!...

Pagina 41

Sentenza n. 1

336206
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Nel merito la questione non è fondata.

Sentenza n. 1

336820
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

7.– Nel merito, le questioni non sono fondate.

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345085
AA. VV. 1 occorrenze

TUTTO MERITO VOSTRO, RAGAZZE!

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361259
AA. VV. 1 occorrenze

MERITO DI RAF! CI HA FATTO SCUDO COL SUO STESSO GUSCIO!

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554305
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non entri nel merito.

Pagina 15837

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576407
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voci. Entra nel merito!

Pagina 1003

All'onorevole Cordova sarà riservata la parola nel merito.

Pagina 1003

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581023
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma, scusi, Ella entra nel merito.

Pagina 2454

Imbriani. Non entro nel merito; spiego l'urgenza della cosa.

Pagina 2454

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594170
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora passo a svolgere la parte del merito.

Pagina 310

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603035
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto più il maestro è tenuto a vile e ridotto di grado e dignità, tanto più è manchevole il merito e l'efficacia della scuola. Se noi vogliamo

Pagina 8911

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606761
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma codeste sono osservazioni di merito.

Pagina 5265

presidente. Parli contro la chiusura senza entrare nel merito.

Pagina 5265

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611044
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nervo. Ma io rimango sotto un'impressione che non merito.

Pagina 3511

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè a me fa senso l'altra osservazione che cioè il Parlamento può sempre esaminare il merito di questi decreti quando vengono alla Camera per la loro

Pagina 8173