Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matrimoniali

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68301
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniali ».

trascritti, se hanno per oggetto beni immobili, la costituzione del fondo patrimoniale, le convenzioni matrimoniali che escludono i beni medesimi

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile alle sentenze ecclesiastiche dichiarative di nullità matrimoniali, si possa applicare loro il nuovo e più semplificato procedimento di

Matrimonio canonico trascritto e primato della legge nazionale sul regime del vincolo - abstract in versione elettronica

96901
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore della concorrenza di giurisdizione tra giudice ecclesiastico e giudice dello Stato sulle nullità matrimoniali - la netta separazione tra matrimonio

Vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e rapporti patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

100289
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti traslativi (e ri-traslativi), lo scritto si sofferma sui rapporti tra vincoli di destinazione ex art 2645-ter c.c., convenzioni matrimoniali e

Competenza giurisdizionale e legge applicabile in materia matrimoniale: verso un regolamento Roma III? - abstract in versione elettronica

110625
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di introdurre le (auspicate) modifiche. Anche in materia di armonizzazione dei regimi matrimoniali (regolamento dei regimi patrimoniali fra coniugi e

Sul regime di opponibilità ai terzi dell'atto costitutivo del fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

115053
Pirro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria delle convenzioni matrimoniali. Infatti, se si assume che le convenzioni matrimoniali si caratterizzano per sottoporre tutti o alcuni beni

Il danno conseguente alla violazione dei doveri matrimoniali - abstract in versione elettronica

118121
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniali nell'ambito dei confini della responsabilità aquiliana. Si afferma dunque che il danno conseguente alla violazione di tali doveri è

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) L'incerto incedere della giurisprudenza in tema di trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare nei contenziosi matrimoniali

Il regime patrimoniale europeo della famiglia - abstract in versione elettronica

123697
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimoniali e nella realizzazione di meccanismi di adattamento dei regimi patrimoniali legali, ed anche nella modificabilità delle convenzioni

Le convenzioni matrimoniali tra stranieri - abstract in versione elettronica

129335
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la disciplina applicabile alla capacità di stipula di convenzioni matrimoniali, sia quella generale, ovvero quella speciale regolatrice

Assenza del "nulla osta" ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

129517
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il caso. A fronte della richiesta di pubblicazioni matrimoniali avanzata da un cittadino italiano e una cittadina algerina, di religione musulmana

L'annullamento del matrimonio contratto dall'anziano - abstract in versione elettronica

130159
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative norme di attuazione, di coordinamento e finali") e quella codicistica sulle invalidità matrimoniali, al fine di verificare se l'ordinamento

Il matrimonio è morto: evviva la promessa di matrimonio! - abstract in versione elettronica

131179
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta di pubblicazioni matrimoniali, confermando la tesi dell'obbligazione ex lege ed escludendo la risarcibilità del pregiudizio non patrimoniale. La

Il danno da adulterio arriva in Cassazione - abstract in versione elettronica

132147
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che intercorre tra le vicende matrimoniali e la responsabilità civile. Al riguardo, i giudici di legittimità escludono espressamente un collegamento tra

Gli atti dello Stato civile formati all'estero riguardanti cittadini stranieri residenti in Italia - abstract in versione elettronica

134593
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annotazione delle convenzioni matrimoniali (anche ricevute all'estero) relative a cittadini stranieri residenti in Italia, a seguito della

La competenza e la procedura per la dispensa "super quolibet matrimonio non consummato" nel m.p. "Quaerit semper" - abstract in versione elettronica

140879
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinazione. Tuttavia, la CCDDS è rimasta con diverse competenze di procedure matrimoniali: cause di separazione dei coniugi, di morte presunta, ecc. L'A

Nullità del matrimonio e diritto all'indennità del coniuge in buona fede - abstract in versione elettronica

144717
Long, Joëlle 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento in sede ecclesiastica dell'incapacità di assumere gli obblighi matrimoniali per cause di natura psichica non configura, secondo questa

Evangelizzazione e pastorale della famiglia - abstract in versione elettronica

147445
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pure necessario che la Chiesa, con affetto materno, si prenda cura dei casi matrimoniali difficili e dolorosi.

Illegittimità dell'obbligo del cognome paterno e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

150029
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare, né la parificazione del trattamento normativo del cognome dei figli nati in matrimonio e non matrimoniali.

Lo shopping compulsivo della moglie nel giudizio di separazione. E' "oniomania" sempre? - abstract in versione elettronica

151207
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violazione dei doveri matrimoniali da parte del coniuge, quale causa dell'intollerabilità della convivenza, ai fini dell'addebito, rileva in

Lo Stato vieta, i Sindaci consentono. La crisi del paradigma eterosessuale del matrimonio - abstract in versione elettronica

153731
Ciaralli, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza e prassi, il contributo mira a chiarire se, ed in che modo, il legislatore nazionale possa riconoscere diritti "matrimoniali" alle coppie

Processo al processo canonico di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

154581
Buselli Mondin, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente funzionale alle esigenze educative intrinseche ai giudizi matrimoniali.

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensuale delle crisi matrimoniali nell'ambito della negoziazione assistita dagli avvocati oppure direttamente davanti all'ufficiale di stato civile

L'oggetto della prova e i conseguenti mezzi di prova nelle cause di simulazione - abstract in versione elettronica

155683
Giraudo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza quale sia l'oggetto della prova nelle cause matrimoniali che abbiano quale capo di nullità la simulazione del consenso da parte dei

Atto di destinazione e rapporti di famiglia - abstract in versione elettronica

161451
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le relazioni con le convenzioni matrimoniali e i regimi patrimoniali della famiglia (qui si illustrano in particolare le questioni della forma

Famiglia e "famiglie" fra principi costituzionali italiani ed europei - abstract in versione elettronica

162839
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore nazionale in punto di omesso riconoscimento giuridico delle convivenze non matrimoniali, auspicando la tempestiva approvazione del progetto di

Famiglia: sostantivo plurale? - abstract in versione elettronica

163573
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio opera una ricognizione tra le "molteplici relazioni affettive non matrimoniali" che hanno dato luogo alla formazione di modelli

L'approccio psicodinamico alla luce del "PDM" e di ulteriori prospettive - abstract in versione elettronica

165747
Ravaglioli, Alessandro M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli agenti impegnati soprattutto nel discernere e giudicare Cause matrimoniali, il "PDM", rispetto al "DSM-5", si offre quale complementare e più

Sull'Oceano

171177
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetti matrimoniali s'erano riattizzati un poco, e oltre alle legittime, s'eran formate delle coppie nuove, in cui quella maniera di vita produceva lo

Pagina 115

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174122
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anello di fidanzamento. Se le sue condizioni materiali non gli permettono questo lusso alquanto dispendioso, acquista subito gli anelli matrimoniali. In

Pagina 172

Il Galateo

180852
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Crepi l'astrologo? Crepi pure. Ma dopo vent'anni di quotidiano contatto con fallimenti matrimoniali d'ogni genere non potevo esimermi da questa

Pagina 22

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e cercare di rendere soavi i vincoli matrimoniali. Devono l'uno e l'altro fare concessioni, e non mai rendersi colpevoli di villana rozzezza o anche

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184946
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i propri figliuoli, è pretendere troppo: anche nelle coppie matrimoniali meglio assortite c'è sempre qualche piccola divergenza di vedute

Pagina 75

Signorilità

199603
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cotonina alta m. 1,50 per letti piccoli e m. 3 per letti matrimoniali, bisogna stare bene attenti a fare questo piccolo lavoro, quando la stoffa diventa

Pagina 476

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicemente marito) si traduce, dico, nel far cadere le intenzioni matrimoniali in qualche giovane di buona volontà.

Pagina 127

conoscenti vanno inviate nei giorni seguenti le nozze. La spedizione degli annunzi matrimoniali, precedentemente preparati, si fa almeno una settimana

Pagina 144

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carina per morire giovane. Mi andrebbe per- fino di sposarla. Ma bando, per ora, ai sogni matrimoniali: provvediamo prima ad assicurarci l'eredità

Pagina 30

Mitchell, Margaret

221793
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due esperienze matrimoniali l'amore abbia avuto gran parte. - Come potete dir questo? Sapete che a Franco volevo bene! Egli non rispose. - Sí, gli

Pagina 817

pensiero delle abitudini matrimoniali dei Wilkes. - Ma signora, non potete... - Mamma - interruppe nuovamente Etta - non potete, tu e Mr. O'Hara parlar di

Pagina 86

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247068
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cavallotti - Italia e Grecia. 5 - Luigi Capuana - L'Isola del Sole. 6 - Cesare Lombroso - In Calabria. 7 - Neera - Fotografie matrimoniali. 8 - Enrico

Pagina 173

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247618
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cavallotti - Italia e Grecia. 5 - Luigi Capuana - L'Isola del Sole. 6 - Cesare Lombroso - In Calabria. 7 - Neera - Fotografie matrimoniali. 8 - Enrico

Pagina 175

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390011
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

1. l'equilibrio fra l'elemento individuale e quello familiare e gentilizio.I rapporti matrimoniali in tutti i loro aspetti sono conversi ad

Pagina 1.189

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592705
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastici di rimettere ai tribunali civili gli atti delle cause matrimoniali; e la prescrizione fu data in virtù dei poteri straordinari, spettanti allora

Pagina 1432

Racconti 3

662748
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lavorando lunghe ore a trascriversi le compre e vendite stipulate, i contratti matrimoniali, le permute, le cessioni, i testamenti, i mutui, tutto

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

vorrei, che le donne principalmente giudicassero delle infrazioni matrimoniali, giudici naturali secondo lo Statuto. Sarei curioso di sentire che

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675887
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che vive colla sorella in termini matrimoniali e un altro ne conobbi che con maltrattamenti e battiture cagionò la morte del padre suo. E ripeto

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 1 occorrenze

quella infame parodia, i riti sacri matrimoniali; girò quella sera vestito da Apollo, in lettiga, tra le fiaccole ardenti, non pago dei crucirati delle

Pagina 46

La tregua

679841
Levi, Primo 1 occorrenze

. Erano villaggi ambulanti: alcuni carri contenevano quanto appariva un nucleo familiare, una o due paia di letti matrimoniali, un armadio a specchi, una

Pagina 0081

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

matrimonio è per molti un affare. Basta dire delle agenzie matrimoniali ; basta leggere certi avvisi nella quarta pagina dei giornali; basta sapere di