Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: liete

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fisiologia del piacere

170171
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trasportati dalla fantasia in regioni lontane, ricordiamo liete memorie o piangiamo sulla terra del cimitero; siam trascinati nel turbine d'una vita operosa

Pagina 68

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barchette volteggiano, liete di care brigatelle, che su e giù vanno a godere quelle gentili e sottili brezze, che vengono dal Monviso, la cui vetta, quale

Pagina 41

Per essere felici

179317
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intimo che dispone in certo qual modo alla conversazione semplice ed amichevole di persone liete di conoscersi e di trascorrere piacevolmente un poco di

Pagina 53

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo del Cristo:allora la tua bontà sarà una corona ininterrotta di piccole, utili, schiette beneficenze, liete anche nel sacrifizio; sarà, occorrendo

Pagina 226

L'angelo in famiglia

183272
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tabernacolo! Pensaci, provati, mia cara, e vedrai scorrerti ben più liete le ore con simiglianti occupazioni di quello nol siano le altre trascorse allo

Pagina 783

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192782
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stagione delle vendemmie. Il colle ed il piano echeggiano di liete grida: qui si ricolmano i tini d'uve rubiconde o dorate, là i panieri gemono sotto il peso

Pagina 345

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riescono a rendere meno triste la vita delle poco felici signore. Ai maestri si mandano biglietti d'augurio o di condoglianza nelle circostanze liete o

Pagina 102

Signorilità

199205
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, liete di vederli divertire sotto ai loro occhi. Le mamme fanno anche il sacrificio di sgombrare una stanza per l'occasione, preparano un bel thè elegante

Pagina 362

, giacchè oggi ci vogliono fatti e non chiacchiere. Cominciamo dalla biancheria, che è una delle ricchezze più oneste e liete, più femminili, più intime e

Pagina 496

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nella vita ci sono solennità civili, religiose, liete e meste. Sarebbe lungo e non a suo luogo farne qui la filosofia e la storia. Certo è che chi

Pagina 162

meno liete; esse avranno la loro sanzione gaia e solenne nell'aver mostrato che il tempo e la convivenza anzichè rallentare hanno stretto i vincoli

Pagina 172

, ingannando il tempo con giuochi di carte, di bigliardo, di tombole liete con premii di dolci, coll'albero di Natale, e recandosi poi in massa ad una

Pagina 192

questo Vittorino da Feltre non voleva che immagini liete e cose belle davanti agli occhi de' suoi discenti; per questo Aristide Gabelli voleva scritte

Pagina 215

Eva Regina

204339
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compagni delle sue ore più liete, sono le tradizioni della sua famiglia, sono le memorie di giorni solenni, sono l'aureola e la caratteristica della

Pagina 606

concepire liete speranze per la sorte avvenire dell'amica mia.

Pagina 633

Angiola Maria

207086
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortificate, sono una povera fanciulla, e voi... » « Noi » riprese ,l' Elisa « siamo ben liete di conoscervi; e se vostra madre è così buona da non dirci di no

Pagina 108

lasciato libero sfogo alle lagrime. Elisa, guardandola con mestizia, la compativa; Vittorina l'abbracciava, ripetendole le più liete cose che siensi dette

Pagina 129

non persone amiche e liete di poterla amare, Maria, in quell' ore di solitaria tristezza, divenne una creatura nuova. Allora la vita, che un tempo si

Pagina 154

dietro per le corsie più liete e frequenti di popolo; e tenendosi al braccio del compagno, sapeva, in quelle passeggiate, trovar fuori l'ora

Pagina 245

, ricco, bello e che so io. Maria paziente ne appagava i ghiribizzi, le presagiva le più liete cose del mondo, tutto com' essa voleva: e la Savinetta

Pagina 266

che di liete speranze e d'avvenire, educato dalle sante parole dell' affetto materno e da' sempllici consigli della sapienza. Ma, ahimè! era stato

Pagina 83

Il Plutarco femminile

217220
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la lezione per la seguente domenica; e poi si partirono tutte liete e festose.

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziamento. E mentre tutto intorno risonavano liete grida, i mercanti turchi si rifugiavano nei loro fondachi e vi si chiudevano, spaventati e silenziosi

Pagina 125

Mitchell, Margaret

221070
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembrò anche lei sul punto di piangere. - Questa adesso è la tua casa. Che cosa faremo senza di te? «Sareste ben liete di farne a meno, se sapeste

Pagina 222

Parassiti. Commedia in tre atti

231743
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io credo che poche volte le liete notizie dei successi drammatici siano giunte tanto gradite ai più, come quelle concernenti la nuova commedia in

Pagina 279

Documenti umani

244723
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui come di uno cui l'avvenire arrideva, il fatto si era lasciato indietro le più liete promesse. A poco meno di quarant'anni, in una professione dove

L'indomani

246171
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così liete, dove tutto sorrideva nel benessere, nella pace, dove perfino la voce da ventriloquo di Gerolamo aveva intonazioni festose, ed il faccione

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246501
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tante camicie e sottane che ora dovevano servire per loro, come il Drago ripeteva a ogni momento; liete di maneggiarle, di palparle, di prenderne possesso

Pagina 14

già morte, altre morenti; tre soltanto liete e vispe come le aveva lasciate. Che era accaduto ? Povere capinere ! Vistesi sole , s' erano sparse per la

Pagina 185

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246813
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle sue idee poco liete, Carmela Minino discese verso la strada di Chiaia dove sono le botteghe dei maggiori fiorai napoletani. Le mura di Toledo e

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Settefonti, come ella dice, perchè ormai la nostra vita è legata a questa impresa del babbo, e noi siamo liete che sia così! Dalla commozione che rendeva un

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - Non l'avevo detto che sarebbe guarita? - E faceva progetti di viaggi, di villeggiature, liete fantasie da innamorato, per sottrarla all'aria

, ricca delle piú liete promesse dell'avvenire ... - Promesse! - m'interruppe - ha detto bene - Che spesso valgon meglio della realtà - soggiunsi

ARABELLA

663082
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

ogni costo avere il piacere e l'onore di presentarmi al venerando prelato. "O Maria, io non so perché pianga, mentre ti scrivo queste cose così liete

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 2 occorrenze

tutto il paese e tolleranti tutte le signore. Il Barone era morto due anni dopo, in condizioni finanziarie non liete, lasciando alla vedova non altro che

post-Office per i telegrammi; ci portava la posta: lettere e giornali rimbalzati da venti stazioni: notizie non liete dall'Italia: una lettera di mia

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

annunzia: Il ciclo del piacere cosmico da Omero fino all'anno 3000. L'argomento promette molte e liete emozioni. Il teatro è isolato in una gran piazza e vi

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! Mi figuravo le più liete serate. Aspettai con impazienza che il giorno finisse. Quando Dio volle s'udì un campanello, e la cameriera annunciò: * Ai

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

esser un bene e vita sufficiente la diuturna morte. E baci e doni e la mensa imbandita, dolci parole in copia e dolci cose, liete promesse e guardi

I sogni dell'anarchico

678354
Mioni, Ugo 2 occorrenze

di sdegno e di livore, avide di sfogarlo sopra qualcheduno, desiderose di trovare un capro espiatorio, sono liete di poter sfogare su di lui la loro

Pagina 119

nozze più liete, ad un festino: quegli imbecilli, che avevano bruciato Roma, ed ora si vergognavano del loro eroismo, e lo sconfessavano, abbenchè

Pagina 32

Teresa

678635
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

libertà, né annoiarsi soverchiamente. Nelle liete prospettive dell'avvenire, non mancava la sorpresa che avrebbe manifestato il signor Caccia, quando

Pagina 224

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

criticandole, e che, sopratutto, le invidiava, rendevale liete. A un tratto si udì al di là della porta il suono del corno; e i carabinieri fecero cenno

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679062
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disposto a rimanere in quella solitudine. Egli era assuefatto alle Corti numerose, popolate di dame e di cavalieri, alle liete brigate, e sentiva che a

, eppure si sentiva l'animo sollevato, come se un soffio prenunziatore di serenità le avesse fatto dimenticare i dolori; e sorrideva ripensando alle liete

TAVOLOZZA

679455
Praga, Emilio 1 occorrenze

, mia musa, già di pallor suffusa, getta la luce sua fra queste sete, fra tante gemme in tanto oro sì liete; spingi l'occhio sagace, e tenta i cori, e

L'altrui mestiere

680257
Levi, Primo 1 occorrenze

nostri orti, colli e giardini, gli uccelli sono "le più liete creature del mondo". Ci appaiono felici perché hanno avuto in sorte il canto e il volo, e

Pagina 0191

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 1 occorrenze

una viva commozione per le liete novelle recate, interrogò lungamente il traditore sulla sorte toccata al colonnello. El-Melah aveva già preparato la

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

chiostro ne aspetta. a voi l'onore di conservare il nostro nome, a voi le liete nozze, l'amore dello sposo, il bacio dei figliuoli… - Voi v'ingannate, o

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

paesi, bionde, brune, piccoline, snelle, magre, paffute, liete, tristi, eleganti, dimesse, timidette, procaci; ve n'eran di tutti i paesi, del nord e

Pagina 59