Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciatemi

Numero di risultati: 216 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quanto voi non meritiate. Non dico di darvi l'aria di "lasciatemi stare", ma ripeto che c'è modo di prender parte alla comune allegria senza

Pagina 116

di"lasciatemi passare "che stomaca davvero. Il ridicolo? E' ridicola una contadina col cappello, una signora col cagnolino al guinzaglio, un vecchio

Pagina 46

' capelli sugli occhi, il cuore in gola. - Se sapeste! me n'è capitata una bella. . . Lasciatemi prender fiato. Non ne posso più! E così via:ne spiattella

Pagina 58

famiglie reali. E voi. . . ? Lasciatemi credere che non manchino fra noi italiani di queste ideali creature, che sono fate benefiche nella piccola

Pagina 73

Galateo ad uso dei giovietti

183842
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

toeletta (lasciatemi usare questo gallicismo che esprime tante cose in un sol vocabolo e ormai ha acquistato cittadinanza italiana). Voi dovete piacere, e

Pagina 37

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191988
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: « Lasciatemi fare, perché non fo altro che il mio dovere. »

Pagina 30

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si dicono femminili. Ora lasciatemi dimandare: quali occupazioni richiedono maggior forza intellettuale, gli studi o i lavori di mano? Ma questi lavori

Pagina 79

Galateo morale

196447
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta - lasciatemi ancora citare il bravo Mantegazza — nelle vostre corse e nelle vostre vicende burrascose dovrete ricordarvi di quelle parole che

Pagina 66

Otto giorni in una soffitta

204502
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gelosamente. E d'altra parte Maria non aspetta una risposta. - Via, signor Maurizio, ho una quantità di calzini da raccomodare; lasciatemi chiudere la

Pagina 17

- Lasciatemi parlare, - dice Alano, impazientito. - Certo non è facile, ma dal momento che non troviamo niente.... Si esce dopo tutti insieme

Pagina 65

Angiola Maria

207132
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovete aver timore di me! » « Per amor del cielo, tacete! Io non so nulla, lasciatemi, lasciatemi partire!... » « No, ascoltate, Maria!... voi m' avete

Pagina 145

più grande, lo respinse lontano, gridando: - « Lasciatemi, infame! il Signore vi punisca!... lasciatemi! » Il vecchio demente, mezzo ebbro e arrancato

Pagina 273

L'idioma gentile

208907
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclamò ridendo: - Oh, lasciatemi un po' parlare il mio milanese! - e ripreso in milanese il discorso, tirò via col vento in poppa, con tutt'altro viso

Pagina 36

Gambalesta

216306
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Torna addietro, sempre per lo stradone. Va' da compare Cosimo! - Voi non vi siete più fatto vedere là... - Hai ragione. - Lasciatemi venire a Messina

Pagina 132

Il Plutarco femminile

217282
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciatemi vivere a mio senno. Allora la posero ai più vili servigi della casa, ed ella tutto faceva allegramente: alla fine i suoi cederono, ed ella vestì

Pagina 24

C'era una volta...

218716
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — E il Re doveva mangiare anche per lei. — Datemi da bere! — E il Re doveva bere anche per lei. — Lasciatemi dormire! E il Re dovea stare fermo e

Pagina 104

pelle nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile: — Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba. — Non potendola persuadere altrimenti, il

Pagina 231

disse al padre: — Maestà, perchè tenermi rinchiusa qui ? Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò la mia fortuna. — Il Re non

Pagina Titolo

Mitchell, Margaret

221437
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sottana. - Non li turbate - disse calmo. - Lasciatemi, sciocco! Lasciatemi, è Ashley! Egli non rallentò la stretta. - Dopo tutto, è il marito di lei

Pagina 514

Passa l'amore. Novelle

241638
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete buoni, voi soli siete degni di rispetto, voi sfruttati e malmenati? E la folla ora rispondeva: - Lasciatemi fare! Farò giustizia di tutti! - E le

Pagina 178

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246540
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

jettatura anche voi ? Lasciatemi in pace! — Sono venuto per una visita, si scusava il canonico. Don Paolo però seguitava a strillare: — No, compare; se mi

Pagina 40

La sorte

247929
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue eterne lamentazioni: - Lasciatemi stare! Ho dovuto mandar via quell'infame del cuoco che mi avvelenava. Non è più possibile trovare chi vi sappia

Pagina 23

, lasciatemi in pace. Ma lei non l'accusava, lo compativa. La colpa di quella disgrazia era sua; era stata lei, scellerata! a preparare la rovina del

Pagina 83

?.. - e tentava di trattenerlo. Egli la respinse lontano, gridando: - Lasciatemi!.. Era arrivato, come un fulmine, dalla comare Angela. - Le dovete dire

Pagina 93

Una notte d'estate

249511
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sali. Per questo lo ammirano tutti, in Consiglio. - Mio buon signor Bendinello! - mormorò Geronimo con voce lagrimosa.- - Lasciatemi sperare... - Vi

Pagina 123

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strillare: — Lasciatemi andare per la mia strada, e badate ai fatti vostri. — Eh! che non ce la vogliamo mangiare! — rispose il Pigna. — Che diavolo

sull'uscio della cucina. — Zitti tutti? — esclamò il Canonico, pallido come il berretto da notte. — Lasciatemi sentire. E si mise dietro l' imposta della

udito, quando deste l'indirizzo dell'albergo al gondoliere. Lasciatemi in pace, lasciatemi in pace, ecco quello che vi ho detto poi, nelle lunghe notti

Pagina 115

indicibile. E balbettò : — Non so!... non so!... Lasciatomi tornar da lei... Lasciatemi sola stasera... *

Pagina 18

La Stampa

379886
AA. VV. 1 occorrenze

portone chiuso di Montecitorio, i dimostranti si sono persuasi ed io ho concluso : «Ed ora lasciatemi andare a lavorare». Così 8-10 di loro mi hanno fatto

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656357
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

stracciare una nebbia, gridando: - No! È crudeltà questa illusione! Lasciatemi morire! - Morire? morire voi! - ruggì Imilda. Così in lei, straziata sul

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, perché tenermi rinchiusa qui? Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò la mia fortuna. Il Re non voleva acconsentire: - Dove sarebbe

! Serpentina non avea avuto il tempo di far pelle nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile: - Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Vo dove mi portano i piedi; lasciatemi andare! - Se t'incontrano i lupi, ti sbranano. - La mia matrigna è assai peggio dei lupi; lasciatemi andare

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aspetterò che vengano su. - O che sono fiori i quattrini? - Provate e vedrete! Intanto lasciatemi filare. E filando cantava: Fuso mio, gira e trotta, La

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Wolff): Morta? La tua voce l'ha uccisa. WOLFF: Ella è morta? Morta quando si avvicinava l'ora della liberazione? Lasciatemi vedere! Lasciatemi toccare

GIACINTA

662536
Capuana, Luigi 3 occorrenze

scampo: - Lasciatemi uscire! Lasciatemi! Avrebbe anche gridato al soccorso nel vederselo dinanzi, a pochi passi, piantato sulle gambe allargate, con le

signora Teresa che osservava con diffidenza la figlia. - Ma se scotta! Ha la febbre. Che disgrazia! Proprio il dí delle nozze! - Lasciatemi riposare. Il

! ... E la mattina che la sarta venne a provarle il vestito, gridò a Marietta: - Vada via! ... Non voglio vestiti! ... Lasciatemi in pace, tutti

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, ancora un po' imbarazzato dal sonno. «No! Lasciatemi stare qui! ... », ella rispondeva senza neppure voltarsi. «E a voi, chi è venuto a dirvelo fino a

Pina? Avete un viso!» «Niente; lasciatemi andare!» Voleva evitare di fermarsi; ma quegli soggiunse: «Ho ricevuto or ora la cedola per la testimonianza

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, silenzioso; e i suoi amici se n'impensierirono. "Che hai?" "Niente". "Tu stai male e non te n'accorgi". "Lasciatemi in pace!" Noi, gente poco spirituale

SCURPIDDU

662775
Capuana, Luigi 1 occorrenze

facciano danno alla vigna, se no accoppo te e le tue bestie; te lo avverto, giacchè sei qui. - Lasciatemi vedere: l'avete in casa; - insisteva Scurpiddu

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675932
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutti i diavoli! rispos’io. Per amore di Dio lasciatemi, ripeteva lei ed io lasciai andare quel capo protervo. Dopo aver respirato fortemente per

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

ridare la felicità ad una vostra sorella disperata! ... No, non parlate, lasciatemi parlare. Sbarcheremo in Italia fra quindici giorni. Mio marito

Penombre

679425
Praga, Emilio 1 occorrenze

brutta scena non vegga il giorno. Si terse una lagrima - poi disse : - o signore, di tenero cuore - la mamma vi fe'! Ebben, tante grazie - lasciatemi

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

stanchezza sulle (...): deh, lasciatemi così, dimenticato in un angolo, in questo calore buono. Ma ecco, è veleno ciò che era alimento, ove era pace è

Pagina 0093

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682159
Salgari, Emilio 1 occorrenze

momento. Lasciatemi solo col maggiordomo. - Si sedette dinanzi al tavolo stappando una bottiglia di gin, la fiutò a lungo, poi empì il bicchiere e lo porse

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Costui le sbarrò il passo: - Dove andate? - Lasciatemi! - Dove andate? Siete pazza? - Lasciatemi Egli le aveva afferrati i polsi e la guardava negli

Il maleficio occulto

684199
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

tranello? Per tutta risposta, mi volsi e chiusi la porta a mandata doppia. - Oh! - disse la giovane con un gesto di disprezzo. - Che cosa fate? Lasciatemi

Pagina 52