Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 420 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20688
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di chi ha il diritto di escluderlo, ovvero vi s'introduce clandestinamente o con inganno, è punito con la reclusione fino a tre anni.

inganno, in danno di persona minore degli anni quattordici o malata di mente, o che non sia, comunque, in grado di resistergli, a cagione delle proprie

o esteri, atti a indurre in inganno il compratore sull'origine, provenienza o qualità dell'opera o del prodotto, è punito, se il fatto non è preveduto

una persona il cui consenso sia stato dal colpevole estorto con violenza, minaccia o suggestione, ovvero carpito con inganno.

Chiunque, nel corso di un procedimento civile o amministrativo, al fine di trarre in inganno il giudice in un atto d'ispezione o di esperimento

E' punito con reclusione da uno a cinque anni chiunque: 1° si introduce clandestinamente o con inganno in luoghi o zone di terra, di acqua o di aria

condizioni d'inferiorità psichica o fisica, anche se questa è indipendente dal fatto del colpevole; 4° è stata tratta in inganno, per essersi il colpevole

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36779
Stato 2 occorrenze

", "risparmio" ovvero di altre parole o locuzioni, anche in lingua straniera, idonee a trarre in inganno sulla legittimazione allo svolgimento dell'attività

tipiche delle banche o comunque idonee a trarre in inganno il pubblico circa la legittimazione allo svolgimento dell'attività bancaria.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41025
Stato 2 occorrenze

altri segni conosciuti come distintivi di imprese, prodotti o servizi altrui, o da indurre comunque in inganno il pubblico, in particolare circa la natura

2. Il marchio d'impresa decade: a) se sia divenuto idoneo ad indurre in inganno il pubblico, in particolare circa la natura, qualità o provenienza

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79060
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare, che, con violenza o inganno, ferma o trattiene militari o altre persone, imbarcazioni, aeromobili o, in generale, veicoli, spediti con

Il militare, che, con violenza o inganno, ferma o trattiene militari o altre persone, imbarcazioni, aeromobili o, in generale, veicoli, spediti con

Phishing: strategie operative dell'inganno - abstract in versione elettronica

103411
Fantini, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il phishing è una forma di inganno ormai divenuta quotidiana. Nella sua forma più comune, si avvale di messaggi fraudolenti che, sfruttando tecniche

L'espansione del concetto di sostituzione di persona nella lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti sessuali mediante inganno - abstract in versione elettronica

122661
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo sulla fattispecie delittuosa dell'art. 609-bis, comma 2, n. 2, c.p. di induzione agli atti sessuali con l'inganno determinato dalla

La punibilità dell'"autoriciclaggio" realizzato per interposta persona - abstract in versione elettronica

144043
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi nella quale l'autore del delitto presupposto provveda a "riciclare" i proventi di tale delitto per interposta persona, cioè traendo in inganno

A caval donato non si guarda in bocca? Pratiche commerciali scorrette al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

144167
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un inganno a scapito del consumatore.

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, smodati desideri, inganno, null'altro che inganno. Quante volte passeggiando si ha la disgrazia d'incontrarsi in uno di questi seducenti amici

Pagina 25

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192009
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla verità s'offende colla menzogna e coll'inganno, quando cioè a parole od a fatti s'induce il prossimo nell'errore - Che brutta cosa la

Pagina 39

Manon

234710
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. E calmo ho riflettuto... Bisognava trovare... farlo uscire di qui con un inganno... Strapparlo alla sua preda!... E la preda eri tu... tu, la mia

Pagina 178

Le due vie

254988
Brandi, Cesare 1 occorrenze

apparentemente si attraversano, come invece sembra se, per un inganno prospettico, dei due piani se ne fa uno solo.

Pagina 12

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261141
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in inganno parecchi scrittori d’arte moderni i quali credettero che per pittura a olio gli antichi intendessero una pittura di colori macinati con l

Pagina 31

Scritti giovanili 1912-1922

263226
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ma sono fuochi di paglia o d'artificio. Né varrebbe la pena di fermarsi troppo sull'Imparato che, se non m'inganno, attua con molta più debolezza un

Pagina 178

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322148
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

circa 15 cent, dal suolo, giova alla riproduzione del fungo, vendono spesso i tuberi già lavati e poi nuovamente insudiciati con un po' di terra, inganno

Pagina 471

Ricette di Petronilla

332116
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

rigonfia e dorata e ne sentirete quel tal profumo che non trae mai in inganno sulla bontà di un dolce..., versatela sul piatto e tenetela lì, pronta ad

Pagina 211

Il Nuovo Corriere della Sera

379270
AA. VV. 1 occorrenze

notizie diramate nei giorni scorsi, a giudizio degli osservatori non deve trarre in inganno: molto probabilmente i leaders militari detengono ancora il

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400124
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Vangelo. E cerchiamo anche, per non esser tratti in inganno, come ci venne fatto di attutire, con una compiacente casuistica, la protesta della

Pagina 67

L'uomo delinquente

466381
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

col duello. Nella civiltà a tipo di frode, la lotta per l'esistenza è combattuta invece con l'astuzia e con l'inganno; ai duelli giudiziari subentra la

Pagina 47

influenza, e per mezzo dell'intrigo, dell'inganno e della menzogna, rubano il danaro del pubblico; dall'altra parte abbiamo i poveri, gli ignoranti, che nei

Pagina 48

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510287
Piero Bianucci 1 occorrenze

la bolletta elettrica, 30 miliardi di euro come “contributo fonti rinnovabili o assimilate”. In quest’ultima nebulosa parola si nascondeva l’inganno

Pagina 297

Problemi della scienza

522090
Federigo Enriques 1 occorrenze

capaci di fare uno sforzo della volontà fissando l'attenzione sui dati dei varii sensi, il cui confronto dovrebbe dissipare l'inganno nel quale si

Pagina 56

Storia sentimentale dell'astronomia

535083
Piero Bianucci 2 occorrenze

Mente razionale e positivista, almeno una volta Schiaparelli fu vittima dell’inganno della parapsicologia: nel 1893 a Milano, in compagnia dello

Pagina 197

inganno. Diciassette anni dopo, nel 1895, William Ramsey individuò l’elio sulla Terra: le parti si invertivano, la chimica diventava debitrice dell

Pagina 219

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543909
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invocato per ricercarvi in certa guisa la radice di quella teorica che ha enunciata. Ma, se io non m'inganno, l'articolo 32 precisamente è quello che

Pagina 443

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550149
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ufficio speciale, o che io m'inganno, o che appartiene esclusivamente al ministro delle finanze: a quello dei lavori pubblici incombe l'obbligo di

Pagina 3779

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568021
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'elezione, così compita, è inviata al sindacato della Camera dei comuni; e qui comincia, se non m'inganno, a formolarsi il concetto della

Pagina 8118

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572571
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

produce, se non m'inganno, più di lire 10 a testa…

Pagina 2322

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580183
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto, sebbene giusto, del proprio ufficio, ed a chi siasi lasciato corrompere, per trarre in inganno il Consiglio o la Commissione di disciplina, sia

Pagina 2426

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584433
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un inganno la promessa di libertà provvisoria fatta dalla legge.

Pagina 8282

inganno.

Pagina 8283

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590571
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; dopo altri importanti discorsi di diversi oratori, tutti pronunziati, se io non m'inganno, in senso favorevole alla legge; dopo l'apologia ancor più

Pagina 425

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611949
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trovare una disposizione del Codice penale che riguardi il caso speciale di colui che, mediante una falsa dichiarazione, induce in inganno il verificatore

Pagina 1690

indebito per trarre, con questo, in inganno tanta povera gente, non è quasi la stessa cosa come il fabbricare e spacciare moneta falsa?

Pagina 1690

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612623
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

due o tre volte, dell'onorevole Codronchi e, se non m'inganno, anche dell'onorevole Luzzati; ma anche un po' remota; per esempio, l'elezione

Pagina 82

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però, se non m'inganno, il discorso dell'onorevole ministro delle finanze, se ha rivelato di continuo l'abilità e l'ingegno dell'egregio uomo che

Pagina 3686

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616119
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questione sociale può esser risolta. Abbandonate il socialismo di Stato. Il socialismo di Stato, secondo me, è polvere negli occhi, è un inganno per

Pagina 1280

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620960
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Witt, se non m'inganno, credeva opportuno di estendere ad altre classi di malviventi. Io alludeva piuttosto alla legge penale, la quale, mentre

Pagina 3046

Dalle quali premesse, se io non m'inganno, egli discendeva a questa illazione, che il potere esecutivo, in nome della salute dello Stato, che egli ha

Pagina 3056

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621815
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si vegga l'inganno di tre anni, si riveli tutto al pubblico italiano.

Pagina 5159

LE ULTIME FIABE

661909
Capuana, Luigi 1 occorrenze

.) 'inganno? (Facendo riparo con mano agli orecchi) È il mago Sbuffante che arriva! (Si sente il suo rapido e forte sbuffare che si avvicina.)