Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guadagni

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46404
Stato 3 occorrenze

nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell'orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori

nelle quali sono operanti una sospensione del lavoro o una riduzione dell'orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori

una riduzione dell'orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51501
Stato 1 occorrenze

quale sia possibile l'accertamento dei guadagni percepiti.

Fusioni orizzontali: analisi economica e disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

82641
Motta, Massimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi applicativa della normativa antitrust comunitaria non riconosce alcun ruolo ai guadagni di efficienza che le imprese potrebbero ottenere attraverso

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 23 luglio 1991, n. 223, recante norme sulla cassa integrazione guadagni, sulla mobilità e sui licenziamenti collettivi, disciplina i criteri di

L'abuso del diritto come strumento di controllo giudiziale del potere imprenditoriale di gestione della crisi aziendale - abstract in versione elettronica

85389
Mammone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guadagni e alle procedure di mobilità e di licenziamento collettivo previste dalla legge 23 luglio 1991 n. 223, soprattutto in relazione alle prerogative

Furti e traffico internazionale di opere d'arte - abstract in versione elettronica

86175
Ciotti Galletti, Silvia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I furti d'arte ed il traffico illecito di opere d'arte sono un ottimo affare per la criminalità organizzata e garantiscono enormi guadagni in ogni

Scelte pubbliche e interessi particolari nella riforma delle società di capitali - abstract in versione elettronica

91241
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resa alquanto incerta nei contorni (e dunque più difficilmente utilizzabile) dall'oscurità del quadro giuridico, né dai guadagni di efficienza

La riforma degli ammortizzatori sociali: compatibilità macroeconomiche e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

118085
Massicci, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cassa integrazione guadagni nelle due modalità di intervento e indennità di mobilità e di disoccupazione), ovvero come strumenti di tutela non

La comunione incidentale ereditaria dà luogo ad una società di fatto - abstract in versione elettronica

119803
Bianchi, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la partecipazione dei soci ai guadagni e alle perdite; tra gli elementi soggettivi, i giudici di merito ricordano l'adozione, da parte delle persone

A proposito di "Le donne sono umane?" di Catharine MacKinnon - abstract in versione elettronica

139293
Pitch, Tamar 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenza la cifra vera del rapporto degli uomini con le donne, e si mostrano sia i guadagni che i problemi del ricorso al diritto e ai diritti per

Il futuro della Cigs concorsuale alla luce delle novità introdotte dal c.d. ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

142333
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione guadagni nel fallimento, prevista dall'art. 3 comma 1 l. n. 223 del 1991, prevedendone l'abrogazione soltanto a decorrere dal 1 gennaio 2016

La cigs concorsuale dopo l'emanazione del decreto ministeriale attuativo del c.d. Decreto sviluppo - abstract in versione elettronica

144551
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che la c.d. riforma del mercato del lavoro (l. 28 giugno 2012, n. 92) aveva mantenuto inalterata la disciplina della cassa integrazione guadagni

Concorrenza, regolazioni e gare: il trasporto pubblico locale - abstract in versione elettronica

146127
Albano, Gian Luigi; Heimler, Alberto; Ponti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monopoli (talvolta naturali) non sempre hanno generato gli attesi guadagni di efficienza. Il dibattito, anche quello più informato, si è spesso

Caso Pomigliano: criteri di scelta per l'applicazione della Cigs e discriminazione per gli iscritti alla FIOM-CGIL - abstract in versione elettronica

149825
Petracca, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri e condizioni, anche per quanto riguarda la procedura della CIGS [Cassa integrazione guadagni straordinaria], essendo in caso contrario certamente

Omessa comunicazione dell'attività lavorativa e decadenza globale dall'integrazione salariale - abstract in versione elettronica

151145
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizione appare eccessivamente rigorosa e non in linea con i principi che regolano l'intervento della cassa integrazione guadagni; tuttavia il

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154267
Goria, Federico A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati creati e adattati dal mercato stesso. È il caso dei contratti "forward" e "naked short selling", usati dagli speculatori per realizzare guadagni

Galateo popolare

183574
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasichè non fosse lecito a chi è più intelligente e laborioso lo accrescere i suoi guadagni con oneste speculazioni, ecco un difetto di educazione, una

Pagina 39

Galateo per tutte le occasioni

187975
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dunque fate molta attenzione. Non stupitevi se vi si chiede apertamente dei vostri guadagni e del vostro lavoro.

Pagina 205

La giovinetta campagnuola

207963
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

24.Buon governo degli animali. Il governo della stalla è pur una delle principali tue cure. Dalla stalla escono bei guadagni per chi li sa ricavare

Pagina 122

essere contento? «Quanto guadagni al giorno? «Tre lire. «E bastano per te, e per la tua famiglia? «Altro che bastano: mantengo la moglie e tre figlioli

Pagina 26

povera gente altrettanto necessaria che il lavoro. Vedi quanto si suda a far piccoli guadagni! Pensa quanti pericoli corrono le raccolte, per le quali si

Pagina 90

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215156
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagni la stima e l'affetto anche di quelli che ti hanno offeso.

Pagina 21

essere contento? «Quanto guadagni al giorno? «Tre lire. «E bastano per te e per la tua famiglia? «Altro che bastano: mantengo la moglie e tre figlioli, e

Pagina 26

Saggi di critica d'arte

261956
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia. Artista frettoloso, avido di guadagni, rifuggente dal riflettere, amante della musica e della vita lieta, destro nell’allearsi ad operare coi più

Pagina 98

Corriere della Sera

377161
AA. VV. 1 occorrenze

avrebbe avuto la possibilità di trasportare diamanti e oro dal Brasile al Canada assicurando la realizzazione di grossi guadagni.

Corriere della Sera

382986
AA. VV. 2 occorrenze

dei beni immobili di Europrogramme sia prudenziale potranno pure rischiare di rifarsi dei propri guadagni in borsa. Ma attenzione - precisa il

dei nostri guadagni. Le confesso che siamo molto alterati per come sono andate le cose: non si è affatto pensato a un'azione educatrice preventiva e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393204
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economiche. E così aumento subitaneo di salari e sollevazioni di ceti lavoratori; annullamento dei consueti profitti e incremento di immeritati guadagni di

Pagina 1.438

alla moglie, ai figli, alla loro attività e guadagni, oltre che ai servi. «Dovunque trovasi sviluppata (dice Summer Maine) la patria potestà, sorge ad

Pagina 2.84

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396067
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, chiuderà le officine, arrestando la produzione a danno della nazione. La febbre di subiti guadagni imprime un moto convulso alle speculazioni di un

Pagina 136

guadagni ai godimenti, o quando la capitalizzazione sia disviata o difficultata da sinistre circostanze civili, come seguì in Inghilterra per la sua

Pagina 190

Prima e più lungamente decidono sulla sede di queste la sicurezza e prontezza del consumo e quindi dello spaccio e dei guadagni,ciò che si avvera

Pagina 226

all'ingiro del mare del Nord, norvegesi, danesi, olandesi, inglesi; i quali si affermarono liberi, intrepidi, invadenti nei guadagni come nella politica

Pagina 238

industriali a spingere fino al parossismo il lavoro degli operai come mezzo a guadagni sfruttatori, mentre gli operai lo subiscono soltanto come una necessità e

Pagina 35

delle famiglie coloniche, porgendo guadagni che migliorano la vita campagnola.

Pagina 533

(guadagni o perdite), chiamasi rischio;e compone l'ufficio sostanziale dell'imprenditore». Tolto il rischio l'imprenditore sparisce.

Pagina 98

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401445
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

imprese, ai guadagni, e quindi è una forza dinamica di primo ordine, molto maggiore di quelli che possiedono troppo, che sono lontani dal tumulto della

Pagina 344

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412891
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella sua mente si delinea il concetto: se devo lavorare, meglio è che guadagni per me e per la mia famiglia. D'altra parte, non è facile trovare un

Pagina 151

L'uomo delinquente

471246
Cesare Lombroso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tutti. Non siamo di altro capaci che di piccoli guadagni, di meschini desiderî, di ridicole vanità. La nostra è la corruzione per cinque lire o per la

Pagina 273

, quando, come in America si estendono fino all'ordine giudiziario, gli offrono un nuovo strumento di potenza e di disonesti guadagni. Così si è veduto

Pagina 277

han più camicie delle più superbe castellane antiche. Ma sono aumentati in isproporzione ai guadagni i bisogni e la repugnanza contro il modo di

Pagina 296

mercati quando le colture solite vengono svalutate dalla concorrenza estera - come fa la Liguria che cava dai fiori ed olivi guadagni che il grano non

Pagina 360

abbisognavano di fondi preventivi, e che è causata da quella sete di facili e sùbiti guadagni di cui son tormentate soltanto le persone meno povere

Pagina 370

una causa di pervertimento che di emenda; di più il derelitto si affeziona a poco a poco ai parenti adottivi, loro porta i suoi primi guadagni, e

Pagina 427

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578861
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una sorgente per loro di guadagni, che aumentano a misura che cresce il numero dei chilometri di lunghezza? Io non lo credo: io credo che il Governo

Pagina 9272

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616108
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piazza, perchè l'intraprenditore vuol far suoi i maggiori guadagni perchè mantiene poco meno che come bestie questi poveri uomini che si sono a lui votati

Pagina 1280

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619266
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

le braccia lunghe, e spesso giungono, se non ad impedire, quanto meno a temperare una provvidenza governativa che limiti i loro sperati guadagni

Pagina 8181

La ricerca delle radici

680363
Levi, Primo 1 occorrenze

accennati con sobrio riserbo, e le meraviglie viste e udite sono descritte col buon senso del mercante attento alle frodi, ai prezzi e ai guadagni, e con

Pagina 0130