Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorgio

Numero di risultati: 401 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Trusts trasparenti e imputazione dei redditi ai beneficiari - abstract in versione elettronica

92181
Semino, Giorgio; R.L.Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: strutturazione di un trust trasparente (Giorgio Semino); trusts trasparenti, imputazione dei frutti

Leggere un'opera d'arte

256285
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

SAN GIORGIO E IL DRAGO: L’iconografia risale al XIII secolo e può riferirsi a due momenti diversi della storia che ci viene tramandata dalla Leggenda

Pagina 116

Scritti giovanili 1912-1922

264205
Longhi, Roberto 7 occorrenze

D. FREY, Renaissancc-Einiliisse bei Giorgio da Sebenico (« Monatsh. f. Kstwiss», 1916, II) (in:. L'Arte', 1917, p. 172).

Pagina 363

Il soggiorno di Donatello a Siena nel 1458 è determinante per Francesco di Giorgio soprattutto se si voglia dar ragione allo S. col ritenere di

Pagina 364

Flagellazione a Berlino non può essere di Niccolò fiorentino, per avere anzi servito di modello a quella di Giorgio Orsini nell'altare di Sant'Anastasio a

Pagina 364

È un buon riassunto di tutti i ritrovamenti compiuti da qualche tempo intorno al versatilissimo Francesco di Giorgio. Lo Schubring stesso se n'era

Pagina 364

Si resti dunque d'accordo con lo Schubring sul grande valore estetico e storico di Francesco di Giorgio, il, più rinnovato dei quattrocentisti senesi.

Pagina 365

Infine non siamo d'accordo con lo S. nel modo d'indicare le fonti di Francesco di Giorgio in Verrocchio e in Filippino Lippi, Noi crediamo che uno

Pagina 365

grazia Giorgio de Chirico.

Pagina 428

I due Foscari

343978
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

L’antica piazzetta di S. Marco. Il canale è pieno di gondole che vanno e vengono. Di fronte vedesi l’isola dei Cipressi, ora S. Giorgio.

I due Foscari

344029
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

L’antica piazzetta di S. Marco. Il canale è pieno di gondole che vanno e vengono. Di fronte vedesi l’isola dei Cipressi, ora S. Giorgio.

I due Foscari

344077
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

L’antica piazzetta di S. Marco. Il canale è pieno di gondole che vanno e vengono. Di fronte vedesi l’isola dei Cipressi, ora S. Giorgio.

Corriere della Sera

368924
AA. VV. 2 occorrenze

• «Ambiente Italia» (Raitre. 14.50): primo piano sugli animali del circo: intervengono l'etologo Giorgio Celli, Grazia Francescato del Wwf, Egidio

Per non perdere tempo, il suo fedele preparatore atletico Giorgio D'Urbano gli ha comunicato le dimissioni da un clan che stava in piedi da sette

Il Nuovo Corriere della Sera

371919
AA. VV. 2 occorrenze

Alla Messa degli Artisti, domani, domenica, alle 12, in San Gottardo in Corte (palazzo reale) collaboreranno: Giorgio Albertazzi, Carlo Franzini

Nella Sala Valdese di via Francesco Sforza 12-a, questa sera, sabato, alle 21.15. li prof. Giorgio Spini, dell'Università di Messina, parlerà sul

La Stampa

375656
AA. VV. 6 occorrenze

Il trasferimento della sede comunale dal suggestivo Costello San Giorgio alla parte bassa del paese, però, potrebbe non essere definitivo.

Questa interessante iniziativa è stata adottata dal Comitato di gestione dell'Usl 79 su proposta di Giorgio Barberini, commissario referente al

Nel piano regolatore comunale — recentemente approvato dalla Regione — è previsto infatti che il Castello San Giorgio abbia un tipo di utilizzo

Giorgio Pieri occupa la quinta posizione con 188 tagliandi, cinque in più di Emanuele Panizza, mentre Andrea Cecotti è settimo con 175 preferenze.

cinque anni, per l'assegnazione degli incarichi direttivi. Nei giorni scorsi sono stati eletti i sindaci Giovanni Punta, Giorgio Alice e Bruno

di Castello San Giorgio a quella definitiva di San Sebastiano.

Corriere della Sera

383093
AA. VV. 1 occorrenze

Quando il presidente Franklin Delano Roosvelt la presentò al re d'Inghilterra Giorgio VI, pronunciò queste parole: «Questa è Kate Smith, questa è

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398203
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

I. Oggi è un anno, e nella sagrestia di S. Giorgio, dietro l'impulso del Comitato Interparrocchiale di questa città, si adunavano diciotto operai non

Pagina 17

Che cosa fu il modernismo?

404387
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La risposta mi è balzata viva, ultimamente, innanzi ai pensiero mentre leggevo il grosso volume della autobiografia di Giorgio Tyrrell e della

Pagina 9

I bollettini della guerra 1915-1918

404950
AA. VV. 1 occorrenze

Nella giornata del 9 furono bombardate le località di San Giorgio e Bagni di Sella nella Valle del torrente Maggio Brenta e Grado sulla laguna

Pagina 75

Carlo Darwin

411396
Michele Lessona 1 occorrenze

Giorgio Cuvier ritenne invero il concetto Linneano rispetto alla immobilità della specie, e lo pose anzi a fondamento della zoologia. Ma egli segna

Pagina 151

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450483
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi l’interessantissimo articolo: L’Instinct chez les Insectes, del signor Giorgio Pouchet, Revue des Deux Mondes, feb. 1870,pag. 682.

Pagina 138

L'uomo delinquente

472665
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Legge 34, 49, Giorgio III, cap. IV: «Chi commise omicidio, alto tradimento, dev'essere tenuto in sicura custodia, finchè piaccia a S. M.».

Pagina 544

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554626
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tiburzi — Solimbergo — Solinas Apostoli — Sennino Giorgio — Sorniani-Moretti — Spaventa — Speroni —Squarcina — Suardo.

Pagina 15843

— Curcio Giorgio — Curioni.

Pagina 15843

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568880
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E questo è appunto quello, che voi rimproverate oggi a Re Giorgio: di non esser fedifrago, di non aver rinnegato la fede giurata al suo popolo per

Pagina 77

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571777
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'Ayala — De Benedictis — Degni — Della Seta — Dello Sbarba — De Michelis Paolo — De Nava — De Ruggieri — Di Giorgio — Di Giovanni Edoardo — Di Marzo

Pagina 8258

— Di Giorgio — Di Giovanni Edoardo — Di Marzo — Donati Pio.

Pagina 8259

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575582
Cappilli; Marcora 8 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caporiacco — Di Giorgio — Di Mirafiori — Di Palma — Di Scalea.

Pagina 5180

Da Como — Daneo — De Capitani — Degli Occhi — Dell'Acqua — Della Pietra — De Nicola — De Vito — Di Campolattaro — Di Caporiacco — Di Giorgio — Di

Pagina 5181

— Di Caporiacco — Di Giorgio — Di Mirafiori — Di Palma — Di Scalea — Dore.

Pagina 5183

Giorgio — Di Mirafiori — Di Palma — Di Scalea — Dorè.

Pagina 5185

Bagno — Di Campolattaro — Di Caporiacco — Di Giorgio — Di Mirafiori — Di Palma — Di Scalea.

Pagina 5189

Bagno — Di Campolattaro — Di Caporiacco — Di Giorgio — Di Palma — Di Sant'Onofrio — Dore.

Pagina 5190

De Nicola — De Vito — Di Bagno — Di Campolattaro — Di Caporiacco — Di Giorgio — Di Mirafiori — Di Palma — Di Scalea — Dore.

Pagina 5194

Caporiacco — Di Giorgio — Di Palma — Di Scalea — Dorè.

Pagina 5194

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590103
Biancheri 5 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Interprete dei sentimenti della Camera, esprimo il vivo e profondo rammarico che tutti proviamo per questa dolorosa perdita; la memoria di Giorgio

Pagina 406

Giorgio Asproni possedeva un'intelligenza eletta, dal concepimento tanto rapido quanto profondo, e come è proprio delle menti privilegiate, sorretta

Pagina 407

La Sardegna verserà lacrime amare sulla tomba di Giorgio Asproni; lo additerà ai giovani ed ai provetti come esempio raro di virtù cittadine e di

Pagina 407

, nel deplorare la perdita dell'egregio nostro collega Giorgio Asproni.

Pagina 408

Asproni; qui non è più questione di Giorgio Asproni, è un'altra questione, è una questione di trionfo di opinione politica.

Pagina 409

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605196
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luchini, Mantellini, Mari, Puccioni, Giorgio Sonnino, Ciardi, Ferrini Dini e Giovannini.

Pagina 1742

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608039
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di San Marco e di San Giorgio.

Pagina 7912

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621531
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Campolattaro — Di Francia — Di Giorgio — Di Mirafiori — Di Scalea — Dore.

Pagina 5152