Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gerusalemme

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ebraiche, primo tra tutti il Gran Sinedrio di Gerusalemme, non conservavano più poteri di giurisdizione capitale. Sostenere il contrario sulla base di

La fatica

169085
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di poesia. Le città di Babilonia e di Gerusalemme furono già celebri per i loro colombi. In Roma questo animale fu sacro a Venere; e persino nella

Pagina 8

Come devo comportarmi?

172851
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Commedia di Dante, il Canzoniere del Petrarca, le Rime del Poliziano, l'Orlando dell'Ariosto, la Gerusalemme del Tasso con l'Aminta e le Liriche, le

Pagina 372

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176821
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. esilio babilonico? - La prigionia degli Ebrei in Babilonia dopo la conquista di Gerusalemme da parte di Nabucodonosor. la spada di Damocle? - Il pericolo

Pagina 387

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179148
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporre. In questo modo la Gerusalemme del Tasso, i Promessi Sposi del Manzoni ed alcune altre opere, raccomandate dai maestri, aveva ridotte a

Pagina 60

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamava sorelle; e Gesù Cristo, entrando in Gerusalemme, non sdegnò di cavalcare la più disprezzata e maltrattata delle bestie, l'asinello. Non

Pagina 255

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' eterna Gerusalemme, dove non ci sarà più pericolo di macchiare l'anima propria. Se la persona che minaccia la tua quiete e la tua purezza, è di basso

Pagina 426

hanno piamente ascoltato i miei consigli, siano aperte le porte della celeste Gerusalemme, ed a me ed a esse sia detto dal gloriosissimo nostro

Pagina 879

poniamo appiè della croce, a chi ci troviamo vicini? Alla Vergine addolorata che, nascosta quando il suo Gesù veniva recato in trionfo a Gerusalemme, si

Pagina 98

Galateo per tutte le occasioni

187977
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciate dove sono, perché sono considerate sacre. ✓ Palestina e Israele. Vestirsi in modo rispettoso quando si attraversano i luoghi sacri di Gerusalemme

Pagina 206

Nuovo galateo

189345
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale passò la vita a Gerusalemme nello stato monastico; ma certamente non le si doveva dar vanto, perchè all'età d'anni 60 poteva accertare di non

Pagina 31

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Noi Carlo Alberto, per la grazia di Dio, Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme, ecc., ecc., abbiamo ordinato ed ordiniamo in forza di Statuto e

Pagina 98

Galateo morale

197489
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TASSO - Gerusalemme liberata. Non la finirei più colle citazioni per dimostrare che poeti e scrittori tutti i quali parlarono nelle opere loro delle

Pagina 370

Crociati nella città di Gerusalemme da lui conquistata sui Cristiani, ed istituiva per di più un codice di guerra improntato ai sublimi principii di

Pagina 379

l'orribile carnificina da lui ordinata in Magdeborgo, che non si era mai veduta una cosa simile dopo la distruzione di Gerusalemme! e l'ultimo, di cui il

Pagina 380

Il libro della terza classe elementare

210155
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un ramo d'oliva». «E quando Gesù entrò in Gerusalemme per predicare agli uomini che vivessero in pace, i fanciulli degli Ebrei gli andarono incontro

Pagina 67

Il Plutarco femminile

217654
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuolo, che fu poi l' autore della Gerusalemme, dico il divino Torquato. Il padre però non vi fu presente, perchè richiamato dal suo signore, stato

Pagina 118

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222344
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' MONASTERI| Monaci | Novizi | Monaci | Novizi {di Gerusalemme a Montecalvario 11 Riformati. . {a San Pietro ad Aram.. 94 {alla Salute

Pagina 68

silenzio della notte io divorava con avidità! Con quali tenere ispirazioni non temprarono l'acerbità delle mie pene i molti affetti della Gerusalemme

Pagina 7

Cosima

243798
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivata. Ma non era ambizione mondana, la sua, non pensava a Roma per i suoi splendori: era una specie di città santa, Gerusalemme dell'arte, il luogo dove

Pagina 83

Da Bramante a Canova

250949
Argan, Giulio 1 occorrenze

edicole, benché abbiano un significato simbolico in proprio (alludono alle dodici porte della Gerusalemme celeste) sono sta-te ideate per contenere statue

Pagina 229

La storia dell'arte

253150
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Gerusalemme, ha lavorato l’oro di questo cielo in modo da suggerire la luce di un tramonto, con il sole che accende in modo differente le varie parti

Pagina 111

Le due vie

255263
Brandi, Cesare 1 occorrenze

intervenirvi (e se vi interviene, il caso della Gerusalemme conquistata insegni). Ma questi due momenti inderogabili, della creazione e della recezione

Pagina 103

Saggi di critica d'arte

261852
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

serpeggiamenti. L’aria è limpida e lieta, la campagna amena, la città di Gerusalemme ( dal solito color azzurrognolo chiaro che il Francia adopera sempre ne

Pagina 27

La Stampa

372628
AA. VV. 1 occorrenze

anche con la sua capacità di recedere dalle posizioni di forza rispetto ai palestinesi nei luoghi santi di Gerusalemme eppure dichiarando sempre ferma

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400518
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esteriori del suo apostolato, che dai pescatori galilei va ai sacerdoti ed ai dottori di Gerusalemme; la buona novella ci apparisce, sin dalle prime

Pagina 155

, affrontarla là dove essa aveva la sua sede e tutte le sue forze, a Gerusalemme; e alcune pagine dei sinottici esprimono meravigliosamente l'ira intensa con la

Pagina 158

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401279
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, tutto deve rispecchiare la città per eccellenza santa. Come pei Maomettani la Mecca, pei Russi Mosca, per gli antichi ebrei Gerusalemme, pei moderni

Pagina 10

Sulla origine della specie per elezione naturale

537403
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

innanzi il caso dell'articiocco di Gerusalemme, che non si propaga per semente, e del quale perciò non poterono ottenersi varietà, mentre non vegeta nei

Pagina 126

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 1 occorrenze

stata rivelata al mondo dallo Swedenborg, dall'apostolo della Nuova Gerusalemme ... » «Ah! Intendo», esclamò amaramente il marchese. «Ma dunque non

Racconti 2

662693
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ora maneggiavano la zappa giorno e notte, scavando sepolcreti antichi. Di giorno, egli scavava nel suo fondicello che pareva una Gerusalemme distrutta

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nemmeno al Signore. "Eppure è a cavallo d'un asino che ha voluto trionfare in Gerusalemme" notò l'altro celiando con bonomia. "Per questo l'hanno messo

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

fece vedere la propria ignavia e turpitudine e le brutture morali di Armida a Rinaldo della Gerusalemme liberata. Egli ragricciandosi in un angolo del

essere scritta da Spirito Losati: due zoppi calanti per diverse bande dal sommo dantesco emisfero di Gerusalemme. A Genova la Signora Nerina venne ricevuta

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

città più famosa di Babilonia, Tiro, Gerusalemme, Atene, Alessandria, Parigi, Londra e Nuova York, perché abraza los dos hemisferios del tiempo, el

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675891
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Crimea, ove perirono tante migliaia d’uomini e dove s’inghiottirono immensi tesori, fu suscitata dai preti. In una chiesa di Gerusalemme chiamata il

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

collana bizantina d'oro massiccio e di smeraldi che gli Avi Cristianissimi avevano portato da Gerusalemme al tempo delle Crociate: " J'aime mieux, mon

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

furioso, La Gerusalemme liberata - tutti legati in pelle rossa - un dizionario delle favole in carta pecora, altri due o tre dizionari - Nicolò de

Pagina 46

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

moti. La scena poteva essere superba, Gerusalemme, nel momento della sua fine ideale, identica a quella di Roma; a Gerusalemme cadeva la monarchia

fuggendo nelle prime strofe dell'Orlando, il primo guerriero che arriva sulla piazza di Gerusalemme è Clorinda, la prima vittima che si presenta nel

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679045
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fama del miracolo operato da san Francesco in favore del vecchio di Gerusalemme, come lo chiamava il popolo dei dintorni, così i frati lo accolsero

. Devi sapere che essi vi avevano nascosto il tesoro della regina Saba e del re Salomone, salvato da Gerusalemme dopo la distruzione di quella città. Si

L'altrui mestiere

680275
Levi, Primo 1 occorrenze

fierezza: i Romani avevano bensì vinto i miei progenitori Giudei e distrutto Gerusalemme, ma almeno una parola ebraica aveva soppiantato la

Pagina 0206

La stampa terza pagina 1986

681497
Levi, Primo 1 occorrenze

Formaggio, aveva letto "Ettore Fieramosca", l' "Orlando Innamorato", il "Furioso", la "Gerusalemme" e il "Don Chisciotte", ricordava la storia di "Fra

Pagina 0077

Lilit

681852
Levi, Primo 1 occorrenze

è diventata la moglie di Dio, e quindi la madre di tutti i popoli. Quando il Tempio di Gerusalemme è stato distrutto dai Romani, e noi siamo stati

Pagina 0018

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

Oggi, domenica, festa degli Ulivi. Cristo entra in Gerusalemme portando in mano il ramoscello della pace. Oggi, buon lettore, si fa la pace. Vi è chi

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682534
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Thabor, per le pianure di Elsdrelon e per le balze della Samaria, fino a Gerusalemme, fino al Calvario, sin oltre il Calvario: ma alla sua parola di pietà

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683191
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Italico). In questo stesso refettorio trovasi altro dipinto a fresco, La Crocifissione con moltissime figure e colla veduta di Gerusalemme, lavoro

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

degli ospizi. L'imperatore Giustiniano fece costruire su la via che conduceva al tempio di Gerusalemme, un ospizio per i pellegrini e un ospedale per

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683817
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

’ bbenissimo tutte le streghe che ppassàveno llaggiù vverso Santa Croce in Gerusalemme, e vverso la salita de li Spiriti. Pe’ scongiuralle, bbastava de