Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forli

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Validità delle clausole compromissorie e regime transitorio - abstract in versione elettronica

92925
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 5/03 alla data di entrata in vigore del decreto (1 gennaio 2004), mentre il Tribunale di Forlì ha ritenuto operante, nella materia de qua, il

Diversità e problematiche organizzative nella gestione dello Sportello unico - abstract in versione elettronica

98381
Palmi, Pamela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambulanti, gli imprenditori extracomunitari. L'articolo analizza i primi risultati emersi da una ricerca condotta sulle Province di Forlì-Cesena e

Come promuovere la responsabilità sociale su un territorio. L'esperienza della Provincia di Forlì-Cesena - abstract in versione elettronica

112313
Fazio, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra imprese e comunità locale. Il progetto della Provincia di Forlì-Cesena si colloca in questo contesto. L'idea di elaborare un codice etico nasce

La giurisprudenza tributaria affronta il rimborso dell'imposta per precedente rivalutazione - abstract in versione elettronica

118869
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Commissioni tributarie provinciali di Modena, Forlì e Prato hanno stabilito quali debbano essere i criteri per computare correttamente i termini

Valore probatorio delle dichiarazioni contenute in verbali ispettivi prodotti in giudizio e altre questioni. Il commento - abstract in versione elettronica

120733
Montanari, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio, che è comune alle due sentenze pronunciate dal Tribunale di Forlì. In particolare ci si sofferma sulla questione delle dichiarazioni dei terzi

Fiscalità indiretta e trust non liberali - abstract in versione elettronica

132547
Bastoni, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depositate sembra avvalorare le ragioni del contribuente. Tuttavia, la sentenza n. 196 del 2010 della Commissione Tributaria di Forlì - con riferimento a un

Separazione consensuale e trust a garanzia del mantenimento dei figli - abstract in versione elettronica

132613
Bucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso esaminato dal Tribunale di Forlì un genitore intendeva fornire alla figlia minore una garanzia in merito all'esecuzione dell'obbligo di

Consecuzione tra procedure concorsuali e nuovi scenari applicativi nella stagione riformatrice - abstract in versione elettronica

168101
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previgenti in materia di revocatoria fallimentare come conseguenza dell'effetto retroattivo di questo principio. Nel caso affrontato dal Tribunale di Forlì

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178670
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cuneo CN Enna EN Ferrara FE Firenze FI Fiume FM Foggia FG Forlì FO Frosinone FR Genova GE Gorizia GO Grosseto GR Imperia IM Lecce LE Livorno LI Lucca LU

Pagina 448

Il Plutarco femminile

217430
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ordelafli, il quale, sotto nome di Capitano, governava Forlì, Cesena, Forlimpopoli ed altre terre di Romagna. Avvenne che il Legato del Papa, avendo gran

Pagina 59

C'era due volte il barone Lamberto

219585
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Venezia e uno a Costantinopoli, che però era di Forlí. Era capitato in Turchia per affari, commerciava in marmellate. Ricordo di avergli chiesto l'ora per

Pagina 50

La storia dell'arte

253223
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

L’affresco che Melozzo da Forlì eseguì nel 1476-77 su una parete della Sala di lettura della Biblioteca Vaticana (ma che adesso è visibile nella

Pagina 148

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254944
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e l’esecuzione. Nè vuol tacersi del San Paolo dinanzi a Poppea, altra sua tela non senza pregi. — ANNIBALE GATTI di Forlì (n. nel settembre 1828) è

Pagina 57

Traballesi, cavato dal quadro del Domenichino in Forlì; — SANTI Pacini che adoperava il pennello e il bulino, senza però levarsi dalla mediocrità; e

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

257234
Daverio, Philippe 1 occorrenze

meno: passa dalla Carboneria italiana nel 1830 a vedere suo fratello maggiore Napoleone Luigi cadere nel sollevamento di Forlì l’anno successivo. Poi

Pagina 53

Scritti giovanili 1912-1922

264742
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Forlì o da Lorenzo da Viterbo. Ma poiché non ci fu dato, non mi pare che ci sarebbe poi gran male a cercare chi potesse distendere su quelle mura

Pagina 440

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300611
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

arancino è raro fra noi, ma spontaneo e coltivato nelle regioni meridionali d'Italia. È celebre il finocchio di Faenza e di Forlì. I teneri germogli

Pagina 035

La Stampa

373330
AA. VV. 1 occorrenze

. La Scavolini, sfruttando le contemporanee sconfitte di Forlì e Trieste, sale così al terz'ultimo posto e oggi sarebbe salva dalla retrocessione. In

Gazzetta Piemontese

376579
AA. VV. 1 occorrenze

1. Un regio decreto del 31 dicembre 1866, con il quale sono dichiarate provinciali le strade di Forlì, descritte nell'elenco annesso al decreto

Il Corriere della Sera

380966
AA. VV. 1 occorrenze

Medaglia d'argento al valor militare: Amadasi Luigi, maggiore del distretto di Forlì, dimostrò grande intelligenza e slancio nel combattimento di

L'uomo delinquente

465862
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

insulare, salvo Sardegna, per gli omicidi semplici, e nella Sardegna e Forlì per i qualificati: gli assassini pure aumentano nell'Italia meridionale

Pagina 17

loro guarigione Vedi pag. 398. - Monist, 1894. - Vitale, Studi antropologici in servizio alla pedagogia, Forlì, 1896. - Marma, Ricerche antropologiche

Pagina 610

Storia sentimentale dell'astronomia

533992
Piero Bianucci 1 occorrenze

Arundel si apprende che tra i suoi libri Leonardo aveva il trattato di astronomia di Guido Bonata da Forlì, tradotto dall’astronomo Francesco

Pagina 38

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552843
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

professore Gerolamo Boccardo, copie 300; Il sindaco di Forlì — Resoconto della Giunta municipale dell'anno 1863, copie 20; Dalla tipografia De Angelis

Pagina 3000

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558137
Farini 9 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giorno relativi alle linee che sono ad occidente di Forlì, sarebbe fuor di luogo ritornare in argomento: mi limito a dirvi che la Commissione del 1877

Pagina 6751

punto l'obbiettivo delle nostre linee ferroviarie, ed anche perchè allora la linea Arezzo-Forlì non era stata neppure progettata.

Pagina 6757

Tevere, sia poi la Cesena-Perugia, sia la Forlì-Arezzo. Ma quando voi accenniate alla valle dell'Arno, quando consideriate questa direzione del valico

Pagina 6759

La questione dell'Arezzo-Forlì ini pare debba essere riassunta nei seguenti termini. Le condizioni finanziarie nostre non permettono che nel disegno

Pagina 6762

appenninico tra Porretta e Fossato, gli onorevoli nostri colleghi Minucci e Guarini hanno riproposto appunto la questione; sostenendo la linea Arezzo-Forlì

Pagina 6762

l'obbiettivo della linea di Forlì, sia cioè che tendesse alla Toscana, sia che volgesse, come oggi si vorrebbe, su Roma; quella linea non soddisferebbe

Pagina 6763

d'esercizio, ecc., dichiarò, che per le linee del primo gruppo, aventi per obbiettivo Roma, era da preferirsi la Forlì-Arezzo; che per quelle del secondo

Pagina 6765

; nell'altro quelle tendenti all'obbiettivo di Firenze, nei riguardi precipui delle funzioni di guerra connesse con Bologna. La Forlì-Arezzo, la Cesena-Arezzo

Pagina 6765

, di fronte ai propugnatori della Forlì-Arezzo. Il mio onorevole amico, il relatore della Commissione, ha già chiarito nettamente l'importanza del voto

Pagina 6771

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573470
Farini 8 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il mio stato di salute non mi rendesse difficile il viaggiare da una provincia all'altra, io quest'anno, in occasione dell'Esposizione di Forlì

Pagina 4864

voi, quando a Forlì si sciabola, a Cesena si viola la libertà di parola, in altri posti si percuote e si sostiene in carcere chi non ha altra colpa che

Pagina 4864

Ma vengo ai fatti di Forlì: anche quelli molto più gravi e molto più dolorosi, avvenuti mentre io mi trovavo a Stradella. Anche qui, onorevole Aventi

Pagina 4867

Aventi. … dicendo che dal momento che sono istituiti dei procedimenti penali sui fatti di Forlì e di Savignano, gli parea più conveniente che questi

Pagina 4869

l'azione dei tribunali quando ha detto che il contegno della pubblica forza a Forlì non gli pareva colpevole. Esso è venuto quasi a pronunziare una

Pagina 4869

Vengo al fatto di Forlì; mi è dispiaciuto che l'onorevole ministro non abbia, non dico fatto plauso, perchè certamente non mi aspettava questo, ma

Pagina 4870

settimana prima, a Forlì, precisamente il 29 luglio, nella occorrenza dello elezioni municipali, i socialisti avevano pubblicato ed affisso al pubblico

Pagina 4872

provincia di Forlì nello scorso settembre — Risposta del ministro dell'interno. — Il deputato Costa svolge la sua interrogazione sullo scioglimento del

Pagina 4895

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586971
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; un'altra, la Cesena-Arezzo, sì alacremente caldeggiata dall'onorevole Saladini; avvi la Forlì-Arezzo in cui favore sorse l'onorevole Minucci, un'altra

Pagina 4146

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596794
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forlì del Sannio, 76 — Rionero, 38 — Oppido, 736 — Albano, 88 — Caravate, 24— Casalmaggiore, 22 — Grassano,72 — Salandra, 37 — Caltanisetta, 1354 — San

Pagina 2073

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602317
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forlì — Il presidente del Consiglio si riserva di rispondere.

Pagina 8883

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613952
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

toscane, e perciò, diceva poc'anzi, che questa linea non è sufficiente per gl'interessi nostri: io credo che col tempo Ravenna dovrà congiungersi a Forlì

Pagina 1880

Faenza, a Forlì, e qualunque altra città che vorrà scegliersi per punto di congiunzione. Non si tratta d'una o poche città, bensì si tratta della più

Pagina 1883

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

voltandosi istintivamente verso Forlì, donde doveva giungere il treno. * * * Dall'altro lato della strada un'ombra passò con una lanterna nella mano

Storie naturali

681268
Levi, Primo 1 occorrenze

tardissima età. Un altro riguarda la iconografia degli angeli e dei diavoli, dai Sumeri a Melozzo da Forlì e da Cimabue a Rouault; contiene un passo

Pagina 0059