Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasma

Numero di risultati: 238 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica

97955
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale del nemico, si differenzia dal processo fantasma che nel 1984 il Tribunale rivoluzionario iracheno celebrò per "condannare" formalmente a

La nuova tassazione degli immobili - abstract in versione elettronica

123467
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. case "fantasma", oggetto di n rilievo aerofotogrammetrico, ma non risultatiti in catasto. E' già prevista dal provvedimento, con effetto dal 2014, la

L'attribuzione di rendita catastale presunta da parte dell'Agenzia del territorio - abstract in versione elettronica

126767
de Luca, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale, in tema di recupero di gettito attraverso attività correlate all'identificazione degli immobili non dichiarati in Catasto (ccdd. immobili fantasma

Motivazione, autorevolezza interpretativa e "trattato giudiziario" - abstract in versione elettronica

161257
Pardolesi, Roberto; Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un fantasma si aggira per le pagine, sempre meno numerose, delle riviste giuridiche: il "trattato giudiziario", ossia la sentenza superponderosa

Il Galateo

181681
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destinato a diventare un nevrotico coi fiocchi, professionalmente arrivato (forse) ma umanamente fallito: generalmente un marito fantasma, un padre

Pagina 216

, chiamatemi più tardi»), per non mettere in confusione chi è ancora poco avvezzo a sentirsi rispondere da un fantasma. Se invece siete voi che

Pagina 232

, però, restare lì pietrificati come se l'amico (l'amica) fosse un fantasma, o scantonare in fretta, o passargli vicino voltando la testa per non

Pagina 55

Eva Regina

204035
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasma vano all'ardore dell'anima nostra, chi lo provò nella sua divina poesia deve benedirlo, come le prime amicizie. Il giovinetto pallido e bruno dai

Pagina 17

cattiva amministrazione domestica, nell' ambizione delle donne di casa ! E questo spaventoso fantasma dell'onta, del suicidio, dovrebbero aver sempre

Pagina 328

avessimo intraveduto il fantasma della sventura. Certo queste femmine sono la vergogna del nostro sesso e la miseria peggiore delle nostre città

Pagina 419

, il fantasma del passato. Un altro le sedette accanto sui cuscini del vagone, le cinse la vita, le mormorò all' orecchio parole di desiderio e di

Pagina 479

nulla! E dileguerà così dalla vita, piccolo fantasma doloroso e silenzioso : piccola insaziata ombra, nell'ombra....

Pagina 499

Giovanna la nonna del corsaro nero

204948
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verricello per levare l'ancora. Poi l'uomo che si era messo al timone parlò. "Timoniere fantasma!" disse con forte accento fiammingo che rivelava in

Pagina 173

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi lettori Anna e Antonio Faeti, La casa del sonno Anna e Barbara Fienberg, Tashi Anne Fine, ll piccolo fantasma di Pip Parker Ed Franck, Filippo

Cipí

206719
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dai quaderni di San Gersolè I quaderni di San Gersolè Henry James, L'inquilino fantasma Marina Jarre, Il tramviere impazzito e altre poesie Luigi

Rodari, La gondola fantasma 21 Le macchine di Munari 22 Mario Lodi, La mongolfiera 23 Giorgio Fano, Totò e l'anello magico 24 Gianni Rodari, Fiabe e

Lo stralisco

208606
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Firenze: i capelli già raccolti a cestino... Un'immagine non chiara, simile a quella di un fantasma, o di un morto. Tentò di pregare. Chiese a Dio e

Pagina 184

Quell'estate al castello

214007
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ha pubblicato i romanzi La figlia dell'Imperatore (Edizioni E. Elle) e II fantasma del villino (Einaudi Ragazzi). da 10 anni in poi Premio Cento 1986

, Bambini e cannoni 20 Gianni Rodari, La gondola fantasma 21 Le macchine di Munari 22 Mario Lodi, La mongolfiera 23 Giorgio Fano, Totò e l'anello magico 24

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215194
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo; l'ombra d'una pianta, la tua stessa ombra ti pare un fantasma, il più lieve rumore ti fa venire la pelle d'oca . Questa bruttissima usanza delle

Pagina 33

Quartiere Corridoni

216685
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alpino appena mise piede sul suolo albanese? Top! Top in carne ed ossa e non il suo fantasma. Top saltellante, gioioso, uggiolante, che non smetteva di

Pagina 100

Passa l'amore. Novelle

241842
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' di luce e un fantasma che le veniva innanzi. Sudava freddo, non respirava; e tra le voci del rosario, udiva soltanto quella dell'Eremita che rispondeva

Pagina 321

Donna Paola

244925
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedeva il fantasma che gli si accostava, vedeva tue che mi

Pagina 115

, sincero, e l'eco del fantasma era un no duro; egli mi accarezzava col suo sguardo innamorato, ed ella lampeggiava ferocemente gli occhi. - Non ti

Pagina 123

L'indomani

246088
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei, inalberando il fantasma del dovere. Le pastoie dell'immaginazione dovevano scomparire davanti al compito austero della vita; assumeva ora una

Pagina 11

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247200
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardo ed il pensiero fisso sull'immensa distesa del mare, ove crede di vedere, con la mente ammalata, il fantasma dello sposo, e che ritta sul ponte

Pagina XI

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e scegliere da essa quelle parti che meglio rispondono al fantasma concepito, era il segno a cui mirava coll’alto intelletto il Fidia toscano, sebbene

Pagina 29

Le tre vie della pittura

255858
Caroli, Flavio 2 occorrenze

1793, da Johann Heinrich Füssli, Gertrude, Amleto e il fantasma del padre di Amleto (fig. 109). Il 1793, a Parigi, è l’anno del Terrore, e questo

Pagina 104

emerge la forma un po’ sinistra del rimorchiatore, sentiamo quasi il suo rumore: tum tum tum tum, e dietro, come un fantasma bianco, ecco il nostro

Pagina 28

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260954
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delirio, in piedi dentro spazi solenni, che non esistono nella realtà, neppure in quella del sogno: ché il «fantasma» inseguito con tocchi grassi di

Pagina 354

Pop art

261492
Boatto, Alberto 1 occorrenze

un pallone che perda l’aria a causa di una valvola difettosa. L’altra versione, Macchina da scrivere fantasma, come anticipa già il titolo, è

Pagina 106

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265906
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro dipinti, hanno agio di confrontare i tipi della natura col fantasma ideale del proprio cervello; hanno comodità di scrutare la fine eleganza delle

Pagina 121

La Stampa

379997
AA. VV. 1 occorrenze

di De Gaulle, con l'abbandono della Nato, il riavvicinamento alla Russia e tutta una politica che insegue un fantasma d'Europa, dissolto nell'effettiva

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398284
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un sogno, non un fantasma suscitato da calda fantasia, non una cosa di là da venire, ma una realtà. Sì, il Comitato Diocesano che s'è fatto promotore

Pagina 30

fantasma che altri crede. Ecco adunque; essa non vincola i beni dei soci, i quali possono liberatamente donare, vendere, far testamenti, cessioni ed

Pagina 35

Gesù contemporaneo

402660
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

frammenti di storia esteriori ed oggettivati è anche egli un Gesù frammento, un fantasma; il Gesù vivente è quello al quale io do la mia vita, una vita

Pagina 207

L'uomo delinquente

471994
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fantasma di giustizia Chiaves, Giudice mal giudicato. Torino, Bocca, 1878..

Pagina 488

Problemi della scienza

521972
Federigo Enriques 1 occorrenze

di per sè, inteso come assoluto, si cade in un idealismo scettico, facendo sorgere innanzi ai nostri occhi il fantasma dell'inconoscibile. Ma se si

Pagina 50

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552282
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti finanziari, di invocare il fantasma, lo spauracchio di una crisi politica, in condizioni nelle quali forse sarebbe stato augurabile che non

Pagina 7196

Racconti 1

662673
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nottate insonni, con dinanzi agli occhi il divino fantasma che gli dava le vertigini dell'abisso, allettandolo, come sirena, verso le misteriose rive

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; mi sembrava di vedervi, come riflessa in uno specchio, la desolazione del mio cuore ... Ho amato, da lontano, senza speranza, il suo fantasma

Il cappello del prete

663113
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mandava dei gemiti, voltava la faccia come se non volesse vedere un brutto fantasma, o alzava in un estremo sforzo la mano per togliersi dal petto

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664003
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

vento e sole; dentro viveva e si moveva, sotto l'alto fantasma del castello, un affollato disordine di erbe rigogliose, di fiori incolti, di arbusti

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675935
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bellissime forme. Era divenuto un fantasma e spalancava verso me due occhi nerissimi che sembravano voler saltare dalle loro orbite. Aveva cessato di

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679061
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

turbarsi. - Che fai qui, madonna Morte? - le domandò sfacciatamente. - Prendo, sorprendo e porto via, - rispose il brutto fantasma col viso di scheletro

Penombre

679410
Praga, Emilio 2 occorrenze

Quella notte davanti agli specchi della casa un fantasma passò; e ai ritratti dei poveri vecchi alzò il pugno, e gemendo parlò: - Siete teschi

vil senso l'anima mi punse; vissi aspettando un mio fantasma bello che mai non giunse; vissi a fior d'acqua, fra i giunchi materni, e il sudiciume non

Trasparenze

679567
Praga, Emilio 1 occorrenze

indugia ancor per poco. Ascoltami: quel mostro che ti apparve stasera, tienti bene a memoria, un fantasma non era. * Pur la madre nol vide

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 2 occorrenze

si esaurisca nella gola riarsa e la parola diventi un mormorio indistinto? Vieni dunque ad ascoltarmi. Narrerò a te d'amore. A te, fantasma fuggevole

bosco che si sogna; nei quadrivi lontani trapassa rapidissimo un lieve fantasma; nei bruni tronchi apparisce qualche leggiadro volto di donna; la foglia