Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estendendo

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione - abstract in versione elettronica

84517
Bruzzo, Aurelio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, estendendo alle Regioni alcuni degli istituti che sono stati introdotti per lo Stato dalla l. 94/1997 e dal connesso d.lg. 279/1997. Pertanto, nel presente

La giustizia del lavoro tra crisi del processo, iniziative di riforma e specializzazione del giudice mal sopportata - abstract in versione elettronica

86251
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento del tentativo di conciliazione obbligatorio pregiudiziale, che quest'ultimo vada mantenuto e rafforzato, estendendo ai rapporti con i privati

Gli enti locali del Titolo V parte II della Costituzione sono diventati poteri dello Stato? - abstract in versione elettronica

87709
De Bernardin, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tutela processuale di Comuni e Province possa essere accordata estendendo in via interpretativa la nozione di potere dello Stato. L'A. non ritiene

Le operazioni con "parti correlate" di società "aperte" - abstract in versione elettronica

89699
Bonzanini, Luca; Martelloni, Alessio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andata edificando con riferimento alle operazioni con "parti correlate" di società quotate, peraltro estendendo tale disciplina anche alle altre società

Responsabilità sociale nell'ente locale e bilancio sociale - abstract in versione elettronica

90477
Casadei, Andrea; Siboni, Benedetta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità sociale negli ultimi anni si sta estendendo dal mondo delle imprese a quello delle pubbliche amministrazioni, in particolare degli

Atto pubblico, scrittura privata autenticata e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

92113
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente legge 14 maggio 2005, n. 80, ha incluso tra i titoli esecutivi stragiudiziali anche la scrittura privata autenticata, estendendo nel

I rischi di "insider trading" nell'assegnazione di azioni a dipendenti ed amministratori - abstract in versione elettronica

96773
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono andati rapidamente estendendo.

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addentrarsi nell'esame qualitativo della psiche del soggetto, estendendo la valutazione anche ai di dinamismi intrapsichici, alle capacità adattive ed

L'estensione dell'art. 12 sexies l. n. 356/1992 ai reati contro la Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

103659
Acquaroli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(conv. nella l. 7 agosto 1992, n. 352), estendendo le ipotesi particolari di confisca a molti dei reati contro la Pubblica Amministrazione

Partecipazioni a catena in società "black-listed" fiscalmente trasparenti - abstract in versione elettronica

111169
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'effettivo livello di tassazione dei rapporti prodotti all'estero, estendendo la visuale all'intera catena partecipativa ed al gruppo nel suo complesso.

E' incompatibile ad esercitare le funzioni di g.u.p. il giudice che abbia precedentemente ordinato la trasmissione degli atti al p.m., ex art. 521, comma 2, c.p.p - abstract in versione elettronica

112557
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idealmente alla precedente pronuncia n. 455 del 1994, estendendo peraltro le conclusioni alle quali era pervenuta detta pronuncia anche in relazione alla

L'"irreversibile trasformazione" dell'occupazione acquisitiva in acquisizione sanante: il dies a quo dell'azione risarcitoria - abstract in versione elettronica

116323
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondo privato, estendendo retroattivamente la disciplina dell'acquisizione sanante ad ogni fattispecie di occupazione senza titolo per scopi di

Art. 391-bis c.p.c.: una pronuncia di parziale incostituzionalità in tema di revocazione per errore di fatto delle decisioni della Cassazione - abstract in versione elettronica

119523
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivo ampliamento dell'istituto della revocazione, estendendo la revocabilità per errore di fatto, normativamente prevista dall'art. 391-bis per

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enunciati nella precedente decisione n. 411/2008, che estendendo anche alle autonomie speciali i principi già affermati dalla nota decisione n. 401/2007

Due iniziative di riforma nel segno della deflazione: la sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato maggiorenne e l'archiviazione per particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

130315
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore sembra intenzionato a fronteggiare in due modi l'emergenza derivante dall'eccesso di domanda penale: estendendo ai procedimenti a

La presunta insindacabilità in Cassazione della mancata riassunzione ex art. 603 c.p.p. della perizia tecnico-scientifica esperita secondo metodiche innovative - abstract in versione elettronica

130503
Zecchinon, Giulia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: estendendo alla rinnovazione le conclusioni giurisprudenziali raggiunte in ordine alla revisione del giudicato, si potrebbe qualificare come "prova nuova

Reati tributari: attenuanti, patteggiamento e condizionale - abstract in versione elettronica

133115
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Manovra-bis 2011, oltre ad aver modificato le soglie di rilevanza penale dei principali reati tributari estendendo decisamente il loro ambito che

La rilevanza dell'accertamento con adesione per la concessione delle attenuanti e del patteggiamento - abstract in versione elettronica

133137
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rilevanza penale dei principali reati tributari, estendendo decisamente il loro ambito, è intervenuto anche sulla fruibilità dei benefici nei casi

L'impatto delle modifiche in tema di crediti erariali privilegiati sulle procedure fallimentari in corso - abstract in versione elettronica

133359
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 98/2011 ha apportato significative modifiche alla disciplina dei privilegi relativi ai crediti erariali, estendendo l'ambito di

Dal "decreto crescita" nuove opportunità di finanziamento per le imprese - abstract in versione elettronica

133783
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allineato il trattamento fiscale delle diverse categorie di emittenti, estendendo l'esenzione da ritenuta che il D.Lgs. n. 239/1996 ha finora riservato

Le "illusioni applicative" sulla tutela della maternità nella fase cautelare - abstract in versione elettronica

137323
Mariucci, Eva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 4 c.p.p., estendendo il principio di inadeguatezza della custodia cautelare per le madri con figli conviventi, attraverso l'innalzamento del limite

L'elemento soggettivo nella responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione aggiudicatrice - abstract in versione elettronica

138399
Osella, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisoria ed estendendo dunque l'obbligo di buona fede precontrattuale sin al momento della pubblicazione del bando. Tale obbligo di buona fede si

I termini di impugnazione del licenziamento dopo le riforme - abstract in versione elettronica

140445
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio o in sede conciliativa- arbitrale ed estendendo l'ambito di applicazione della norma a fattispecie prima non contemplate. L'A. ha voluto

I compensi per lo svolgimento di cariche sociali rientrano nella base di computo del T.F.R - abstract in versione elettronica

141945
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque sono svolte nell'interesse di quest'ultima. I giudici di legittimità, estendendo anche al campo del t.f.r. un principio già dettato in tema di

Litisconsorzio necessario tra soci e società: l'equivoco tra unico atto e accertamento unitario - abstract in versione elettronica

141985
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, a Sezioni Unite, estendendo il litisconsorzio necessario tra società e soci anche alle controversie IRAP [Imposta regionale

L'influenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE sulla individuazione dei soggetti passivi Ires - abstract in versione elettronica

145899
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti non residenti appartenenti ai Paesi UE, estendendo alcuni benefici e agevolazioni fiscali riservate ai residenti ed integrando le disposizioni

Il contratto di lavoro a progetto nella l. n. 99 del 2013 - abstract in versione elettronica

148815
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetto, da un lato, incidendo sulle disposizioni del D.lg. n. 276 del 2003 come novellato dalla l. n. 92 del 2012, dall'altro estendendo il campo di

Il contratto contestuale in agricoltura - abstract in versione elettronica

148833
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore d'urgenza di limitare - estendendo gli obblighi contributivi ed assicurativi anche ai soggetti titolari dei diritti di proprietà o di detenzione

Sulla reclamabilità dei provvedimenti tutori resi dal Tribunale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

151577
Morgante, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto di autorizzazione al compimento di atti urgenti di straordinaria amministrazione ex art. 161, comma settimo, l. fall., ed estendendo l'indagine

I nuovi modelli di separazione e divorzio: una intricata pluralità di protagonisti - abstract in versione elettronica

157051
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La legge di conversione altera tuttavia profondamente l'impianto originario del decreto, estendendo da un lato la nuova figura della negoziazione

L'acquisizione sanante: la coincidenza Corte costituzionale-Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159033
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 42 bis T.U. espropri), estendendo il possibile ricorso al rito del silenzio anche in favore dei soggetti passivi di un'occupazione appropriativa ovvero

Ampliato l'ambito di applicazione dei crediti d'imposta per i redditi prodotti all'estero - abstract in versione elettronica

159525
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotti all'estero di cui all'art. 165 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte di Reddito], tra l'altro estendendo a "tutti" i "contribuenti" le

I nuovi reati ambientali e la responsabilità degli enti collettivi: una grande aspettativa parzialmente delusa - abstract in versione elettronica

160831
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di risolvere uno dei principali difetti congeniti della c.d. parte speciale del d.lg. n. 231/2001, estendendo la responsabilità degli enti anche ai

Le novità contenute nel IV decreto correttivo al d.lgs. 118/2011 - abstract in versione elettronica

164215
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivamente i vincoli del patto di stabilità interno ed estendendo tale adempimento a tutti i comuni compresi quelli precedentemente esclusi dal citato

Le imprese innovative - abstract in versione elettronica

164229
Micossi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso e di favorire la creazione di un mercato secondario dei predetti titoli. La disciplina sulle start up innovative è stata rafforzata estendendo il

Profili tributari della riforma delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

166315
Stancati, Gianluca; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno "spacchettamento" delle collaborazioni coordinate e continuative, estendendo le garanzie del lavoro subordinato a quei rapporti caratterizzati da

Dichiarazione integrativa a favore: una chiave di lettura alternativa - abstract in versione elettronica

168499
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esperti Contabili (AIDC), con norma di comportamento n. 196/2016, ha proposto una differente chiave di lettura della vicenda, estendendo a tutti i

Con la Legge europea 2015-2016 contrasto alla doppia non imposizione per le società Madri e Figlie - abstract in versione elettronica

168515
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti previsti dalia Direttiva Madre-Figlia, estendendo le ipotesi di applicazione del regime Pex per gli utili derivanti da strumenti finanziari

Il divenire della critica

252160
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

letterari: Gruppo 63 e Gruppo 70 - si è venuto estendendo un interesse per quelle forme artistiche basate sulla mescolanza dei media estetici (intermedia

Pagina 152

Scritti giovanili 1912-1922

262661
Longhi, Roberto 1 occorrenze

coloristica. Sopra le rocce brune friabili il paesaggio a masse molli dal quale si erge l'eremita che estendendo ad uso pittorico la gamba destra, e

Pagina 100

La Stampa

367005
AA. VV. 1 occorrenze

coordinati i compiti dell’Associazione, estendendo la sua attività, in tempo di pace, a tutte le opere di profilassi nel campo delle malattie infettive, di

Gazzetta Piemontese

376579
AA. VV. 1 occorrenze

provinciale stabilito colla tabella annessa al regio decreto del 1" dicembre, che estendendo alle provincie venete e di Mantova la legge comunale e

Il Nuovo Corriere della Sera

378561
AA. VV. 1 occorrenze

. Il controllo creditizio si va poi estendendo sempre più alle operazioni delle varie istituzioni finanziarie, assicuratrici e previdenziali, che

La Stampa

385305
AA. VV. 1 occorrenze

rispetto al passato). Il quale Totocalcio, poi, potrebbe cambiare faccia e trasformarsi in «Totosport», estendendo i pronostici ad altre discipline come il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393845
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gioventù dell'ordine cristiano cattolico (vedi Chevalier, Repertorio des sources historiques du moyen-âge); — e inoltre estendendo le indagini sopra fonti

Pagina 1.277

rurale nelle vicine e nei parlasci (parlamenti) sul sagrato o sotto l'albero tradizionale o sul ponte del villaggio, — pure estendendo il suo dominio

Pagina 2.171

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396504
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e selvaggina (Robertson in Marsh). La borghesia (la «gentry») estendendo sconfinatamente la pastorizia per la lana, coll'invasione dei greggi devastò

Pagina 289

La regione

399676
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nuove provincie, estendendo le leggi vigenti nel regno per tutti gli ordinamenti provinciali e comunali. Il partito popolare italiano fu a ciò recisamente

Pagina 213

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486227
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

perviene estendendo ai sistemi di punti il concetto di composizione di più Moti, di cui già si è fatto cenno nel caso di un sol punto mobile (n. 5; Cap

Pagina 159

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615391
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, faceva il dovere suo di fronte al paese. Era pur bisogno una volta che si troncasse il mal sistema che s'andava ogni giorno estendendo, pel quale i

Pagina 3696