Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espulsione

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38360
Stato 10 occorrenze

1. In nessun caso può disporsi l'espulsione o il respingimento verso uno Stato in cui lo straniero possa essere oggetto di persecuzione per motivi di

provvedimento di espulsione.

2. Non è consentita l'espulsione, salvo che nei casi previsti dall'articolo 13, comma 1, nei confronti: a) degli stranieri minori di anni diciotto

9. Il ricorso è presentato al pretore del luogo di residenza o di dimora dello straniero. Nei casi di espulsione con accompagnamento immediato

1. Quando non è possibile eseguire con immediatezza l'espulsione mediante accompagnamento alla frontiera ovvero il respingimento, perché occorre

l'espulsione amministrativa.

5. Nei confronti del titolare della carta di soggiorno l'espulsione amministrativa può essere disposta solo per gravi motivi di ordine pubblico o

pena con la misura dell'espulsione per un periodo non inferiore a cinque anni.

stata emessa sentenza di condanna, anche non definitiva, per reati di cui al presente comma. Qualora non debba essere disposta l'espulsione e ricorrano i

10. Il ricorso di cui ai commi 8, 9 e 11 può essere sottoscritto anche personalmente. Nel caso di espulsione con accompagnamento immediato, il

Fallo di gioco: presupposti e limiti del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

90959
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'avversario, tanto è vero che l'arbitro "nella sua ponderata valutazione del fatto non ritenne di dover irrogare la sanzione dell'espulsione".

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94379
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripetuti provvedimenti di espulsione; l'indebito provvedimento del giudice per le indagini preliminari sulle cose in sequestro.

La motivazione dell'ordine di allontanamento del questore - abstract in versione elettronica

97969
Hayo, Alì Abukar 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione considera vincolante e tassativo l'ordine delle tre modalità esecutive dell'espulsione indicato dal legislatore (accompagnamento alla

Valore costituzionale della persona e limiti di sindacabilità del potere disciplinare delle autorità confessionali - abstract in versione elettronica

104365
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalla sentenza del Tribunale di Bari del 20 febbraio 2007 pronunciata in merito ad un provvedimento di espulsione di un membro della

Osservazioni in tema di "giustificato motivo" nel nuovo delitto di permanenza illegale dello straniero nel territorio dello Stato - abstract in versione elettronica

104757
Forte, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espulsione del questore e della sussistenza di un collegato potere del giudice di disapplicare il provvedimento, l'A. affronta la questione relativa

La disciplina normativa dell'immigrazione alla luce della giurisprudenza amministrativa e costituzionale. Regolarizzazione dello straniero clandestino, espulsione e procedimenti di secondo grado (II parte) - abstract in versione elettronica

105001
Ianigro, Renata Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa seconda parte sono esaminati, in particolare, gli istituti della regolarizzazione dello straniero clandestino e dell'espulsione, nonché i

Il nesso tra immigrazione e criminalità nel dibattito su giustizia e sicurezza - abstract in versione elettronica

106875
Ardita, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di intervenire da un lato, con misure di polizia, attraverso l'adozione di provvedimenti di espulsione; dall'altro, con il potenziamento degli

Sulla competenza in materia di ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

107621
Borgo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma, con riferimento ad un ricorso proposto avverso un provvedimento di espulsione di una cittadina straniera, madre di figli

L'esercizio della libertà di circolazione non tollera ostacoli alla coesione familiare - abstract in versione elettronica

107949
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il legame familiare sia sorto successivamente all'ingresso dello straniero già destinatario di provvedimenti di espulsione.

Quando il diritto all'unità familiare non impedisce l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

110213
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Bari dichiara eseguibile la misura di sicurezza dell'espulsione a carico dello straniero

Persone con disabilità e vecchie discriminazioni: nuovi strumenti di protezione dall'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

116705
Serrao, Eugenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo fine di presentare nei termini il ricorso avverso il provvedimento di espulsione.

Espulsione e divieto di tortura tra tutela della sicurezza e rispetto dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

117927
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'espulsione inflitta con la sentenza di condanna e ordina la sostituzione della misura con quella della libertà vigilata. L'ordinanza in commento si segnala

La mancata traduzione del decreto di espulsione dello straniero è una ragione sufficiente della invalidità dello stesso? - abstract in versione elettronica

120925
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza della Corte di Cassazione in cui si ripercorrono le linee guida relative alla validità del decreto di espulsione dello

Nuove norme penali in tema di immigrazione irregolare - abstract in versione elettronica

122039
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano "riscrive" i reati concernenti l'inosservanza di provvedimenti di espulsione eliminando la pena detentiva con ricorso a pene pecuniarie; in tale

Il caso El Dridi al vaglio della Corte di giustizia: verso una gestione "più umana" dei rimpatri di stranieri irregolari in Italia? - abstract in versione elettronica

123067
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano in violazione dell'ordine di espulsione, è incompatibile con le norme e gli obiettivi della Direttiva, perché ne ostacola l'applicazione.

Il contenzioso relativo ai cittadini extracomunitari davanti al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

123279
Doraci, Erdis 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto di espulsione che segue la giurisdizione ordinaria. Contrasto giurisprudenziale nei casi di emersione da lavoro irregolare, c.d. sanatorie

Estrema indigenza ed espulsione del clandestino - abstract in versione elettronica

125265
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede che lo straniero destinatario di un ordine di allontanamento emesso in esecuzione del decreto di espulsione adottato dopo l'inottemperanza ad un

Immigrazione: alcune conseguenze della sentenza El Dridi della Corte di giustizia europea sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

125775
Giliberto, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immigrazione, trattando inoltre della legittimità degli ordini di espulsione emessi in applicazione della normativa nazionale.

Rom, rumeni e bulgari: una diversa applicazione delle norme dell'unione europea sulla libera circolazione - abstract in versione elettronica

127551
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposto, in un recente disegno di legge, severe misure di espulsione dei cittadini dell'Unione europea, assimilandoli ai cittadini dei Paesi terzi.

150 anni di migrazioni - abstract in versione elettronica

129401
Macioti, Maria Immacolata 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono state determinate da ragioni di espulsione dai paesi di origine così come da fattori di attrazione messi in essere dai paesi di arrivo. Il

Cuba fra rischio collasso e riforme possibili - abstract in versione elettronica

129435
Vecchioni, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale non è estranea la liberazione e l'immediata espulsione di alcuni dissidenti da tempo in carcere. Certo è che alcune caute aperture si sono

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo - abstract in versione elettronica

130293
Vitrò, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di espulsione, prevede un uso dello strumento del trattenimento più ampio di quanto consentito dalla Direttiva citata, per cui deve essere

Chiusura della partita IVA: si cambia - abstract in versione elettronica

134337
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori garanzie al contribuente in vista della possibile espulsione dal sistema dell'imposta, evitando che possano innescarsi procedimenti "automatici

(In)compatibile con la Direttiva 2008/115/CE il reato che punisce il reingresso illecito degli stranieri entro 5 anni dall'espulsione - abstract in versione elettronica

137915
Cavallone, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ha ristretto l'ambito di applicazione della norma alle sole condotte di reingresso entro cinque anni dall'avvenuta espulsione, per le quali è

Principio di eguaglianza e divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI secolo - abstract in versione elettronica

140343
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(espulsione collettiva dei Rom ed esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche), che segnalano la persistenza di subdole discriminazioni su base etnica

Controversie relative alla convivenza di un minore italiano con un parente straniero: situazioni a confronto - abstract in versione elettronica

141629
Interdonato, Letterio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo soffermandosi sul problema dell'operatività del divieto di espulsione contenuto nell'art. 19, comma 2, lett. c), del d.lgs. 25 luglio

Sull'espulsione di Alma Shalabayeva - abstract in versione elettronica

147175
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme italiane in materia di espulsione dello straniero si prestano a più di un rilievo, sotto il profilo del rispetto di diritti inderogabili

La non risarcibilità del danno biologico conseguente all'intimazione di un licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

151721
Zanetto, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità dell'espulsione abbiano leso il decoro, la dignità o l'onore del lavoratore licenziato.

Estensione per interpretazione conforme a Costituzione del divieto di espulsione al padre non coniuge né convivente - abstract in versione elettronica

152837
Prudenzano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della suprema Corte ha esteso il divieto di espulsione dello straniero, previsto dall'art. 19 del d.lg. n. 286/1998, anche al

La regina delle cuoche

308861
Prof. Leyrer 1 occorrenze

gargarismo. Se l'infiammazione progredisce ed attacca il polmone, diventa allora efficacissimo l'uso del thè, perchè con esso si ottiene l'espulsione delle

Pagina 196

Corriere della Sera

367949
AA. VV. 1 occorrenze

SONDRIO — Paolo Arrigoni, ex presidente della giunta lombarda, è stato espulso dalla Lega Nord. La motivazione dell'espulsione è la seguente: «Aver

La Stampa

373230
AA. VV. 1 occorrenze

Milan-Vicenza. Impunita una spallata in area di Belotti a Boban. Inevitabile l'espulsione di Desailly che ironizza nei confronti dell'arbitro

La Stampa

378110
AA. VV. 2 occorrenze

. Al 13' espulsione di Gegerle e Monti. Vargilen I passa centro sostegno, Cason laterale. Nella Triestina. Rocco retrocede a far coppia con Niccoli

ha dominato per tutto il primo tempo senza riuscire a passare. Nella ripresa le due squadre sono state ridotte a dieci uomini per l’espulsione di e

Il Nuovo Corriere della Sera

378629
AA. VV. 1 occorrenze

La manifestazione era organizzata dalla «Volksunie», una organizzazione fiamminga di estrema destra che si batte da tempo per l'espulsione degli

Corriere della Sera

384089
AA. VV. 1 occorrenze

L'Inghilterra deve rinunciare a Wilkins, che sconta il secondo dei due turni di squalifica inflittigli per l'espulsione subita nel corso della

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395622
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di effettuazione come di espulsione.

Pagina 175

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404121
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

metodi e le ricerche critiche in teologia positiva ed in esegesi, e l'accettare alcune più note conclusioni di esse è un caso di espulsione dal

Pagina 240

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412671
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario per l'espettorazione, e si danno norme rigorose riguardo allo sputo, comminando a chi non le osservasse l'espulsione dallo stabilimento.

Pagina 105

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591758
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro espulsione? Io credo di sì, perchè la rivoluzione italiana nel suo provvidenziale procedimento ha dovuto naturalmente spostare moltissimi interessi

Pagina 6273