Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dubitare

Numero di risultati: 448 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29455
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di dubitare della identità fisica di una persona, procedono a norma dell'articolo 667.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30218
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si hanno elementi di prova atti a far dubitare che la persona presente nell'istruzione o nel giudizio non sia quella contro la quale è diretta

Limiti della responsabilità delle società personali per atti degli amministratori eccedenti il potere di rappresentanza - abstract in versione elettronica

82343
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente giustificabile. Non pare quindi infondato dubitare della legittimità costituzionale degli artt. 5 e 6 d.p.r. 1127/1969, per non avere

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente) - abstract in versione elettronica

87641
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivista Diritto e Società, in un momento in cui l'affermarsi, in Italia, di una tendenza egemonica di una particolare ideologia faceva dubitare delle sorti

Hanno valore probatorio i dati risultanti da conti bancari non transitati nelle scritture - abstract in versione elettronica

91793
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, idonee a invertire l'onere della prova a favore del Fisco e contro il contribuente. In effetti, ci sono buoni motivi per dubitare che tutte le

L'inerenza IVA fra principio di connessione e prospetticità del ribaltamento - abstract in versione elettronica

106443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, influenzato cioè dalla previsione statutaria. Appare però lecito dubitare che il taglio formale possa rappresentare lo strumento corretto

La giurisprudenza dlele Sezioni Unite sul danno alla persona: et lux fuit? - abstract in versione elettronica

113605
Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, nonostante persegua il lodevole obiettivo di evitare di risarcire due volte il medesimo pregiudizio, arriva a dubitare dell'autonomia del

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134281
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale rilevanza, l'impressione che si ricava ad un più attento esame è però di segno contrario e conduce piuttosto a dubitare seriamente di essa

La ripartizione della detrazione per figli a carico tra genitori divisi - abstract in versione elettronica

150997
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si può dubitare che un accordo dei genitori non sposati sull'affidamento dei figli, come quello esaminato dalla Commissione tributaria provinciale di

La negoziazione assistita - abstract in versione elettronica

153309
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, non senza dubitare dell'efficacia di tale istituto anche per la mancanza di agevolazioni di natura fiscale.

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati - abstract in versione elettronica

164353
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, non senza dubitare dell'efficacia di tale istituto anche per la mancanza di agevolazioni di natura fiscale.

La tecnica della pittura

253973
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comuni per dubitare che non si potessero adoperare per lo stesso scopo anche prima che i Greci ed i Romani.

Pagina 119

Scritti giovanili 1912-1922

263283
Longhi, Roberto 2 occorrenze

forte ragione per dubitare di questo viaggio. Le circostanze ricordate dal biografo ne fanno cadere con certa esattezza la data verso il 1613-15, al

Pagina 187

sottilità e ritenutezza) che è da dubitare se il cristianesimo possa trovare incarnazione effettiva nell'arte figurativa, e come debba ad ogni modo esser

Pagina 56

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267983
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

significati analoghi, porta a dubitare dell’esistenza stessa di un significato e a dedurne che certe opere siano asemiche, quando esse non siano chiarite

Pagina 218

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311388
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Se avete una grossa bistecca che, per esser di bestia non tanto giovane o macellata di fresco, vi faccia dubitare sulla sua morbidezza, invece di

Pagina 236

Sentenza n. 1

336204
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Anzitutto la Corte ritiene, in via preliminare, che non si possa dubitare della rilevanza della questione in quanto risulta inequivocabilmente che il

La Stampa

374905
AA. VV. 1 occorrenze

Sul successo economico di tanti canali si comincia però a dubitare. Ogni anno si spendono in Europa 8500 miliardi di pubblicità. Potrebbero aumentare

Corriere della Sera

382843
AA. VV. 1 occorrenze

crescente di studiosi dell'ingegneria del traffico e di esperti di statistica incomincia a dubitare della validità dello slogan rimato «Fifty-five, alive

Astronomia

409545
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

non si può ormai più dubitare.

Pagina 166

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456015
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, verdoni, fringuelli ed altri uccelli, onde vedere quale avrebbe scelto; ma non vi fu mai da dubitare, ed il verdone vinse il premio. Si accoppiarono

Pagina 382

L'uomo delinquente

468572
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunemente scoppiano dopo i 50 anni, s'accompagnano spesso a delirio satiriaco, deve dubitare che non rare volte in questo caso siasi presa la pazzia pel

Pagina 219

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519215
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se infine vi è a dubitare, che il bagno non produca più buoni risultati per un eccesso di ioduro d’argento in soluzione, il che si riconosce da un

Pagina 372

Problemi della scienza

522072
Federigo Enriques 1 occorrenze

società scientifica; più facile se, come in una folla eccitata, manchi la volontà di dubitare e, senza critica, ciascuno accolga la sensazione più

Pagina 55

Storia sentimentale dell'astronomia

535623
Piero Bianucci 2 occorrenze

Edmond si rifugiò in studi biblici sul diluvio universale che lo portarono a dubitare che il mondo fosse stato creato da Dio nel 4004 a.C.: secondo i

Pagina 130

però non se ne ha traccia, tanto che molti fisici incominciano a dubitare della teoria supersimmetrica. Un’altra speranza è riposta nell’esperimento AMS

Pagina 285

Sulla origine della specie per elezione naturale

539002
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie si rassomigliano molto fra loro. Perciò non posso dubitare che la teoria della discendenza modificata abbracci tutti i membri della medesima

Pagina 428

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548057
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando si possa dubitare della buona fede dell'ufficio, quando l'ufficio o alcuno degli elettori vengano a ricorrere contro l'operato elettorale.

Pagina 146

Parlamento, parmi che, non si possa dubitare un istante che coloro i quali fanno parte della Commissione straordinaria non possano essere ammessi

Pagina 153

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550250
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti non mi permettevano più di dubitare: le cifre del bilancio si accordavano con quelle inscritte nei lavori della Commissione governativa.

Pagina 3783

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555913
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di riguardo verso lo stesso Governo francese, se dopo corsa questa intelligenza sopra un argomento tanto importante e delicato, mostrassi di dubitare

Pagina 244

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558377
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, potrebbe forse all'atto pratico mettere in imbarazzo il Governo nella concessione dei sussidi, lasciando dubitare che agli stessi concorrano altresì

Pagina 4206

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560433
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condurmi, per così dire, a dubitare di quell'importanza del commercio di Siracusa a cui egli ha accennato; poichè, se fosse vero che il vapore, come

Pagina 3220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561555
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Veramente si poteva dubitare se fosse stato possibile il mettere quegli stabili immediatamente in vendita, se messi in vendita avrebbero trovato

Pagina 1700

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562993
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però vi prego di considerare sin d'ora questo punto, che, aumentando di soverchio il bilancio della guerra, se si potrà in appresso dubitare che ciò

Pagina 5439

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565318
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dubitare; se questo Ministero crede suo dovere di consentire in queste, non è il caso di far colpa al Ministero di avere abbandonato la sua bandiera

Pagina 3109

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566907
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per dubitare ch'egli possa venir meno a quel programma di libertà e di riforme, a quel programma di restaurazione dello Stato, che in quattro anni

Pagina 3476

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567980
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'approvazione della Camera. E siccome abbiamo veduto che per questo lato hanno sempre funzionato bene gli uffici, credo che non si possa dubitare del buon

Pagina 8116

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571167
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io non sono qui per lagnarmi, e non mi occupo di ciò che può essere avvenuto; solamente io dico che, non potendosi dubitare che la Camera unanime

Pagina 1682

momento all'altro presentare il disegno di legge: bisogna prima fare gli studi. Come si può dubitare, dal momento che io stesso cerco tutti i modi per

Pagina 1695

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572737
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un assetto definitivo, allora io confido che succederà una diminuzione progressiva di anno in anno nel prodotto, perchè non si può dubitare che

Pagina 2327

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576115
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ecclesiastici, che per lo più si astengono dal prender parte alla elezione; ciocchè fa dubitare ad un tempo e della intera libertà elettorale quivi

Pagina 994

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590671
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altronde qual danno potrà derivarne nei risultamenti pratici? Voi avrete tutte le desiderabili garentie. Potrete dubitare che la suprema autorità

Pagina 430

Sarà stato un errore se si è potuto talvolta dubitare della competenza dell'autorità giudiziaria. Ma io rammento al mio onorevole amico, che anche

Pagina 432

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594722
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non è da dubitare che tale diritto sarà loro riconosciuto dai magistrati e dal Governo, e per l'autorità di questo consesso, e perchè non ignorano

Pagina 7086

Non è a dubitare nel fatto che tutti e tre questi enti morali, il comune, la provincia ed il pubblico tesoro, traggano il loro profitto, traggano il

Pagina 7097

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599349
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Zanardelli, del cui liberalismo nessuno ha mai potuto dubitare, ha saputo in questa materia delicatissima (e la delicatezza sua l'ha or

Pagina 741

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619865
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dubitare.

Pagina 3854

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620889
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, avute in nome della patria, al pacifico svolgimento delle nostre libertà, come mai dubitare di non poterli sciogliere? Come limitarsi a deferire il fatto

Pagina 3053

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624671
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'estero; quinci qualche milione stanziato in bilancio per comperare l'oro necessario: per poco che l'aggio cresca, è lecito dubitare se sia preferibile

Pagina 1138