Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domandando

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La gente per bene

191405
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

que' di fuori e fanno de'complimenti per sentirsi dire: Che ragazzi gentili! e poi in casa si svegliano domandando ad alta voce la colazione, o magari

Pagina 11

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna indiana. "Allora," le stava domandando "che cosa c'è da mangiare, buona donna?" La donna rispose ciangottando qualche cosa di incomprensibile. "Non

Pagina 57

Angiola Maria

207346
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltrepassato, se io stesso non gli fossi ito a rincontro, domandando: « Brav' uomo, siete del paese? » Egli si fermò; parve maravigliato di trovare uno straniero

Pagina 331

Il Plutarco femminile

217731
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disputa, scappò fuori domandando sul serio all'abate Boileau, se credesse che sant'Agostino avesse più ingegno di Rabelais, che è sì schietto e sì elegante

Pagina 146

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finalmente le chiesero notizie di suo padre e delle sue sorelle. E poi di Melania e di Ashley, domandando perché non erano tornati anche loro ad Atlanta

Pagina 601

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245396
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per inginocchiarmi sulla soglia, domandando perdono alla madre per il male che avevo fatto alla figlia; ma dall'aia rientrava iI ragazzetto col cane

Pagina 115

L'indomani

246171
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto quello che aveva fatto nella giornata, con vivacità, con una mobilità nervosa, domandando l'approvazione di suo marito, che le veniva sempre

Pagina 83

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246593
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mordendosi le labbra, irrequieto, fermandosi davanti agli altri usci, domandando: — Da qui dove si entra? - Nel salotto della zia Margherita. — Da

La sorte

247993
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, era entrato a rotta di collo un diavolino, strillando e pestando coi piedi, domandando i dolci, e poi era venuta la governante, vestita come una dama

Pagina 138

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' una religione, e però non domandando, per esistere, d' occupare il luogo del cristianesimo, potevano mantenere per qualche tempo una propria

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

come i generi e gli universali fossero in questa mente così subiettivamente determinata, ed anzi fossero tutti questa mente medesima. Anzi domandando a

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pensiero della possibilità di averla, e finalmente si tenta di averla, domandando od anzi strappando qualche guarentigia ai dominanti, qualche limitazione

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pensiero della possibilità di averla, e finalmente si tenta di averla, domandando od anzi strappando qualche guarentigia ai dominanti, qualche limitazione

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qui la ragione. Filosofia è vocabolo inventato dal fondatore della scuola italica. Cicerone racconta che Leonte, re dei Fliasi, domandando a Pitagora

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

fatto smentì il pronostico. La porta si schiuse poco stante, e una donna s'affacciò al varco, domandando: - Chi è? - Forestieri che desiderano di

Pagina 69

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

morto. - Morto? - così domandando, Imilda rompe in uno scoppio di pianto. - Di altri non seppi. So che il mio tormento è grande, e tu piangi. E so che

nella schiuma iridescente le fuggitive perle alle sue nozze. S'era svegliata, più stanca, soffogandosi gli occhi leziosamente e domandando: - Dove

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

paffutelle da bambina e domandando se servissero a farlo riconoscere co- spiratore. Aveva portato per essi cioccolata tedesca e sigarette Juno, fumò anche lei

Pagina 78

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657683
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tre giorni stemperata in lagrime, cominciò a sentire anche fame. Chiamò più volte, domandando per carità almeno un tozzo di pan duro! Non accorreva

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

-d'-oro , disse: - Vado a cercarla. - Dove mai? -In capo al mondo. Voglio trovarla a ogni costo. Montò a cavallo e via, solo solo, domandando

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661838
Capuana, Luigi 1 occorrenze

porta di casa. - Ahi Saetta! Saetta! Male e malanno, eh? Fortuna che hai sbagliato! Il pover'uomo gli si buttò ai piedi, domandando perdono. - Tieni

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, s'interrompevano, domandando di una cosa: - È bianca o nera? Noi non sappiamo ... La vecchia mangiava la foglia, e, irritata dallo scherno, prorompeva in una

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, domandando a chi incontrava: - Avete visto mastro Tano, il suonatore? - Nessuno lo aveva visto. Neppur la maestra, come chiamavano sua moglie, ne

signora. Insisteva domandando: - Che vi sentite? Spericolone! Che vi sentite? - Quasi lo maltrattava. - Sù, venite a prendere una tazza di caffè

Pagina 180

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, mordendosi le labbra, irrequieto, fermandosi davanti agli altri usci, domandando: - Da qui dove si entra? - Nel salotto della zia Margherita. - Da

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quelli che sapeva carichi di famiglia, domandando notizie di qualcuno che non si presentava, se mai fosse malato. Santa la mamma, nonna del marchese

Racconti 1

662678
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indolente fra quei tavolini, buttando stanche occhiate su i disegni, domandando rare spiegazioni, era andata via. - Vuoi qualche cosa? - aveva insistito

. Ritornò poco dopo con due poliziotti e insieme ad essi s'indirizzò verso la folla. Mi mescolai fra i curiosi. Tutti si fermavano domandando di che

, domandando - Signora, debbo chiamare il dottore? - No. - Che si sente, signora? - Qualcosa qui ... Non è nulla -. E, all'arrivo di Fasciotti, trovò tanta

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in quel momento una nidiata di merli, s'era voltata con gran stupore negli occhi, domandando: - Perché? - Il concorso! ... Monsignore! ... - E

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

, il compagno risponderebbegli domandando: Te me disarisset on stuped? A cui l'altro dopo breve riflessione aggiungerebbe: Te ghe reson. Incoeu a mì

Pagina 109

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

notte. Vi sono fanciulle, come tralci di vite e di glicene, che si prolungano domandando qualche cosa da abbracciare, e se non trovano nulla a cui

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

que' di fuori e fanno de' complimenti per sentirsi dire: Che ragazzi gentili! e poi in casa si svegliano domandando ad alta voce la colazione, o magari

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

tre persone domandando ansiosamente: "Dov'è? Da che parte si va?" Ed aveva preteso di dirigere i facchini dietro quelle indicazioni. Furono essi

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

più grinzosa che mai. Costei sorrise al figliuolo del Re e ac- carezzò la cerbiatta domandando loro che cosa erano venuti a chiederle. In quel mo

Pagina 144

Se non ora quando

680593
Levi, Primo 2 occorrenze

invece domandando perché Leonid, la cui lingua madre era il russo, si fosse servito del jiddisch, che parlava con stento, in quella occasione: ma il

Pagina 0212

da ieri che me lo sto domandando. _ Forse lo ha fatto con buona intenzione. Voleva dargli una occasione; pensava che combattere gli avrebbe fatto bene

Pagina 0379

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

stato", e che lui era un bel tipo, così giovane d' anni e di impiego, a criticare l' esperienza di fabbrica, ed a cercarsi rogne domandando il perché e

Pagina 0566

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

domandando da che parte, perché intorno non si vedeva che mare e cielo. Poi emerse a cento metri da me un sommergibile tascabile con la scritta NATCA II, e

Pagina 0227

Vizio di forma

681744
Levi, Primo 1 occorrenze

. Antonio si stava domandando se sarebbe stato più gentile da parte sua chiedergli o non chiedergli l' esito del colloquio con l' editore, ma James lo

Pagina 0163

IL RE DEL MARE

682266
Salgari, Emilio 1 occorrenze

popolazione, domandando del governatore. - Sono io, signore, - rispose un vecchio che indossava un costume da tamburo maggiore dell'esercito inglese

I CORSARI DELLE BERMUDE

682284
Salgari, Emilio 1 occorrenze

strettoia, si erano scagliati sul soldato. Il primo aveva alzato il suo pugno grosso come una, mazza da fucina, domandando: - Devo accopparlo

I PREDONI DEL SAHARA

682430
Salgari, Emilio 1 occorrenze

anche con essi. Dopo aver saccheggiato qualche ricca carovana, non è raro che si spingano fino qui per offrire i frutti delle loro rapine, domandando in

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 4 occorrenze

Cavalcanti! E tu che potresti, domandando a tua zia il segreto delle sue visioni, tu che con una parola sua potresti salvare te e me, e il nome, e tutto

toccate da lei, e piangeva sulle teste dei poveri figliuoli, domandando loro: - Quanto ti ha portato via? - Quattordici soldi, - rispondeva Teresina

cabalisti. Anche quella mattina tremò: e passò nelle altre stanze, ripensando a quel fenomeno della notte, di nuovo, domandando a sé stessa, se tutto ciò non

burocratica e misantropica, don Domenico Mayer ne aveva preso nota. La vecchia marchesa, che era sorda, andava domandando, rabbiosamente: - Che ha detto? Che

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si curvasse ai vostri piedi domandando perdono e perdonaste, in lei, tutti i peccati delle povere creature muliebri, fiacche, caduche, fragili, che la