Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dividersi

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Signorilità

198509
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il cui telaio sia tarlato o non abbia valore, possono senz'altro dividersi in due; il sofà propriamente detto può diventare senz'altro sofà-sommier

Pagina 168

Passa l'amore. Novelle

241617
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattr'occhi, ora in questo, ora in quel crocchio, che a Palermo stavano per fare il comunismo e dividersi le terre e i quattrini dei signori tanto per uno

Pagina 174

In Toscana e in Sicilia

245737
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

laggiù, disse Bista con le lagrime agli occhi e il fardello infilato nella vanga, nel dividersi dalla vecchia dando, un'ultima occhiata a quel misero

Pagina 13

La sorte

247932
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

completare l'edificio scolastico!... La confusione cresceva, il consiglio pareva dividersi in due campi eguali e don Delfo, tossendo, spaventato dal tono

Pagina 95

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' analisi della cognizione nostra di Dio, potrebbe dividersi così: 1. parte positiva che comprende l' affermazione della pura sussistenza (predicato); 2

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

materie diverse che li moltiplicano. E poichè gli enti reali, oltre dividersi in individui, si classificano secondo le specie e i generi, così anche le

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

richiamiamo il principio della filosofia d' Aristotele in quanto ella si divide, o pretende dividersi da quella di Platone. Aristotele dunque parte da

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dividersi egualmente una grande eredità: egli sarà tante volte impossibile di fare le parti giuste di una esattezza matematica: le stime dei fondi

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

carità, e desse de' mali esempi; 2 La facilità che ciò avvenga, dovendo il suo amore dividersi fra la società e il gregge; per la quale divisione s' espone

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

addoloro pel ben comune: per veder quelli che doveano esser meco uniti, così dividersi. Ma in fine, non vive egli Iddio? non regna egli Cristo? non vede

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

debbano dividersi egualmente una grande eredità: egli sarà tante volte impossibile di fare le parti giuste di una esattezza matematica: le stime dei fondi

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' anima sua potessero patire, come abbiamo detto, e dividersi per morte; il che non toglieva che la vita immortale e gloriosa di Cristo non fosse in lui

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sconcerto nell' animale e tendenza a dividersi una parte del continuo sentito dal suo tutto. Quanto ai due ultimi momenti della funzione

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' imperfezione della causa, dovette dividersi in più governi o Stati limitati. E non di meno la Chiesa di Gesù Cristo nella sua magnifica

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' animale non può dividersi, ma moltiplicarsi. 30 Generazione spontanea. - Ipotesi della animazione de' primi elementi. 31 Dell' anima umana

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

»). Laonde, benchè questa natura sia una e tutta, può non di meno dividersi quasi in parti, ma non però separarsi ( «ameristos merizesthai»), ravvisandosi

La morte dell'amore

663206
De Roberto, Federico 1 occorrenze

possono dividersi più. Vedi bene che noi siamo legati per la vita e per la morte, come tu mi giurasti, come io ti giurai. Ed ascolta: vienimi accanto

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

gente da Filettino, gente da Vallepietra, gente da Trevi per parlamentare con Jenne, venire a un accordo e dividersi il Santo. "Chi sa se non si