Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divergenze

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La conversione in euro del capitale sociale - abstract in versione elettronica

84601
Scorta, Michela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampie divergenze di vedute.

La rivelazione diagnostica del professionista sanitario nei casi di cancro e AIDS - abstract in versione elettronica

84983
Maggiore, E.; Santovito, D.; Iorio, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionamento etico (individuazione, valutazione, giustificazione, confronto, soluzione, divergenze, strategia generale). Per esemplificare

Profili di elusività della scissione parziale dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

87393
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della operazione di scissione può essere ritrovata nelle divergenze in merito alla conduzione dell'attività d'impresa, fattispecie questa che, dunque

Ordinamento comunitario, ordinamenti nazionali e principi fondamentali tributari - abstract in versione elettronica

96479
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che sui due ordinamenti può esplicare l'eventuale emersione di divergenze e si dà conto in proposito dell'opinione secondo cui l'effetto potrebbe essere

Sulla "notevole discrasia" tra costi imputati a conto e costi dichiarati ai fini IVA - abstract in versione elettronica

100841
Giaretta, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di considerare che talune divergenze tra costi imputati a conto e costi dichiarati possono emergere quale effetto "naturale" delle diverse regole che

La reintegrazione in forma specifica: orientamenti giurisprudenziali e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

103019
Stroppiana, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti di contatto e le divergenze tra l'istituto di cui all'art. 2058 c.c. e la reintegrazione in forma specifica disposta dal giudice amministrativo

La ripartizione degli oneri di prova nel commercio dell'usato - abstract in versione elettronica

105963
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente agevole nelle transazioni nazionali, ma più complicata quando l'operazione è intracomunitaria, considerando le divergenze legislative

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111895
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riallineare i valori contabili e fiscali che presentano divergenze generate dall'esistenza di un doppio binario (civilistico e fiscale) determinato

IVA: evoluzione della normativa e orientamento della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

118993
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonoma del diritto comunitario che mira ad evitare divergenze nell'applicazione da uno Stato membro all'altro del sistema dell'IVA. La Corte di

La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

119107
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle divergenze tra valori contabili e fiscali. Il secondo tema riguarda, invece, la disciplina dei conferimenti di azienda e, in particolare, il

La valutazione dei titoli di "trading" per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

119261
Biccari, Franco; Coppa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondente bilancio, in modo da evitare divergenze tra valore fiscale e contabile per quelli acquisiti in anni successivi.

Determinazione dell'IRES e dell'IRAP secondo Assonime - abstract in versione elettronica

120427
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni ancora aperte e di sottolineare le divergenze interpretative con i documenti di prassi dell'Agenzia delle entrate. La circolare rappresenta

Giudizio abbreviato innestato sul giudizio immediato e decorrenza dei termini di custodia cautelare - abstract in versione elettronica

125299
Laricchia, Maria Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce di un approccio di carattere logico-sistematico, analizzando le sostanziali divergenze tra il decreto di fissazione dell'udienza ex art

Le asimmetrie regolamentari nell'industria dei fondi comuni aperti - abstract in versione elettronica

128793
Ronchini, Beatrice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesi permangono infatti alcune residue divergenze - nelle modalità di recepimento e di interpretazione delle normative comunitarie, nelle prassi di

Corruzione del giudice, sentenza sfavorevole e indebolimento della posizione negoziale: dalla perdita di chance alla logica del "più probabile che non" - abstract in versione elettronica

129877
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessi anche sulla quantificazione del danno patrimoniale. L'autore analizza le divergenze tra le due decisioni e si sofferma sulla regola del "più

Occupazione usurpativa ed obbligo di restituzione, a meno che.. - abstract in versione elettronica

133961
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tali divergenze un grave vulnus ai principi di legalità ed effettività della tutela dei diritti di matrice convenzionale.

La circolazione della prova nel contesto europeo, tra mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie ed armonizzazione normativa - abstract in versione elettronica

145303
Campilongo, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, par. 2, lett. a), del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), e all'ostacolo frapposto alla circolazione probatoria dalle divergenze

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita - abstract in versione elettronica

147957
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'accertamento dovrebbe consentire alle parti del rapporto d'imposta di risolvere, anche nell'interesse della collettività, le eventuali divergenze prima ancora

Per i soggetti "IAS adopter" nuova "chance" di riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili - abstract in versione elettronica

149587
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenze contabili derivanti dall'applicazione del "revaluation model" e più in generale quelle iscritte "a qualsiasi titolo", sicché esso comprende anche

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani - abstract in versione elettronica

153725
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gravidanza, ancora prima che essa venisse parzialmente legalizzata dalla legge n. 194 del 1978. Le profonde divergenze di opinione in seno alla società

Corti costituzionali e legislazione elettorale: una comparazione italo-tedesca - abstract in versione elettronica

153741
Delledonne, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e diritto al voto. Fino a poco tempo fa, le divergenze più importanti sembravano riguardare l'interpretazione del principio dell'eguaglianza del voto

La disciplina regionale dei centri storici: caratteri e tendenze - abstract in versione elettronica

154921
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centri storici, per coglierne le principali convergenze e divergenze.

Figlicidio e infanticidio: la discussa attualità del privilegio sanzionatorio sancito dall'art. 578 - abstract in versione elettronica

155965
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innestano i maggiori punti problematici della disciplina, soprattutto alla luce della differente e rinnovata società attuale. Tali divergenze rispetto

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire affinità e divergenze in materia di assegno divorzile. Oltre alle argomentazioni puramente di diritto interno, i giudici fiorentini infatti

La valutazione dei lavori in corso su ordinazione alla luce del nuovo OIC 23 - abstract in versione elettronica

156893
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sia attendibilmente stimabile, si deve ricorrere al criterio della commessa completata. Rimangono ancora divergenze tra i criteri di valutazione

Recenti sviluppi della disciplina successoria in base al Regolamento (UE) n.650/2012 - abstract in versione elettronica

162713
Buonomenna, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molto avvertite dalla prassi si sono presentate le difficoltà provocate dalle divergenze, anche rilevanti, che le legislazioni nazionali presentano

Diritto, diritti, coppie omosessuali - abstract in versione elettronica

163957
Mazzarese, Tecla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dissensi e divergenze radicali in tema di diritti e (coppie) omosessuali esemplificano un caso duplicemente paradigmatico dei problemi e degli

Nascita e vita indesiderate: i contrasti giurisprudenziali all'esame delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166701
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengono ridimensionate le divergenze relative al contenuto dell'onere probatorio che, al di là delle declamazioni di principio, si riduce alla

Il saper vivere

185662
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siamo accorti alla vigilia di sposarci (e ne siamo mortificati per gli amici) di non essere sicuri dei nostri sentimenti, e di certe divergenze di

Pagina 51

Le due vie

255356
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Questo improvviso divergere e improvviso riconvergere di fotografia e pittura si pone subito come una catena di corrispondenze e divergenze da

Pagina 145

Sentenza n. 1988

334425
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, la Corte di rinvio ha osservato che la piena affidabilità delle disposizioni dei Carabinieri può ricavarsi dal fatto che le denunciate divergenze e

Sentenza n. 1

336878
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

costante giurisprudenza di questa Corte, gli strumenti di cooperazione tra diversi enti debbono prevedere meccanismi per il superamento delle divergenze

La Stampa

367303
AA. VV. 1 occorrenze

6.o) Diversi metodi sono stati esaminati allo scopo di conciliare le divergenze sopra indicate. Dei progressi sensibili sono stati realizzati, ed i

Corriere della Sera

368041
AA. VV. 1 occorrenze

dinanzi a questi affondi, è disperato il tentativo dentro il Polo di sostenere — come fa il ecd D'Onofrio — che si tratta solo di «divergenze e non di una

Corriere della Sera

376892
AA. VV. 2 occorrenze

«le divergenze che esistono fra i vari PC non devono ostacolare la lotta contro l'imperialismo e gli obiettivi comuni». Nei precedenti congressi di

Dovrà essere l'ufficio di presidenza a decidere se convocare o no la commissione. Anche in questa sede le divergenze sono forti I rappresentanti

Crisi economica e crisi politica

399369
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

speranza di dividerci, le divergenze tra collaborazionisti e anticollaborazionisti, estremisti e centristi, ieri nel congresso di Napoli alimentando

Pagina 157

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401219
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le differenze e le divergenze pratiche attorno ai problemi politici (pur nell'unità del programma fondamentale) non debbono scindersi in fazioni ma

Pagina 365

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403627
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Lo spirito, il criterio di attuazione, la ragione del metodo, sono diversi; ma le convergenze o le divergenze del programma popolare, sostenuto ieri

Pagina 130

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404136
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

separazione ed il cedere di queste divergenze dinanzi alle istruzioni della Santa Sede, per dar luogo a quella unità di condotta esteriore che i

Pagina 243

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412775
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stesse in tutti i sanatorii; soltanto su qualche punto ci sono delle divergenze d'opinione, intorno alle quali l'esperienza troppo breve non ha peranco

Pagina 129

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435485
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diverso di quello che si ha a Torino, tuttavia, nei particolari, vi possono essere delle divergenze e mutazioni notevoli. Ma considerando la temperatura

Pagina 351

L'evoluzione

447337
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

divergenze essenziali, e, nelle grandi linee la seguente classificazione è accettata. L’ordine comprende le Proscimmie, o Lemuri, e le Scimmie vere e

Pagina 231

Scritti

528732
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il matrimonio concluso da GUGLIELMO MARCONI all'età di 31 anno, e di cui abbiamo detto, dette luogo a divergenze fra i due coniugi. La sposa, di

Pagina LII

Storia sentimentale dell'astronomia

534195
Piero Bianucci 1 occorrenze

Fin qui tutti d’accordo. Le divergenze riguardano la natura dell’astro. A Padova Galileo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre tiene tre

Pagina 62

Topografia e clima di Milano

541667
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avvenire anche per il periodo annuo, le minime velocità medie coincidendo con gennajo e febbrajo: ma nel resto dell'anno si hanno divergenze ed

Pagina 38

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550502
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma bisogna considerare che vi sono altre molte divergenze analoghe a questa; la legislazione sulle miniere ne è un esempio, un altro ce lo dà

Pagina 3792

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592187
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estranee le passioni e le divergenze politiche, poichè essa veniva accolta e propugnata collo stesso calore e collo stesso zelo e dai banchi di sinistra

Pagina 6286

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598190
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuirgli un'autorità morale, la sicurtà del Parlamento. Nel Parlamento potevano esserci divergenze intorno al giudizio sulle persone, ma le divergenze

Pagina 4441

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608896
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettano, con maggiori o minori divergenze, l'opinione del nostro collega. E mi piace parlarne ora appunto che dura l'eco d'un discorso grave e severo

Pagina 310