Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimora

Numero di risultati: 392 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20688
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque s'introduce nell'abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22887
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il destinatario non ha residenza, dimora e domicilio nel Regno e non vi ha eletto domicilio o costituito un procuratore a norma dell'articolo 77

Se non sono conosciuti la residenza, la dimora e il domicilio del destinatario e non vi è il procuratore previsto nell'articolo 77, l'ufficiale

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26010
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Se il reato è stato commesso interamente all'estero, la competenza è determinata successivamente dal luogo della residenza, della dimora, del

4. Quando dagli atti risulta che la persona nei cui confronti si deve procedere risiede o dimora all'estero, ma non si hanno notizie sufficienti per

3. La competenza a disporre la misura appartiene, nell'ordine, alla corte di appello nel cui distretto la persona ha la residenza, la dimora o il

3. Quando dispone l'obbligo di dimora, il giudice indica l'autorità di polizia alla quale l'imputato deve presentarsi senza ritardo e dichiarare il

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35701
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento. Qualora la residenza, la dimora o

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38445
Stato 2 occorrenze

7. La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare, corredata della prescritta documentazione, è presentata alla questura del luogo di dimora

con le modalità previste dal regolamento di attuazione. In ogni caso la dimora dello straniero si considera abituale anche in caso di documentata

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38748
Stato 2 occorrenze

2. Lo spostamento di beni culturali, dipendente dal mutamento di dimora o di sede del detentore, è preventivamente denunciato al soprintendente, che

dal mutamento di dimora, ovvero non osserva le prescrizioni date dalla soprintendenza affinché i beni medesimi non subiscano danno dal trasporto.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49713
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobili esistenti nel Comune nel quale l'imposta è dovuta ed in quello in cui il debitore ha il domicilio, la residenza o la dimora.

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62557
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettorali del comune di temporanea dimora, anche in difetto della dichiarazione di avvenuta cancellazione dalle liste del comune di provenienza.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68439
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei genitori o del genitore che esercita su di lui la potestà né la dimora da essi assegnatagli. Qualora se ne allontani senza permesso, i genitori

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70556
Stato 2 occorrenze

Nel caso in cui i genitori ed i parenti di cui all'articolo precedente risultino irreperibili ovvero non ne sia conosciuta la residenza, la dimora o

ove è diretto il minore, ovvero, nella ipotesi in cui non sia desumibile il luogo di dimora del minore nello Stato, al tribunale per i minorenni di Roma.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71334
Stato 1 occorrenze

4. La presente legge si applica anche agli stranieri e agli apolidi, residenti, domiciliati o aventi stabile dimora nel territorio nazionale. Le

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

72019
Stato 1 occorrenze

povertà estrema e alle persone senza fissa dimora, il Fondo nazionale per le politiche sociali è incrementato di una somma pari a lire 20 miliardi per

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74664
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di condanne irrevocabili a pene detentive, al questore della provincia in cui il condannato ha la residenza o l'ultima dimora.

rispettare le leggi, di non dare ragione a sospetti e di non allontanarsi dalla sua dimora senza preventivo avviso all'autorità, locale di pubblica

ammonizione, di darsi in un congruo termine al lavoro, di fissare stabilmente la propria dimora, di farla conoscere, nel termine stesso, all'autorità locale di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78577
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei luoghi indicati nel codice penale militare di pace, anche nel comune in cui il militare ebbe l'ultima residenza o dimora.

No all'interrogatorio di garanzia a seguito di aggravamento della misura cautelare ex art. 276 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117151
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o da altro luogo di privata dimora. Si tratta di una presunzione legale di inadeguatezza di ogni altra misura che, escludendo l'affidamento al giudice

Casa familiare ed esigenze imprenditoriali - abstract in versione elettronica

121915
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Le esigenze familiari prevalgono su quelle imprenditoriali. La dimora è prioritariamente luogo di formazione e di sviluppo psicofisico della

Se l'Aufenthaltsbestimmungsrecht sia equivalente all'affidamento esclusivo - abstract in versione elettronica

123679
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Aufenthaltsbestimmungsrecht, cioè il diritto di stabilire presso quale genitore il figlio minore deve avere la sua dimora, che il giudice tedesco può attribuire ad uno

L'ex convivente è colpevole per aver filmato e diffuso su Interne i rapporti sessuali intrattenuti con la partner - abstract in versione elettronica

135689
Stanig, Eva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immagini di vita privata carpite all'insaputa o contro la volontà di chi è titolare dello ius excludendi nei luoghi di dimora.

Quando il cambio di residenza del minore è idoneo a determinare il mutamento di giurisdizione - abstract in versione elettronica

147929
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore ad uno dei genitori, il cambio di residenza del minore, accompagnato dalla sua volontà di rimanere presso lo Stato di dimora attuale, non può

Signorilità

198425
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in regime fascista, la dimora di ognuno, lasciando lo sfarzo e le inutili sale ai gran signori, e accontentandosi di quanto basti alla comodità

Pagina 142

Scritti giovanili 1912-1922

265029
Longhi, Roberto 1 occorrenze

; in nessuna dimora meglio da studiarsi che in quella romana de' Giustiniani, ove li raccolse il loro ben affetto Marchese Vincenzo.

Pagina 483

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310054
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

stesso che incaricarsi della sua felicità per tutto il tempo che dimora sotto il vostro tetto.»

Pagina 063

Corriere della Sera

376855
AA. VV. 1 occorrenze

il concordato italiano e quello spagnolo, con pietosi «de profundis» e «requiem» all'estrema dimora.

La Stampa

380542
AA. VV. 1 occorrenze

, una cinese, una Iraniana. Ognuna delle quali ha per dimora un padiglione di colore diverso e accoglie lo sposo-signore raccontandogli una novella.

La Stampa

385232
AA. VV. 1 occorrenze

o prendere dimora su un'isola deserta. Se invece si va in fabbrica, in ufficio o in uno stadio per far sport professionistico, si accetta il

Carlo Darwin

411447
Michele Lessona 2 occorrenze

Nell’anno 1842 Carlo Darwin pose la sua dimora nel piccolo villaggio di Down, presso Beckenam, nella contea di Kent, e vi passò tutto il rimanente

Pagina 164

"Una città bloccata deve essere sempre un luogo di dimora poco piacevole; in quel caso poi vi erano sempre da temere i briganti interni. Le

Pagina 29

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431828
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Margherita. Questa malattia abbastanza grave interruppe le ricerche e ci obbligò a partire prima del tempo, dopo una dimora di dieci giorni sulla vetta

grande sull'organismo, voglio fare un breve cenno dei luoghi che furono la nostra dimora sui fianchi del Monte Rosa.

Pagina 131

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465321
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

febbri dei tropici dopo una dimora in paesi freddi; idea dei neri sulla bellezza femminile; idee sulla bellezza dei Cocincinesi e dei Giavanesi.

Pagina 580

L'uomo delinquente

471735
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E certo complice dell'ozio era il dolce e fecondo clima di Napoli, e più, di Palermo, istigatore alla quiete ed alla dimora sulle vie, che fornendo a

Pagina 272

dimora nelle carceri comuni.

Pagina 415

«Alla Società di patrocinio dovrebbe incombere l'obbligo di procurare al liberato nel luogo di dimora fissatogli, l'alloggio, il lavoro, le

Pagina 468

, perchè io preferisco una dimora continua qui, che una a sbalzi».

Pagina 481

Scritti

529019
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nè io posso fare a meno di parlarvi dell'eminente elettrotecnico che abbiamo accompagnato all'ultima dimora sabato scorso. È ben certo che alcuni

Pagina 26

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549434
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

timore di cospirazioni, io sono d'avviso che, anche sloggiando i generali e procuratori generali dalla loro presente dimora, non si eviterebbe il danno

Pagina 6374

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581969
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crimine o delitto sarà stato commesso o l'imputato avesse la sua dimora, o potesse esser trovato.»

Pagina 5889

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592106
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizione che i monaci dovranno avere avuto dimora, per un tempo determinato, e prima della promulgazione della legge del 1866, in conventi che esistano in

Pagina 6283

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609020
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pari tempo la residenza del libero esame di Lutero, nè la dimora di tutte le sette, il cui obbiettivo fu e sarà sempre la distruzione, se fosse possibile

Pagina 316

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612192
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste poche parole mi parve opportuno di dire perchè, durante la mia dimora a Vienna, essendo stato testimonio del desiderio vivissimo dimostrato

Pagina 1700

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676105
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di ignota dimora.