Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dilazione

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32242
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 432, evitando ogni dilazione non assolutamente necessaria.

del trasferimento del giudice, del cancelliere e delle altre persone intervenute. Tali provvedimenti sono dati senza dilazione dalla corte, dal

dell'arresto, salvo che il procuratore del Re o il pretore informato dell'arresto riconosca necessaria una dilazione maggiore. Al procuratore del Re o

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33853
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. La dilazione è concessa a condizione che sia prestata idonea garanzia mediante ipoteca o cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato al

il decorso di cinque anni dalla data di apertura della successione o, in caso di dilazione del pagamento, dal giorno di scadenza dell'ultima rata

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41627
Stato 1 occorrenze

urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della Camera di Consiglio, il ricorrente può, contestualmente alla domanda cautelare o

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52199
Stato 1 occorrenze

nell'adempimento degli obblighi del cessionario o del committente; 2) gli interessi dovuti per dilazione di pagamento, nei limiti della parte corrispondente

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57265
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

53 conseguiti nel periodo di imposta, comprensivi degli interessi per dilazione di pagamento e moratori, e l'ammontare delle spese documentate

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73436
Regno d'Italia 1 occorrenze

dilazione maggiore, che egli offra le stesse garanzie per il pagamento degli interessi legali sulle somme da corrispondere oltre i sei mesi; 2) che il

Ancora sulla limitazione del danno per ritardata restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

82787
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

durata della soggezione dei titoli esecutivi alla disciplina di dilazione della concessione dell'assistenza pubblica e non solo alla sospensione

La temporanea limitazione del danno per ritardata restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

82803
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 56 l. 392/1978 (tuttora in vigore) e la successiva fissazione di tale data, con una dilazione dei tempi del rilascio contrastanti con

Le ultime modifiche alla disciplina della transazione fiscale secondo l'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

114589
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale ai contributi previdenziali; i limiti alla praticabilità della transazione fiscale per l'IVA; la dilazione del pagamento; la modificabilità

Iva e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

117531
Pezzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che impone, con riguardo all'imposta sul valore aggiunto, una proposta di pagamento integrale, potendosi al più prevedere la dilazione del pagamento di

Il diniego di dilazione tributaria nella giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

119165
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione risolta dalle Sezioni Unite con l'ordinanza n. 7612 del 2010, che ammette l'impugnabilità del diniego di dilazione di pagamento

La Manovra 2010 non risolve i dubbi sulla transazione fiscale - abstract in versione elettronica

119339
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non versate ma eseguite), impedendone la falcidia e consentendone solo la dilazione senza precisare, tuttavia, se tale regola trova applicazione in

Consentite le rateizzazioni in contanti delle fatture superiori a cinquemila euro - abstract in versione elettronica

120441
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soglia. La possibilità sussiste laddove la pluralità di pagamenti a scadenze prefissate sia il frutto di un'ordinaria dilazione di pagamenti che

La rateizzazione del pagamento dei tributi iscritti a ruolo è un diritto del contribuente - abstract in versione elettronica

126115
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irreparabili, evitabili se fosse stata tempestivamente concessa la dilazione richiesta.

La concentrazione della riscossione nell'accertamento spiegata dall'Istituto di ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

126331
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo luogo, si auspica un chiarimento sull'applicazione della dilazione di pagamento, che sembra possa essere chiesta soltanto dopo il mancato

I chiarimenti di Equitalia sulle istanze di rateazione "originarie" e in "proroga" - abstract in versione elettronica

126911
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peggioramento della situazione economica evidenziata all'atto della concessione della dilazione originaria contengono anche indicazioni di carattere generale

La transazione fiscale: problemi e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

131567
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 160 l. fall., la falcidia e/o la dilazione dei debiti fiscali. Infine, viene esaminata la transazione fiscale con riferimento ai

Allargata la dilazione dei pagamenti e limitata l'iscrizione di ipoteca - abstract in versione elettronica

134347
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneo del debitore. L'utilizzo dell'istituto della dilazione è reso più "flessibile" e pertanto maggiormente adattabile alle effettive condizioni

Sui presupposti per una valida transazione - abstract in versione elettronica

147299
Riva, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di transazione, anche una dilazione di pagamento, ferma restando l'entità del dovuto, può costituire un sacrificio sufficiente affinché

Termini della custodia cautelare: la Cassazione (ri)confina i c.d. resti semestrali entro la durata massima della carcerazione - abstract in versione elettronica

147783
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i reati previsti all'art. 407, comma 2, lettera a) c.p.p. - per escludere che la dilazione temporale possa incidere sul termine complessivo, pari al

Armonizzazione dei periodi di dilazione dei debiti tributari - abstract in versione elettronica

150271
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella direzione auspicata di un progressivo superamento delle differenze esistenti non solo rispetto alla dilazione dell'agente della riscossione

Prosecuzione dell'impresa mediante affitto d'azienda nel concordato preventivo e offerta di pagamento dilazionato ai creditori privilegiati - abstract in versione elettronica

150385
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato preventivo che in tal caso preveda una dilazione del pagamento ai creditori privilegiati, sottolineandosi la differenza, a questo proposito

La dilazione e la legittimazione al voto dei creditori assistiti da cause legittime di prelazione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157913
Pirisi, Francesco G. G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento di interessi compensativi per l'intera durata della dilazione integra un'ipotesi di "soddisfazione integrale" dei creditori prelazionari, i quali

Proroga della "rateazione-bis": il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare - abstract in versione elettronica

158069
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi ha perso il beneficio della rateizzazione alla data del 31 dicembre 2014 può ancora pagare con la dilazione. Secondo quanto stabilito dal decreto

Accordo di ristrutturazione e convenzione di moratoria: effetti per i creditori finanziari dissenzienti - abstract in versione elettronica

166283
Provaroni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dilazione della esigibilità del credito·che ha come finalità di liberare risorse funzionali al conseguimento di un equilibrio finanziario in grado di evitare

Sulle modifiche alla riscossione Equitalia apre alla collaborazione con i contribuenti - abstract in versione elettronica

166443
Damascelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea le novità più significative in materia di sospensione legale della riscossione, dilazione dei pagamenti, termini di notifica delle cartelle

Una nuova rimessione in termini per le dilazioni di pagamento - abstract in versione elettronica

168519
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente piano di rateazione, di accedere ad una nuova dilazione di pagamento, a condizione che la richiesta avvenga nel termine decadenziale di 60 giorni

Nuovo galateo

189670
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dilazione é scusabile, allorché siamo invitati per tenere compagnia a'viaggiatori distinti, aspettati in tale giorno, senza che si possa con precisione

Pagina 104

Saper vivere. Norme di buona creanza

193161
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrisse una lettera, dichiarandogli di non poter pagare l'affitto, e domandando una dilazione, tanto più - diceva il colono - che Vostra Eccellenza ha dato

Pagina 77

Saper vivere. Norme di buona creanza

248528
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrisse una lettera, dichiarandogli di non poter pagare l'affitto, e domandando una dilazione, tanto più - diceva il colono - che Vostra Eccellenza ha

Pagina 88

Il cuoco sapiente

282206
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli assenti, i quali d’altronde potrebbero anche essere trattenuti indefinitamente da urgenti motivi. La dilazione al pranzo sarebbe tuttavia

Pagina 008

La cucina di famiglia

300809
1 occorrenze

degli assenti, i quali dal canto loro potrebbero esser trattenuti da motivi urgenti. La dilazione al pranzo sarebbe tuttavia scusabile ove si

Pagina 007

La Stampa

380668
AA. VV. 1 occorrenze

documenti per il rinnovo del passaporto, e la con seguente ennesima dilazione, hanno spinto la ragazza all'omicidio. Si tratterebbe quindi di uno dei tanti

Crisi economica e crisi politica

399295
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dilazione.

Pagina 142

Scritti

528414
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le sue ricerche nel momento più importante e più delicato. Una dilazione poteva essere fatale alla sua opera. I governi delle principali nazioni

Pagina XXII

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543035
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debito differito, nella ragione del tre e mezzo per cento; dichiarandosi esteso al periodo di dilazione, fino al pagamento, e agli interessi, il

Pagina 7149

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551135
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concreto, il quale permetta che, trattandosi dì spese idrauliche urgenti in tempo di piene, pel caso in cui non possa ammettersi dilazione, si consenta

Pagina 4106

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555642
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in seguito, ebbero luogo a questo proposito, condussero ad un accordo reciproco di dilazione, che venne fissata al 31 maggio prossimo venturo.

Pagina 231

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559335
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; ond'io, anche per tale considerazione, non crederei fosse questo il caso di accordare una inutile dilazione, il di cui unico pratico risultamento

Pagina 165

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564220
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

beneficiati, amo meglio di aderire alla dilazione che ad una proposta che avrebbe l'effetto di togliere ogni speranza di un provvedimento conforme alla

Pagina 3074

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576560
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fissare per legge il capoluogo di quella provincia affinchè potesse la legge attivarsi. Era questa una necessità legale che non ammette dilazione. E, del

Pagina 1006

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577776
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Atti diversi. — Presentazione della relazione e immediata approvazione degli articoli dello schema di legge, modificato dal Senato, per dilazione del

Pagina 1874

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

595865
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si presenti subito. Maggiore dilazione potrebbe recare un disordine amministrativo da sconvolgere il paese. Del resto, domando io, che cosa fece la

Pagina 2045

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676060
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Velocissima è la corsa del tempo, anche per gli addolorati e per gli amanti, cui le ore sembrano secoli. E l'Albani, compiuto il mese di dilazione

io presentai ai Tribunali relativo alla violazione della legge di «dilazione per parte dell'Albani, io so di non aver peccato contro il dovere di

. L'Albani ha violato la legge di dilazione; nella notte del 27 settembre, egli venne a Milano furtivamente e si intrattenne parecchie ore nei giardini

che uno scrupolo eccessivo di legalità. Egli aveva notato che mancavano ancora dieci minuti al termine assegnato dalle leggi per la prova di dilazione