Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difende

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67215
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piani per la difesa del suolo, per la prevenzione ed eliminazione della cause d'inquinamento; difende l'ambiente naturale ispirando la propria

Quali relazioni industriali nell'epoca dell'industrializzazione - abstract in versione elettronica

146227
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza e rappresentatività, riservando una particolare attenzione alle prospettive evolutive future. L'A. sostiene e difende la tesi secondo la quale

L'utilizzo del placebo secondo l'ultima versione della "Dichiarazione di Helsinki". Dibattito fra due posizioni etiche - abstract in versione elettronica

154447
Liborio, Fabrizio; Requena Meana, Pablo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultime, i cui principali autori sono F. G. Miller e H. Brody, difende un uso esteso del placebo puntando sulla distinzione tra etica medica ed

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159429
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la natura prosecutoria e negata la natura di nuovo "grado sostanziale". La Consulta difende, così, la scelta del "conditor" - reputata in astratto

Le ragioni oggettive "retroattive" del contratto a termine nella sentenza n. 260/2015 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166789
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precariato scolastico difende la giurisdizione dall'ingerenza del legislatore e contro gli interessi "particolari" e non generali dello Stato - valorizza le

Fisiologia del piacere

170303
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro adiacenze. Nella donna il campo del pudore si estende più largamente, ed essa difende dagli occhi altrui anche il seno con la stessa gelosa

Pagina 112

dalla natura alla umana debolezza. L'uomo di cuore elevato si difende da ogni bassezza, col solo sentimento della propria dignità, e l'onore per lui non è

Pagina 117

. Egli difende con tutta l'ostinazione dell'ignoranza il proprio errore, perchè l'idea di vedere grandi gli altri e piccino se stesso gli è insopportabile

Pagina 128

dietro l'azione di un altro sentimento che eccita e assilla. Così l'uomo più pacifico, assalito improvvisamente da un furfante, si difende dapprima, e

Pagina 194

prediletta, la poesia. Essa arrischia il suo delicato piede anche sulle nevi del nord, ma facilmente vi intirizzisce; e se l'industria umana la difende

Pagina 67

Come devo comportarmi?

172910
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e li difende. Si mostrerà offesa se le censure sono dirette ai padroni di casa. L'ospitalità è una cosa sacra per chi apre la propria casa e per chi

Pagina 331

rischio e pericolo di essere spinti, respinti, battuti e schiacciati dai piu forti, dai violenti, dai superbi, e anche in ultimo, da chi spiega e difende

Pagina 393

stanchezza o altre ragioni, in quel momento gli tornano antipatiche; egli chiude le poste della sua intelligenza; si difende come può; con la pigrizia o

Pagina 404

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177472
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra lo stato liberale e lo stato fascista consiste precisamente in ciò: che lo stato fascista non solo si difende, ma attacca. B. Mussolini, alla

Pagina 417

Gite automobilistiche attraverso paesi, esigono un corrispondente abbigliamento. La pelle difende meglio contro la polvere ed il vento, sicchè per

Pagina 44

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estranei e ove, tante volte, l'educazione è l'arma più sicura che ci difende contro amarezze, prove e delusioni.

Pagina 35

Il codice della cortesia italiana

184618
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se l'Esercito difende la Patria, quando questa ne abbia bisogno, la palestra in cui si formano e l'esercito armato e l'esercito civile - la Nazione

Pagina 246

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184971
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tavola, le cede il passo sulla soglia dell' uscio, la difende sempre contro tutto a contro tutti, anche se, in cuor suo, giudichi che abbia torto. La

Pagina 95

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188793
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sano, ma che, se si tratta di un grossolano errore logico, gli serve splendidimente a mangiare. Ognuno difende col revolver alla mano il patrimonio del

Pagina 133

conto che c'è una formula sacra con cui l'uomo si difende, e che dovrebbe essere «tabù». La formula è «no, grazie». Quando un uomo ha detto «no grazie

Pagina 278

Nuovo galateo

189866
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penosa la vita. In questa associazione il sesso più forte tentò sempre di soggiogare ii più debole e tiranneggiarlo. L' arma con cui la donna si difende é

Pagina 145

accrescono le forze del sesso che assale, e indeboliscano quelle del sesso che si difende, e che attualmente non é tempo di svolgere. Le eleganti fogge della

Pagina 150

La gente per bene

191872
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lions a far visita con quel disimpegno tra le mani non sa privarsene, e difende energicamente il suo cappello come difenderebbe la borsa e la vita, e

Pagina 218

Il libro della terza classe elementare

210300
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattino ha pur preparato il buon pascolo; le difende dai lupi e dagli altri prepotenti: così esse, per riconoscenza rendono latte e lana. È uno scambio, è

Pagina 120

alte, e sono chiamate le Alpi. Come il muro della casa difende dalle tempeste e dai ladri, così le Alpii sono il muro d'Italia. Di là erano entrati

Pagina 360

La freccia d'argento

212141
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Segantino è ancora alle prese con i sei ragazzi che gli si sono aggrappati addosso e che nessuno fa attenzione né difende la Freccia d'argento: con due

Pagina 42

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruscamente. - Ma, lei capisce bene.... Traviato da cattivi consigli.... - Lo difende? - No, no, non lo difendo; spiego.... Io stesso non avrei mai

Pagina 179

Da Bramante a Canova

250874
Argan, Giulio 1 occorrenze

’immortalità dell’anima. Che una relazione esista con il progetto ridotto del -1525, che gli eredi del papa respingono e l’artista non difende, è dimostrato

Pagina 32

L'Europa delle capitali

257417
Argan, Giulio 1 occorrenze

accusa e l’altro difende. Al dimostrativo principalmente il presente, poiché tutti lodano o vituperano, secondo le cose che sono ora; nondimeno si

Pagina 55

Manuale Seicento-Settecento

259793
Argan, Giulio 2 occorrenze

, difende una cultura figurativa e una religiosità «lombarde» o, quanto meno, settentrionali. E forse la cultura della provincia contro quella della capitale

Pagina 150

difende la pittura come poesia, ma nel senso che a questa identità avevano dato Giorgione e Tiziano. La poesia non è invenzione fantastica, ma espressione

Pagina 151

Il talismano della felicità

293793
Boni, Ada 1 occorrenze

, Garcin propone senz'altro la salsa bianca. Quale scegliere? Ognuno difende energicamente la sua salsa prediletta. I due vecchi discutono, si accalorano

Pagina 339

La Stampa

367392
AA. VV. 2 occorrenze

Difende l'istituto del calmiere che non può far retrocedere i prezzi, ma può soltanto frenarli. Certi calmieri, debbono essere accompagnati anche

inesattezze. Difende l'opera del ministro d'Agricoltura del Ministero passato, il quale ha lodevolmente provveduto alla salvezza del patrimonio zootecnico

Corriere della Sera

368438
AA. VV. 2 occorrenze

Il caro-carburante e l'indagine dell'Antitrust, innanzitutto. «Il nostro è un mercato di vera concorrenza — si difende il presidente dell'Agip

si difende maluccio: se parla di giustizia si sente che per lui la magistratura è solo il pool Mani Pulite.

La Stampa

371216
AA. VV. 2 occorrenze

perfetto piemontese difende la forza d'urto delle sue tragedie, recuperando l'antico «gergaccio» in tutta la sua energia di strumento irriducibile e rude

difende il mestiere: «Credo ci siano ancora in giro bravissimi reporter. Il nostro compito non è di cambiare il mondo, noi possiamo solo cercare di dare la

La Stampa

373393
AA. VV. 1 occorrenze

. Nella ripresa si gioca prevalentemente nella metà campo ospite. La Sestrese si difende tenacemente; Baron, di testa centra la traversa e Bianco, sbucato

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387792
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

è impadronita a mano armata del potere e a mano armata lo difende; una volontà la quale si riserva di usare alternativamente le armi del partito per

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387994
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

provocatrice e dell’Italia, tiratavi per i capegli, della Germania aggreditrice e del Belgio che difende la propria esistenza. Si abbandona la realtà storica per

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392922
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

legislazione canonica e civile che la difende dalle usure, dai monopoli, dallo sfruttamento. E sotto la feconda ispirazione cristiana e per il ministero

Pagina 2.42

Carlo Darwin

411607
Michele Lessona 1 occorrenze

di gesuitico, la mente di Darwin non l'aveva sfiorato. Egli difende la verità, ma con la sola verità. Nessuno ha più freddamente di lui denudato le

Pagina 205

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450167
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ha inventato e sa adoperare varie armi, ordigni, trappole, ecc., con cui si difende, uccide e s’impadronisce della preda, o si procura altrimenti il

Pagina 103

. Egli inventa armi, utensili, e vari stratagemmi coi quali si procura il nutrimento e si difende. Quando migra in paesi più freddi adopera vesti e

Pagina 119

vigorose; e questo sarà ancora più certo se il maschio difende la femmina, e l’aiuta a provvedere il cibo pei piccoli. Il vantaggio che ottengono così le

Pagina 196

il terreno ed assicurarsi così se può sopportare il suo peso. Il toro comune difende la mandra colle corna; e, secondo Loyd, si sa che l’alce in Svezia

Pagina 471

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509326
Piero Bianucci 1 occorrenze

difende, compaiono rapidamente sintomi come mal di testa, nausea, vertigini, vomito.

Pagina 171

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567008
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la così detta civiltà vostra in un paese che difende la patria sua, mentre sapete, che non solo in Italia, ma dovunque la storia delle colonie ha

Pagina 3480

L'altrui mestiere

680027
Levi, Primo 1 occorrenze

Se si sta in gruppo serrato, come fanno d' inverno le api e le pecore, ci sono vantaggi: ci si difende meglio dal freddo e dalle aggressioni. Però

Pagina 0001