Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delicati

Numero di risultati: 480 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Problemi applicativi sul momento di effettuazione delle note di accredito e addebito - abstract in versione elettronica

85985
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incidenza sulla formazione del «plafond» degli esportatori abituali delle note di variazione in aumento e in diminuzione pone delicati problemi

La trasformazione della società cooperativa in società ordinaria nella bozza di riforma - abstract in versione elettronica

86481
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno degli aspetti più delicati e controversi della parte riguardante le cooperative della legge delega in materia di riforma del diritto societario è

Tecnologie digitali e regole - abstract in versione elettronica

91065
Pascuzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi delicati sul piano della fonte delle regole e dell'accesso ai contenuti culturali.

Esercizio della professione in forma societaria tra dubbi e carenze normative - abstract in versione elettronica

91763
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati della questione, non ultimo quello delle conseguenze tributarie.

Procedure di rimborso dell'IVA non detratta sui veicoli - abstract in versione elettronica

96241
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA relativa all'acquisto di veicoli e costi collegati. La sentenza, che esplica i suoi effetti anche per il passato, pone delicati problemi con

Il controllo sugli atti del curatore ed il regime della responsabilità - abstract in versione elettronica

97309
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo organo e l'esercizio dell'azione di responsabilità, pongono delicati problemi di equilibrio tra intenti di tutela degli interessi dei

L'infortunio in itinere tra occasione di lavoro e rischio elettivo - abstract in versione elettronica

98973
Mazza, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riconoscimento legislativo dell'infortunio in itinere, operato dal d. lgs. 38/2000 in termini necessariamente vaghi e sfuggenti, pone delicati

Il danno esistenziale ed il "recipiente vuoto" - abstract in versione elettronica

99223
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui delicati equilibri fra le voci di danno non patrimoniale risarcibili, cercando di approfondire il punto se vi siano alternative

Prime note sulle conseguenze penali dell'ingresso di nuovi paesi nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

99307
Caputo, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ingresso di nuovi paesi nell'Unione europea pone delicati problemi con riferimento alle figure di reato che richiamano la nozione di "straniero" di

Corte costituzionale e nozione di rifiuto: vecchie e nuove questioni fra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

103125
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di costituzionalità in forza della nuova formulazione dell'art. 117, comma 1, Cost. pone una serie di delicati problemi inerenti soprattutto ai

Anche l'esperto risponde: la responsabilità civile del c.t.u. - abstract in versione elettronica

104703
Bona, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della responsabilità del c.t.u. solleva delicati interrogativi. Il consulente risponde solo per colpa grave od anche per colpa lieve? La

La collaborazione attiva dei professionisti per la lotta al riciclaggio: punti fermi e problemi aperti dopo l'intervento della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

106799
Balsamo, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo si esaminano i delicati rapporti tra questi obblighi e il segreto professionale.

In house providing e concorrenza - abstract in versione elettronica

110327
Polettini, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegnata all'Autorità garante della concorrenza. La sovrapposizione della nuova disciplina sulla vecchia pone delicati problemi interpretativi quanto alla

Stato dei lavori e tendenze di sviluppo del diritto societario comunitario - abstract in versione elettronica

111539
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati della disciplina societaria, quali la tutela dei terzi e la possibilità di pubblicare "on line" i progetti di fusione ed i relativi documenti, con

Introduzione del "filtro di ammissibilità" e abolizione del "quesito di diritto" - abstract in versione elettronica

111929
Marinelli, Marino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati problemi interpretativi.

L'art. 2236 c.c. tra onere probatorio e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

120225
Siliquini Cinelli, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sui delicati aspetti affrontati dai Supremi Giudici secondo i quali, seguendo l'oramai unanime orientamento giurisprudenziale

La riforma del reato di guida in stato di ebbrezza e successione di leggi (penali e non) nel tempo - abstract in versione elettronica

122535
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 33 della legge n. 120/2010 pone delicati problemi di diritto transitorio, con riguardo in particolare alla depenalizzazione del meno grave

La nuova disciplina della segnalazione certificata di inizio attività - abstract in versione elettronica

123281
Polidori, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta i delicati problemi connessi alla nuova disciplina della Scia, con particolare riferimento all'applicabilità dell'istituto in materia

"Stretta" dell'Agenzia delle entrate sulla fiscalità dei trust: a rischio un sereno sviluppo dell'istituto? - abstract in versione elettronica

127773
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 61/E del 20910 si sofferma su alcuni delicati aspetti della disciplina del trust, quali la nozione di "benefici individuati", le

Osservazioni sul Libro Verde della Commissione europea - abstract in versione elettronica

128571
Mosconi, Franco; Campiglio, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti di stato civile. Gli aspetti più delicati riguardano la distinzione tra gli atti dello stato civile e il rapporto giuridico sottostante a

Recesso da s.r.l. e liquidazione della quota: tecniche redazionali per un'analisi del procedimento - abstract in versione elettronica

132885
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di incoraggiare e/o disciplinare la partecipazione alla compagine. In seguito al recesso, poi, si pongono delicati problemi in ordine alla

Fino a che punto è possibile disporre contrattualmente dei propri diritti? (vedi contratto FB [FaceBook]) - abstract in versione elettronica

137613
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione delle tecnologie informatiche connesse alla costante crescita dei "social network" pone delicati problemi in tema di trattamento dei

Anche la detenzione domiciliare presuppone l'idoneità rieducativa - abstract in versione elettronica

141693
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delicati problemi di coordinamento con la misura dell'affidamento in prova, che, a sua volta, ha negli anni mutato natura e funzione, rispetto al disegno

Rappresentante comune di partecipazioni societarie e riflessi sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

142271
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune per l'esercizio dei diritti collegati. Delicati sono, pertanto, i riflessi sull'attività notarile sia in sede di nomina che in occasione della

La prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

144225
Filocamo, Francesco Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), pongono delicati problemi di compatibilità tra le procedure a tal fine predisposte e la prededuzione, che il presente contributo si propone di

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145643
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea, elaborata dalla Commissione in data 17 luglio 2013, con riferimento ai profili più delicati e problematici per l'attività del nuovo organismo

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pongono allora delicati problemi interpretativi sia sull'estensione che sull'ammontare tenuto conto della "causa del credito".

L'avviso del curatore e la colpa del creditore nell'insinuazione tardiva di credito - abstract in versione elettronica

151013
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sentenza del Tribunale di Torino qui commentata affronta uno dei profili più delicati della disciplina delle domande tardive di credito depositate

Estromissione del socio lavoratore: quale tutela? - abstract in versione elettronica

158453
Buoncristiani, Dino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La duplicità di rapporti (associativo e di lavoro) in capo al socio lavoratore di cooperativa pone delicati problemi di tutela, sostanziale e

Fecondazione accidentalmente eterologa e tutela dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

168047
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei figli minori, ma altresì apprezzabile per l'apprezzabile contemperamento dei delicati interessi coinvolti nella situazione oggetto di giudizio.

Eva Regina

204040
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Igiene femminile — Emicrania — Raffreddore — Nevralgie — Mal di denti — Stomachi delicati — Mal di gola — Occhi e occhiali — Alterazioni della pelle

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270181
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vainiglia. — Frutto esotico dato da un'orchidea arrampicante e che offre uno degli aromi più delicati e meno irritanti. Oggi la chimica profuma i

Pagina 117

Come posso mangiar bene?

273718
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

parte, interi o spezzati. Per ultimo si ricordi, che i pezzi più delicati sono sempre le costolette.

Pagina 046

466. - Da qualche tempo il pavone ricomincia ad ornare le tavole, perchè i giovani pavoni di un anno, allevati con cura, nutriti con delicati cibi e

Pagina 285

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287328
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2. Il burro di cocco o burro vegetale. — Esso serve a sostituire senza danno alcuno delle vivande e con vantaggio degli stomachi delicati il burro di

Pagina 189

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289663
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

1. AVVISO. — L'agnello, dai 4 agli 8 mesi, è un eccellente mangiare: conviene agli stomachi delicati, nutrisce poco ed è un po' rilassante: i

Pagina 137

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318544
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Questa misura non è necessaria, ma quando si tratti di gnocchetti leggeri e delicati, affinchè non si sciolgano, sarà bene di versare sopra la minestra

Pagina 072

Giornalismo ed educazione nei seminari

398392
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Parroco o confessore o predicatore (gli uffici più delicati, più consentanei al ministero delle anime, più generali nella sacerdotale attività), non

Pagina 226

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412193
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

malato, e può e sa adoperare i mezzi più fini e gli strumenti più delicati per arrivare alla diagnosi della malattia.

Pagina 15

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430875
Camillo Golgi 1 occorrenze

grossolani e rigidi, mentre gli elementi quà è la disseminati tra le fibre sono più delicati ed hanno prolungamenti finissimi e molli.

Pagina 160

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477854
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la fisica perfezionata riuscì a trovare mezzi abbastanza delicati e indipendenti dalla distanza solare per definire la velocità della luce, e allora

Pagina 273

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508465
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Anche per farci un po’ di acqua tiepida dipendiamo da paesi lontani, da migliaia di chilometri di tubature e da delicati equilibri politici.

Pagina 47

Problemi della scienza

527389
Federigo Enriques 1 occorrenze

tratti di esperimenti delicati, il resultato appare tanto più credibile in quanto si riavvicini alle circostanze del movimento delle comete, che avevano

Pagina 302

Sulla origine della specie per elezione naturale

539107
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

superficie possono essere protratti e retratti dei filamenti delicati per la prensione degli oggetti esterni. Hanno un guscio calcareo o siliceo

Pagina 484

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549450
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, a me fa una grave impressione, e credo che la farà a tutti gli animi delicati, ogni proposta che tenda a restringere taluna delle

Pagina 6374

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556797
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più soavi, ai più dolci, ai più delicati sentimenti. E come aveva una singolare predilezione,

Pagina 496

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Zanardelli furono conferiti i più cospicui uffici ed affidati i più delicati incarichi.

Pagina 10182

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572168
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delicati delle famiglie, che piangono ancora i loro cari perduti nell'orribile macello.

Pagina 8270

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573058
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

certamente proverà che questi sono funzionari i quali hanno interessi gravissimi per le mani, interessi molto delicati, e debbono quindi nell'interesse stesso

Pagina 2336

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619753
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò chiedo venia al mio amico Ferraris se oggi non risponderò a quei punti delicati sulla circolazione monetaria e bancaria, che riguardano la

Pagina 3850