Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decennio

Numero di risultati: 445 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7920
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilita nel contratto stesso. Se questa supera i dieci anni, le parti, trascorso il decennio e nonostante patto contrario, hanno facoltà di recedere

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51852
Stato 1 occorrenze

di richiedere all'Istituto assicuratore, entro un anno dalla scadenza di un decennio dalla data di costituzione della rendita, la corresponsione, ad

Storia e cronaca di una convivenza: Parlamento e concertazione - abstract in versione elettronica

82189
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziato il modello italiano di neo-corporativismo, così come emerso nella sua prima intensa ma breve stagione all'inizio del decennio 80; e poi ripreso

Cooperazione e bilancio sociale: suggerimenti per una paternità consapevole - abstract in versione elettronica

83475
Viviani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiarità. In realtà si tratta di un processo avviato nell'ultimo decennio del secolo XX e tutt'altro che lineare e indolore: come dimostra il fatto che

La società cooperativa europea per le attività transnazionali - abstract in versione elettronica

85655
La Costa, Renzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un percorso di studio e confronto tra gli Stati membri durato oltre un decennio il 12 luglio 2002 il Consiglio dell'Unione europea ha licenziato

Le strategie per l'innovazione tecnologica delle amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

86323
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrapposizione) con quello operato dall'Aipa nell'ultimo decennio. Sul piano funzionale, esso presenta difficoltà di raccordo con il processo di bilancio

Gli spazi della mediazione penale nel processo minorile: riflessioni su dieci anni di "sperimentazioni" - abstract in versione elettronica

98171
Martucci, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione sviluppatosi nell'ambito del processo penale minorile conta ormai un decennio di esperienza presso numerosi tribunali. Diviene ora

Rimborso delle spese legali e regolamento delle spese nel giudizio di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

104195
Curto, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dinanzi alla Corte dei conti alla luce dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale dell'ultimo decennio, verificando altresì se i

Il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

109737
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una lunga latenza nell'evoluzione legislativa, l'istituto del patrocinio a spese dello Stato per i non abbienti ha vissuto un decennio di

Responsabilità ex art. 2396 cod. civ. di direttore generale "di fatto" di banca (di credito cooperativo) - abstract in versione elettronica

114667
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'amministrazione "di fatto", che ormai da un decennio risulta positivamente riconosciuta dalla giurisprudenza.

Il conferimento dell'incarico di revisione, la revoca e le dimissioni - abstract in versione elettronica

117995
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminata la legislazione che fra la fine del secolo scorso e i primi anni di questo decennio si è occupata di revisione legale dei conti

Le mobili frontiere della responsabilità sanitaria - abstract in versione elettronica

120577
Miriello, Cesare; Sarica, Ilenia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia della responsabilità medica si è imposta nell'ultimo decennio nel dibattito dottrinale e giurisprudenziale come portato dell'importanza

Le riforme incompiute nel settore pubblico: il disallineamento tra strategia e gestione del personale nei Paesi Ocse. Un'agenda di ricerca per il prossimo decennio - abstract in versione elettronica

120809
Valotti, Giovanni; Bellé, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decennio.

In tema di responsabilità degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

122681
Lucchini Guastalla, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conseguenza delle ricorrenti crisi finanziarie che hanno caratterizzato l'ultimo decennio il tema della violazione delle regole di condotta da

L'Unione europea imprime un'accelerazione in tema di efficienza energetica - abstract in versione elettronica

123843
Giordano, Antonina; Imbesi, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il Piano di efficienza energetica 2011 la Commissione europea ha delineato la strategia che l'Unione europea dovrà adottare nel prossimo decennio

L'immigrazione in cammino: l'esempio di Milano - abstract in versione elettronica

124065
Gargiulio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettive demografiche del prossimo decennio. Numeri e statistiche, che non possono lasciare indifferenti, delineano il nuovo volto della città

I difficili equilibri nella disciplina delle contestazioni - abstract in versione elettronica

125311
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A più di un decennio dalla riforma dell'art. 111 Cost. può apparire anacronistico evocare il principio di "non dispersione della prova". Eppure gli

Gli ammortizzatori sociali in deroga decentrati (federalismo previdenziale) - abstract in versione elettronica

128511
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché e quali ammortizzatori sociali in deroga. Tutti ne parlano. Sono provvisori da un decennio con la solita scadenza di fine anno, ma in fondo va

Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva - abstract in versione elettronica

131841
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque il pregio di invertire le linee di tendenza "carcerocentriche" caratterizzanti l'ultimo decennio.

La risoluzione del contratto nella convenzione di Vienna - abstract in versione elettronica

132117
Marocco, Dea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili rappresenta il frutto di oltre un decennio di lavori e di

Utilizzo indebito del telefono come peculato d'uso: una soluzione che non convince - abstract in versione elettronica

145287
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non già peculato ordinario, come invece costantemente affermato nell'ultimo decennio. L'A., ripercorsi i termini della questione, analizza questa

Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica

147811
Marello, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero trovare un equilibrio nell'applicazione dei principi di specialità e doppio binario; si rileva, però, come nell'ultimo decennio sia la

Titoli di debito di s.r.l.: il bilancio dei primi dieci anni - abstract in versione elettronica

149025
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo decennio di applicazione della nuova normativa in tema di emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata non

Riflessioni in tema di riforma dei reati societari - abstract in versione elettronica

149791
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dal d.lgs. 11 aprile 2002, n. 61, hanno tuttavia reso ancora più urgente la necessità di un intervento del Parlamento. Dopo un decennio

La Corte costituzionale annulla il divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

154783
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fortemente modificato dagli interventi giurisprudenziali nel corso del decennio di vigore della legge stessa.

Il futuro del diritto fallimentare, oggi - abstract in versione elettronica

155331
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto fallimentare è stato oggetto, nel decennio passato, di profonde innovazioni, e tuttavia, ancora vive sono le richieste di ulteriori

La somministrazione di lavoro liberalizzata: riscontri giurisprudenziali e prospettive aperte dal Jobs Act - abstract in versione elettronica

157173
Ratti, Luca (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'itinerario si propone di offrire un quadro sintetico della giurisprudenza intervenuta nell'ultimo decennio in tema di somministrazione di lavoro, a

Note intoduttive - abstract in versione elettronica

165023
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo ripercorre i principali interventi disposti, nel corso di questo decennio, nell'ambito dell'ordinamento giudiziario, a partire dalle riforme

Il (diritto del) lavoro per il contrasto alla violenza di genere - abstract in versione elettronica

167223
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno della violenza di genere è esploso nei dati da oltre un decennio. Con il D.lgs. n. 80/2015 tra le misure "per la conciliazione" del "Jobs

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità è stata approvata osservando una procedura (maxiemendamento e voto di fiducia) simile a quella seguita nell'ultimo decennio

L'arte di guardare l'arte

257150
Daverio, Philippe 1 occorrenze

affreschi per i propri palazzi, mentre il monumentale Polittico di Gand era già da qualche decennio testimonianza della stabilità borghese. A confronto, due

Pagina 22

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260243
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che pure empirono di stupore tutti i giovani pittori di talento nel primo decennio del secolo, rimasero per Utrillo lettera morta.

Pagina 104

«mostre siffatte» (di gusto e piglio sarfattiano) furono tenute a Milano nel terzo decennio di questo secolo, ma la sua era un’altra intenzione

Pagina 332

Scritti giovanili 1912-1922

264375
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Giovanni Lys dopo avere studiato alquanto in Amsterdam nel primo decennio del '600 ed essersi appropriato la maniera di transizione di Goltzius e di

Pagina 385

Il Corriere della Sera

369964
AA. VV. 1 occorrenze

infettive, realizzatosi nell'ultimo decennio.

La Stampa

375043
AA. VV. 1 occorrenze

Panini, da vent'anni presidente del club modenese che, proprio nel maggio scorso, è tornato allo scudetto dopo un decennio.

Corriere della Sera

376830
AA. VV. 1 occorrenze

spostamenti di popolazione dell'ultimo decennio, quindi, diminuisce di 12 deputati e 6 senatori la rappresentanza delle regioni meridionali, mentre aumenta

Corriere della Sera

382948
AA. VV. 4 occorrenze

carattere generale. Nel decennio 1974-1984, il primo dalla riforma tributaria, è mancata la possibilità di sottoporre a una seria verifica la fiscalità

ferroviarie nell'ultimo decennio, contro l'80% soltanto di incremento dei titoli industriali, non ha tardato a rispecchiare il fenomeno.

opportunità di queste operazioni si trovano tutte nella legislazione di questo decennio fiscale: una legislazione che, come già notato sul Corriere, ha

Come spiegare, però, il fatto che nel decennio successivo il tasso di mortalità automobilistica è diminuito di un altro 25% nonostante l'aumento

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429276
Camillo Golgi 2 occorrenze

Ed è appunto siffatto problema che in quest'ultimo decennio divenne principale obiettivo delle ricerche degli osservatori che s'occuparono da un

Pagina 20

, sono dibattute da oltre un decennio.

Pagina 4

L'evoluzione

446816
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

cromosomi del nucleo cellulare. Nel decennio fra il 1910 e il 1920 lo zoologo americano Th. H. Morgan e i suoi collaboratori dimostrarono in modo

Pagina 169

L'uomo delinquente

473284
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

decennio) «12 soltanto avevano subìta la pena sentenziata di 20 anni di lavori forzati; per tutti gli altri la pena era stata mitigata e per 23 era

Pagina 494

dell'ultimo decennio Joly. La diminution du crime en Angleterre (Revue de Paris, déc. 1894).

Pagina 593

«Nei dieci anni precedenti la media era stata di 166,900. E, se risaliamo ad un altro decennio, si trova una media di 167,018 Joly. La diminution du

Pagina 593

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544460
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provi per un'altra via, giacchè parmi che l'esperienza di questo decennio lo possa convincere che per la via governativa non si approda a mettere in

Pagina 1795

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551770
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversi Governi che si succedettero nel Napoletano, troveremo che, non solo le antiche dinastie, ma anche le recenti, val dire la francese nel decennio ed i

Pagina 898

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616020
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

adottarlo ne parliamo da un decennio; e venendo troppo tardi non ottemperiamo al dovere degli ultimi arrivati, che è quello di fare meglio e di andare

Pagina 1275