Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debitamente

Numero di risultati: 167 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13838
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando ciò non sia possibile, ovvero se l'armatore debitamente avvertito non abbia fornito i mezzi nè dato le opportune istruzioni, il comandante

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21791
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo le particolari disposizioni degli articoli 262, 263 e 264, qualora a causa di impianti di energia elettrica, anche se debitamente approvati

Le corrispondenze ufficiali debitamente contrassegnate, spedite dagli uffici statali a totale carico del bilancio dello Stato e dai podestà in via

è stabilita ogni cinque anni, con decorrenza dal 1° luglio, applicando una tabella di coefficienti ai dati di lavoro, debitamente controllati, del

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33825
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicato nella dichiarazione della successione e tale valore risulta inferiore a cento volte la rendita così attribuita e debitamente aggiornata, o al

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38247
Stato 1 occorrenze

relazione alla frequenza di un corso per studio o per formazione debitamente certificata; il permesso è tuttavia rinnovabile annualmente nel caso di

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45547
Stato 1 occorrenze

superati, oppure sono identificati effetti nocivi sulla salute: a) il medico o altra persona debitamente qualificata comunica al lavoratore i risultati che

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46097
Stato 1 occorrenze

debitamente segnalate nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente». I documenti possono essere trasferiti all'interno delle sezioni di archivio anche

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74313
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società di corse di cavalli, debitamente costituite ed autorizzate, hanno esclusivamente il diritto di esercitare per le proprie corse, tanto

Ancora su società holding comunitarie e rapporto Primarolo (Parte II) - abstract in versione elettronica

83697
Spinoso, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se il rapporto Primarolo costituisce una sorta di brogliaccio delle misure fiscalmente dannose - e la relativa lista è debitamente aperta e

Modificato il regime di tassazione degli immobili non strumentali locati da parte di imprese - abstract in versione elettronica

90125
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limite massimo del 15 per cento del canone di locazione, le spese sostenute nel periodo d'imposta, debitamente documentate, riferibili agli

Il Giudice nazionale decide sulla "connessione" delle prestazioni di servizi all'ospedalizzazione e alle cure mediche - abstract in versione elettronica

92799
Committeri, Gian Marco; Pallaria, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospedalieri debitamente riconosciuti, di servizi telefonici e dell'uso della televisione alle persone ospedalizzate, nonché la fornitura da parte delle

Inammissibilità del sequestro giudiziario della casa familiare e trascrivibilità della domanda di assegnazione - abstract in versione elettronica

104547
La Marca, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolinea la necessità costituzionale di estendere retroattivamente l'opponibilità ai terzi del provvedimento di assegnazione debitamente trascritto, almeno

Tutela degli utenti e servizi telefonici - abstract in versione elettronica

112725
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibilità dei danni conseguenti, qualora siano debitamente provati dal soggetto leso. La giurisprudenza, copiosa in questo settore, mostra i tentativi che

La mancata traduzione del decreto di espulsione dello straniero è una ragione sufficiente della invalidità dello stesso? - abstract in versione elettronica

120925
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straniero, ove debitamente tradotto ex art. 13, comma 7, del D.Lgs. n. 286 del 1998, ma si perviene ugualmente al rigetto del ricorso proposto

Esterovestizione: è legittimo il disconoscimento dei costi e delle imposte estere? - abstract in versione elettronica

127775
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo scomputo delle imposte assolte all'estero, in assenza di una dichiarazione dei redditi oltre che di una contabilità debitamente tenuta nel nostro

La tutela del consumatore e l'art. 33 lett. e) del Codice del Consumo - abstract in versione elettronica

129669
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto debitamente sottoscritto dalle parti ed in particolare, nel caso in cui il rapporto, nella specie la frequentazione di un asilo nido, non

La sospensione del pagamento dell'IVA per le immissioni in libera pratica - abstract in versione elettronica

133541
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità che i beni siano oggetto di manipolazioni, debitamente autorizzate dalla dogana, prima di essere trasferiti in altro Stato membro dell'Unione

Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucapione immobiliare - abstract in versione elettronica

136079
Zorzetto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debitamente autenticati, ai sensi del combinato disposto degli artt. 11, comma 3, D.Lgs. n. 28/2010 e 2643 nn. 1, 5, 13 c.c., considerato che la

Le polizze linked come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

136297
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritta a pena di nullità, il contratto di cui manca un testo scritto debitamente sottoscritto viene reputato nullo e privo di effetti. La sentenza è

Spunti di riflessione sull'interpretazione dell'art. 51 Cost. - abstract in versione elettronica

138143
Lamanna Di Salvo, Domenico; Gilberti Barbon, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tar Sardegna, su ricorso debitamente notificato e depositato, annullava la delibera del Comune di Castiadas, per violazione dell'art. 51 Cost

Valida la notifica al familiare anche in caso di presenza occasionale presso la dimora del contribuente - abstract in versione elettronica

143327
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il destinatario. Più in generale, si deve ritenere che l'eventuale mera occasionalità - debitamente provata - della presenza del consegnatario

La Cassazione sull'equiparazione delle polizze "unit linked" a strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

143431
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contratto di cui manca un testo debitamente sottoscritto deve reputarsi nullo e, da un altro lato, l'inosservanza delle regole di condotta implica

Prove della esportazione alternative al DAU e ai "risultati di uscita" - abstract in versione elettronica

144625
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti commerciali elencati dall'art. 8, primo comma, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, debitamente vidimati dall'Ufficio doganale di uscita delle

Omesse comunicazioni della segreteria e decorrenza del termine "lungo" di impugnazione della sentenza nel processo tributario - abstract in versione elettronica

147663
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" per l'impugnazione delle sentenze tributarie di cui all'art. 327 c.p.c. decorre, per la parte cui non sia stata debitamente comunicato né l'avviso di

Obbligatorio l'incarico al professionista per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

151183
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la consegna del modello cartaceo, debitamente sottoscritto, alla banca, alla posta, agli Uffici dell'Agenzia delle entrate o agli intermediari

I crimini internazionali sotto la lente della giurisprudenza dell'"International Criminal Court" - abstract in versione elettronica

152295
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed elaborarle - elementi conoscitivi che, adeguatamente valorizzati e rigorosamente e debitamente riscontrati attraverso appropriate investigazioni di

Il fallimento dello Stato francese illustrato dalla sua politica dei trasporti su strada - abstract in versione elettronica

153399
Cossalter, Philippe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privatizzazione delle società concessionarie, nella quale non si è tenuto debitamente conto della rendita di cui esse avrebbero goduto, si è rivelata

Mancata considerazione delle osservazioni del contribuente e invalidità dell'atto impositivo (art. 12, comma 7, Statuto del contribuente) - abstract in versione elettronica

156717
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta va ravvisata nella nullità (anche se non espressamente prevista) dell'atto impositivo che non abbia debitamente motivato in ordine alle

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168211
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica, lasciando in ombra alcuni aspetti essenziali, che, debitamente, valorizzati, inducono a ritenere l'estraneità del meccanismo alla logica

La "bozza Rordorf": l'impatto delle innovazioni prefigurate in ambito societario - abstract in versione elettronica

168799
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti dell'elaborazione giurisprudenziale. E nondimeno, con precipuo riferimento alla S.r.l., l'A. debitamente evidenzia che la proiezione di talune

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286258
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lamiera unta e infarinata, lasciateli fermentare in luogo tiepido e debitamente coperti, cuoceteli poi a forno arditino, bagnandoli con acqua fredda o

Pagina 011

un tratto la farina, debitamente salata, mestate con rapidità il composto, badandoche non si formino bozzoli e, rimessolo sulla fiamma, cuocetelo

Pagina 041

gnocchi oblunghi che cuocerete come i precedenti in un paiolo d’acqua debitamente salata che manterrete a lieve bollore. Se, fatta la prova del primo

Pagina 042

pronta, e rosolata bene ogni cosa, bagnate la carne, che avrete debitamente salata, con acqua fresca o con brodo aggiungendovi anche da ultimo, se vi

Pagina 071

Fatta con diligenza quest’operazione, s’involge ciascuna costoletta nella farina fina e poi nell’ovo sbattuto con una forchetta e debitamente salato

Pagina 079

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321115
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del fornello, la stessa misura di farina debitamente salata e stacciata. Per 1 litro d'acqua, 1 litro di farina. Mescolate con forza, rimettete il

Pagina 131

penne. L'uccello, debitamente tagliato, si ricompone nella sua forma collocandolo sopra uno zoccolo di polenta circondato di carta stagnola e si

Pagina 364

. Potete collocare quest'arrosto debitamente tagliato su alcune fette di pane abbrustolito che avrete intinte nel vino bianco e nel sugo della leccarda

Pagina 375

debitamente coperti, cuoceteli poi a forno arditino, bagnandoli con acqua fredda e con dell'albume un momento prima di sfornarli.

Pagina 605

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390212
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chi non estimi debitamente la grandezza di questo rivolgimento di idee e di fatti che accompagnò il rinascimento classico e la riforma, non comprende

Pagina 1.211

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411925
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

copia debitamente colorata. Allorquando un compratore la richiede, si va a prendere dallo stato Maggiore il foglio in nero, gli si portano sopra i

Pagina 19

Elementi di genetica

415878
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cruciale, o almeno da molti indizi convergenti. Non ci sarà tuttavia possibile approfondire debitamente tali questioni, e molte altre che sorgono

Pagina 151

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480122
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

, debitamente orientata. La lunghezza di tale componente non è altro che l’altezza h del parallelepipedo sulla base di area v; onde il valore assoluto di v 1

Pagina 24

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542898
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali non risultassero da scritture debitamente registrate prima dell'apertura della successione. Ma di fronte alla disposizione nuova proposta dalla

Pagina 7145

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593688
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

però il tribunale, per impedimento dell'una o dell'altra parte, debitamente giustificato prima dell'ora fissata per l'udienza, rinviare la causa ad

Pagina 299

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607125
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servizio postale nei comuni di campagna, sarebbesi caduto in mano del primo capitato, al quale, sebbene persona incapace e che non può essere debitamente

Pagina 5274

dello sparagno. Io al contrario mirando a questo come scopo supremo di ogni nostra aspirazione vi ho indicato un sistema che debitamente adattato

Pagina 5274

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608708
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che, mentre dalle liste elettorali politiche delle sezioni di questo collegio, richiamate e debitamente compulsate, risulta che il numero

Pagina 303

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618758
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

doveroso ed opportuno provvedere perchè vengano debitamente tali facilitazioni estese anche alle dette riproduzioni.

Pagina 3232