Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 981 in 20 pagine

  • Pagina 2 di 20

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31767
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla morale o può eccitare riprovevole curiosità, ovvero quando avvengono da parte del pubblico manifestazioni che possono turbare la serenità del

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68904
Stato 1 occorrenze

Nelle traduzioni sono adottate le opportune cautele per proteggere i soggetti dalla curiosità del pubblico e da ogni specie di pubblicità, nonché per

Esperienze di un avvocato italiano nei tribunali tedeschi - abstract in versione elettronica

93925
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovato, direi quasi da viaggiatore il quale scopre angoli del paese normalmente preclusi alla curiosità del turista.

La divulgazione di mail personali sui mass media e diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

103321
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento, oppure soddisfare la curiosità dell'opinione pubblica in merito ad un determinato avvenimento di cronaca.

"Tonnage tax" e "tax lease scheme" - abstract in versione elettronica

105655
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traffico internazionale. Molto importante, e da seguire con curiosità, l'assoluta novità dell'introduzione del "tax lease scheme", destinato a incentivare

Sull'Oceano

171597
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Io mi ricordo bene che, osservando più che gli altri me stesso, stavo aspettando con una certa curiosità psicologica quando e come mi sarebbe entrato

Pagina 335

Come devo comportarmi?

172628
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'indelicatezza bassa, anzi, vile, che dice un'anima piccola, avida di curiosità, di pettegolezzi, di intrighi.

Pagina 304

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173189
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad una vetrina è poco distinto, specialmente per signore. Generalmente la curiosità non è nobile, nè distinta, però è femmina. Passeggeri che si

Pagina 29

Nuovo galateo

189584
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a dirli in nostra vece, o tormentando la loro curiosità con indizi indeterminati e vaghi; 2.° Ommettendo le necessarie circostanze dei fatti, ovvero

Pagina 81

Galateo morale

196390
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un padre a cui stia a cuore l'istruzione de'suoi figli non deve mostrarsi tediato, impaziente alle loro frequenti domande: la curiosità è innata, nei

Pagina 51

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200705
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La curiosità è un male di cui soffrono le donne. In pratica si tratta di un'esasperazione dell'interesse che ogni persona prova verso il prossimo. Se

Pagina 135

La tecnica della pittura

254044
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Curiosità di scienziati e amore d’arte quindi sospinsero sovente ad investigare sulla essenza fisica e chimica dei colori antichi, tanto più che a

Pagina 137

vapori dello zinco sollevatisi nell’aria lasciano cadere. Il bianco di zinco rimase come una curiosità scientifica finchè Gustavo Morveau ebbe l’idea di

Pagina 179

’attenzione speciale, una curiosità di spiegarsene la strana presenza, non potendo avere quei rilievi altro linguaggio fuori di quello dell’improprietà del

Pagina 245

Scritti giovanili 1912-1922

264573
Longhi, Roberto 1 occorrenze

L'arte «antica», le tavole del Quattrocento, la si teneva in pochi esemplari, per curiosità e come simbolo di costumi e di nazionalità diverse dalla

Pagina 412

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267473
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche dell’immediatezza ingenua o della curiosità casuale, che il pittore andava da tempo raccogliendo e di cui allestì un’importante mostra nel 1947).

Pagina 98

Il talismano della felicità

294705
Boni, Ada 1 occorrenze

le uova con una composizione di collodio e di piombaggine e poi metallizzandola con la galvano-plastica. Naturalmente si tratta più di una curiosità

Pagina 544

La cucina futurista

303840
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Il successo di curiosità dell'Aerobanchetto è stato pienissimo, e il salone della Casa del Fascio, prescelto per lo specialissimo cimento culinario

Pagina 130

Corriere della Sera

368270
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo la morte di Simone, papà Franco ha lasciato la sua stazione di servizio: «Troppe domande, troppi sguardi carichi di curiosità morbosa e di

La Stampa

369363
AA. VV. 1 occorrenze

nulla essi hanno potuto sapere intorno all'importante convegno che tiene desta in questo momento la curiosità di tutta Europa.

Il Nuovo Corriere della Sera

372152
AA. VV. 1 occorrenze

musicale. Ha frequentato, al Conservatorio, corsi di canto, i pianoforte e violoncello. Aggiungeremo, a titolo di curiosità, che colleziona cartoline, in

La Stampa

373752
AA. VV. 1 occorrenze

Roma, 29, ore 24. A misura che la prima rappresentazione della Nave si avvicina, diventa più viva la curiosità del pubblico, ansioso di conoscere la

La Stampa

376341
AA. VV. 2 occorrenze

curiosità: con i vari personaggi, viene introdotto nella chiesa anche un gigantesco abete carico di offerte, prodotti della gastronomia e

alla chiusura, viste le esigue scorte rimaste) dalla curiosità di Maradona e dalla sua squadra prima in classifica. Pensavano agli avversari più che

Corriere della Sera

376827
AA. VV. 1 occorrenze

regionali in Sicilia. Una curiosità: quest'anno le schede non avranno l'abituale lembo gommato da incollare, in quanto non si è trovata una tipografia in

Corriere della Sera

383828
AA. VV. 3 occorrenze

Se ne parlava da tempo, adesso la curiosità che circondava la barca dei rinnovati cantieri Baglietto di Varazze è stata soddisfatta. Il velo caduto

È curioso, piuttosto, che proprio nell'opera più dichiaratamente creativa, non sempre separabile dal resto, la curiosità inesausta del Dorfles

Fra le curiosità dell'Estate da segnalare la grande attività di Anna Oxa che si esibirà insieme a Mango a Verona il 27 e 28 giugno nel corso del

La Stampa

385521
AA. VV. 1 occorrenze

sott'occhio una delle tante curiosità: sulla ruota di Torino vi è l'ambo 27-34 che non esce più dal 20 marzo 1919, esattamente da 38 anni.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401049
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

anche così poco, mi dispiace per la vostra curiosità, ci è dato imaginare.

Pagina 295

La stampa quotidiana e la cultura generale

402414
Averri, Paolo 7 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo carattere è proprio e distintivo del giornale. Esso ne indica l'origine nella curiosità pubblica intorno ai fatti riguardanti la vita

Pagina 13

la colonna loro dedicata e diretta a soddisfare curiosità od offrire soddisfazioni letterarie ai lettori di essi.

Pagina 16

Sicché noi non dobbiamo più riguardare il giornale come una serie qualunque di notizie dirette a soddisfare ed allettare la pubblica curiosità, ma

Pagina 32

l'aveva fatto nascere, la curiosità, non ne ha tuttavia diminuito in nessun modo l'importanza e l'efficacia politica, come vedremo in seguito; anzi, l'ha

Pagina 42

cultura più diffusa acuisce la curiosità ed il benessere permette che l'attenzione del pubblico si fermi anche su questioni d'indole secondaria, quivi

Pagina 43

dell'umanità rimarrà sotto il governo di passioni basse e di curiosità volgari troppo forte è per i giornali la tentazione di profittare delle une e

Pagina 65

alimentare quella sana ed utile curiosità che nasce dal sentirsi gli uomini fratelli tatti e solidali in un progresso comune.

Pagina 65

La nuova politica ecclesiastica

404196
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quella il cui atteggiamento richiama prima la nostra curiosità, è la Santa Sede. Uno studio coscienzioso dovrebbe cominciare dal ricordare qui la

Pagina 150

Enciclopedia Italiana

405721
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'etimologia empirica tenta di elevarsi a scienza quella curiosità con cui chi parla esamina la propria lingua in quanto la sua riflessione la

Pagina 456

Astronomia

410052
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sono celebri in astronomia, ed eccitarono la più viva curiosità del pubblico, le stelle nuove del 1572 e del 1604. Relativamente numerose ed oggetto

Pagina 199

L'evoluzione

445492
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

interesse intellettuale, la curiosità di scoprire le leggi che regolano gli avvenimenti di questo mondo.

Pagina 3

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448600
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Curiosità– Imitazione – Attenzione – Memoria – Immaginazione – Ragione – Miglioramento progressivo – Utensili ed armi adoperati dagli animali

Pagina 31

, sebbene questa non sia la conclusione di alcuni osservatori. In altri casi è difficile distinguere fra la semplice curiosità e l’ammirazione. È forse

Pagina 379

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476077
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lucide dirette, la quale curiosità finora è unica in tutto il cielo. Solo vi è β Lira che talvolta pure le ha mostrate lucide, ma non sempre, essendo

Pagina 98

Scritti

532536
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, leghe considerate dapprima curiosità senza importanza pratica, alla lampadina a gas di tungsteno quattro volte più efficiente della migliore

Pagina 405

Storia sentimentale dell'astronomia

533719
Piero Bianucci 2 occorrenze

Tanto per togliere la curiosità a chi legge, oggi sappiamo che la distanza di Eltanin, una stella gigante color arancio, è di 148 anni luce, il che

Pagina 169

lungo ispiratore di emozioni indistinte, sentimenti inquieti, turbamenti che poi si sarebbero trasformati in curiosità e domande, dando origine alla

Pagina 7

L'Opinione

542046
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

li avevano pressoché tutti perduti. Era un vero oggetto di curiosità la pelle palmare dei nostri guanti, che le acute sporgenze a cui ci aggrappavamo

Pagina 57

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555927
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se per una curiosità accademica l'onorevole Bordonaro vuol dar lettura di quel foglio, lo faccia; ma io prego fin d'ora la Camera, prima di udire la

Pagina 244

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585450
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cittadino curioso, seguitai l'andamento di quest'amministrazione, e questa curiosità si poteva abbastanza soddisfare dalle relazioni dei direttori generali

Pagina 1758