Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crocchio

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Sull'Oceano

171531
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marinai, molti anni addietro, in alto mare. Il crocchio diede in una risata, per cui l'"impiccato" si voltò. E oramai quel soprannome gli sarebbe rimasto

Pagina 100

a un crocchio d'emigranti con una fraseologia scioccamente scientifica che non potevan capire: - ....il focolare elettrico del globo.... il

Pagina 203

, che portava l'acqua benedetta in una scodella. A prua, vicino al dormitorio delle donne, trovai un crocchio, rischiarato di sotto in su da una

Pagina 303

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche pochi giorni fa, da una giovinetta in mezzo a un crocchio d'amiche:istintivamente la guardai, e dovetti sorridere. La testa reggeva una specie

Pagina 66

Il Galateo

181539
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e non calpestate occhiali e importanti parti del corpo delle signore che stanno «scientificamente» abbronzandosi sulla riva. Non sedetevi in crocchio

Pagina 193

L'angelo in famiglia

183113
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, o in altro crocchio, o comecchè sia e come darà la possibilità, togliti da quel discorso. Se poi sei costretta a star lì, prega in segreto e

Pagina 136

non ne nasca uno scandalo od una pubblicità, levati di botto, corri in cerca della mamma o del babbo, o recati in un altro crocchio, in un'altra sala

Pagina 665

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 4 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

banditore, ma neanche si dee parlare così piano che chi ascolta non oda. Ragionando in crocchio o in conversazione, astienti dalla pompa dell' arringare

Pagina 106

speciale avvertimento. Non vi mettete in crocchio a bisbigliar sottovoce, ad indicar colla mano, cogli sguardi, con segni d'intelligenza uomini o donne

Pagina 122

non assaggiare i colpi dell'incivile e importuno schermitore. Inurbani gli sfaccendati chiaccheroni che fanno crocchio nel bel mezzo del marciapiede

Pagina 50

qualcheduno, come in aria di confidargli un segreto, mentre le persone radunate in crocchio s'intrattengono a ragionare. Ciò disgusta gli astanti ed eccita

Pagina 92

Nuovo galateo. Tomo II

194809
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prenderli. Il detto era eccellente, ma pungeva un po' troppo sul vivo. Uno spiantato lagnavisi in un crocchio di molte persone del guasto che la grandine

Pagina 171

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al fianco. Fermarsi in crocchio per le vie frequentate non è lecito che per pochi secondi, e per consenso di ambe le parti; non si deve fermare chi

Pagina 37

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli importa niente, e se vi vede a parlare in un crocchio, in un albergo, in un giardino con un gran personaggio, si vuol ficcare avanti, chiamarvi per

Pagina 40

Angiola Maria

207086
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso le avresti vedute sedere in crocchio sul terrazzo della villa, intese allo studio de' loro disegni e lavori, al canto di care e semplici melodie, o

Pagina 108

, quand' essi s' accolgono a crocchio sulla spianata, al raggio del sole cadente! Il cittadino ritrova la sua patria per tutto il mondo: non v' è più

Pagina 331

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'infingardaggine non è fra i miei difetti. Ciò detto, si staccò dal crocchio, per parlar con altri; ma, voltatosi a un tratto e colto a volo un atto

Pagina 121

Il Plutarco femminile

217751
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a crocchio col padron di bottega suo conoscente. Quando per altro il padrone diede a lui i denari pagatigli dal direttore; qui fu l' imbroglio: i

Pagina 154

poc' anzi in istrada a confabulare con un suo cugino, afferma in un crocchio averla scorta con un bel giovinetto, e questi parlarle in modo infiammato

Pagina 258

C'era una volta...

218598
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'uomo, e Ranocchino ve l' han comprato? — Ma prima che quello rispondesse, ecco la vecchia con una coda di gente dietro. La gente fece crocchio

Pagina 48

Il ponte della felicità

219165
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e le sagome degli scafi coprivano l'orizzonte basso. Loredana diresse i suoi passi verso un crocchio di marinari che. stavano chiacchierando

Pagina 125

. Scese a terra, seguìto da Lorenzo Sagredo. Passarono incuranti in mezzo al crocchio di marinari e di popolani che si erano raccolti li per osservare la

Pagina 167

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Allora, si formò un crocchio in torno a Miss Alford. Tutti volevano sapere s'ella si era divertita, quanti waltzer aveva ballati, s'era stanca e

Pagina 317

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222523
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'ingenuità con cui ne menano vanto. Una di esse, nata in Napoli e non mai allontanatasi dai contorni di questa città, affermava ad un crocchio di giovani

Pagina 143

casa con mia madre in carrozza, la sera (perchè ci si radunava per solito un piccolo crocchio) io non mi moveva dalla mia camera, ove entrava soltanto

Pagina 248

L'indomani

246080
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfare la sua passione per i fiori. Di questo paragrafo fu preso nota con molto interesse nel crocchio delle amiche. Intanto che si discutevano le

Pagina 4

momenti gli facevano un'ovazione. Merelli trionfava, come sempre, rizzandosi sull'alta persona, dominando il crocchio degli amici, rosso e lucente in viso

Pagina 73

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crocchio di intimi che scambiavano qualche parola a bassa voce, e li accoglieva con una stretta di mano silenziosa che rispondeva alle mute

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

crocchio. E io, esclusa, a fingere di non accorgermi. Scoppia qualche timido: pure a me pure a me, ma più d'una volta Marcelle non si produce. Ritirando il

Pagina 14

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

la vecchia con una coda di gente dietro. La gente fece crocchio e la vecchia, nel mezzo, diceva: - Ranocchino, porgi il ditino! E Ranocchino stendeva

GIACINTA

662515
Capuana, Luigi 1 occorrenze

passare il commendatore Savani scappato da un piccolo crocchio di persone con le quali era stato lungamente a discorrere, gli si accostò, dicendo

Racconti 2

662689
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scalini del Collegio e facevano crocchio, ragionando del piú e del meno: della pioggia che non veniva, del carro nuovo del Lavecchia che presto si

ciabattino. Ce n'era sempre un bel crocchio, perché mastro Simone aveva continuamente la barzelletta su le labbra e non era soprannominato Parla-parla

in paese. Un giorno, quel chiacchierone di don Paolo Conti gli aveva detto in piazza del Mercato, fra un crocchio di persone: - Come vanno le malie

corna piú lunghe della misericordia di Dio! - La gente faceva crocchio sentendolo sbraitare, e rideva. A quell'età non gli si poteva dare un carico di

SCURPIDDU

662776
Capuana, Luigi 2 occorrenze

massaia che voleva trattenerlo: - Lasciate andare, santo cristiano! E piangeva. Facevano crocchio gli uomini sbucati dal fienile dove dormivano insieme

lui, insudiciandosi con la creta, con la polvere, mentre le loro mamme filavano in crocchio chiacchierando e cantando. E allora egli rideva la sua

Demetrio Pianelli

663130
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

mezzo a una nuvola. Scambiati i saluti e i complimenti coi Grissini, colla Pardi, col Bonfanti, la nostra brigatella, coi ragazzi davanti in crocchio

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

crocchio della loggia, di prendere le sue difese contro le signore, che mi parevano troppo maligne. Ella passò in quel momento improvvisamente

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

crocchio, si parlava forte. Ell'andò a sedere sul muricciuolo in faccia alla porticina chiara che gittava tante chiacchiere nella notte solenne. Erano tutte

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

d'esitazioni e d'inorriditi commenti che il prefetto della Caravina, stando a crocchio nella farmacia di S. Mamette con lui Pasotti, col signor

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 4 occorrenze

colonnello: nell'istante medesimo tutto quel crocchio pallido di una indefinibile emozione si traeva macchinalmente il cappello come per un supremo saluto

di modi superiori alla sua vita. Le signore più note per sfarzo erano già state riconosciute e girellavano con dietro un crocchio di ammiratori; altre

, nè ogni crocchio un gruppo. Un capolavoro - seguitò l'illustre critico correggendosi con atto nervoso - è anzitutto una visione, che ha bisogno di

gran susino dietro la casa. Infatti uscirono tutti, anche la balia: furono portate delle sedie, si formò il crocchio. Giù da quella eminenza la valle

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angolo della sala d'armi del castello, e il Conte vantava le sue prodezze in un crocchio di cavalieri, un di essi prese a dire: - Io scommetto, conte

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679354
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto un crocchio di gente intorno a me; tutti erano del mio avviso. Chissà dove poteva essere a quell'ora il povero Beppe! Ma era appena entrato il

silenzio non interrotto che dal ciangottare dell'acqua nella vasca della fontana. Nei paesi dell'alta montagna nessun crocchio la sera; la battaglia aspra

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

occhi al suolo; in breve, accanto a lui, spalla contro spalla, si formò un crocchio di quattro o cinque compagni, nella sua stessa posizione, come se

Pagina 0030

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

seguito al caffè, alla birreria, alla fiaschetteria perchè tosto si formi intorno ad essi un crocchio composto de' più svariati elementi. In qualche