Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 1766 in 36 pagine

  • Pagina 2 di 36

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177747
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Casti. L'opinione è il più amato de' tiranni. Tommaseo. La gente è più acconcia a credere il male che il bene. Boccaccio.

Pagina 425

Un eroe del mondo galante

226824
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo conosco benissimo. Un uomo senza giudizio che non fa che correr dietro da mattina a sera a tutte le donne, che si mostra tanto ridicolo da credere

Pagina 35

Parassiti. Commedia in tre atti

230545
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E quale speranza avete fondato su questo vostro amore?... Vi siete, forse, illuso al punto di credere che io potessi divenire la vostra...amante?

Pagina 203

Casa di bambola

235351
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo sapevo, lo lessi nei giornali. Oh! Non puoi credere quante volte pensai di scriverti allora... Ma rimandavo la lettera di giorno in giorno; poi

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

264605
Longhi, Roberto 3 occorrenze

creda o mostri di credere.

Pagina 16

E ora che un caso avventurato mi ha permesso di dire quattro parole su creazioni genuinamente Italiane, posteriori a Guardi, che cosa devo credere di

Pagina 161

Moltissimi quadri di prim'ordine della mirabile quadreria messinese sono tuttavia dispersi; ma li vogliamo credere non distrutti, e, con l'aiuto

Pagina 416

Cucina di famiglia e pasticceria

281646
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ed è precisamente il credere di risparmiare, mettendo una dose di zucchero inferiore a quella della polpa del frutto o del sugo che sia.

Pagina 521

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347097
AA. VV. 1 occorrenze

SOSPETTANO CHE CI SIA DIETRO JOHNNY BUTLER... E POICHÈ HO GIÀ AVUTO A CHE FARE CON QUEL GROSSO PENDAGLIO DA FORCA NON STENTO A CREDERE CHE SIA LA

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354580
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

AVETE DIMENTICATO CHE ABBIAMO A CHE FARE CON GLI INDIANI SUPERSTIZIOSI, PRONTI A CREDERE A QUALSIASI MANIFESTAZIONE CHE POSSA APPARIRE SOPRANNATURALE?

SUGGESTIONATO DA QUELL’INFERNALE DONNA E DAL PADRE DI LEI, SACERDOTE DEL CULTO “VOODOO”, DE LAFAYETTE ERA ARRIVATO A CREDERE DI ESSERE L’INCARNAZIONE

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359718
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

“BENE. D’ALTRONDE PER LA TARIFFA CHE PAGHERÒ HO PUR DIRITTO A ESSERE CREDUTA, ALMENO DA VOI. QUINDI DOVRETE CREDERE ANCHE AL RESTO…”

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360821
1 occorrenze

ELISA, SEI STATA MOLTO FURBA, HAI SCARDINATO LA FINESTRA DALL’ESTERNO PER FAR CREDERE CHE L’ASSASSINO FOSSE VENUTO DA FUORI.

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361099
AA. VV. 1 occorrenze

MISERIACCIA! NESSUNO MI VUOL CREDERE? I GATTI! STANNO PREPARANDO UN PIANO PER TRASFORMARCI IN UN ENORME BANCHETTO! MA NON SO COSA FARE PER FERMARLI!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362605
Diego Cajelli 2 occorrenze

MA PER ORA È IMPERATIVO MANTENERE LA MASSIMA SEGRETEZZA. ECCO PERCHÈ ABBIAMO FATTO CREDERE A TUTTI DI ESSERE VENUTI NEL RENNERT PER UNA VACANZA...

“L’UNICO PROBLEMA ERA QUELLO DI TENERE IMPEGNATO GINKO ABBASTANZA A LUNGO. E PER FARLO ABBIAMO USATO IL RADIO-OROLOGIO PER FARGLI CREDERE CHE FOSSIMO

La Stampa

372447
AA. VV. 1 occorrenze

L'Italia fu la prima a credere nella rivoluzione ma è stata l'ultima a rendere concreti i progetti / Al Pendolino manca infatti una rete organica

Corriere della Sera

384078
AA. VV. 1 occorrenze

- «Mi rifiuto di credere che questa nazionale esprima il livello tecnico del calcio italiano». La perentoria affermazione è dell'avvocato Campana

Crisi economica e crisi politica

399327
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

stato tende continuamente a divenire il tutto nella vita della nazione, perché si crede o si vuol credere e far credere che tutto ciò che è

Pagina 148

Astronomia

407568
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

orizzonte. Non dovete credere che questa inclinazione

Pagina 71

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520728
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’autore non si è più in seguito occupato di questo procedimento, ma dai risultati che ottenne è indotto a credere che esso è destinato ad un certo

Pagina 494

Problemi della scienza

522809
Federigo Enriques 3 occorrenze

In mancanza di un giudizio comparativo delle distanze fra punti e quindi della grandezza degli oggetti, si può credere che ogni nozione geometrica

Pagina 182

diverte a fargli credere di essere il califfo.

Pagina 47

angoli vale due retti, sono triangoli», che lascia credere erroneamente alla esistenza di poligoni aventi più di tre lati, in cui la somma degli

Pagina 92

Scritti

528313
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo bagliore meridiano dell'intuizione illumina talmente tutti gli scritti, da renderli, a mio credere, interessanti e comprensibili nella loro

Pagina VII

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546489
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non intendo, e sono persuaso che i professori che qui sono, e la cui sorte si va a decidere dall'estrazione, non vorranno credere che io parli per

Pagina 878

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550195
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così essendo le cose, egli fu condotto a conchiuderne che, fino a prova contraria, si dovevano queste spese credere di natura erariale.

Pagina 3781

Saracco. Non intendo di battere la via segnata dall'onorevole preopinante. Io devo credere, e così crede con me l'onorevole Sanguinetti, che noi

Pagina 3786

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552599
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonfadini. L'arsenale di Taranto è, a mio credere, necessario, per la situazione in cui si trovano quelle popolazioni, avendo avuto l'affidamento

Pagina 7206

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553656
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, se lo Stato è il primo a credere che la garanzia delle Banche non significa nulla, come volete che ci credano gli altri?

Pagina 1184

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555398
Biancheri 2 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ispirato soltanto dal pensiero della missione speciale che ha la donna nella vita, senza credere che essa sia definita dall'antico motto «domi mansit

Pagina 11216

presidente. Sta bene; ma io persisto a credere che l'emendamento ritirato dall'onorevole Majno non poteva essere riprodotto neppure in senso negativo.

Pagina 11227

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556097
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi in buona fede dovevamo credere che non si fosse dimenticato, nel mandato affidato al nostro negoziatore, di comprendere anche la stipulazione

Pagina 250

Io ho motivo di credere che il mio amico Pissavini abbia formulato questo ordine del giorno prima delle dichiarazioni dell'onorevole Seismit-Doda

Pagina 252

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565788
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non conosco di persona questo signor De Martino: sarà onest'uomo, e debbo credere che lo sia; se noi volessimo guardare il passato, eh! signori

Pagina 13

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569439
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi duole che un membro del Parlamento possa far credere ai veterani, verso i quali sono quotidianamente rivolte le cure del Ministero del tesoro, che

Pagina 19531

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578356
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il mio dubbio muove da una ragione molto evidente, ed il sorriso dei miei colleghi mi fa credere che l'abbiano già compresa.

Pagina 1391

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579160
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Marmora, presidente del Consiglio. Queste parole dell'onorevole Michelini mi fan credere ch'egli non abbia viaggiato molto nel nostro bel paese, e

Pagina 9282

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587042
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico ottime in senso relativo, intendendo cioè di credere necessario che coteste leggi che dobbiamo presentare siano maturamente ponderate e studiate.

Pagina 4149

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588022
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste parole non le ho volute credere se non quando le ho lette stamani nel resoconto stenografico, e le ho sentite confermare da testimoni

Pagina 6859

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592064
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credere la parte essenziale, principale, del secondo progetto della Commissione.

Pagina 6281

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596147
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E in verità, o signori, io oso credere che, senza il primo articolo, un appello alla stampa liberale sarebbe bastato per indurla a non occuparsi di

Pagina 2056

Quindi, a mio credere, la stampa è già sufficientemente, è già troppo soggetta all'arbitrio del potere esecutivo, ed io non consentirò mai che si

Pagina 2058

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608780
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Papa avrà delle aderenze, delle tenerezze con le dinastie, perchè i re si onorano di contestare la loro legittimità facendosi credere figli del

Pagina 306

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611283
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il miglioramento a mio credere fu problematico, o quasi minimo; per l'aumento certamente non si ottenne nulla. Anzi io vedo anno per anno scemare la

Pagina 3521

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612300
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di credere.

Pagina 10601

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614939
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un poco non potrà credere il contrario.

Pagina 3685

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617920
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro non può seriamente credere che la nostra artiglieria e la nostra cavalleria siano esuberanti per i dodici corpi d'esercito che

Pagina 3202

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622408
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prego l'onorevole preopinante di credere che vi sono molte difficoltà.

Pagina 5100

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624714
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma è un'illusione credere che li tolga affatto. I rischi restano, malgrado l'aumento del capitale della Banca, e restano molto gravi.

Pagina 1140