Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrette

Numero di risultati: 102 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi stingenti per distinguere tra mere interpretazioni corrette, tanto più si sarà vicini alla soluzione della crisi.

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrette ai dilemmi sono quelle che nascono da un'analisi medica, sociale e filosofica.

Sindrome di Lyell. Nuove strategie terapeutiche ed implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

86231
Cortellini, M.; Bollero, D.; Stella, M.; Magliacani, G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento della sindrome di Lyell ed analizzano la difficoltà nell'ambito medico-legale e giuridico di definire le corrette responsabilità del

Accertamenti di assenza di tossicodipendenza in mansioni a rischio - abstract in versione elettronica

87661
Froldi, Rino; Zampi, Massimiliano; Centini, Fabio; Rossi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

laboratorio debba procedere secondo le corrette modalità previste per analisi con finalità forensi. Il materiale biologico di elezione potrà essere

Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio - abstract in versione elettronica

93579
Rocco, Pier Luigi; Comi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategie preventive corrette.

L'approccio delle opzioni reali nell'analisi del valore dei beni immateriali - abstract in versione elettronica

98567
Panno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più corrette e garantisce una maggiore probabilità di successo per le aziende. La letteratura sulle Opzioni Reali propone uno strumento tendente a

Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica

104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelato dei terzi a ricevere informazioni corrette. L'argomento trattato, in ogni caso, presenta aspetti di indubbia rilevanza, nell'ambito della

L'istituto della revoca dello sciopero e il c.d. effetto annuncio - abstract in versione elettronica

105353
Pino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento di corrette relazioni industriali attraverso regole che evitino il ricorso a comportamenti fraudolenti durante lo svolgimento del conflitto

I nuovi limiti alla costituzione di società a partecipazione comunale. La corretta interpretazione del perimetro d'azione dell'art. 14, comma 32, della manovra 2010 e i rapporti con le disposizioni della legge 244/2007 - abstract in versione elettronica

117625
Bassi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profondamente mitigati e depotenziati, rinviandone la concreta attualità ad un emanando D.M., che dovrebbe non solo chiarirne le corrette modalità

Nuove questioni relative alla legittimazione soggettiva e all'oggetto del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

121053
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato, sulla base di argomentazioni corrette in base al dato letterale della legge sul procedimento amministrativo, ma che sembrano da

L’Internet Governance in Italia - abstract in versione elettronica

121247
Nicotra, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Rete", usate per tradurre "Internet Governance" in italiano, sono formalmente corrette, ma nella sostanza risultano essere fuorvianti e limitative

Un patto per la salute (e la Finanziaria 2010) non propriamente compatibile con l'esordio del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

127507
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione delle azioni esecutive ed espropriative dei creditori dei SSR. Nella parte conclusiva, vengono analizzate le soluzioni corrette individuate

La scelta della misura di rischio nella classificazione dei fondi immobiliari italiani - abstract in versione elettronica

128803
Giannotti, Claudio; Mattarocci, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rischio che non assumono l'ipotesi semplificatrice della normalità dei rendimenti. L'esigenza di utilizzare tali misure corrette è più chiara

Risarcimento del danno e retroversione degli utili: le diverse voci di danno - abstract in versione elettronica

131805
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operano come un aspetto del ripristino di corrette condizioni di svolgimento della concorrenza sul mercato, rimuovendone l'alterazione causata

Espropriazione forzata e comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

132805
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agire "in executivis" sui beni comuni, tra orientamenti dottrinali e prassi giurisprudenziale. Il tema delle corrette modalità mediante le quali può

Le procedure di accatastamento degli immobili rurali o non censiti ai fini del loro recupero ad imposizione da parte di Comuni - abstract in versione elettronica

134555
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare quali siano le corrette modalità applicative dell'imposta, rendendo quindi necessaria un'interpretazione coordinata, per ottenere una

Il "wildlife management" nelle Aree protette - abstract in versione elettronica

138631
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraversato periodi bui fin quando, nel 1991, si barrica nelle corrette istanze protezionistiche della legge quadro. L'inversione dei valori operata

Vendite ''on'' e ''off line'' dei prodotti di lusso: nuovi rilievi concorrenziali - abstract in versione elettronica

144101
Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi più recente di essere arbitro e custode attento delle corrette relazioni del mercato, salvaguardando il gioco della concorrenza e il benessere dei

Ancora sul controllo della motivazione in Cassazione - abstract in versione elettronica

147599
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale esigenza di fondare le affermazioni in fatto su basi giuridicamente corrette, date da un insieme di norme e principi che il legislatore impone al

I diritti in Europa: la prospettiva della giurisprudenza costituzionale italiana - abstract in versione elettronica

153777
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una lunga fase che ha visto la Corte costituzionale impegnata nella configurazione delle corrette relazioni costituzionali tra carte e corti dei

Videosorveglianza e "privacy" tra norme, Garante e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

164769
Monea, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali (finalità di trattamento lecite, obblighi del titolare di trattamento, limiti del trattamento, modalità corrette di trattamento, diritti del

Come devo comportarmi?

172960
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si passi la forma, bello. Usare cioè parole corrette e scelte senza essere ricercate, frasi garbate, modi di dire graziosi; deve dire con voce non

Pagina 288

, sì che le seconde e le terze bozze non riescono corrette, e bisogna ripetere le prove magari cinque o sei volte. Il tipografo si inquieta, prega

Pagina 421

sempre corrette e gentili, con mille piccole e affettuose attenzioni. Cosi entrando in casa, saluterà la moglie prima di qualunque altra persona, a

Pagina 54

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bel discorsino sciocco che si ripete anche da persone corrette alle quali manca soltanto la capacità di riflettere; un discorso penoso ed inutile

Pagina 62

Il tesoro

181888
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruschi e mortificanti non fanno che inasprire, mentre le maniere corrette, e una serena fermezza ottengono facilmente lo scopo.

Pagina 583

L'angelo in famiglia

182168
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se non fossero state a tempo corrette e punite, sarebbero divenute il principio di una brutta catena di superbia e di peccati. Tu imponi silenzio a

Pagina 10

inclinazioni viziate, delle abitudini meno corrette che cercano di eludere la tua sorveglianza per sorprenderti, per dominarti. Il tuo carattere è altero

Pagina 312

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185082
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel giuoco: se vince, mostra una gioia smodata e rumorosa; se perde, si fa cupo, irascibile e non di rado pronunzia parole o frasi poco corrette. La

Pagina 165

, commetteranno una di quelle azioni poco corrette, non gravi in sè, che ogni ragazzo commette, fate loro vedere, magari esagerandole un po', tutte le

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

187778
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Di seguito, ecco alcuni piatti di dubbia gestione con suggerimenti di corrette modalità. ✓ Burro: si serve solo a pranzo, su un piattino con

Pagina 106

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ultime bozze corrette giunsero insieme con l'annunzio della sua morte. Un violento attacco di uricemia l'abbattè prematuramente, quando la vita, che era

Galateo morale

197686
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

danno pagine che vorrebbero essere corrette; ciascuno vorrebbe godere il privilegio di correggere, in una seconda edizione della vita, gli errori della

Pagina 445

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ciò che è lecito e ciò che non è lecito... Ció che conviene e ciò che non conviene di fare, tra persone che voglion mostrarsi urbane e corrette

figlia, e in tutti i modi usi forme corrette e temperate. Anche un'istitutrice può sbagliare, ma ha diritto di non essere umiliata! Perciò dico che quando

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetutamente detto, in suggestioni corrette e virtuose, indispensabili al rispetto di sè medesimo e degli altri.

Pagina 107

fuori di casa: il fumo, l'acqua dal tetto e la donna litigiosa. Le due prime di queste tre calamità sono state corrette dal comfort della vita materiale

Pagina 148

Eva Regina

203399
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

selvatichezza che dispiacciono e che non si pèrdono poi completamente nemmeno nell' età adulta se non furono corrette nell'infanzia. Il bambino o la bambina a

Pagina 194

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrette non basta. Il nostro parlare manca generalmente d'armonia e di speditezza perchè non facciamo abbastanza troncamenti e elisioni, perchè diciamo

Pagina 77

Cosima

243824
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non vedendo ritornare le bozze l'editore scrisse quasi seccato, richiedendole corrette. Allora Cosima si decise a correggere i molti errori di stampa

Pagina 101

Da Bramante a Canova

251099
Argan, Giulio 1 occorrenze

ha bisogno d’una certa vistosità d’apparato; ma anche di piante libere, snodate, inventate, corrette, ritagliare sul posto. Già nel gioco delle grandi

Pagina 349

Scritti giovanili 1912-1922

264242
Longhi, Roberto 1 occorrenze

nell'Italia settentrionale. Il Kutschera dopo aver corrette le improprietà storiche de' suoi predecessori, sopratutto del Planiscig che sul Ricci pubblicò

Pagina 368

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265840
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Leonardo, che ebbe fattezze sì corrette ed angeliche da meritare che il maestro lo ritraesse sovente ne’ suoi quadri religiosi; Giannantonio

Pagina 90

Il Corriere della Sera

381194
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo queste letture, chi pensi al trattato segreto tra Francia e Austria del 12 giugno e alle clausole della nota addizionale, mal corrette dalla

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389970
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, corrette in Aristotele (m. 322 a. Cr.), la cui filosofia è meglio contemperata fra l'ideale ed il reale, e ciò specialmente nell'etica e nella politica

Pagina 1.183

Storia sentimentale dell'astronomia

534840
Piero Bianucci 1 occorrenze

teorie erano, in un certo senso, corrette: oggi la meccanica quantistica tratta la luce sia sotto forma di onda sia sotto forma di particella. Tortuosa e

Pagina 160

ARABELLA

663068
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

chiamare per ora poco leali e poco corrette. Di queste disposizioni del '78 farò dar lettura a voi tra poco, affinché possiate conoscere se le

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 1 occorrenze

macchina e più volte corrette a mano, ognuna delle quali conteneva il modo di eseguire il controllo di una determinata materia prima. La scheda del Blu

Pagina 0566

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

già corrette; ma presto smise di armeggiare perché la ragazza si era addormentata. A poco a poco, nel sonno, la sua stretta sul libro si indebolì; il

Pagina 0240

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

stato il Balzac; egli ha dedicato alla contessa Clara Maffei uno dei suoi più squisiti lavori La fausse maîtresse e le ha mandato poi le bozze corrette