Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contribuito

Numero di risultati: 324 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51992
Stato 1 occorrenze

, ad apportare un congruo aumento nell'ammontare del contribuito assicurativo, sia per evitare disavanzi negli esercizi successivi, sia per colmare, in

L'evoluzione del sistema di Ginevra: il nuovo Protocollo riguardante l'acidificazione, l'eutrofizzazione e l'ozono - abstract in versione elettronica

84281
De Pietri, Davide 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità. Attualmente, non è possibile fare un bilancio definitivo del sistema nel suo insieme, ma è chiaro che ha contribuito alla riduzione

Sulla metodologia di indagine computerizzata nella identificazione personale. Contributo di esperienza - abstract in versione elettronica

85027
Norelli, Gian Aristide; Pinchi, Vilma; Mazzoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo dei sistemi computerizzati per l'acquisizione e l'elaborazione delle immagini ha contribuito allo sviluppo delle tecniche di

Settarismo e delittuosità - abstract in versione elettronica

86133
Romano, Carlo Alberto; Delbarba, Erica 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la giurisprudenza ha contribuito a fornire di esso. Il quadro complessivo del loro lavoro descrive il fenomeno come un universo assai diffuso e

Non è soggetta all'imposta l'emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

89517
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuito a mettere ordine fra contrastanti interpretazioni dell'Amministrazione finanziaria italiana.

Osservatorio comunitario - abstract in versione elettronica

91471
Bigi, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione obbligatoria degli autoveicoli e limitazioni al risarcimento del danno del passeggero che abbia contribuito alla causazione del danno; CGCE 14

Teoria e prassi degli spin-off universitari - abstract in versione elettronica

98377
Grossi, Giuseppe; Ruggiero, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuito ad intensificare i legami tra scienza, ricerca e mondo produttivo. Soprattutto nelle aree più dinamiche e in quelle soggette a processi di

Il caso umano e politico di Piergiorgio Welby: "Pietà e chiarezza" - abstract in versione elettronica

104263
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente vicenda di Piergiorgio Welby ha riattivato un dibattito mai sopito sul tema dell'eutanasia, ed ha contribuito a trasformare una complicata

L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

107665
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha contribuito con il suo intervento alla conclusione dell'affare tra le parti contraenti (considerato non sorto, secondo la giurisprudenza di

Sistema di rilevazione di dati biometrici e privacy - abstract in versione elettronica

113675
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento dell'Autorità Garante della Privacy datato 2 ottobre 2008 è solo uno degli ultimi interventi che hanno contribuito a chiarire dei punti fermi.

L'impugnazione del permesso di costruire ed il cartello di cantiere: un nuovo amore? - abstract in versione elettronica

114723
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla decorrenza del termine di impugnazione dei titoli edilizi da parte dei terzi, che l'approvazione del T.U. edilizia ha contribuito a complicare.

La responsabilità professionale medica: una categoria a parte? - abstract in versione elettronica

115979
Frati, Paola; Zampi, Massimiliano; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di colpa ed in particolare l'inversione dell'onere probatorio e l'applicazione del principio della vicinanza della prova abbiano contribuito a

L'evoluzione dei vettori low-cost nei principali mercati europei - abstract in versione elettronica

118385
Cepolina, Sara; Parola, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuti. A fronte di un tale intenso sviluppo, il lavoro indaga i fattori e le condizioni che hanno contribuito a tale successo. Una maggiore comprensione

La nozione di "cessazione della materia del contendere" e il relativo regime delle spese processuali - abstract in versione elettronica

124267
Tognarini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ha contribuito a definire in ambito tributario la nozione di "cessazione della materia del contendere" e di "rinuncia al ricorso

La misura di prevenzione antimafia della confisca e la comunione legale tra coniugi - abstract in versione elettronica

126063
Antonuccio, Eleonora 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza dei beni sia illecita e al coniuge non acquirente spetti la prova di aver contribuito all'acquisto con proprie disponibilità frutto di attività

Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà - abstract in versione elettronica

133641
Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuti del decreto di attuazione e della connessa relazione illustrativa; tali provvedimenti, difatti, avevano contribuito a chiarire i maggiori

Lo "stalking": tra diritto penale e diritto civile - I° parte - abstract in versione elettronica

137781
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- trascurati gli aspetti più squisitamente processualistici - che ha contribuito a definire gli elementi costitutivi della nuova fattispecie allo scopo di

Pratiche commerciali scorrette nelle comunicazioni elettroniche: l'"actio finum regundorum" del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

141245
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del mercato e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, passando per un breve excursus dei precedenti giurisprudenziali che hanno contribuito

Per la Cassazione sono assoggettabili all'IRAP anche i professionisti iscritti in albi - abstract in versione elettronica

143313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa. La giurisprudenza di merito ha, da ultimo, contribuito ad aumentare la "confusione" al riguardo, affermando che i professionisti iscritti in albi

Costi di sponsorizzazione non sindacabili dal Fisco - abstract in versione elettronica

143357
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che non diano vita a pratiche elusive di obblighi tributari - hanno contribuito a restituire equilibrio e sistematicità ad un mondo, quello delle spese

La responsabilità per le conseguenze da atti di nonnismo su soggetti "fragili" è della Difesa - abstract in versione elettronica

145369
Geuna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione condanna il Ministero della Difesa per aver contribuito, a titolo di concausa, all'aggravarsi della malattia mentale di un giovane

La responsabilità dell'amministratore di condominio dopo la legge n. 220/2012 - abstract in versione elettronica

145855
Mirabile, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura dell'amministratore di condominio si caratterizza per un lungo percorso evolutivo, al quale ha contribuito in modo determinante l'opera

La sentenza n. 116/2013: luci ed ombre del "no" della Corte costituzionale al contributo sulle pensioni d'oro - abstract in versione elettronica

146695
Cannata, Flavia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'universalità dell'imposizione fiscale, quale specificazione del principio di eguaglianza formale, per un altro ha contribuito a svilire il

La rilevabilità d'ufficio della nullità - abstract in versione elettronica

147499
Moretti, Laura (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione intermedia rispetto a quelle prospettate fino ad ora, non ha tuttavia contribuito a risolvere le diverse ed ulteriori questioni che si agitano

L'interpretazione giuridica: il contributo della dottrina - abstract in versione elettronica

148515
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina giuridica ha contribuito all'interpretazione della legge in duplice modo. Anzitutto, producendo significati corretti: concetti

Intervento introduttivo - Crisi economica e diritto penale - abstract in versione elettronica

148621
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modificazioni intervenute nella realtà sociale, accentuate dalla crisi economica, hanno contribuito a mettere in luce le insufficienze della legge

Crisi economica e diritto penale - abstract in versione elettronica

149457
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modificazioni intervenute nella realtà sociale, accentuate dalla crisi economica, hanno contribuito a mettere in luce le insufficienze della legge

Il "bonus" IRPEF tra chiarimenti amministrativi e difficoltà applicative - abstract in versione elettronica

151231
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dei sostituti d'imposta. La materia è già stata oggetto di numerosi chiarimenti dell'Amministrazione finanziaria che hanno contribuito a

Massimo Severo Giannini e la democrazia industriale nell'immediato secondo dopoguerra - abstract in versione elettronica

153863
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuito colpevolmente contribuito alla sostanziale inattuazione dell'art. 46 Cost.; d) che trova conferma, anche nel settore del diritto industriale e

Volontà del testatore e principi di interpretazione del testamento - abstract in versione elettronica

157039
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale, secondo un orientamento giurisprudenziale uniforme, che la pronunzia in epigrafe ha contribuito a consolidare, rappresenta la finalità

La funzione "nomofilaetica" della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

165019
Alpini, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mutamento della teoria delle fonti, incidendo sulla teoria dell'interpretazione, ha contribuito all'evoluzione dell'attività nomofilattica della

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NICCOLINI. «E non pensano costoro - scrive l'About - che i figli hanno contribuito in certa misura alla produzione dei loro risparmi. La felicità di

Pagina 64

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267822
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È a questo punto che ci vediamo obbligati a lasciar sospeso il nostro discorso pur sperando di aver almeno in parte contribuito a chiarire alcuni dei

Pagina 190

La Stampa

370830
AA. VV. 1 occorrenze

parte di un governo che si fa vanto di aver contribuito in modo determinante alla nascita di quella che abusivamente viene chiamata Costituzione. Bene

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390587
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quegli effetti sociali già preparati dalla cultura dell'antecedente periodo, a cui (nel riflesso economico) aveva contribuito pur anco la scuola di A

Pagina 1.243

La questione meridionale

401964
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

eco è tuttora così viva in questi luoghi, ha contribuito a creare una quasi leggenda, attraverso le arringhe interessate e preconcette di avvocati, le

Pagina 235

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404053
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, quanto a quella prima fiducia, ho già detto: il difetto di questa seconda non ha meno contribuito a rendere la loro condizione presente difficilissima.

Pagina 227

Fondamenti della meccanica atomica

436829
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A mettere in chiaro l'assetto logico della meccanica atomica hanno contribuito potentemente P. A. M. DIRAC e P. JORDAN, i quali hanno rielaborato

Pagina 88

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509720
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nel 1876 Graham Bell pronosticò che grazie al telefono si sarebbe potuto ascoltare un concerto restando tranquilli a casa propria. Aveva contribuito

Pagina 222

Scritti

528305
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

matematici e fisici ed hanno contribuito a chiarire, almeno in parte, il meccanismo di propagazione delle onde elettriche, nei rapporti colla

Pagina VII

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A ciò ha principalmente contribuito il nostro contegno nella politica interna, nella quale siamo stati sempre fermi ai nostri propositi, ma moderati

Pagina 6376

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568478
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Certo, altre Potenze hanno avuto assai maggior influenza dell' Italia nei consigli d'Europa ed hanno assai più dell'Italia contribuito alle

Pagina 64

Perchè, domando io, non ha l'Italia preferito di cooperare all'azione collettiva nella misura in cui le altre Potenze vi hanno contribuito? Perchè

Pagina 65

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569407
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera votò questa legge di doverosa riconoscenza verso coloro che hanno contribuito col loro sangue a costituirci la patria e che, diventati

Pagina 19530

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590004
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con quell'illustre istorico aveva contribuito a temprare il suo carattere, pur dolce e buono, a quella severità e riservatezza che non di rado

Pagina 406

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603475
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Nasi nel suo discorso di ieri si accostava a quest'ultima opinione. Ora io francamente credo che abbiano contribuito l'una e l'altra

Pagina 6736

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610109
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'opposizione, hanno contribuito sempre ad arricchire la finanza italiana di molte tasse. Ora l'onorevole Luzzatti, per portare uno sgravio alla tassa sul sale

Pagina 1749

Con questa circolare che è del maggio 1872 si prometteva che lo Stato avrebbe contribuito per metà alla spesa, purché le provincie vi contribuissero

Pagina 1756

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620524
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forse i fatti dei giorni precedenti avranno contribuito ad accrescere l'effetto di quelle notizie; ma certo è che molti se ne commossero, ed io più

Pagina 3042

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624653
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, signori, questo fatto non si è avverato, ed io ho dovuto, lo confesso, pentirmi di qualche voto. Io mi dolgo ora meco stesso di avere contribuito

Pagina 1137