Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contesta

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11320
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo caso i terzi abbiano acquistato a titolo oneroso; 4) le domande con le quali si contesta il fondamento di un acquisto a causa di morte. Salvo

contesta il fondamento di un acquisto a causa di morte. Salvo quanto è disposto dal secondo e dal terzo comma dell'art. 534, se la trascrizione della

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15334
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'opposizione, con la quale si contesta il diritto della parte istante a procedere ad esecuzione forzata, e quella che riguarda la pignorabilità

Le autorità alla ricerca dell'indipendenza? - abstract in versione elettronica

82601
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio dell'organizzazione dei poteri pubblici in Italia. In particolare, l'A. contesta l'utilità di includere nel progetto di riforma

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i fasti" del c.d. formalismo giuridico, si contesta l'interpretazione concretamente fornita sull'art. 15 l. 15/1990, dal momento che tale

Laicità e relativismo culturale - abstract in versione elettronica

118069
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi chiaroscuri e i traguardi di civilizzazione e spiritualità conseguiti dall'umanità. Nel secondo si contesta l'ascendenza liberale della cultura

Licenziamento privo di giustificazione e tutela reale: la controversa natura del giudizio di "impugnazione" - abstract in versione elettronica

125207
Brun, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ribadisce il suo convincimento in ordine alla natura di annullamento, e quindi costitutiva, dell'azione con la quale si contesta in

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, congelato; contesta la teoria del c.d. "diritto affievolito" con riferimento al diritto alla vita del concepito; si sofferma sulla necessità di

Proprietà e funzione sociale. La problematica dei beni comuni nella giurisprudenza delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

139135
Carapezza Figlia, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzabile l'ispirazione della ricostruzione della Suprema Corte alla rilettura personalistica della funzione sociale della proprietà. Tuttavia, contesta che

La mancata contestazione nei termini delle fatture per costi ammortizzabili garantisce la deducibilità delle quote - abstract in versione elettronica

141295
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Amministrazione finanziaria non contesta, sulla base delle fatture d'acquisto, la correttezza e veridicità delle registrazioni relative all'attività

Estinzione del soggetto e cancellazione della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

144377
La Porta, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. contesta in parte le conclusioni cui giunge il Giudice milanese in adesione al più recente e noto orientamento interpretativo dell'art. 2495

Violazione di regole endoassociative e responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

146279
Indraccolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportivo, iscritto anche all'Ordine degli Avvocati, e un calciatore professionista. Si contesta, in particolare, l'automatismo interpretativo, in

Le vicende politico-finanziarie legate al cuneo fiscale anche con riferimento al lavoro a termine e all'apprendistato incentivato - abstract in versione elettronica

146357
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

post 2015. Contesta, quindi, le irresponsabili e continue fibrillazioni che da più parti investono l'Esecutivo e che potrebbero far precipitare

L'idoneità ingannatoria dell'alterazione di un "gratta e vinci" - abstract in versione elettronica

151159
Gaboardi, Abdrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspettativa sociale fondata su una norma, contesta tale ricostruzione. Ritiene, infatti, che l'idoneità ingannatoria di un falso debba essere accertata

Dal riconoscimento "automatico" a quello "implicito": una tesi poco convincente - abstract in versione elettronica

155093
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo avere dato conto dell'evoluzione normativa in tema di mandato di arresto europeo e mutuo riconoscimento, contesta la tesi adottata dalla

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156241
Cariola, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contesta l'orientamento giurisprudenziale che commisura l'assegno divorzile al mantenimento del precedente regime di vita matrimoniale, perché tale

La limitazione degli effetti retroattivi delle sentenze di illegittimità costituzionale tra tutela sistemica dei principi costituzionali e bilanciamenti impossibili. A margine di Corte costituzionale n. 10/2015 - abstract in versione elettronica

156327
Lanzafame, Agatino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolar modo circa le sue modalità di ingresso nel processo. Si contesta in particolar modo l'informalità dell'istruttoria e la mancanza di motivazione in

Liti di rimborso IRAP: onere della prova, contestazione e corretta motivazione della sentenza - abstract in versione elettronica

156931
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato per provare la mancanza di autonoma organizzazione, integra la prova di quanto affermato se l'Agenzia non ne contesta le risultanze. Tuttavia

"Elusione", tassazione differenziale e impatto sulla motivazione degli avvisi di accertamento - abstract in versione elettronica

158777
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'Amministrazione finanziaria "contesta" l'"elusione fiscale" e accerta l'inopponibilità dei vantaggi che il contribuente si sia assicurato

Difetto di giurisdizione e abuso del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

159779
Peci, Kostandin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'inammissibilità del motivo d'appello, con il quale l'appellante (ricorrente in primo grado e soccombente nel merito) contesta per la prima volta la

Confisca, responsabilità degli enti, reati tributari - abstract in versione elettronica

162629
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare pena, postulerebbe una responsabilità propria della società, non prevista per i reati fiscali. L'A. contesta che la confisca di denaro sia

Analisi delle vie di ricorso contro la sanzione amministrativa pecuniaria per divieto di sosta previste nell'ordinamento italiano ed in quello tedesco - abstract in versione elettronica

162929
Menghi, Martina; Vasconcelos, Bernardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave comparata è pertanto quello di evidenziare quali vie di ricorso permettano una tutela giuridica più adeguata a chi contesta la sanzione che gli è

Percorsi cognitivi e risarcimento integrale: lezioni americane sul danno alla persona - abstract in versione elettronica

163677
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto positivo in materia di danno alla persona. A fronte di orientamenti giurisprudenziali contrastanti, non manca chi contesta l'utilità di

Il Galateo

181714
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che il controgalateo energicamente contesta. Ho avuto recentemente una discussione su questo argomento con alcune mie lettrici. Una scriveva: «Perché

Pagina 244

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione non prevalendosi del diritto che gli concede la società ferroviaria e che nessuno gli contesta. La stessa regola va osservata sul ponte di un

Pagina 40

Da Bramante a Canova

251045
Argan, Giulio 1 occorrenze

tramite della rivelazione. Contesta così, recisamente, il carattere cattolico-romano del Barocco: dissacrandolo e destoricizzandolo, rende possibile la sua

Pagina 296

Manuale Seicento-Settecento

259867
Argan, Giulio 1 occorrenze

FRANCESCO BORROMINI (1599-1667) è il grande avversario del Bernini; con la propria opera ne contesta, punto per punto, la poetica universalistica. E

Pagina 170

Pop art

261484
Boatto, Alberto 1 occorrenze

suggerisce irresistibilmente la sensazione della crema, della cioccolata, della mostarda, e fa luccicare le masse, toglie loro imponenza, contesta, assieme ai

Pagina 104

Sentenza n. 19219

335363
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Entrambi attengono a valutazioni di fatto, congruamente motivate, che la ricorrente contesta, senza tuttavia indicare, in rispetto del principio di

Corriere della Sera

368294
AA. VV. 2 occorrenze

confidenze raccolte dal padre delle tre vittime, il pm Pietro Forno, specialista in delitti sessuali, contesta all'imputato anche il tentato omicidio. Il

contesta questa opinione vulgata, per lui L'uomo Mosè è un libro «volutamente ebreo»: meglio, una storia psicoanalitica dei popoli, ebraico elaborata in

La Stampa

370989
AA. VV. 1 occorrenze

Pollastrini coordinatrice delle donne dei Ds contesta Sirchia: «Il ministro sa che da quando c'è la legge sono diminuiti gli aborti? Sa che per le

La Stampa

373715
AA. VV. 1 occorrenze

; dunque l'aggressore deve essere stato ineluttabilmente il Parodi. Si contesta in modo assoluto che la lotta possa essere avvenuta nella villa; le poche

La Stampa

384977
AA. VV. 1 occorrenze

. Il magistrato detta la verbalizzazione al cancelliere, contesta all'imputato che il quesito proposto da chi commissionò la scheda era «se

Sulla origine della specie per elezione naturale

538235
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contesta. Non dobbiamo dimenticare l'osservazione del nostro insigne paleontologo Edoardo Forbes il giovane, vale a dire, che moltissime delle nostre

Pagina 277

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

contesta il bisogno da tutti, e si sente nella stessa misura che quello della religione: quella che si domanda ai pastori de' popoli, e che i sapienti che

Vietato ai minori

656518
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

monotono, evitando ogni accentuazione, il presidente contesta il reato e ragguaglia per sommi capi sui fatti del processo. Presiede Toma, signorile

Pagina 101

pronunciare il suo nome _Felice Sante di Giocondo _avanza qualche passo, s'arresta incerto, riprende a camminare sbilenco. Gli si contesta

Pagina 23

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

braccia: Ella era assisa sopra la verdura, Allegra; e ghirlandetta avea contesta: Di quanti fior creasse mai natura Di tanti era dipinta la sua vesta. E

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

rapido. Il Filippi non godeva allora, nella critica musicale, quel primato che oggi nessuno più gli contesta: anzi nell'opinione di alcuni non era che un