Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concorre

Numero di risultati: 271 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2554
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al coniuge è devoluta metà dell'eredità, se egli concorre con ascendenti legittimi o con fratelli o sorelle, anche se unilaterali, ovvero con gli uni

Il figlio o altro discendente, che concorre alla successione, sia pure con beneficio d'inventario, insieme con i fratelli o con le sorelle o con i

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20743
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se concorrono due o più delle circostanze prevedute dai numeri precedenti, ovvero se una di tali circostanze concorre con altra fra quelle indicate

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56972
Stato 7 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Se il terreno è dato in affitto per uso agricolo, il reddito agrario concorre a formare il reddito complessivo dell'affittuario, anziché quello

precedentemente, la differenza positiva o negativa tra il costo delle azioni annullate e la corrispondente quota del patrimonio netto non concorre alla

ammortizzato ai sensi degli articoli 67 e 68 concorre a formare il reddito, o è deducibile se negativa, nell'esercizio in cui avviene la devoluzione.

fondiario concorre a formare il reddito complessivo di ciascun soggetto per la parte corrispondente al suo diritto. Ciascun contitolare deve indicare nella

precedente, la deduzione non è ammessa e l'eventuale eccedenza del fondo concorre a formare il reddito dell'esercizio.

concorre a formare il reddito dell'esercizio stesso.

3. Se il possesso dell'immobile è stato trasferito, in tutto o in parte, nel corso del periodo di imposta, il reddito fondiario concorre a formare il

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64630
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione concorre con le proprie indicazioni di carattere globale e partecipa con il proprio programma alla determinazione degli obiettivi e degli

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65436
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione concorre a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana, il libero esercizio

sociali, concorre alla determinazione degli obiettivi generali del piano economico nazionale, alla sua formazione ed attuazione, e adotta un piano regionale

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66206
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione, soggetto autonomo del processo di programmazione, concorre, con proprie autonome iniziative ed indicazioni, alla determinazione degli

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66650
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove la piena valorizzazione del paesaggio e del patrimonio storico ed artistico, quali beni essenziali della Campania, e concorre a

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66976
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

archeologia, dei centri di servizi culturali, d'intesa con le Università della Regione e con gli enti interessati; - concorre allo sviluppo della ricerca

La Regione adotta un piano urbanistico territoriale per l'ordinato sviluppo degli insediamenti umani e produttivi; - concorre alla difesa del suolo

; concorre, secondo la Costituzione e le leggi dello Stato, alla disciplina della attività economica pubblica e privata per rimuovere gli ostacoli di ordine

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68089
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni sindacali, economiche e sociali, concorre con proprie iniziative alla determinazione degli obiettivi e degli strumenti della programmazione

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68536
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimi o figli naturali, o figli legittimi e naturali, il coniuge ha diritto alla metà dell'eredità, se alla successione concorre un solo figlio, e

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70935
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regione; b) concorre alla determinazione del programma regionale di sviluppo e degli altri programmi e piani regionali secondo norme dettate dalla legge

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72952
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il coobbligato o fideiussore del fallito, che ha un diritto di pegno o d'ipoteca sui beni di lui a garanzia della sua azione di regresso, concorre

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77211
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico ufficiale, il medico, il chirurgo o altro esercente una professione sanitaria, che concorre in alcuno dei reati preveduti dagli articoli

Se concorrono due o più delle circostanze indicate nel primo comma dell'articolo precedente, o se alcuna di dette circostanze concorre con altra fra

Se concorrono due o più delle circostanze indicate nel comma precedente, ovvero se una di tali circostanze concorre con altra fra quelle indicate

La «tonnage tax» italiana - abstract in versione elettronica

87209
Franzese, Carmeliana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito delle imprese marittime è determinato in via forfettaria e concorre alla formazione dell'imponibile complessivo con gli altri redditi che

Non è tassabile l'avviamento di un'azienda fallita - abstract in versione elettronica

88909
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella determinazione del valore dell'azienda ceduta concorre ordinariamente anche il valore di avviamento, sebbene influenzato dal diverso

L'organo di controllo delle società quotate - abstract in versione elettronica

95779
Lopatriello, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controlli, dall'altra. Al perseguimento di tali obiettivi concorre, altresì, l'accentuazione dei poteri della Consob, cui sono stati attribuiti, tra

Il contratto autonomo di garanzia negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

149263
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola "a prima richiesta e senza eccezioni" è uno degli elementi che concorre a qualificare la "cauzione" in termini di contratto autonomo di

Come posso mangiar bene?

272178
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Ogni sorta di pesce marino concorre a formare il cacciucco e si prepara così: il pesce, vuotato, squamato, lavato, si pone intiero, o a pezzi s'è

Pagina 091

Il talismano della felicità

294831
Boni, Ada 1 occorrenze

servizio. Certo se alla riuscita di un pranzo molto concorre il lavoro della cuoca, anche quello di una cameriera gentile e intelligente è un coefficiente

Pagina 568

Il Nuovo Corriere della Sera

378794
AA. VV. 1 occorrenze

concorre la diminuzione dei pesi complessivi delle vetture ottenuti attraverso il disegno e la adozione di materiali leggeri.

La Stampa

385679
AA. VV. 1 occorrenze

Piemontese è anche la signorina Nanny Bergesio di Torino. Ma soltanto ospite della organizzazione insieme con la mamma. Lei non concorre, non sfila

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389635
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Tutto questo concorre a spiegare, come tale dottrina filosofico-panteista riuscisse a «reincarnarsi» in più successive metamorfosi, anche nel

Pagina 1.133

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398117
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che può accentuarsi o attenuarsi ma che appieno non si cancella mai. Essa concorre a formare il tipo caratteristico d'ogni nazionalità ed è il

Pagina 38

Funzione della natura in genere. – La funzione nella produzione, come avvertimmo già, è triplice: la natura vi concorre come causa efficiente od

Pagina 40

tecniche o con sovvenzioni finanziarie dirette, — nel regime più recente liberale lo Stato concorre a quel fine con azione promotrice e integratrice

Pagina 524

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399125
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Padrone e Partitario.Differisce dalle precedenti forme in quanto il proprietario concorre con l'inquilino in tutte le spese e nell'acquisto delle

Pagina 209

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430878
Camillo Golgi 1 occorrenze

A formare lo strato medesimo concorre gran numero di prolungamenti delle cellule, situate più o meno profondamente entro il midollo; d'altra parte, i

Pagina 160

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445377
Ignazio Visco 1 occorrenze

, contribuisce la lentezza delle procedure di recupero dei crediti. Vi concorre l’eccezionale lunghezza della diluizione nel tempo della deducibilità fiscale delle

Pagina 8

L'uomo delinquente

466102
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d'Alghero); e ciò forse concorre colle condizioni economiche a determinare la maggior frequenza di furti qualificati e reati contro la fede pubblica

Pagina 34

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517283
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’idrogeno concorre coll’ossigeno, col carbonio, e coll’azoto alla formazione dei corpi organici vegetali ed animali. I colori particolari a questi

Pagina 201

colorare in nero violaceo le prove che si volesse fissare con esso. L’iposolfito d'argento che rimane nel bagno concorre in un grado molto minore alla

Pagina 452

Topografia e clima di Milano

541469
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diversità del luogo concorre probabilmente a questo anche la diversa altezza sul livello del suolo. La media annuale però differisce poco nei due luoghi

Pagina 12

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576246
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che concorre alla composizione della provincia, cioè dimenticava il circondario di Modica, che ingegnosamente egli diceva essere le spalle naturali di

Pagina 998

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584162
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È questo un nuovo argomento che concorre a dimostrare l'utilità di estendere il Codice di commercio sardo a tutte le parti del regno, di che vi

Pagina 8272

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585373
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costruzioni, gli armamenti; e poichè il servizio delle artiglierie concorre anch'esso a quell'insieme, lo si deve affidare alla direzione generale del

Pagina 1754

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589687
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comporla. Come presidente dell'uffizio di Presidenza concorre alla scelta dei 44; ed ognuno di voi

Pagina 1485

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598842
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la quale è tanto più sana e rinvigorita quanto più concorre l'elemento morale al suo svolgimento economico.

Pagina 3955

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617828
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

largo sussidio di tutto quanto concorre a dar valore alle grandi unità, non abbia fatto buona prova; quello che è certo si è che il suo avversario

Pagina 3198