Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: burocrazia

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Pensando l'impensabile nella pubblica amministrazione: un'opinione a favore dello spoil system nella burocrazia federale - abstract in versione elettronica

82593
Maranto, Robert 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocrazia senza aumentare necessariamente la corruzione. Le tesi non si applicano alle amministrazioni statali e locali che spesso operano in un ambiente

Processi decisionali e valutazioni tecniche per la stesura della dotazione organica dell'ente locale (con una ipotesi ragionata) - abstract in versione elettronica

82629
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tramontato il modello ottocentesco di una burocrazia statale fondata su stabili parametri di gerarchia e di competenza, che ingessavano l'apparato

L'entusiasmo nella pubblica amministrazione: un'utopia? Il grigiore della burocrazia - Il bagliore della riforma - La dignità della funzione pubblica - abstract in versione elettronica

90861
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavorare con entusiasmo nella pubblica amministrazione è un'utopia? E' proprio vero che la burocrazia frena ogni iniziativa di sviluppo? E' giusto

La dirigenza pubblica italiana fra privatizzazione e politicizzazione - abstract in versione elettronica

101329
Battini, Stefano; Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impianto originario e all'affermazione del quadro normativo attuale, caratterizzato da forti poteri di condizionamento dell'alta burocrazia in

Il piano casa del Lazio - abstract in versione elettronica

114849
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie della burocrazia locale dei grandi centri urbani non vanificarne l'attuazione.

La collaborazione dei Comuni all'attività di accertamento - abstract in versione elettronica

119311
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avranno bisogno di una propria burocrazia fiscale più o meno robusta a seconda della grandezza del Comune. Ci vorrà tempo per lo sviluppo di

Nascita di un blog - abstract in versione elettronica

119773
Monti, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preoccupazioni di coloro che operano per una innovazione possibile, un'innovazione che riesca a dare alla burocrazia una connotazione più positiva e

Fondo di garanzia Inps e fallimento: un percorso a ostacoli - abstract in versione elettronica

120995
Casadio, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creati dai tempi d'attuazione, dalla necessità di proporre più atti processuali, dai costi e della burocrazia, che spesso vanificano, almeno in parte

Partecipazione al procedimento amministrativo, scelte pubbliche ed istituti di garanzia. Il nuovo ruolo del difensore civico. - abstract in versione elettronica

123951
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cultura giuridica interna, cioè come un ventaglio di diritti e correlativi doveri della burocrazia, attribuiti per garantire imparzialità e

La sfida della ripresa poggia sul risparmio - abstract in versione elettronica

138629
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione e nella burocrazia pubblica "sono mali che vanno sconfitti se vogliamo la ripresa economica e la difesa del risparmio". Così come va ridotto il

La lunga storia dei controlli: i conti separati dall'amministrazione - abstract in versione elettronica

147873
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'amministrazione") e l'affermarsi di una burocrazia specialistica. I controlli si attenuano durante la prima guerra mondiale, ma sono rafforzati dal fascismo

Liberalizzazione e incertezza delle regole: la vicenda delle zone a burocrazia zero - abstract in versione elettronica

152577
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche nell'ordinamento italiano, analizza, nello specifico, la vicenda delle zone a burocrazia zero. Il fenomeno, che viene studiato sulla base della

La Nuova Autorizzazione Unica Ambientale - abstract in versione elettronica

162919
Marsicano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione amministrativa e la riduzione dei costi della burocrazia sono un fattore chiave per eliminare vincoli e liberare risorse per lo

Affidamento di servizi a Terzo Settore e coop sociali: le linee guida ANAC - abstract in versione elettronica

164655
Monea, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Settore, un'importante fonte di conoscenza per meglio calibrare le prossime strategie circa la burocrazia in materia di Welfare.

Galateo morale

196895
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incoraggiata, secondata, condivisa da tante persone che si trovano fuori della cerchia della burocrazia? se non si trovassero, in una parola, delle

Pagina 204

, anche quella parte che non s'è mai immischiata di burocrazia, sa distinguere per benino, allorché, ha dal fare con un impiegato, il grado reale

Pagina 205

della cause dell'animadversione incarnatasi nel pubblico contro la burocrazia: ma essi sono per dippiù in uggia, per la loro inurbanità, pel loro

Pagina 209

La freccia d'argento

212460
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco da fare! Sono dolentissimo che anche da noi la burocrazia cominci a prender piede, ma non posso trasgredire al regolamento. Hm... mi viene un'idea

Pagina 114

La Stampa

373652
AA. VV. 1 occorrenze

Dal folto di questa avanguardia son reclutati, per la burocrazia, gli ingegneri che lasciano infradiciare il campanile si San Marco come un vecchio

La Stampa

376401
AA. VV. 1 occorrenze

senza regole, è incapace di adeguarsi ai comuni obblighi sociali, tanto da mettere in crisi la burocrazia. Nel testo originale la vicenda si svolge a

Corriere della Sera

382730
AA. VV. 1 occorrenze

importante caratterizzata da opposizioni e conflitti in cui sono coinvolti non soltanto gli organi economici centrali e la burocrazia, ma anche

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387923
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dal popolo. Essa contemperava i poteri della burocrazia. Ci si rinfaccia di voler fare del Trentino una repubblichetta. No. La nostra tendenza va

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387968
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Con particolare entusiasmo accolgono i trentini la parola d’ordine del Partito popolare italiano contro la burocrazia centralizzatrice e in favore

conclusione della pace? Come non reagire e non protestare quando alla nostra affermazione delle autonomie locali si oppose una burocrazia accentratrice o

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392648
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sublime ideale, forma della società cinese una immensa conglomerazione di cellule familiari, allivellate sotto una asfissiante burocrazia. Il

Pagina 2.5

Rivoluzione e ricostruzione

398759
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'influenza legislativa della burocrazia, ed è divenuto prepotente il bisogno del governo a sostituirsi al parlamento. L'esercizio dei poteri

Pagina 280

regione; è stato più volte ridiscusso dal nostro consiglio nazionale a proposito della riforma della burocrazia; è stato da me illustrato nei tre discorsi

Pagina 282

rivestiti di autorità, formati di competenze tecniche; se la burocrazia (che il fascismo può turbare e paralizzare ma non sopprimere, o al più potrà

Pagina 283

La riforma della burocrazia centrale e periferica ha più un carattere di semplificazione di servizi e di decentramento, che quello puro di economie

Pagina 289

amministrativa. I cardini posti dalla legge dell'agosto ʼ21 sulla semplificazione della burocrazia, han fruttato poco; oggi quel lavoro è spazzato via e si

Pagina 289

La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)

398875
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

senato elettivo, come rappresentanza direttiva degli organismi nazionali, accademici, amministrativi e sindacali; vogliamo la riforma della burocrazia

Pagina 66

Crisi economica e crisi politica

399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

burocrazia da esso nata, e che, come il mostro della favola, da esso è divorata. E non è per rilevare deficienze tecniche e organiche di un ordinamento, nel

Pagina 148

La regione

399790
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

labirinto della nostra burocrazia. Come ultima espressione di simile tendenza, fin da prima della guerra, ma con sistema accelerato e durante e dopo la

Pagina 195

amministrativa statale e locale, il parlamento ha creduto di poter isolare il problema economico della burocrazia indirizzando le riforme verso uno

Pagina 196

sindacali; vogliamo la riforma della burocrazia e degli ordinamenti giudiziari e la semplificazione della legislazione; invochiamo il riconoscimento

Pagina 205

burocrazia livellatrice, del pregiudizio unitario e della speculazione patriottica, armati contro le loro autonomie. Il partito popolare italiano è

Pagina 229

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401360
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La Tripolitania e la Cirenaica, divenute nostre colonie — e fu atto di savia politica — sono state per un decennio tenute come feudo della burocrazia

Pagina 324

Crisi e rinnovamento dello Stato

401934
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; vogliamo la riforma della burocrazia e degli ordinamenti giudiziari e la semplificazione della legislazione; invochiamo il riconoscimento giuridico

Pagina 233

stato il fatale passaggio del potere legislativo e politico dal parlamento al governo e dal governo alla burocrazia e alle forze estranee agli

Pagina 239

il tentativo del monopolio economico centralizzato nelle mani della vera e della falsa burocrazia in accomandita con partiti socialdemocratici; le

Pagina 247

dalla rappresentanza proporzionale, la profondità dei contrasti fra economia libera e burocrazia statale e l'assalto immane, colossale, di tutti gli

Pagina 250

notevole portanza: l'impotenza del parlamento, del governo e dei partiti a risolvere il problema agrario e il problema della burocrazia. Noto questi

Pagina 254

gli uomini della democrazia avranno in gran parte la direttiva del potere, perché in gran parte hanno la direttiva della cultura, della burocrazia

Pagina 259

Introduzione

404495
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

suo dovere, solo per sentimento di dovere. La scuola non educa, la burocrazia ministeriale è sotto inchiesta perennemente, e sotto processo

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583379
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamenti, tutte queste prove e controprove che sanno molto di burocrazia e poco di libertà. Ed io credo che, se vi è qualcuno a cui ripugni il

Pagina 2641

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585006
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

breve tempo. Esso è obbligato a lavorare colle sole sue forze, tutta la sua burocrazia, tutti i suoi strumenti, tutti i suoi aiuti consistono nella sua

Pagina 1738

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

burocrazia; per diminuire di un terzo i nostri impiegati; per vincere tutti quegli interessi locali e privati che si oppongono al risanamento della

Pagina 6875

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603949
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella propria tasca, ma lo spende ad aumentare la burocrazia e a creare certe istituzioni sociali umanitarie, che sono un incentivo agli sciupi e

Pagina 6757

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618422
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri impiegati dello Stato ed essendo sottoposto a tutte le vicissitudini della burocrazia. Sempre elogiati per il loro intelligente lavoro e sempre

Pagina 3222

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623568
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

distribuzione de' posti della burocrazia. Mi spiace di non vedere al suo posto il presidente del Consiglio, ministro delle finanze, ma poichè il suo

Pagina 633