Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestie

Numero di risultati: 437 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Come devo comportarmi?

172915
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprudente non abituare al buio il bambino, e mettergli paura delle cose, delle bestie, dei fracassi. Se il bimbo mostra avversione per l' oscuria, la

Pagina 250

La signora vera non esagera la sua tenerezza per i cani, che possono essere fedeli e carini finchè si vuole, ma son sempre bestie e dovrebbero essere

Pagina 378

La donna nubile, spesso si affeziona fortemente a una bestia o ad alcune bestie. Si direbbe che disfoghi su di esse il bisogno affettivo dell'anima

Pagina 395

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175255
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavolo e una sola delle due bestie. Cosa dovrà fare il pover'uomo per impedire che il lupo mangi la capra, e questa il cavolo? La soluzione è trovata

Pagina 320

, non fino agli altari, giusta il proverbio antico, ma fino ai denari e alle donne: quivi diventano selvaggi e bestie. Leopardi, Pensieri ...il sesso

Pagina 408

Per essere felici

179669
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestie d'una certa grossezza. La tavola è ornata soltanto da ghirlande di fiori che corrono fra invitato ed invitato; nel centro s'innalza un "trionfo

Pagina 236

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla vita e come noi sono soggette al dolore e alla morte. San Francesco, il grande e umile santo della vera carità cristiana, amava le bestie, e le

Pagina 255

Il Galateo

181399
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra stanza all'ora dei pasti, specie quando avete ospiti: non solo per il bene degli ospiti ma anche (soprattutto) per il bene delle bestie, che

Pagina 155

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quand'anche me lo regalaste, non lo prenderei, rispondeva. Perchè, soggiungeva, per andarlo a coltivare, prima che io sia sul posto colle bestie e cogli

Pagina 38

una speculazione del pollame, teneva d'occhio le bestie nella stalla, aveva cura del latte, del burro, del cacio; badava all'orto, e faceva essa

Pagina 61

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle bestie; 4.° Non fiutar le vivande poste sulla forchetta, perché, oltre d'essere cosa nauseosa, sembra rimproverare al padrone che t'abbia

Pagina 122

1. Scredito per atti contrari al pudore. Egli è sì vero che l'uomo e nell'inteliigenza e nelle affezioni si sente superiore alle bestie, che quando

Pagina 82

Galateo morale

197642
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le galline; in una parola è ragionevole o naturalissima una moderata affezione, proporzionata ai servigi che prestano, per ogni razza di bestie: ma

Pagina 142

cani ed altre bestie lasciateli a casa, o pregateli di aspettarvi in istrada.

Pagina 430

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201151
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dabbenaggine come a torto credono alcuni. In secondo luogo bisogna non trascurare il regolamento che impone di lasciare in pace le bestie. Se poi il regolamento

Pagina 387

Gemme - Corso completo di letture

206884
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Enzo. - Ma perchè ora dài quei brutti nomi alle bestie? - A Enzo non parve vero di fare il sapiente con un rettile (la lucertole) Tonino, che era più

Pagina 51

mucche, ma anche le capre ci dànno il latte! E, oltre il latte, dànno la lana e i bei caprettini. Che care bestie!

Pagina 55

Angiola Maria

207351
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e il Sandro, quell'altro disutile che m'hanno lasciato, sarà ancora sull'alpe con le poche bestie, finchè vi abbia pur qualche spanna di terra erbosa

Pagina 335

La giovinetta campagnuola

207725
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stalla è a vôlta; alta, ampia, in modo che le bestie vi stanno comode; i muri intonacati, e imbiancati; le finestre munite di imposte e invetriate

Pagina 50

. Non conosce il mestiere chi ha foraggi per tre bestie, e ne tien cinque. Su tre sole ci guadagnerebbe: al contrario, a farne digiunare cinque, perde

Pagina 72

Il libro della terza classe elementare

211073
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stelle, ed ebbe finito di creare la terra, ornata di verzure e d'ogni famiglia di bestie, vide che a questo gran paese bisognava dare un re. E disse

Pagina 162

Le acque. L'acqua! È la vita del paese. Senza di essa non vivrebbero nè gli uomini, nè le piante, nè le bestie. L'acqua ci viene dal cielo, quando

Pagina 352

Narco degli Alidosi

214044
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandandoli tutti, uomini e bestie, di un solo colpo per terra, se non morti svenutissimi, mentre le stesse torce tossivano e si andavano spegnendo per il

I miei amici di Villa Castelli

214496
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle bestie golose. Ma non vi sembra che Pietrino sia più colpevole delle galline, dei galli, dei galletti e dei colombi?

Pagina 116

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215458
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non conosce il mestiere chi ha foraggi per tre bestie, e ne tien cinque. Su tre sole ci guadagnerebbe: al contrario, a farne digiunare cinque, perde

Pagina 103

nutrir bene le tue bestie? Taglia e sminuzza il foraggio, come si fa nei paesi, che la sanno più lunga di noi nel buon governo del bestiame. Per

Pagina 107

per le bestie, come per l'uomo. Quindi il dovere, e la convenienza di trattar bene gli animali, di non esigere da essi un lavoro eccessivo, di

Pagina 126

sempre il ritorno ai cari luoghi. E quando vi ritorna davvero, per non lasciarli più, gli sembra di rinascere. Fin le bestie amano il luogo, ove son

Pagina 54

stalla è a vôlta; alta, ampia, in modo che le bestie vi stanno comode; i muri intonacati e imbiancati; le finestre munite di imposte e invetriate

Pagina 72

Quartiere Corridoni

216745
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla tigre che saltano attraverso un cerchio in fiamme, ma hanno paura di quelle bestie malfide, sebbene siano in gabbia.

Pagina 109

degli animali invitò tutte le bestie ad una assemblea. Nessuno mancò, tranne la lumaca. Passin passetto, giunse invece il giorno dopo. Irato, il re le

Pagina 121

si maltrattino le bestie. - Nemmeno quelle brutte e inutili come il pipistrello? - domanda Nino. - Nemmeno quelle brutte e inutili, ma il pipistrello

Pagina 142

Il romanzo della bambola

222176
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose, tra loro, s'intendono: perchè hanno un linguaggio comune, come gli uomini e come le bestie; ciò nondimeno la Giulia, già tanto avvilita dalle

Pagina 91

Il romanzo della bambola

245657
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cose, tra loro, s'intendono: perchè hanno un linguaggio comune, come gli uomini e come le bestie; ciò nondimeno la Giulia, già tanto avvilita dalle

Pagina 91

Scritti giovanili 1912-1922

265004
Longhi, Roberto 1 occorrenze

bravo pittor di capretti, e di agnelli, di buoi e di cani, di conigli e di colombini, e di ogni maniera di bestie e di uccelli, insomma d'un'Arca di

Pagina 479

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266302
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che si gonfia e che crepa, della vipera che rode la lima, della cornacchia che fa da pavone, e delle altre bestie di Esopo? Non si ride: si sorride

Pagina 277

preziosa, abbiamo comune con le povere bestie, l’istinto.

Pagina 329

, che scaglia sulle sue bestie, che sparpaglia nelle sue vie, e che gode ne’ suoi lieti paesaggi. La sua tavolozza è di cenci Variopinti, di bucce d

Pagina 385

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298351
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

mangia di sudicio, poichè sono le bestie che mangiano cose poco nette che sono le più saporite. Tra gli uccelli, gli insettivori vincono per lo più i

Pagina 163

frequentatore, per quanto clandestino. La ragione della differenza deve stare nel diverso cibo di cui si nutrono queste bestie. Il coniglio è erbivoro e nelle

Pagina 218

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300620
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

foraggio alle bestie e per mille ingegnose manifatture.

Pagina 040

La cucina futurista

303927
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

astratti, urli animaleschi che sedurranno tutte le bestie della primavera, ruminanti, russanti, borbottanti, fischianti, raglianti e cin-guettanti in

Pagina 149

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311365
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Prendete una pietra, come la chiamano a Firenze, cioè un arnione o rognone di bestia grossa oppure diversi di bestie piccole, apritelo e digrassatelo

Pagina 136

e delicata. Povere bestie, tanto belline! si usa farle morire scannate, o, come alcuni vogliono, annegate nell’acqua tenendovele sommerse a forza

Pagina 233

Corriere della Sera

377524
AA. VV. 1 occorrenze

CANNES - Muoiono uomini e bestie, per coltello, fucile e pistola, nel giorno più violento di Cannes. Ma dal sangue nasce anche un regista: dunque è

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460000
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente come schiave o bestie da soma, come è il caso per molti selvaggi. Tuttavia, gli uomini, in tutti i tempi, preferiranno le schiave più

Pagina 554

L'uomo delinquente

473713
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

bestie, la precocità ai piaceri venerei, le amnesie, le vertigini, le manie e paranoie.

Pagina 509

bestie non faranno danno nè guasto» (Isaia, LXV, 25), e da quella santa dei nuovi tempi che dettava: «tutto conoscere è tutto perdonare» - Se a questa

Pagina 626

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616108
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

piazza, perchè l'intraprenditore vuol far suoi i maggiori guadagni perchè mantiene poco meno che come bestie questi poveri uomini che si sono a lui votati

Pagina 1280

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676939
Gozzano, Guido 1 occorrenze

distratto attraverso le sbarre del porcile e diceva alla Regina: - É strano come queste tre bestie grugniscono pietosamente e protendono le zampe verso di