Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertiva

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gonne! Per le signore... quasi mature, suona dolorosa come il rintocco della campana che avvertiva Marino Faliero della sua destituzione. Pei

Pagina 75

D'Ambra, Lucio

220597
Il Re, le Torri, gli Alfieri 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita m'interessano sempre più di quelle del teatro, e un presentimento mi avvertiva che, nella commedia dell'amor respinto recitata da Sua Maestà e

me legato al ricordo dell'esangue rivoluzione di Fantasia. Dolore e piacere, avvertiva Platone, sono cosi saldamente uniti che non si sa dove l'uno

Il romanzo della bambola

245613
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ore della scuola, quando la bambina rincasava, la fretta con cui ella apriva l'uscio di camera avvertiva la Giulia del suo arrivo. Allora il cassetto

Pagina 53

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dopo che il babbo e i fratelli erano andati a lavorare, lo avvertiva che poteva entrare da lei, e andò fuori, sull'aia, come per respirare e riaversi

Pagina 25

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412270
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del pietoso ufficio avevano contratto lo stesso male e ne erano periti. Pressochè nel medesimo tempo, Aristotile, non solo avvertiva il fatto, ma

Pagina 30

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

). Così Gesù Cristo avvertiva che questa religione (e la chiamava regno di Dio per la possanza che esercita Iddio nelle anime) non si poteva additare in

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

carattere, si ribellano alle medesime e le distruggono: ed è questo che vi diceva quando avvertiva, che portando voi l' eguaglianza costitutiva nelle

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

distruggono: ed è questo che vi diceva quando avvertiva, che portando voi l' eguaglianza costitutiva nelle famiglie colla legge proposta fareste una

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il campanello avvertiva la Trosse che il suo padrone attendeva il caffè. La Trosse assicura che l'aspetto del signor Van-Spengel era, quella mattina

Milano in ombra - Abissi Plebi

662962
Corio, Ludovico 1 occorrenze

. Eppure egli, descrivendo in questo modo le condizioni degli operai, non avvertiva che parlava soltanto d'una parte della classe operaia, anzi per meglio

Pagina 94

Il cappello del prete

663113
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

carte, di donne, di prete Cirillo; lo chiamava per nome, lo beffeggiava, lo avvertiva di non fidarsi del cacciatore che voleva ammazzarlo, e quando

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Passerotto lasciò in libertà la sposa, che aveva quartiere separato. Al sesto giorno la più vecchia delle dame di compagnia avvertiva la marchesa, che lo

patriottica e politica riapriva l'animo ad altre cure personali. Le corna rodono! * Rodono le corna! lo avvertiva un proverbio romanesco sonettato dal Belli

IL Santo

669741
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

ospite; che Benedetto era fortunatamente senza febbre e, secondo lui, avviato alla guarigione; che un telegramma lo avvertiva dell'arrivo imminente di

casa Selva. Un'ora dopo, il domestico venne a riferire che tutto era stato fatto; due ore dopo, un biglietto del senatore avvertiva Jeanne che

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

godimento squisito, e se mai qualche occhiata di Pasotti sfuggiva al Puria, la signora Barborin, vicina di quest'ultimo, lo avvertiva con un timido tocco

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri ... Un segreto presentimento lo avvertiva che la storia del signore doveva portare un terribile crollo al sistema del non possumus e ad altre

convulso onde l'infermo era assalito lo avvertiva che i dettagli spaventevoli di quella scena potevano ucciderlo. La crisi fu passeggiera. Il sembiante

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

un terzo. - Occorre un terzo di più di forza meccanica. Poco dopo uno squillo avvertiva l'operaio del banco della luce, che si richiedeva la sua

Teresa

678713
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvertiva che annoiavano Teresina restando in camera, e vi restarono piú a lungo. Teresina colla fronte appoggiata ai vetri guardava a piovere; aveva

Pagina 150

viscere e nei pensieri: non lo incontrava, ma anche fuggendolo, ne avvertiva l'intensità, e in questo caso le si palesava anche piú forte, per cui

Pagina 299

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

li avvertiva di una non lontana rottura. Perché? Non erano abbastanza belli, giovani e caldi per potersi amare? Tuttavia trepidavano di essersi già

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, n'ebbe come un colpo di martello sul cuore, ma avvertiva ancora benissimo quanto gli accadeva intorno. Senza rispondere, fece atto di andarsene

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 1 occorrenze

inebriante. Velleda non avvertiva più neppure la debolezza della recente malattia e serviva il thè agli amici, partecipando ai discorsi con quella

La tregua

680003
Levi, Primo 1 occorrenze

prima: ma ogni volta, quando ne avvertiva i segni premonitori, Vincenzo, spinto da una sua selvatica fierezza, si era rifugiato nella foresta perché

Pagina 0232

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

dolce e malinconico, un vecchio zio mezzo scemo o, come il Praga avvertiva, spiritíco; poi un Pilade gobbo, maniaco di classicismo e ubriacone

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682211
Salgari, Emilio 2 occorrenze

udirono alcune detonazioni; era l'equipaggio della piccola nave che avvertiva gli aeronauti di averli visti. O'Donnell scaricò la grossa carabina che

con velocità crescente. Appena appena si avvertiva un leggero ondulamento della navicella, tanto erano ben equilibrati i due aerostati e così

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682234
Salgari, Emilio 1 occorrenze

abbandonava alla Provvidenza e intanto li avvertiva che stava radunando forze imponenti per ricacciarli nell'Oceano Pacifico. A tale risposta Tusley fa

I FIGLI DELL'ARIA

682302
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sigillo della società, una campana con due pugnali intrecciati sopra e sotto. Mi si avvertiva che entro due settimane, la mano della hoè, mi avrebbe

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

la sua felicità, diede in un forte urto di tosse, che chiamava, che avvertiva, che cercava salvare. In quel momento trionfalmente i due giovani erano

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 2 occorrenze

l'ostinato e grezzo lavoratore, parco di godimenti, schivo dei piaceri, troppo severo per sé e per gli altri: e forse l'uno avvertiva il disprezzo dell'altro

sentimenti. Non poteva resistere, coricato: malgrado il freddo, si alzò, si vestì, si pose a passeggiare nella sua stanza gelida. Non avvertiva il

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

Domenico che, innamoratissimo, cieco e sordo di amore, non si rifiutava mai. Ogni momento, in quel giorno di nozze, don Carluccio avvertiva suo genero

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

, fidente e amante che l'avvertiva di un pericolo. - Sapete dove è andato? - chiese. - Ma.... alla sorgente, credo. Per la prima volta un'ombra di dubbio

Pagina 34

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683084
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spiritistica? - Ma l'esperienza, purtroppo, mi avvertiva che i piccini di fronte ai più grandi, hanno sempre torto, specialmente quando hanno ragione