Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avevano

Numero di risultati: 3632 in 73 pagine

  • Pagina 2 di 73

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12324
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'assegnazione ha per oggetto beni mobili, i terzi che ne avevano la proprietà possono, entro il termine di sessanta giorni dall'assegnazione

La collazione dei mobili si fa soltanto per imputazione, sulla base del valore che essi avevano al tempo dell'aperta successione.

Nell'accertare il danno non si può attribuire alle cose perite o danneggiate un valore superiore a quello che avevano al tempo del sinistro.

L'atto di fusione deve essere altresì iscritto nel registro delle imprese del luogo dove avevano sede le società estinte per effetto della fusione.

E` pure annullabile la transazione fatta su lite già decisa con sentenza passata in giudicato, della quale le parti o una di esse non avevano notizia.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24003
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti conservano la stessa posizione processuale che avevano nel procedimento in cui fu pronunciata la sentenza cassata.

Nuovo galateo

190439
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denominazione onorifica di alleati ai popoli da cui avevano ricevuti de'servigi, o che non avevano potuto soggiogare; 4.° Stabilirono un giudice

Pagina 281

La freccia d'argento

212078
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GLI INFORMATORI DELLA BANDA DEL NORD AVEVANO VISTO GIUSTO: LA «FRECCIA D'ARGENTO» DEI CROCIATI QUASI ULTIMATA. COMUNQUE ANDREMO A SINCERARCENE DI

Pagina 25

Cucina di famiglia e pasticceria

279952
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se nell'aprirli trovate dei bacolini nel gambo, tagliate via soltanto quella parte che essi avevano cominciato a guastare.

Pagina 327

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346957
AA. VV. 2 occorrenze

TU PER ME ERI UN NEMICO... UNO DEGLI UOMINI CHE AVEVANO UCCISO IL PADRE DI FIORE DI LUNA...

I RANGERS DEL TEXAS AVEVANO GIÀ DEI SOSPETTI SUL SOTTOSCRITTO, E LO PROVA IL FATTO CHE MI ABBIANO MESSO ALLE COSTOLE IL LORO UOMO MIGLIORE.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347968
Mauro Boselli 1 occorrenze

QUASI TUTTI AVEVANO PAURA DI PARLARE... POI MI SI È AVVICINATO UN VECCHIO... UN METICCIO MEZZO MATTO CHE LAVORA ALLA PIANTAGIONE...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354271
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

IPNOTISMO, TELEPATIA E MAGIA NON AVEVANO SEGRETI PER LUI E SE VI RACCONTASSI CIÒ DI CUI ERA CAPACE, NON MI CREDERESTE!

MI AVEVANO INFORMATO DELLA PRESENZA DI FRATELLI NEGRI IN QUESTO TERRITORIO, MA NON PENSAVO CHE AVESSERO ADDIRITTURA FONDATO UN REGNO SULLE TERRE DEI

IL CONSIGLIO DEGLI ANZIANI, A CUI AVEVANO PRESO PARTE ANCHE GLI ALTRI CAPI DELLE TRIBÙ CHE VIVONO OLTRE LA SAVANA... COALT, BLACK ARROW E YASOTAS!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358782
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... MA FARAI BENE A SPIEGARLI CHE TI SEI DOVUTO DIFENDERE DA QUEI BANDITI CHE TI AVEVANO TESO UN AGGUATO!

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363444
1 occorrenze

ROKER E IL SUO SOCIO AVEVANO CASE DA GIOCO CLANDESTINE, FACEVANO IL CONTRABBANDO ED ERANO ANCHE RICETTATORI!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366054
AA. VV. 1 occorrenze

ANCHE ALL’ESTERNO È TUTTO REGOLARE! SOLO TRE INVITATI AVEVANO LASCIATO IL MUSEO, MA TUTTI PRIMA DELLA SPARIZIONE!

La Stampa

373873
AA. VV. 1 occorrenze

avevano acquistato il loro incarico ad un prezzo altissimo; avevano inoltre delle spese considerevoli; intendendo realizare dei profitti, una percezione dei

La Stampa

375854
AA. VV. 2 occorrenze

La Bella, che aveva cercato di negare, è stato riconosciuto da vari testimoni che avevano avvertito la polizia.

In tasca avevano ciascuno tre bustine di droga. L'arresto è avvenuto dopo che un carabiniere in borghese aveva notato i movimenti dei due.

Corriere della Sera

377713
AA. VV. 1 occorrenze

Dei venti giocatori convocati, cinque, Roggi Antognoni, Facchetti, Maltiera e Benetti, non hanno preso parte all'allenamento perché mercoledì avevano

Il Corriere della Sera

379376
AA. VV. 1 occorrenze

Non soltanto i residui abissini battuti nel combattimento di Ddei Ddei e di Bogol Magno, nelle giornate del 13 e dei 14 : gennaio avevano preso i

La Stampa

380303
AA. VV. 1 occorrenze

parenti, avevano fatto entrare in casa i loro fidanzati. Fidando nell'infermità del padre, Gervasio Trombin, di 58 anni, pensionato, che dormiva al piano

Corriere della Sera

382770
AA. VV. 2 occorrenze

- che avevano adottato drastiche misure intese ad impedire il consumo di determinati prodotti agricoli, mentre le autorità elvetiche avevano diffuso

Del resto, i quattro si erano presentati agli agenti consegnando i loro documenti e avevano superato i più sofisticati metal-detector. Petra Haack

Carlo Darwin

410972
Michele Lessona 1 occorrenze

Ma quanto più doveva riuscire attraente ai naviganti che vi avevano approdato col Beagle, venendo dalle spiagge desolate della Patagonia.

Pagina 45

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412711
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gl'Istituti per gl'Invalidi nel 1894 avevano inscritti circa undici milioni e mezzo di operai, dei quali sette milioni erano oltracciò inscritti

Pagina 113

Elementi di genetica

414122
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molti naturalisti, prima di Mendel, avevano cercato di trovare una regola nella trasmissione dei caratteri ereditarî, e avevano perciò incrociato

Pagina 75

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432059
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli italiani avevano già conquistato il Monte Rosa e disegnate con esattezza tutte le sue punte, quando dal lato settentrionale non sapevasi ancora

Pagina 21

L'uomo delinquente

473188
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

al delitto. Su 603 fanciulli da 8 a 15 anni, 51% avevano le abitudini del tabacco prima della loro detenzione; su 103 giovani dai 16 ai 20 anni

Pagina 118

I detenuti al riformatorio di Elmira, avevano un 13,7% i cui parenti erano pazzi o epilettici, un 38,7% con parenti ubbriaconi.

Pagina 189

25 vi sono rientrati volontariamente perchè avevano perduto il posto nel tempo della prova e non potevano trovare occupazione altrove.

Pagina 542

2ª i recidivi, i sorvegliati dalla polizia, gli evasi, o quelli che avevano mostrato cattiva condotta negli stabilimenti;

Pagina 585

Scritti

528794
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da qualche anno il Nostro Grande soffriva di angina pectoris, e invano i medici gli avevano consigliato il riposo. La malattia proseguiva inesorabile

Pagina LVIII

Storia sentimentale dell'astronomia

534881
Piero Bianucci 3 occorrenze

Méchain, Messier, Hershel avevano classificato migliaia di nebulose e ammassi stellari, Flamsteed, Halley, Lacaille, Piazzi e altri avevano compilato

Pagina 166

Mettendo insieme i tasselli, Ryle, Hazard e Schmidt avevano scoperto una nuova categoria di oggetti celesti remotissimi e brillantissimi (qualcosa

Pagina 278

Il 4 ottobre 1957 il mondo si svegliò con un bip-bip che arrivava dal cielo: i russi avevano lanciato “Sputnik”, il primo satellite artificiale.

Pagina 289

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545844
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitani di prima classe che avevano una paga di 3400 lire, ora ne avranno una di 3100.

Pagina 309

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560833
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Gli onorevoli Ponsiglioni, Garzia e Pirisi-Siotto a proposito dell'aggiunta dell'onorevole Garau, avevano inviato alla Presidenza il

Pagina 3231

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565544
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giunsero all'ufficio IV uno scritto che non fu letto perchè anonimo, e tre cartoline, le quali furono lette dacchè avevano carattere di autenticità.

Pagina 9

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568600
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli ammiragli avevano ricevuto l'istruzione di impedire gli atti di guerra nelle località occupate dalle potenze e nella cerchia della loro difesa.

Pagina 69

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585059
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego quindi l'onorevole Depretis a non volere interpretare le mie parole in un senso che non avevano.

Pagina 1741

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599544
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La strada era stata costruita tutta sui debiti, perchè i Comuni avevano ipotecato il taglio del legname; ed ansi l'avevano ipotecato col patto che

Pagina 747

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601845
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fra i molti progetti stati fatti per l'ampliamento del porto di Genova, due avevano divisi tanto gli uomini di scienza, quanto gli uomini di mare.

Pagina 2109

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611104
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvenne infatti ciò che era facile prevedere. Stanco il comune per le insistenti pretese del Governo che non avevano giustificazione di sorta alcuna

Pagina 3512

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617272
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fino a pochi anni addietro non avevano neppure questa tutela, cosicchè si arrivava a questa formula: non hai diritto dunque ti nego il giudice.

Pagina 12498

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620522
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commenti che ne accrescevano la gravità. Dicevano che a quel corteggio funebre avevano preso parte varie associazioni repubblicane con le rispettive

Pagina 3042

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624132
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli ora dice avere rifiutati larghissimi stipendi ed alti impieghi per non servire Governi che non avevano la sua approvazione. Questo mi sembra

Pagina 632

Crispi. Io era interessato a conoscere quello che era stato fatto dal 1861 in poi, per distinguere gl'individui che veramente avevano diritti

Pagina 647