Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assassini

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Protocollo del 23 luglio 2007 e lotta alla precarietà - abstract in versione elettronica

101617
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I temi delle pensioni e del lavoro tornano al centro dell'agenda politica italiana. Purtroppo, dopo gli assassini di D'Antona e Biagi, la discussione

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prosciugamenti psicologici vari: sono questi gli assassini della conversazione. Non sarò certo io a presumere di resuscitarla. Le osservazioni e i consigli

Pagina 112

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192004
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vangelo spiega colla seguente bellissima parabola: « Un uomo andava da Gerusalemme a Gèrico, e diede negli assassini, i quali lo spogliarono; e poi

Pagina 36

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252796
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del mondo, giace pugnalato e avvolto nella toga, ai piedi della statua di Pompeo. Gli assassini friggono, agitando le spade; il Senato è già vuoto, i

Pagina 22

La Stampa

367159
AA. VV. 2 occorrenze

consistenza all'ipotesi che gli assassini siano stati guidati dalla necessità di liberarsi di un testimone incomodo. Ma non essendo possibile su questa

dopo appena un quarto d’ora. Nessun mistero quindi, nessun delitto e nessuna fuga In automobile del presunti assassini. La macchina si era infatti

La Stampa

372947
AA. VV. 1 occorrenze

lumaconi assassini, ciechi ma sensibili al più piccolo rumore, che si muovono rapidamente sotto terra e improvvisamente divorano quanto si trova in

La Stampa

375362
AA. VV. 1 occorrenze

Un'altra ipotesi è quella che l'assassino — o, più probabilmente, gli assassini — abbiano tentato di gettare D'Agostino nella Dora dalla scarpata che

La Stampa

380275
AA. VV. 2 occorrenze

Nessuna utile indicazione è però emersa finora sull’identità degli assassini e sui fatti ai quali l’esplosione di violenza è da connettere. Si fanno

A dare la caccia agli assassini del fabbro Francesco Pira, di 58 anni, di sua moglie Francesca Podda di 61 e del nipotino Michele Podda di 10 (uccisi

Il Corriere della Sera

380880
AA. VV. 2 occorrenze

Primo, conferma che il servo di Stambulow fu arrestato da' gendarmi - mentre inseguiva gli assassini - senza una ragione plausibile, sebbene egli

!), e mentre Stambulow, saltato giù di carrozza, si dibatteva tra gli assassini, il fiaccheraio scappava via di carriera insieme a Georgieff, che egli

Il Corriere della Sera

381331
AA. VV. 1 occorrenze

Ventimiglia fu astutamente voluta dagli assassini dice di ritenere che il suo difeso conobbe certamente l'assassinio consumato dal Vella e compagni. In

La Stampa

385619
AA. VV. 1 occorrenze

Giustizia è fatta si adombrava il problema, vasto e alto, della relatività di una giustizia umana, subito dopo, in Siamo tutti assassini, si pronunciava una

Giornalismo ed educazione nei seminari

398458
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di assassini, di guerre, di torri misteriose, di sotterranei tenebrosi, di spettri e di diavoli, che formano il repertorio antiartistico e

Pagina 232

L'uomo delinquente

465867
Cesare Lombroso 30 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sarebbe evidente una frequenza maggiore nelle ferite e percosse e nelle offese al pudore e ribellione; venendo poi in seconda linea gli assassini e

Pagina 109

i vagabondi e mendicanti che ne dànno il 79%; gli assassini e gli incendiari darebbero il 50 e 57%; i colpevoli di attentati al buon costume il 63

Pagina 109

45,80%; pazzi 25,88%; sani 14,32%); e tra i delinquenti le proporzioni crescono tra sanguinari (48%) e assassini rispetto a briganti ladri e falsari (43%).

Pagina 118

Holtzendorff calcola «che il numero degli assassini degli Stati Meridionali del Nord America sia di 15 volte superiore a quello dei Settentrionali

Pagina 14

agricoli solo 11, il 26%, superano la media degli assassini in Francia, mentre la superano 10 su 26, il 38%, nei dipartimenti Agricolo-Industriali e

Pagina 163

Così anche in Francia: poichè si vedono più frequenti gli assassini e gli omicidi nella Francia del Sud, con alcune eccezioni che si spiegano

Pagina 17

insulare, salvo Sardegna, per gli omicidi semplici, e nella Sardegna e Forlì per i qualificati: gli assassini pure aumentano nell'Italia meridionale

Pagina 17

La famiglia Cornu era composta di assassini e di ladri, abituati al delitto dai parenti fino dalla più tenera infanzia. Di cinque fratelli e sorelle

Pagina 184

; egli osservò pure 3 fratelli e 2 sorelle ladre, il cui padre era un assassino, e assassini erano altresì gli zii, le zie, i cugini; in una famiglia

Pagina 189

, e le 7 vittime degli assassini, lo Stato in 75 anni, per cotesta infame famiglia, perdette un milione e più di dollari.

Pagina 202

ancor più il numero dei figli di genitori invecchiati. Gli assassini, gli omicidi ne diedero l'enorme proporzione del 52,9%, proporzione di gran lunga

Pagina 208

invecchiate per gli assassini e, più limitatamente però, per gli stupratori; il che spiegherebbe in parte l'apparente anomalia per cui questi ultimi non

Pagina 209

, vanno aumentando in Italia regolarmente, col diminuire della civiltà, i seguenti delitti: gli assassini, i ferimenti, le grassazioni, gli avvelenamenti

Pagina 230

premeditati. Tuttavia nel sesso femminile l'età più avanzata supera la giovanile anche negli assassini, omicidi e incendi. Ma l'età media (dai 21 ai 50

Pagina 234

briganti, degli assassini. Questa nomea non data da ieri: nelle cronache italiane del Medio-Evo si trova spesso il nome d'Artena, e la sua storia si può

Pagina 24

grassazioni; nel Lucchese, Capannori per assassinî; in Piemonte, Cardè (su quel di Saluzzo) pei suoi ladri campestri e San Giorgio Canavese, Vische

Pagina 24

E notai e uscieri darebbero un numero superiore a tutte le proporzioni della stessa età e sesso; 1/10 degli assassini, 1/7 degli omicidi, 1/16

Pagina 242

, specialmente ladri e assassini, lo sviluppo dei genitali è assai precoce e specialmente nelle ladre, dove ci occorse trovare tendenze alla prostituzione

Pagina 256

d'abitanti) nelle Corti d'appello di Palermo (8,9) e di Napoli (12), che negli assassini invece dànno cifre (147 e 61) molto superiori alla media italiana

Pagina 34

assassini, ecc., secondo le razze. Troviamo allora che la tendenza all'assassinio cresce dai dipartimenti con popolazioni di razza Cimbrica (1 su 18 = 5,5

Pagina 35

trovato dei vecchi assassini che mi avrebbero insegnato qualche buon colpo, e io sarei tornato a Parigi abbastanza abile per poter vivere senza lavorare

Pagina 454

Tale è l'influenza dell'eccessivo calore, negli stupri, ferimenti e assassini, ribellioni (Vol. III, p. 6-7-17), le azioni dell'alcool e dell'eredità

Pagina 517

E ciò non solo, perchè (come abbiamo veduto negli assassini di Lincoln e di Giorgio III) quegl'infelici volgono il pensiero omicida verso i

Pagina 551

E chi ha letto la vita dei pionieri d'Australia e d'America ha capito che essi erano criminali nati, pirati e assassini, utilizzati dall'umanità

Pagina 625

il Lombroso dal Dr. Pfungst («Arch. di Psich.», 1896). di Utrecht, ha misurato e confrontato 50 teste di assassini e 50 di normali (reclute) e

Pagina 633

. 156. descrive i cervelli di due assassini: Gonnachon, ladro-parricida e Harteld, grassatore-assassino; e sebbene egli non vi trovi alcuna

Pagina 635

potuto studiare in 140 criminali, assassini, recinsi a Nisida. Quanto alla simmetria dei disegni che il Galton trovò, almeno pel pollice nella

Pagina 641

1. - L'americano Holmes C. Lombroso, Sunday Magazine, 5 luglio 1896. utilizzava i più fini trovati della chimica odierna nei suoi assassini con

Pagina 654

criminale sul significato e sulla frequenza delle fronti strette negli assassini, delle rughe nei cretini, delle sopracciglia folte ed unite nei ladri e

Pagina 667

, sebbene in modo meno evidente e sensibile, specie per gli omicidi e assassini, come negli anni 1826, 1829, 1831-82, 1833, 1837, 1842-43, 1844-45

Pagina 9

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553165
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

natura umana. Basti il dire che in questo, sia pure momentaneo amalgama di audaci, di inverecondi, di ladri, di falsari, di assassini, di aggressori si

Pagina 3009

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573223
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

romagnuoli che qualificava col titolo di assassini si fece a perquisire tutti coloro che pacificamente a quei suoni della banda assistevano.

Pagina 4863

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591703
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pasticcini, son presi per martiri e noi per assassini.

Pagina 6271

STORIE ALLEGRE

662816
Collodi, Carlo 1 occorrenze

indovinarlo: saranno assassini" rispose un altro. "E che cosa vogliono da noi?" "Ci vorranno derubare." "Derubare?", disse Pipì, ridendo. "Scusate, miei cari

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675870
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di romani, durante la notte, quel soldato, cui i preti avevano dato ad intendere che i difensori di Roma eran tanti assassini, giunto che fu alla