Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambigua

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La natura giuridica degli atti delle SOA - abstract in versione elettronica

89835
Barberio, Rossella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto espressione d'autorità. Gli atti delle SOA forniscono dunque un esempio di come pubblico e privato possano dare luogo a forme di ambigua

La Consob e il segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

91009
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigidità del disposto suscettibili di contrastare con la Carta fondamentale. In particolare, pur se in maniera frammentaria e ambigua, la sentenza n. 32 del

L'attività dell'amministratore di sostegno tra gratuità e onerosità - abstract in versione elettronica

96985
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ambigua lettera dell'art. 379, comma 1 c.c., che il giudice ha ritenuto non applicabile al caso di specie, richiamandosi invece ad un criterio

Persona offesa e difensore: le Sezioni Unite ne chiariscono diritti e facoltà - abstract in versione elettronica

115459
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera confusa ed ambigua. Le Sezioni Unite dirimono il contrasto interpretativo, chiarendo come il difensore della persona offesa sia titolare, in virtù

Controllo di legalità - abstract in versione elettronica

116379
Violante, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è ambigua e ne viene data una interpretazione estensiva. La notizia di reato non dovrebbe essere confusa con un sospetto di reato e andrebbe

Clausole ambigue e sedute riservate: il T.A.R. Toscana fa il punto sui principi di affidamento e trasparenza - abstract in versione elettronica

117517
Mammana, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo del suo utilizzo a pena di esclusione, né esso può essere utilizzato per chiarire il contenuto di una clausola ambigua del bando. La stazione

Above-cost predation. Spunti di analisi economica e comparata - abstract in versione elettronica

121633
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento antitrust sia perlomeno ambigua, gli sconti selettivi costituiscono una forma di responsabilità antitrust riconosciuta da tempo nel diritto

Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121923
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiamato a succedere nei propri beni alcuni enti, fra i quali la “Congregazione Alfa”. La chiamata nei predetti beni è disposta con la formula, ambigua

L'Adunanza Plenaria "inaugura" il codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

121947
Raiola, Ida 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenti ambigua o lacunosa; non residuano, pertanto, spazi per l'intervento del principio di effettività in funzione correttiva là dove il precetto

Si estende l'area dei reati-presupposto della ritrattazione: l'art. 1, n. 6, della l. n. 94 del 15 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

123119
Siracusano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità tante volte avanzate circa l'ambigua configurazione del favoreggiamento-mendacio.

La pubblica amministrazione: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

134845
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambigua, europeizzazione incompiuta ne rappresentano alcuni degli aspetti. La legislatura in corso è stata sinora sprecata. In essa emergono vecchie e

Scambio elettorale politico-mafioso e rilevanza della mera promessa reciproca - abstract in versione elettronica

137113
Mulè, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il reato ex art. 416 ter c.p. sia di difficile applicazione. A renderlo tale è, senza dubbio, l'ambigua formulazione del dettato normativo. La

L'alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza europea, ovvero della difficile arte di indossare due cappelli (e di cavalcare due cavalli) - abstract in versione elettronica

140305
Gianfrancesco, Eduardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appena richiamate, a fronte di una disciplina dettata dall'art. 17 Tue abbastanza ambigua e che lascia indeterminato il "vero volto" dell'alto

Presidente della repubblica e ordine giudiziario nell'era di Napolitano (maggio 2006-settembre 2013) - abstract in versione elettronica

140787
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Berlusconi e dell'ambigua risposta fornita al riguardo da Napolitano. Gli ultimi due paragrafi ripercorrono la vicenda del conflitto di attribuzione fra

Anamorfosi dello "spread" (globalizzazione finanziaria, guerre valutarie e tassi di interesse dei debiti sovrani) - abstract in versione elettronica

147921
Di Gaspare, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaia in una prospettiva appositamente deformata che lo nasconda. Questa tecnica, applicata attraverso l'ambigua focalizzazione dell'attenzione sullo

Reati tributari e riciclaggio: il problematico binomio lungo il "piano inclinato" della confisca - abstract in versione elettronica

158145
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sentenza, che desta perplessità per l'ambigua sovrapposizione, nella vicenda esaminata, tra profitto del reato fiscale (imposta evasa) e provento

L'eccezionalismo agricolo e la catena alimentare nel futuro della PAC - abstract in versione elettronica

160951
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qui accolta è ambigua nella misura in cui comprende sia gli agricoltori in senso stretto sia gli altri operatori della catena agro-alimentare

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173720
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgradevoli, come ad esempio ricordare di essersi visti in un cinematografo della periferia, in locale notturno di ambigua fama e simili.

Pagina 98

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'eliminazione di parole non ne renda difficile o ambigua o comica l'interpretazione. Nei telegrammi di felicitazioni e condoglianze, è invece opportuno usare un

Pagina 237

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bastantemente esteso di coltura classica, chiusa in una cornice, se mi si passa la frase, di soppiatterie fratesche, di restrizioni mentali, di ambigua

Pagina 60

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193634
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimaner serrate e agglomerate in una camera con luce ambigua, con aria corrotta, inchiodate per più ore fra due banchi in silenzio, e sentirsi tempestar

Pagina 20

Eva Regina

203681
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la completa conoscenza di sè medesima pare esserle interdetta. S'essa è la sfinge è perchè è l' enigma ; perchè è ambigua anche per se stessa. La

Pagina 342

Da Bramante a Canova

251047
Argan, Giulio 2 occorrenze

indubbiamente ambigua tra evidenza formale e rivelazione dommatica, chiarendo che l’arte è attività puramente mondana e tale rimane anche quando rende omaggio o

Pagina 325

coscienza, con orrore, del crimine commesso sognando o credendo di sognare. È, l’emozione, la conseguenza della condizione ambigua dell’uomo

Pagina 438

Il divenire della critica

252019
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

lavori, ottenuti con un sistema di imbottitura della tela o di materiale plastico, raggiungono spesso una sorta di spazialità ambigua e volumetrica

Pagina 110

strutturazione di tipo tissurale dove gioca in modo decisivo l’incidenza luminosa e la realizzazione d’una spazialità ambigua.

Pagina 93

La storia dell'arte

253454
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

il ponte di Battersea era volutamente ambigua e ostentava, assieme ad una provocatoria indifferenza per la verosimiglianza, una rapidità d’esecuzione

Pagina 20

Manasse, cui il Pontormo ha conferito un’ambigua somiglianza gemellare. Quest’uso della «ripetizione» non ha nulla d’ingenuo; al contrario, è

Pagina 235

Le due vie

255382
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Naturalmente la possibilità di queste deviazioni era insita nella natura ambigua del cinema come riproduzione. Il ragionamento che serviva a

Pagina 153

precisazione, senza di cui, anche la sua applicazione nel campo della critica d’arte, finirebbe per restare ambigua.

Pagina 74

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, fig. 88). Sui dipinti dedicati a giovani apprendisti ha scritto pagine memorabili Giovanni Testori, che suggeriva qualche tensione ambigua del pittore

Pagina 92

L'arte di guardare l'arte

257309
Daverio, Philippe 1 occorrenze

parlare altro che di se stesso. Un linguaggio che si pone come doppio e specchio della realtà, già di per sé dissestata, ambigua. Un linguaggio i cui

Pagina 79

Manuale Seicento-Settecento

259818
Argan, Giulio 2 occorrenze

tempi dell’attività napoletana del maestro. La nota personale, nella lirica pittorica di Artemisia, è l’ambigua, cupa bellezza che s'accompagna, «con

Pagina 158

note cupe e strazianti del colore. Al vertice di questa tendenza è BERNARDO CAVALLINO (1616-1656), l’interprete più sottile dell’ambigua poetica di

Pagina 185

Pop art

261647
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ricoprirli, a pareggiarli, a far trionfare l’insieme sul particolare, innalzandoli verso un piano di ambigua sacralità. Ci troviamo così di fronte ad

Pagina 178

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267374
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— quasi labirinti magici — che ricordano in maniera ambigua certe desuete decorazioni del liberty austroungarico.

Pagina 73

, in tela o materiale plastico, variamente sagomato, fino a raggiungere la vera e propria tridimensionalità, e creanti una sorta di spazialità ambigua

Pagina 76

La Stampa

367067
AA. VV. 1 occorrenze

composto che sia stato individuato in questa porzione di terra, in ogni forma e aspetto. La stanza, senza lume, è immersa nell'ambigua penombra della

Corriere della Sera

369056
AA. VV. 1 occorrenze

Ciò premesso, il «tutore» del fuoriclasse bolognese ha speso per D'Urbano parole di non ambigua gratitudine e di apprezzamento. «Giorgio ha svolto un

La Stampa

372628
AA. VV. 1 occorrenze

mossa, aveva già annunciato la sua partenza. E dove la grande potenza dell'area, l'Egitto, aveva mosso le pedine in maniera troppo ambigua, ora spingendo

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402465
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dimissioni in massa nacque poi l'integralismo, l'ambigua posizione politica di chi non vuol giungere fino in fondo, e tien conto dello spirito delle

Pagina 172

Il modernismo che non muore

402767
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

italiano; poiché solo il ripudio dell'autonomia modernista poteva condurre a questa dimidiata ed ambigua e provvisoria autonomia politica che oggi si

Pagina 46

Storia sentimentale dell'astronomia

534512
Piero Bianucci 1 occorrenze

correzioni e riportati i testi della condanna e dell’abiura. È la prima tappa di una lenta riabilitazione ancora oggi incompleta e ambigua. Nel 1757 viene

Pagina 109

La Verna

656796
Campana, Dino 1 occorrenze

, ... Per i vichi marini nell'ambigua Sera cacciava il vento tra i fanali Preludii dal groviglio delle navi: I palazzi marini avevan bianchi Arabeschi

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

Enrico, dalle due ragazze polacche, le quali, benché più anziane di lui di dieci anni almeno, provavano per Henek una simpatia ambigua che presto divenne

Pagina 0018

La stampa terza pagina 1986

681517
Levi, Primo 1 occorrenze

incontra una reazione ambigua, in cui si intrecciano il senso di colpa, il desiderio di rivincita, e una ignoranza deliberata e proterva. Perciò non può

Pagina 0095

Lilit

681845
Levi, Primo 2 occorrenze

rimpiangere che nessuno della loro ambigua brigata abbia (che io sappia) raccontato la sua storia. Non so come Eddy sia finito. Poche settimane dopo il fatto

Pagina 0012

cui non sapeva più dare un nome, e che credeva fosse morto in lui, ucciso dagli anni di vita ambigua e ferina nei Lager, e prima ancora dalla sua

Pagina 0041

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

società; accade, questo è vero: accade troppo: ma, dall'altra parte, di fronte a tutta la gente di coscienza ambigua, di carattere equìvoco, di tendenze

? Non ti pare che la parola bellezza abbia un senso diverso e profondo? E che applicarlo a sì esigua e ambigua cosa, sia una grande audacia? E che il