Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aldo

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività - abstract in versione elettronica

90669
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si occupa del contributo offerto da Aldo M. Sandulli al tema dei confini del fenomeno normativo. Si tratta di una questione affrontata da

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista - abstract in versione elettronica

91183
Romano, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto riproduce, ampliato, il ricordo del grande pubblicista Prof. Aldo Sandulli, detto nel convegno organizzato dalla Facoltà di giurisprudenza

I primi scritti di Mario Bracci e la cultura della "generazione del Novecento" - abstract in versione elettronica

95315
Cianferotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non risultava più di quelle di cui la dogmatica non potesse fare a meno, come scrisse Aldo Sandulli. Le novità dei libri di Biscaretti di Ruffia e di

Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis - abstract in versione elettronica

125731
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dedica l'articolo ad una accurata ricostruzione dell'impostazione generale e delle trattazioni specifiche del volume di ALDO DE MATTEIS sugli

La legge n. 27/2012 e la valutazione medico-legale del danno alla persona: visivamente, strumentalmente ma, soprattutto, scientificamente - abstract in versione elettronica

138435
Riezzo, Irene; Castrica, Fabio; Zaami, Simona; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di silenzio, Aldo Nove, 2009 La legge n. 27 del 24 marzo 2012, provvedimento con cui si è integrata la normativa vigente in materia di risarcimento

Principio di legalità ed effettività della tutela nel pensiero di A.M. Sandulli: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

163413
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pensiero di Aldo M. Sandulli è analizzato con riguardo agli studi sull'attività normativa, sul procedimento amministrativo e sulla giustizia. Lo

Il Galateo

181732
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di un cane Claudio Fava, Il mio nome è Caino Aldo Busi,El especialista de Barcelona Maureen e Bridget Boland, Il giardino delle vecchie signore Mesa

Pagina 254

Il saper vivere

185666
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stampati. Ecco un esempio classico di partecipazione corretta: L'avv. ALDO BINI e la Signora DELIA BINI ROSSI partecipano il matrimonio della figlia PAOLA

Pagina 52

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amico arguto Aldo Busi nei panni di Zsa Zsa Gabor alle signore con un QI troppo alto. Nel caso specifico, la «sprezzatura» si spiega con quell'adorabile

Pagina 20

Gemme - Corso completo di letture

206930
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettava a lui . . . » 16 Sì correggerà? . . . » 17 L'asino presuntuoso . . . » 18 Monello . . . » 19 Bambola fortunata . . . » 20 Le prodezze di Aldo e di

Pagina 72

L'uccellino azzurro

212594
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e l'omaggio più squisito, prezioso e durevole all'opera luminosa del poeta di Gand. ALDO SORANI.

Pagina XIX

Pane arabo a merenda

219742
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi sono p. 8 I jeans » 10 A scuola » 12 Casa sua » 14 Lavoro » 16 A casa » 18 La vicina » 20 Casablanca » 22 Il nonno » 26 La nebbia » 28 Aldo e suo

Pagina Indice

Scritti giovanili 1912-1922

264340
Longhi, Roberto 3 occorrenze

» mi ponevo l'indice alla fronte per scoprire il segreto di questo strano connubio tra visioni inconciliabili; meditando sull'altro di Aldo de Rinaldis7

Pagina 180

quale ai Lupi o ai Donati, si può confrontare lo scritto di Aldo Foratti nell'ultimo Archivio storico, lodigiano.

Pagina 381

27] a Siena, o a quel Convito di Baldassarre a Napoli sul quale tante lacrime cipolline sparsero Angelo Conti e De Rinaldis Aldo. E le forme si

Pagina 43

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267802
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accostatosi a un genere di minimal art); di Aldo Mondino, di Elio Marchegiani e dell’urbinate Renato Volpini.

Pagina 112

gli italiani: Enzo Cucchi, Sandro Chia, F. Clemente, M. Paladino, C. Alfano, Mimmo Germana, Aldo Spoldi, Luigi Giandonato, Giuseppe Maraniello

Pagina 167

dovrà costituire il complemento tanto degli spazi interni, quanto di quelli esterni del nostro habitat presente e futuro. Aldo Spoldi, Disegno, 1980

Pagina 173

Schnabel, Fetting, Gérard Garouste, e in Italia Pizzi Cannella, Bruno Ceccobelli, Ugo Nespolo, Aldo Spoldi, Marcello Jori, Felice Levini, Enzo Esposito

Pagina 186

Corriere della Sera

368765
AA. VV. 1 occorrenze

Parri» pubblicati ora dall'Archivio centrale dello Stato a cura del ricercatore Aldo G. Ricci.

La Stampa

371421
AA. VV. 3 occorrenze

tifoso d'eccezione per i nostri tre atleti azzurri, Luigi Tarantino, Aldo Montano e Giampiero Pastore, e anche un motivo in più per far bella figura sotto

di frutta (a temperatura ambiente) e una bottiglietta d'acqua. Aldo Piazza, Palermo

figura fondamentale per il cattolicesimo e la società italiana. «Questo appuntamento - ha spiegato il direttore artistico della rassegna Aldo

Il Nuovo Corriere della Sera

371908
AA. VV. 1 occorrenze

Infine la Giunta ha approvato su proposta degli assessori Aldo Anlasi dell'Economato, Lino Montagna dell'Educazione e Giuseppe Spalla dell'Annona

La Stampa

372779
AA. VV. 1 occorrenze

Aldo Fumagalli e l'uomo di Rifondazione comunista per l'economia, Nerio Nesi.

La Stampa

375238
AA. VV. 4 occorrenze

Sorlino e i consiglieri Giorgio Frascaroli, Enrico Borasi, Carlo Gualco, Alfredo Noli, Gino Natale Carrea, Alvaro Conte, Aldo Semenza, Matteo Repetto

politiche», afferma il segretario nazionale della Cgil-statali, Aldo Giunti.

esempio, le vedove degli uomini di scorta ad Aldo Moro si rifiutano di comprendere: loro vogliono giustizia per i mariti uccisi in via Fani e non hanno

. Onorati e Berti, costruiti e lanciati un anno fa da Aldo Agroppi finiranno in panchina. Bersellini ha ideato un centrocampo assai robusto, basato sul

Corriere della Sera

376809
AA. VV. 1 occorrenze

: l'excomandante Falco Accame, il tenente colonnello Gaspare Tiezzi e il tenente pilota dell'aeronautica militare Aldo Torreggiali.

Il Nuovo Corriere della Sera

378744
AA. VV. 1 occorrenze

Il 1° settembre 1963 il diciottenne Aldo Marina, in possesso di regolare patente, chiese all'amico Claudio Bersani di prestargli l'auto del padre

Il Corriere della Sera

379682
AA. VV. 1 occorrenze

, gli Addetti militare e aeronautico della nostra Ambasciata, i conti Alberto e Aldo Bonacossa e il generale Bevilacqua. Ecco ì risultati odierni:

Il Corriere della Sera

380972
AA. VV. 1 occorrenze

zelo e coraggio il proprio servizio e quantunque ferito non si ritirò dal combattimento che in seguito a ordine (Tucruf) - Maggiani Aldo, idem di

Corriere della Sera

382596
AA. VV. 2 occorrenze

dell'Utif. La sua destinazione nel '74 doveva essere Milano, invece; fu trasferito a Torino. Ma - secondo le accuse dei magistrati torinesi Aldo Cuva e Mario

Serafino Licata. Non compare nemmeno il giudice Aldo Rocco Vitale, presidente di una sezione della Corte d'appello, accusato di corruzione. Il rinvio a

Storia sentimentale dell'astronomia

534369
Piero Bianucci 1 occorrenze

Baglioni, stampatore quasi esordiente in una Venezia capitale dell’editoria grazie alla tradizione fondata da Aldo Manuzio (1450-1515), grande tipografo

Pagina 89

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' Aristotele comparve la prima volta in pubblico a Venezia per le erudite cure di Aldo Manuzio (2), e che a Giovambattista Bagolini e a Marco Oddi non

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 8 occorrenze

, ne restavano scossi e abbagliati. Perfino Aldo Rubieri, che era pur un artista di vaglia, non approvava sempre certe uscite della Elisa, quantunque

Pagina 128

. Nel camerino di madama Blanche Nanà trovò Aldo Rubieri e il marchese Sappia, i quali avendola veduta andar sul palcoscenico dalla parte di destra

Pagina 142

puntura dell'amor proprio, quel giorno ch'ella s'era data a civettare con Aldo Rubieri, per tentar di smoverlo dalle freddezze, che a sua volta le

Pagina 243

suo spasimo. Egli era furente contro Aldo Rubieri e gli dava in cuor suo del traditore, dell'ipocrita e del paltoniere. Giurava non volerlo più

Pagina 261

mio pupillo, mi imagino - disse don Ignazio. - No signore. È il signor Aldo Rubieri. - Ah, tanto meglio! - sclamò il notaio; e deposta la forbice gli

Pagina 291

il servo recando una lettera. Era Aldo Rubieri che annunciava al notaio di aver parlato al sindaco per quella tal concessione, e d'esser pieno di buone

Pagina 301

Aldo Rubieri, nel tempo che aveva molti debiti e poche commissioni, abitava fuori di una porta della città. Si era fatto corpisantino, e là nel

Pagina 69

sguardo significante. Di lì a poco la signora Martelli domandò a suo marito se aveva pensato di invitare l'Enrico a pranzo. - C'è anche Aldo Rubieri, che

Pagina VI

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662594
Capuana, Luigi 1 occorrenze

chiuso a chiave; voglio andarmene! Aldo Colocci, subitamente imbroncito, si era addossato all'uscio, e, puntando i piedi, tentava di spingerlo e farlo

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

A Guelfo Civinini D'accordo, Aldo Sàmara e la sua fidanzata avevano rinunziato al loro viaggio di nozze. Elvia era stata lietissima di veder

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

, figlia dell' ingegner Aldo Levi di Milano, che era una bambina curiosa, ambiziosa, allegra e intelligente; alla quale, durante il viaggio nel vagone

Pagina 0011

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 1 occorrenze

. Otto riuscirono a fuggire, e si dispersero per la montagna: noi non riuscimmo. I militi catturarono noi tre, Aldo, Guido e me, ancora tutti

Pagina 0546

LEGGENDE NAPOLETANE

682474
Serao, Matilde 1 occorrenze

ingoiato, trovolto. Era singolarmente bello Aldo, un fascino irresistibile vibrava nella sua voce armoniosa, le sue parole struggevano come fuoco