Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunto

Numero di risultati: 721 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si tratta di un figlio legittimo o di un figlio naturale riconosciuto, il cognome dell'affiliante può soltanto essere aggiunto a quello del minore.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13894
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e medico di bordo direttore del servizio sanitario; 3) primo ufficiale di coperta, primo ufficiale di macchina, cappellano, primo medico aggiunto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19075
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto è sempre aggiunto alla pena, quando si tratta di condannati per ubriachezza abituale o per reati commessi in stato di ubriachezza, sempre

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38163
Stato 1 occorrenze

3. All'articolo 111 del T.U. bancario è aggiunto il seguente comma: «5. Il presente articolo non si applica nei casi previsti dall'articolo 107

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43740
Stato 1 occorrenze

Istituzione del sistema di qualificazione - classifiche (art. 20-bis, d.lgs. n. 190/2002 aggiunto dall'art. 1, d.lgs. n. 9/2005)

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47645
Stato 7 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carriere di concetto comprendono le seguenti qualifiche: segretario capo; segretario principale; primo segretario; segretario; segretario aggiunto

La nomina ad ecologo aggiunto si consegue mediante concorso pubblico per esami consistente in una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.

del servizio geologico che rivestano la qualifica di ingegnere o di ingegnere aggiunto e di vice geologo o di geologo aggiunto, un corso di

quello in godimento nel ruolo aggiunto.

aggiunto o equiparate; per le carriere esecutive: le qualifiche di applicato aggiunto ed applicato o equiparate; per le carriere del personale

La nomina in prova alla qualifica di vice rettore aggiunto di 3ª classe nella carriera direttiva dei convitti nazionali si consegue mediante concorso

Per gli impiegati provenienti dalle carriere di concetto il servizio prestato con qualifica non inferiore a segretario aggiunto è valutato per metà e

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52517
Stato 4 occorrenze

valore aggiunto.

I pagamenti previsti nel presente articolo devono essere fatti all'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto nei modi indicati nel primo comma

L'imposta o la maggiore imposta accertata dall'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto deve essere pagata dal contribuente entro sessanta giorni

In caso di violazione degli obblighi stabiliti dal presente decreto l'ufficio dell'imposta sul valore aggiunto procede alla irrogazione delle pene

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52991
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esplicano le funzioni di segretario e di segretario aggiunto funzionari del Ministero delle finanze di qualifica non inferiore a direttore di sezione

segretario e di un segretario aggiunto.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56461
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione non soggetta all'imposta sul valore aggiunto.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59635
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo il terzo comma dell'articolo 46 dello stesso Statuto è aggiunto il seguente comma: « Egli interviene alle sedute del Consiglio dei Ministri

Legge Costituzionale 30 maggio 2003, n. 1 - Modifica dell'articolo 51 della Costituzione.

60098
Stato 1 occorrenze
  • 2003
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'articolo 51, primo comma, della Costituzione, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A tale fine la Repubblica promuove con appositi

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71478
Stato 1 occorrenze

relativa all'imposta sul valore aggiunto, di cui al comma 1, decade qualora l'invalido non abbia conseguito la patente di guida delle categorie A, B o C

Profili applicativi dello speciale regime di esenzione dell'imposta sul valore aggiunto delle prestazioni di servizi rese nell'ambito dei gruppi e dei consorzi bancari - abstract in versione elettronica

86850
Rota, Stefano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili applicativi dello speciale regime di esenzione dell'imposta sul valore aggiunto delle prestazioni di servizi rese nell'ambito dei gruppi e

L'irap deve tornare al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

106851
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota sentenza della Corte di giustizia del 3 ottobre 2006, che ha negato che l'irap abbia le caratteristiche di un'imposta sul valore aggiunto

Indetraibilità dell'Iva in caso di operazioni oggettivamente inesistenti ed obbligo di versamento dell'Iva applicata sulle operazioni attive: un regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto - abstract in versione elettronica

152792
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime non coerente con i principi dell'Imposta sul valore aggiunto

Il Settore del Servizio Idrico Integrato: rassegna di alcune specificità rilevanti ai fini della corretta applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto - abstract in versione elettronica

153300
Macchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggiunto

Il reg. (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: cinquanta sfumature di valore aggiunto - abstract in versione elettronica

163154
Bolognini, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reg. (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari: cinquanta sfumature di valore aggiunto

Scritti giovanili 1912-1922

265262
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Salvo il 757 (opera giovanile) nessun numero, neppure quello aggiunto (757 A) dell'Offerta ad Amore (Firenze, Coll. Corsini) sembrava sicuro del

Pagina 507

Come posso mangiar bene?

272835
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Ogni erbaggio, rosolato appena nel burro o semplicemente lessato, fa buona lega con la frittata, che dall'erbaggio aggiunto prende il nome. Così, si

Pagina 178

Il latte, cui fu aggiunto il torlo d'uovo, diventa eccessivamente schiumoso allorquando si agita, e l'azione del calore coagulando l'albumina lo

Pagina 224

Cucina di famiglia e pasticceria

277388
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ho anche aggiunto un variato elenco di ricette di rosoli, sciroppi, marmellate, conserve, gelati, granite, nonchè parecchie ricettine di dolci adatte

Pagina 003

Dopo si fanno asciugare bene in un pannolino, e si mischiano in una buona salsa maionese, piuttosto picante, e nella quale avrete aggiunto del

Pagina 010

avergli aggiunto una cucchiaiata di prezzemolo tritato.

Pagina 123

aggiunto 2 sole mandorle amare ugualmente mondate.

Pagina 494

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321876
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Con sapore di cacao. Come la prima ricetta, unendo alla farina un po' di cacao in polvere. Quando avrete aggiunto le uova al composto, pestatelo nel

Pagina 162

quale avrete aggiunto dell'estratto Liebig,

Pagina 443

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354080
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NATURALMENTE NON È ESCLUSO CHE IL SERGENTE ABBIA AGGIUNTO QUALCOSA DI SUO, PERÒ NON PUÒ ESSERSI INVENTATO TUTTO!

La Stampa

375709
AA. VV. 1 occorrenze

Ad esempio investimenti per quasi cinque miliardi (ristrutturazione della piscina depuratore, corpo aggiunto della scuola, serbatoio di compenso) e

Manuale di Microscopia Clinica

514407
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, non mi sono limitato ai caratteri microscopici del sedimento, ma ho aggiunto i caratteri macroscopici e chimici diagnosticamente più importanti dell

Pagina 231

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517912
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aggiunto.

Pagina 255

Scritti

532782
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu detto che il dott. Merriam Simms ha aggiunto una corda alla vita della donna; voi Signore, avete fatto una notevole aggiunta alla vita

Pagina 264

A questo valore deve essere aggiunto quello dovuto allo stesso riflettore parabolico, valore che è dell'ordine di 8 Decibels.

Pagina 431

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

563993
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Commissione ed il Ministero, d'accordo, propongono che quest'articolo sia aggiunto all'articolo 2 del progetto della Commissione sui

Pagina 3066

Propongo poi che l'intero articolo sia aggiunto all'articolo 2 del progetto della Commissione sui provvedimenti finanziari che si riferisce

Pagina 3066

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567760
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io vi ho dunque proposto, o signori, che il votò della Giunta sia comunicato alla Camera; che la Camera abbia a pronunziare, ed ho aggiunto, senza

Pagina 8107

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571490
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge di un Regio decreto col quale fu autorizzato, secondo speciali norme, un concorso per consigliere aggiunto; in prova e per

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576289
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è aggiunto che nel 1848 era la pubblica voce, la pubblica indignazione che voleva la nullità del decreto del 1837.

Pagina 1000

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580303
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando però questo Comitato siede come Consiglio di disciplina, vi sarà aggiunto un sesto membro in persona di un ufficiale della Guardia di finanza

Pagina 2429

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596306
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho aggiunto poi nell'emendamento da me proposto quell'eccezione che l'onorevole Bertani ha propugnata, vale a dire la facoltà ai giornali di

Pagina 2060

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597598
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sacchi ha aggiunto ai nostri concetti un criterio di opportunità che io ho avuto l'onore di affermare già prima, in questa seduta.

Pagina 18884