Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affanno

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il diritto amministrativo nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

87729
Stewart, Richard B. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complementari. Il momento attuale è caratterizzato da un "affanno" della regolazione, dovuto alla difficoltà di tutelare gli interessi pubblici in modo efficace

La fatica

169372
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le cause dell' affanno che ci prende nel salire una scala sono dunque molte, e dalla rapida esposizione che ho fatto delle più comuni, appare

Pagina 119

addormentato, esso produce l'affanno del respiro, e il cuore si mette a battere più rapidamente. Ciò non dipende dall' acido carbonico, ma da sostanze che hanno

Pagina 123

Sull'Oceano

171756
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intendevano ragione, erano come istupiditi dall'affanno, e parevano anche più miseri e più infelici in mezzo all'allegrezza chiassosa dei giovani che ogni

Pagina 411

Come devo comportarmi?

172903
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avendo attenzioni speciali per le persone attempate. E a questo lavorio di amabilità cortese, si darà senza far mostra, senza inquietudine, senza affanno

Pagina 329

abbandonano intieramente al dolore come alla gioia, hanno qualche volta una pienezza d'affanno, di cui le persone adulte sono incapaci. Ci sono bambini

Pagina 389

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174145
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un caso di morte porta alla famiglia del defunto non soltanto dolore ed affanno, ma anche una quantità di cure e di doveri. Anzitutto si deve

Pagina 174

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179063
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspetto, se aveva qualche pena o affanno, non lo sentiva più. Quando assisteva a qualche divertimento, che gli andasse proprio all’animo, volgeva tratto

Pagina 17

Le belle maniere

179907
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un po' di stanchezza, poi con l'affanno, poi col fiato rotto e perfino con qualche capogiro. Ma ci s'arriva! Per quante di voi quel voler sodisfare

Pagina 79

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiato a piacere per passar tempo, gli disse: Cammina, poveretto, ed esci presto di questo affanno. Allora il buon uomo, rivolto, guardandolo quasi

Pagina 154

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendere il biglietto senza disturbare sè stessi coll'affanno dell'ultimo momento e senza disturbare gli altri con urti, prepotenze e sgarbi. Si giunge alla

Pagina 166

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre siamo invitati al pianto da poche parole che dipingano con verità l'affanno dei derelitti, la morte precoce d'una fanciulla, una di quelle

Pagina 113

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli scordati, i noncuranti, gli indifferenti; e se avete un affanno, prendono gusto a ricordarlo a tutti e a voi stessi, compassionando, incoraggiando

Pagina 233

ad un galantuomo quando proprio meno se lo aspetta, quando ha un impegno anteriore, un affare urgente da sbrigare, un affanno intimo o anche soltanto

Pagina 40

Eva Regina

204050
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del misticismo. Infatti fu una santa che compendiò i caratteri del misticismo più ardente e appassionato : Santa Teresa. « Fuoco, ardore, affanno

Pagina 443

, sternuti e coriza obbligano a un continuo uso del fazzoletto : la testa è calda, pesante e dolente ; un senso di oppressione, d' affanno vince. Si potrà con

Pagina 510

abitudine, inspirare col naso ed espirare con la bocca : arrestarsi o rallentare ai primi segni d' affanno. Respirare profondamente. Evitare l'andatura troppo

Pagina 545

d'una ebbrezza; e par che l'aroma dello stesso loro affanno segreto sia quello che odora sulla lor traccia. Le donne pure, dalla tenerezza dolce

Pagina 620

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pregarnela, quando si accòrsero che il padre repuguava all'intima confidenza da loro messa in Maria. La giovinetta, dunque, soffocava il suo affanno, e

Pagina 154

quali avevan cercato invano di soffocare un affanno recente, al ricordarsi dell' uomo di cui parlavano le malinconiche parole del prete. Il giovine

Pagina 17

! tutto l'affanno che può versarsi in cuore umano, era versato nel suo; e per maggior dolore, la sorgente di questa nuova sciagura era per lei un mistero.

Pagina 193

, interrogandola con uno sguardo che pareva chiedere qualche buona novella; e nella sua sembianza leggevasi tutto l' affanno d' un' anima che crede a una

Pagina 197

disgraziate: poichè è un' arcana pietà del cielo che nutre il conforto della fiducia ne' momenti più gravi dell' affanno, e rivolge a consolazione d'un

Pagina 209

del suo grembiule di tela roana scura, e inforcato il naso con gli occhiali, davasi attorno con una premura, un affanno da non dire; rimestava le

Pagina 305

umile da' gran dolore. Il veder suo padre così mutato, così invecchiato in due mesi gli spezzò il cuore d' affanno. In quel momento, egli sentiva la

Pagina 81

; gioie sparse di fiele, e sfuggenti più rapide che non fosser venute, lasciandosi dietro un torpore, un tedio; se pur non era affanno e dispetto. Fino

Pagina 96

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'era da sentire. E il cuore, piú invisibile ancora, la colpiva dentro. E il respiro peggiorava l'affanno. E lo sguardo, pur sempre fisso al dovere

Pagina 178

Madurer, nelle sue stanze ancora immacolate, guardava le pareti sdraiato fra i cuscini. Guardava con desiderio e con affanno gioioso, simile ad un

Pagina 18

si faceva pallido, e respirava con maggiore affanno. — Ricordi quando ti chiesi dove andava il carro di Talya, Madurer? — disse il pittore, — ricordi

Pagina 59

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ah, la riveggo alla fine! Che accadde di lei? Credevo che avesse spiccato il volo verso altri lidi o che fosse di mal ferma salute; vissi in affanno

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210022
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

po' d'acqua. - No: aspettate un momento, sino a quando vi sarà passato l'affanno e il sudore: adesso vi farebbe male. - Ma io ho sete! - gridò

Pagina 17

Il Plutarco femminile

217430
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran morti e per l'inestimabile affanno: laonde, ridotti all'estremo, madonna Cia, dopo aver fatto prove meravigliose di sua persona, con

Pagina 59

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'atmosfera cristallina, liberato da ogni peso e da ogni affanno. In quel momento si sentiva più libera della rondine che solcava il cielo come una

Pagina 156

Cosima

243690
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appresso supplichevole, con la tazza colma in mano: poiché questo Andrea è il suo idolo maggiore, il suo affanno e la sua sola preoccupazione. «Mi

Pagina 17

Documenti umani

244516
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, debole, cieco, turbato, malfermo come tutti gli uomini, ed in quel momento d'affanno più di tutti gli altri! Perché metterlo dunque alla prova; e quale

Pagina 178

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, l’occhio da cui l’anima irraggia sono in una irrefrenabile vicenda di colori e di espressioni, che manifestano ogni interno affanno, ogni cura ogni

Pagina 7

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400455
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esteriore tornano con affanno ai più intimi e più gravi problemi di coscienze. E quello che fa tale crisi più dolorosa è il difetto di anime che siano

Pagina 140

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

orrendamente: - Perchè ti diedi speroni d'oro? Perche tu fossi vinto? Già troppo affanno fu nella famiglia di Oldrado per il serpente della donna! Guardati

paradiso! Imilda, non fuggirmi! Sono nell'affanno immenso! Non fuggirmi dalla terra! - Ugo, sono qui avvinghiata a te! Nessuno può rompere questo nodo

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un affanno solo profondo e straziante, che assorbì tutte le forze della sua vita. Si pentiva d'essere venuto a confessare la sue vergogne alla signora

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

momento pensoso. Poi, dissimulando la sua incredulità e il suo profondo affanno, soggiunse con un tono raddolcito di tenerezza e d'indulgenza: "Se

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677632
Gozzano, Guido 1 occorrenze

come le dee che non sono più. Giunse a valle, fu sulla grande strada. L'aria si mitigava. Un senso d'affanno opprimeva il cuore di Nevina; per respirare

POESIE

678154
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

nebbia maledetta e l'affanno agli schiavi della vita - - purché alla mia pupilla questa luce che pur guarda la tenebra si spenga e più non sappia questo

ansioso per le umide vie ritorte alle mille voci d'affanno ai mille fantasmi di gioia alla sete alla fame allo spavento all'inconfessato tormento - alla

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 3 occorrenze

si spianano, il volto perde l'antica espressione di grande angoscia, di un infinito affanno; i pugni si chiudono; sembra che la calma sia ritornata in

Pagina 63

morenti. Ne ode i gemiti, i lamenti, le bestemmie, le preghiere. Gli è così difficile respirare. Ansa. O questo affanno! Ed intanto la lotta continua; ode

Pagina 90

. Alessandro! Sant'Ambrogio I esclama giulivo. E' l'ultimo grido che esce dalle sue labbra; l'affanno diventa sempre più forte; le immagini delle cose che lo

Pagina 96

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

in cielo, e infelice e bieco e anelo, come l'angelo del mal, risvegliarsi il giorno dopo pien di affanno e di memorie qual chi riede da lontan; se

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679353
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tosto la stranezza del suo contegno perchè egli balbettò: - Il sindaco la vuole in sacristia. Incredibili parole che, per l'affanno, non potè ripetere

Penombre

679434
Praga, Emilio 1 occorrenze

la coltrice mi pesa, e intorno bisbigliando vanno voci domestiche : - Bevine un po', ti calmerà l'affanno, è lauro cèraso -