Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: achille

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La prima sentenza della Corte costituzionale: le memorie processuali - abstract in versione elettronica

95399
Casini, Lorenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro memorie: quella dell'Avvocatura di Stato per il Presidente del Consiglio, del 6 aprile 1956, e quelle di Costantino Mortati e Achille

Omissioni su omissioni - abstract in versione elettronica

132819
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come il giudizio su un'omissione può essere "verificato" o "accertato". In secondo luogo sono considerati alcuni articoli di Achille Varzi, rilevando

Confisca nei reati di evasione e obbligazione d'imposta: unicità dell'oggetto e duplicazione del prelievo - abstract in versione elettronica

151327
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tallone d'Achille" della disciplina è la natura bicefala della ricchezza avocabile, giacché essa, coincidendo con l'imposta evasa, si identifica al

La fatica

169276
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una pinza l'osso del ginocchio, attaccava il tendine di Achille ad una leva per scrivere con essa le contrazioni del muscolo. Questa parte del

Pagina 78

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176649
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Siracusa, irruppero da lui, e poi anche lo trucidarono. ha ucciso Achille? - Il principe troiano Paride. ha fondato l'ordine dei Gesuiti? - Ignazio di

Pagina 378

le prime tracce d'un giornale? - Presso i Romani, poco prima della nascita di Cristo. diffusa la dottrina di Confucio - In China. era Achille

Pagina 379

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecero la Storia di Spagna, dell'Austria e di Russia. Andava a cavallo Pentesilea, regina delle Amazzoni, e seppe morire sotto la lancia di Achille. Ho

Pagina 178

La gente per bene

191486
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conobbi molte, moltissime fanciulle; ed, eccettuate ben poche, tutte dimostravano una tale impazienza di maritarsi, da dar ragione al signor Achille

Pagina 52

Nuovo galateo. Tomo II

194557
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi cavalli sono più veloci di quelli d'Achille, i suoi servi più avveduti di Ulisse, il suo cuoco più sagace d'Apicio, ecc. Il sole co' primi ed

Pagina 117

Galateo morale

196502
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol dire essere amico del vizio. Omero volendo significare la malvagità di Tersite, si espresse dicendo che era nemico d'Achille e nemicissimo di Ulisse.

Pagina 85

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante e poco letteraria, perchè se il marito si chiama Achille, Hercule, od altro nome eroico, quel nome suona stranamente, accoppiato al titolo di madame

Pagina 156

La freccia d'argento

212131
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Segantino! Lei arriva quassù in volata come il piè veloce Achille! - lo accoglie Alo. - Le nostre sentinelle del primo turno per poco non crepavano dallo

Pagina 38

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille anni l'albero di Kronof era là a sfidare i forti del mondo. Erano venuti, tanti secoli prima, il fortissimo Achille, il prode Alessandro, ed

Pagina 36

I mariti

225370
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

fantasia d'Achille Torelli sono già impresse nella mente e nel petto di quanti hanno potuto applaudire I Mariti. Nessuno ne ha dimenticato una parola od

Pagina 83

Da Bramante a Canova

251270
Argan, Giulio 1 occorrenze

’educazione: Icaro potrebbe essere Achille, Dedalo Chirone. Ed il contrapposto pratica-ideale si preciserebbe nell’altro, insegnamento-vocazione.

Pagina 468

Il divenire della critica

252312
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

raggiunto il suo scopo e ne va dato atto agli organizzatori: Graziella Lonardi e Achille Bonito Oliva (che è stato il «coordinatore culturale» della

Pagina 191

postuma), può essere individuata nella più recente opera di Achille Perilli. L’ancora giovane pittore romano, dopo un lungo percorso sperimentale nel

Pagina 83

La storia dell'arte

252978
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

scelta di un «momento pregnante». Il soggetto è noto: morto Achille, Aiace, che è il più valoroso tra gli eroi greci, reclama le sue armi come

Pagina 240

versi alla descrizione del favoloso scudo di Achille, decorato con scene figurate, mentre esiste un’opera letteraria antica costituita interamente da

Pagina 33

Le tre vie della pittura

255851
Caroli, Flavio 2 occorrenze

. William Hogarth, Caratteri e caricature. Milano, Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. una città di eccellenti fremiti culturali, ma anche di

Pagina 101

mostri. Milano, Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli. 60) è il ritratto di un damerino profumato e incipriato, agghindato di sete, pizzi e

Pagina 61

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256796
Vettese, Angela 2 occorrenze

furono la sezione Aperto della Biennale di Venezia del 1980, a cura di Harald Szeemann e Achille Bonito Oliva, nonché la mostra Documenta 7 (Kassel

Pagina 30

compositive, accanto a intere famiglie i cui ritmi di vita risultarono stravolti. Nel 1993 Achille Bonito Oliva diede alla Biennale di Venezia, di

Pagina 76

L'arte di guardare l'arte

257309
Daverio, Philippe 1 occorrenze

L’ideologia del traditore di Achille Bonito Oliva è del 1976 e fu un libro allora assai dirompente perché ebbe tre effetti: rese noto per la prima

Pagina 79

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265942
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingegno. Il gruppo, circa trent’anni or sono, fu mandato alla mostra delle sale di Brera; e i Milanesi, che avevano prima ammirato l’Achille del

Pagina 138

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267701
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

,” “transavanguardia,” “magico-primario,” “nuovi-nuovi” (queste tre ultime nomenclature appartenenti rispettivamente ai critici Achille Bonito Oliva

Pagina 163

segnico che di quello gestuale e che in tal modo riuscirono a rimanere liberi da un inutile bagno nell'informale. Tra costoro ricorderò Achille Carla

Pagina 37

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300628
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grande Achille. E a questo proposito S. Gerolamo nel lib. 9° in Ezechia, dice che si chiamava lente Pelusiaca perchè Pelusio era come il grande mercato

Pagina 044

La cucina futurista

303352
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

della pasta asciutta è una debolezza degli Italiani, e tu hai cento ragioni di batterla in breccia. C'è il tallone d'Achille, e c'è il palato del

Pagina 040

La Stampa

367053
AA. VV. 2 occorrenze

e più consumati. Ma è vero anche che l'umorismo di Achille Campanile è assai più periglioso e sbandato di quello del Jerome, meno intimo e più

umoristi: Bontempelli e Folgore. Ma Achille Campanile è il più spiccio, scanzonato, indifferente, fra quanti hanno voluto darci le ragioni e i significati

Corriere della Sera

368248
AA. VV. 1 occorrenze

secret: si sarebbe parlato di diversi episodi di spionaggio, forse anche del famoso dossier «Achille» di cui si occupano i giudici bresciani, ma

La Stampa

371419
AA. VV. 1 occorrenze

ruppe il tendine d'Achille mentre era al top della forma un mese prima dei Giochi di Barcellona 92. Durissimo colpo, si capisce, ma poi Jury si prese la

La Stampa

372672
AA. VV. 1 occorrenze

galleria sotterranea. Ieri mattina si è tenuto un summit nella prefettura di Napoli al quale hanno partecipato, oltre il prefetto Achille Catalani, il

La Stampa

378008
AA. VV. 4 occorrenze

veramente parte della nostra anima, espressione perfetta di Torino fascista. Quando Achille Starace varcò le soglie della Colonia, oltre le monumentali rampe

popolo. La zona è fiera della bella casa del suo Gruppo rionale, che Achille Starace ha minutamente visitato. Nella palestra erano schierate delle squadre

accompagnato Achille Starace mentre la sua macchina velocemente si dirigeva verso il Gruppo rionale «Gustavo Doglia».

serrata di camerate a cui Achille Starace vorrà in seguito rivolgere il suo plauso particolare. Sui frontali delle balconate enormi scritte ridicono

Il Corriere della Sera

381303
AA. VV. 1 occorrenze

Alla Bottega di Poesia è la volta del pittore Achille Iemoli, che in quelle sale di via Monte Napoleone ha messo insieme una mostra copiosa e varia

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401284
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

laicizzazione della Basilica di S. Vitale, dei SS. Nerei ed Achille, delle Chiese di S. Maria detto tempio di Vesta, del Panteon, e della maggior

Pagina 12

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404839
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Gentiloni, da me avversato nella qualità di consigliere dell'unione elettorale cattolica, fu come la lancia di Achille, della quale dice Dante: «soleva esser

Pagina 5

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433110
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tendine di Achille. Questo peso che dobbiamo supporre agisca tendendo il muscolo tutte le volte che il corpo poggia su di una gamba, produce la tensione

Pagina 128

L'uomo delinquente

472410
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

poena - compenso. Nell'Iliade Achille sgozza dodici Trojani per ποινή, compenso dell'uccisione di Patroclo. Si riceve, gli dice Ajace, il compenso per

Pagina 523

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Achille (in congedo) — Rasponi Pietro — Ricasoli (in congedo) — Ronchetti — Salaris — Salemi-Oddo — Salvoni — Sanna-Denti — Santamaria — Scilitani

Pagina 3703

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 4 occorrenze

sole, la gente era lieta. Nella prima carrozza, tirata da due cavalli male appaiati, sedeva don Achille Moltedo insieme con due assessori comunali e col

cavalli vivaci era stato riconosciuto da don Achille e da donna Giovannina e tutti e due erano andati in cima alla scala a ricevere i cari ospiti di

vivere accanto a Velleda senza scoprire mai i propri sentimenti. Il dottore era un nipote di don Achille Moltedo, un giovane politicante, che non

dei cartelli. Paghiamoli con eguai moneta, - disse il vecchio don Achille dopo un momento di riflessione e scrisse sopra un altro pezzette di carta

La ricerca delle radici

680334
Levi, Primo 1 occorrenze

bambinesca di Achille. L' "Odissea" è invece a misura umana, la sua poesia nasce da una speranza ragionevole: la fine della guerra e dell' esilio, il

Pagina 0019

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684024
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

. Nun ciò forza, ni vita; e sono secondo Ettore, Achille, Polifemio e Mmarte. Il mio sembiante in un momento parte, E in un momento torna più