Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accogliendo

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il Tribunale di Milano limita i poteri del Garante per la protezione dei dati personali in materia di diffusione a fini giornalistici - abstract in versione elettronica

82929
Varì, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raccolti o da raccogliere in banche dati. In realtà, accogliendo questa teoria, si eliminerebbe il pericolo del grave conflitto con l'art. 21 Cost

Le nuove frontiere dell'informazione contabile in Europa - abstract in versione elettronica

85125
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive contabili, sia accogliendo ad integrazione delle proprie fonti dei diritto i principi contabile dello I.A.S.B., sia rendendo tale sistema

Sulla decorrenza del termine per la richiesta di trasformazione del giudizio immediato in abbreviato - abstract in versione elettronica

85261
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addentrarsi nelle motivazioni che hanno indotto la Corte Costituzionale a dichiarare l'illegittimità dell'articolo stesso. Accogliendo le ragioni

Considerazioni sulla rilevanza della questione di legittimità costituzionale: una nozione ampia risolve le strettoie derivanti dalla sua incidentalità - abstract in versione elettronica

85321
Cavallari, Dario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembrano sottrarsi al controllo della Corte Costituzionale e tenta di risolvere la relativa questione accogliendo una specifica definizione di

L'altezza inventiva tra il giudizio di non evidenza e la C.T.U. Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

87865
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che attendere la relazione tecnica del suo ausiliare, accogliendo in toto le conclusioni ivi contenute e tralasciando di adoperarsi per rintracciare

Significato iconografico e rappresentazione pubblicitaria - abstract in versione elettronica

92307
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commistione fra sacro e profano. Il Giurì, accogliendo le osservazioni del Comitato, le fa proprie ed imposta la sua censura sulla dicotomia sacro-profano

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101457
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia n. 5603/2006 il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso di una lavoratrice del comparto Scuola, ha ritenuto dipendente da causa

Doping autogeno e locus commissi delicti: la giurisdizione é italiana anche nel caso di assunzione all'estero - abstract in versione elettronica

103649
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del principio di offensività. Muovendo, infatti, dalla sua natura di reato di pura condotta e di pericolo presunto, la Corte - accogliendo il

Le controversie tra utenti e gestori di servizi di pubblica utilità - abstract in versione elettronica

104149
Putti, Pietro M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso proposto dal gestore di un esercizio commerciale che si era visto negare dal Giudice di prime cure la

I poteri di intervento del giudice ordinario sull'atto amministrativo presupposto. Il commento - abstract in versione elettronica

107383
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Mentre il primo giudice, accogliendo il ricorso di un vigile del fuoco volontario che era stato radiato dal relativo elenco a seguito di provvedimento

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- discrezionale in attività a discrezionalità "pura". Il C.g.a. ha assunto una posizione più equilibrata (accogliendo l'appello proposto dall'Avvocatura dello

Delega delle funzioni catastali ai Comuni: luci e ombre per un difficile decentramento - abstract in versione elettronica

108055
Puri, Paolo; Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accogliendo il ricorso presentato da alcune associazioni di categoria, il TAR Lazio ha annullato il regolamento (d.p.c.m. 14 giugno 2007), che, tra

Le nuove modalità di determinazione dei diritti aeroportuali - abstract in versione elettronica

108727
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze legislative in materia di diritti aeroportuali. Accogliendo solo parzialmente le censure proposte, e rilevata una "concorrenza di competenze", la

Il g.a. riduce le prospettive di risarcimento per mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

109007
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in esame il Consiglio di Stato accogliendo l'appello dell'impresa seconda classificata in una gara pubblica, annulla

Ricongiungimento familiare, libertà di circolazione ed ordine pubblico - abstract in versione elettronica

118119
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'immigrazione accogliendo una nozione di "familiare" più ampia. La normativa comunitaria fa espresso riferimento sia al cittadino comunitario

Privilegio speciale ex art. 2775-bis e ipoteca iscritta sul medesimo bene immobile - abstract in versione elettronica

121467
Taglialavoro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accogliendo le sollecitazioni di gran parte della dottrina, mutano l'indirizzo che andava consolidandosi nella giurisprudenza di merito e di legittimità

L'obbligo alimentare fra onere della prova e modalità di adempimento - abstract in versione elettronica

121917
Sala, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma l'obbligato può provvedere all'adempimento, a sua scelta, mediante il pagamento di un assegno alimentare in denaro ovvero accogliendo e

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontato una questione processuale parzialmente diversa ma connessa alla prima, ritenendo ammissibile ed accogliendo l'appello del concorrente

Acquisto personale per accessione in regime di comunione legale e diritti del coniuge non proprietario - abstract in versione elettronica

131293
Fadda, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cagliari, pur accogliendo la tesi della Suprema Corte e così escludendo la caduta del bene in comunione, rigetta la domanda del coniuge non

La scienza del diritto ambientale ed il necessario ricorso alle categorie giuridiche del diritto romano - abstract in versione elettronica

135499
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza costituzionale, almeno a partire dal 2007, hanno recuperato le categorie romanistiche, accogliendo la nozione di ambiente come "bene

Indennità di espropriazione delle aree edificabili: la Consulta cambia orientamento - abstract in versione elettronica

136279
Fossati, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale modifica il suo precedente orientamento, accogliendo la tesi delle Sezioni Unite civili della Cassazione, sull'illegittimità

Le strategie degli organismi sovranazionali ed internazionali per l'accessibilità al lavoro delle persone con disabilità - abstract in versione elettronica

144765
Persechino, B.; Laurano, P.; Chiarello Ciardo, S.; Manca, S.; Vitali, S.; Bonifaci, G.; Iavicoli, S. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed internazionali si sono modificate accogliendo i mutamenti intervenuti nei paradigmi culturali e scientifici relativi a questa tematica. Il presente

L'"homme revolté", ovvero il giudice di pace che vorrebbe, ma non può, astenersi - abstract in versione elettronica

147461
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse del giudice assegnatario a definire il maggior numero di processi nel minor tempo, accogliendo qualsiasi eccezione pregiudiziale di rito

L'amore e la sessualità: valore e significato - abstract in versione elettronica

147669
Gotia, Oana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dono di noi stessi e accogliendo la fecondità dell'amore vero che non è mai sterile.

La legge delega risolve i dubbi sul raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

150651
Ceppellini, Primo; Lobba, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge delega per la riforma fiscale (legge n. 23/2014), accogliendo le critiche sollevate dalla dottrina sin dall'introduzione della norma, ha

Contratti di investimento e diritto di recesso: recenti modifiche legislative - abstract in versione elettronica

156659
Capoccetti, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte, accogliendo il ricorso dell'investitore contro la decisione di secondo grado ed abbracciando, quindi, la tesi della nullità del contratto

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale - accogliendo il ricorso proposto dal Tribunale di Firenze con le ordinanze n. 84, 85 e 113 del 21 gennaio 2014 - supera

L'autotutela interna e l'autotutela esterna nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

157707
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accogliendo l'orientamento interpretativo formulato dalla Suprema Corte, il Giudice amministrativo ha stabilito che, una volta stipulato il

Indicazione degli oneri per la sicurezza aziendale nei lavori: la parola all'A.P - abstract in versione elettronica

158435
Longo, Antonino; Canzonieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezione del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, accogliendo le istanze avanzate da parte della dottrina, rimette al vaglio dell'Adunanza

"Lex commissoria" e "restitutio in integrum" in Paul. 1 Decr. D. 4.4.38. PR. - abstract in versione elettronica

160209
Di Mario, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione ("dicebam [...] videretur"). Al fine di conferire un senso logico ad essa, occorre infatti supporre, accogliendo in parte la tesi di Frank

Sistematica giuridica e controllo razionale del potere. Osservazioni intorno al problema del metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone e proposta in base all'ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

165193
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale accogliendo il punto fondamentale del pensiero debole (vale a dire la necessità che il metodo di conoscenza sia definito dall'oggetto della

In tema di confisca "allargata": la Cassazione torna sul giudicato esecutivo - abstract in versione elettronica

166325
Masi, Serena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, accogliendo un'esegesi garantista e non restrittiva dell'art. 666, comma 2, c.p.p., ha ritenuto ammissibile una nuova istanza di revoca

Tenuità del fatto e diritto di veto predibattimentale - abstract in versione elettronica

168119
Anselmi, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accogliendo una soluzione idonea a tutelare i diritti dell'imputato alla prova, al contraddittorio, ed il diritto ad ottenere una sentenza priva di

Il regime contributivo degli espatriati al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

168667
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezione lavoro della Cassazione, mediante la sentenza n. 17646/2016, accogliendo la posizione dell'INPS [Istituto nazionale della previdenza sociale], pone

Sull'Oceano

171449
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Eran loro, le società di navigazione, che affogavano migliaia di galantuomini, e che facevano crepar di fame gli inventori, accogliendo con una

Pagina 252

Le belle maniere

180230
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, accogliendo in buona fede certi fatti che le due o tre caporione della classe, in fama di liberali o di socialiste, battezzano per fanfaluche. Così

Pagina 258

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180338
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come il detestabile tentativo di ridurci al vecchio ruolo di sesso debole; piuttosto dimostriamo la nostra serena superiorità morale accogliendo queste

Pagina 31

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilità. Mortificare un donatore (anche se è il marito o la moglie) accogliendo il dono con indifferenza, disprezzo o ironia, oppure dicendo: «Ah

Pagina 47

D'Ambra, Lucio

220524
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duchessa non correva nessun pericolo e che se ella, accogliendo, per non aver l'aria d'aver paura, l'insistente preghiera di Sua Altezza, s'era

L'indomani

246147
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciata sotto il guanciale, stanotte - disse Alberto ridendo. Marta guardò con interesse gli occhi di velluto di Toniolo, accogliendo la

Pagina 64

La Stampa

373708
AA. VV. 1 occorrenze

La Sezione di accusa rileva qualche contraddizione nelle prime conclusioni peritali ed, accogliendo la domanda del P. M. domandava una nuova perizia

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399931
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

veracemente o nella debolezza per la quale la volontà nostra, accogliendo o subendo impulsi e determinazioni inferiori, diviene cattiva?

Pagina 22

Storia sentimentale dell'astronomia

535686
Piero Bianucci 1 occorrenze

miniera abbandonata. I neutrini rivelati risultarono poco più della metà del numero previsto. Questo problema si è risolto accogliendo la teoria di

Pagina 295

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617322
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onde la Camera facendo suo il pensiero del ministro che propose il presente disegno di legge, ed accogliendo ed esplicando autorevolmente il pensiero

Pagina 12501

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avendo questa che i primi intelligibili, l' uomo all' incontro accogliendo anche le specie finite delle cose naturali, conosce queste oltre di quelli

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' assumerlo, sia ponendo loro tra piedi impacci, incomodi e spese; sia ancor più, accogliendo quelli che vogliono darsi alla buon' opera dell

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

, accogliendo consigli e propositi dianzi sconosciuti. Elisa all'annuncio della partenza di Enrico con Nanà, sentì d'essere stata scossa nel più profondo di

Pagina 301

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dietro una lettera, in cui si diceva che, "avendo avuto riguardo ai precedenti incensurati dell'applicato Demetrio Pianelli, accogliendo le generose

LEGGENDE NAPOLETANE

682478
Serao, Matilde 1 occorrenze

mostrava con lui chiusa, dura, sprezzante e lui l'amava anche così, massimamente così; Isabella si faceva volubile, leggiera, accogliendo in casa i più bei

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683220
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

danno speranza di emenda, accogliendo in apposito ospizio quelli fra essi che per le loro particolari circostanze richiedono questo speciale patrocinio