Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitato

Numero di risultati: 164 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35268
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

serve a segnalare la presenza di un veicolo in sosta in un centro abitato. In tal caso sostituisce le luci di posizione; m) luce d'ingombro: il

delimitata da strisce di margine. 8) CENTRO ABITATO: insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50079
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strade non sia stato posto il segnale «arrestarsi al crocevia». I Comuni sono obbligati a porre all'ingresso del centro abitato il relativo segnale; e

Ai fini delle presenti norme le denominazioni topografiche stradali hanno i seguenti significati: Centro abitato: insieme continuo di edifici, strade

Poteri discrezionali dell'amministrazione nel procedimento di localizzazione delle discariche - abstract in versione elettronica

99841
Neri, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi contrapposti (raccolta dei rifiuti per avere un centro abitato salubre/realizzazione della discarica in altro sito per non compromettere

Convivente tradita e fecondazione artificiale: diritto al risarcimento? - abstract in versione elettronica

118447
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convenuto, abitato dai conviventi. Il giudice respingeva tutte le domande attoree, con compensazione delle spese, rilevando che nella pur eticamente

Politiche pubbliche per il commercio. Proposte alternative al finanziamento dell'offerta - abstract in versione elettronica

120601
Deodati, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui esercizi come latterie, panetterie o alimentari, spesso unici punti vendita per tutto l'abitato, non sono riusciti a sopravvivere o si sono trovati

Manutenzione di una strada comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia - abstract in versione elettronica

129745
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno del perimetro del centro abitato risulta perciò sintomatico della possibilità di controllo da parte del Comune. E, di conseguenza

Sull'Oceano

170969
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solitudine sconfinata quella umile insegna dell'umanità: pareva che il mondo abitato ci si fosse avvicinato in un tratto. L'ufficiale si fece portare

Pagina 198

, sono diviso dall'universo abitato, son sicuro di non vedere altri miei simili che quelli che ho intorno, i quali sono per me tutto il genere umano

Pagina 23

parlavano. Il piroscafo volava, la striscia di terra s'alzava e s'allungava. Era la costa dell'Uruguay. Non si vedeva nè vegetazione nè abitato. Parecchi

Pagina 394

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174188
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle stazioni o nel passaggio attraverso l'abitato. Con oggetti contundenti, bottiglie, scatole, ecc. si deve essere cauti per non ledere nessuno. Se

Pagina 183

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distante dall'abitato. Ogni bagno freddo è salutare se è seguìto da un'energica reazione. La reazione va facilitata con un'attiva ginnastica o con una

Pagina 45

Eva Regina

203563
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche villetta remota, in qualche villaggio abitato da gente zotica che obbliga all' isolamento. Molte sposine prendono degli atteggiamenti di vittime

Pagina 127

prima volta fra quelle pareti in cui aleggia, col suo vago incanto, il futuro, ella le ama già; ella vi ha abitato nei suoi sogni, vi ha architettato

Pagina 279

Il libro della terza classe elementare

210001
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio palazzo abitato da gente del popolo. All'ultimo piano viveva la famiglia Mussolini: il padre faceva il fabbro, la madre insegnava nella scuola ai

Pagina 9

Quell'estate al castello

213782
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora il nostro appartamento, mica l'ha venduto quando è andata in America; ci ho abitato un sacco di tempo e potrei abitarci di nuovo. Ci si arriva

Quartiere Corridoni

216609
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerano subito con rispetto. Viene da Bengasi dove ha abitato fino a qualche tempo fa, ma ora starà con i nonni perchè suo padre è morto. I ragazzi

Pagina 75

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossimità del mare, tutto abitato da Saraceni pescatori. Era triste secondo il solito e si recava con poco seguito a pregare nella piccola cappella della

Pane arabo a merenda

219775
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitato e disturbo ai pedoni: fa venticinque euro! - Ma se era lì da mezz'ora, lenta come una lumaca! Ma dai! - Allora? - Silenzio. - A-l-l-o-r-a

Cosima

243679
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, metteva nella cucina. E la cucina era, come in tutte le case ancora patriarcali, l'ambiente piú abitato, piú tiepido di vita e d'intimità. C'era il camino

Pagina 9

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 1 occorrenze

articola il monumento “sacro” nello spazio abitato di una città “sacra”.

Pagina 74

Il letto vuoto

345038
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

più, ho sempre abitato dirimpetto a uno scalo minore, la Stazione piccola, destinato ai trenini per Sassuolo. E lì dentro giocavo, certi giorni di

La Stampa

372984
AA. VV. 1 occorrenze

regione Buzzo, appena fuori dal centro abitato di Caravino. Cristian Gianotto, 24 anni, residente a Cossano in via Palestra 15, è deceduto in seguito

La Stampa

373768
AA. VV. 1 occorrenze

amici del suo arrivo a Nicotera, a dieci chilometri dall'abitato, i quali verniero percorsi in meno di ore. Anelante, l'offeso marito, si fermava

Corriere della Sera

377498
AA. VV. 1 occorrenze

In quel luogo dimenticato dagli uomini, abitato da gente che vive nella più totale indigenza e ignoranza, Conroy (nome che viene storpiato in

Il Corriere della Sera

379466
AA. VV. 1 occorrenze

, scese dai monti, si aggirano per le campagne avvicinandosi all'abitato.

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388064
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

opposta al naturale andare dell’elemento, abbatte argini ed ostacoli, invade e distrugge la campagna e l’abitato, porta ovunque desolazione e morte... Poi

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396487
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mondo abitato l'opera titanica, che da Ercole e Teseo, lungo tutto il medio evo perviene fino agli odierni pionieri del Mississipì, della California, del

Pagina 286

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401408
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'abolizione delle feudalità. I comuni liberi, che avevano formato nell'agro attorno all'abitato i medi proprietari, erano troppo pochi per costituire

Pagina 315

condizioni del suolo e dell'abitato, in un ritmo più accelerato del giro del danaro, potesse con minori difficoltà (che del resto non furono poche) superare

Pagina 321

cultura. Così la legge trattò solo la bonifica idraulica. Ebbene, nel mezzogiorno l'abitato da risanare era lontano, rifugiatosi da secoli sulle creste

Pagina 336

Astronomia

408270
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

quale la Luna sia abitato ed abitabile.Senza atmosfera e senz'acqua certo si è che vita o animale o vegetale analoga a quella della Terra è

Pagina 104

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

455807
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di difesa che qualunque altro selvaggio esistente, se essi avessero abitato qualche continente caldo o qualche grande isola, come l’Australia o la

Pagina 117

abbiano sopravvissuto per aver abitato certi luoghi riparati, ove non sono state esposte a lotte troppo serie; e queste sovente ci sono di aiuto per

Pagina 154

soggiungere che l’uomo non sembra avere in origine abitato nessuna isola oceanica; e per questo riguardo rassomiglia agli altri membri dello sua classe.

Pagina 160

abitato i paesi ove stanno attualmente, non coincide colle corrispondenti differenze di clima. Si deve anche dare molto peso a certi casi come quello

Pagina 176

cornacchie nere (Corcus corone), ma il nido venne di nuovo abitato da una coppia. Questi uccelli sono piuttosto comuni; ma il falcone (Falco peregrinus

Pagina 374

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478400
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

relativamente microscopico sistema ci presenta tante varietà: nè è filosofico il pretendere che ogni astro debba essere abitato come il nostro, e che in ogni

Pagina 338

Sulla origine della specie per elezione naturale

536874
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avere abitato luoghi particolari od isolati, ove ebbero a soffrire una concorrenza meno severa, e si trovarono in piccolo numero, locchè fece

Pagina 113

ricerche di E. Forbes, il fondo sarebbe abitato da pochi animali; nè le forme viventi sono bandite da quei recessi, come si è rilevato dagli ultimi

Pagina 279

abitato da una specie strettamente affine, non possiamo ragionevolmente aspettarci di trovare spesso delle varietà intermedie nella zona intermedia. Perchè

Pagina 412

utilità, è facile capire per qual ragione nè l'Australia, nè il Capo di Buona Speranza, nè qualsiasi altro paese abitato da genti non civilizzate, non ci

Pagina 44

geografica, sono le più sparse nel paese da esse abitato e posseggono anche un numero maggiore di individui; e producono più spesso delle altre quelle

Pagina 57

, che altrimenti avrebbero abitato i distretti vicini, verranno impediti. Moritz Wagner ha pubblicato recentemente una memoria interessante su

Pagina 96

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 1 occorrenze

in un sogno cadenzato, come per una melodia invisibile scaturita da quel vagare. Non era dunque il mondo abitato da dolci spettri e nella notte non

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675826
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gregge pascolava nei dintorni della foresta avrebbe udito rispondersi, che nel centro di quella v’era un castello abitato dagli spiriti cui nessuno aveva

accoglienze da ognuno. Giulia presentò ai suoi amici gli ospiti Romani e tutti insieme salirono verso l’abitato. Giunti in casa - e dopo qualche riposo

conosciamo e s’incamminavano verso l’abitato. Con che gioia si abbracciassero padre, madre e figlia lo lascio pensare a voi, dopo tanti disagi e tanti

vivere senza la caccia, obbligato com’era a tenersi lontano dall’abitato? Per quella volta intanto, egli con molta grazia distese la sua preda sull