Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 149

Numero di risultati: 184 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13189
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le navi abilitate alla navigazione a norma dell'articolo 149 inalberano la bandiera italiana.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26797
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i casi di urgenza previsti dall'articolo 149.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32076
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'articolo 149.

stabilite per la correzione degli errori materiali, a norma dell'articolo 149.

stato condannato col nome di questa, sono rettificate a norma dell'articolo 149 in qualsiasi stato e grado del procedimento e anche nell'esecuzione

Si provvede, anche d'ufficio, a norma dell'articolo 149: 1° quando occorre rettificare le generalità dell'imputato o di altre persone, sempre che non

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35265
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Alla violazione delle disposizioni del presente articolo si applica l'art. 149, commi 5 e 6.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38058
Stato 1 occorrenze

3. La sanzione indicata nel comma 2 si applica: a) ai sindaci che omettono le comunicazioni previste dall'articolo 149, comma 3; b) agli

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38582
Stato 1 occorrenze

1. Dalla data di entrata in vigore del presente testo unico, sono abrogati: a) gli articoli 144, 147, 148 e 149 del testo unico delle leggi di

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39526
Stato 1 occorrenze

1. Entro quattro anni dall'entrata in vigore del presente decreto legislativo, le regioni che hanno redatto i piani previsti dall'articolo 149 del

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43474
Stato 4 occorrenze

1. Nelle ipotesi di cui all'articolo 149, i concessionari che non sono amministrazioni aggiudicatrici pubblicano un bando di gara, con le modalità

Accordo bonario (art. 81, direttiva 2004/18; art. 72, direttiva 2004/17; art. 31-bis, legge n. 109/1994; art. 149, decreto del Presidente della

7. Non possono concorrere alla medesima gara imprese collegate ai sensi dell'articolo 149, comma 3. E fatto divieto ai partecipanti di concorrere

25. In relazione all'articolo 146 e all'articolo 149 per la realizzazione delle opere previste nelle convenzioni già assentite alla data del 30

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68218
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 149 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 149 - Scioglimento del matrimonio. - Il matrimonio si scioglie con la morte di uno

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69190
Stato 1 occorrenze

Sono abrogati gli articoli 141, 142, 143, 144, 149 e l'ultimo capoverso dell'articolo 207 del codice penale, l'articolo 585 del codice di procedura

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76312
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo del codice civile, spetta, nel caso preveduto nell'art. 149, comma secondo, all'ufficiale dello stato civile che è richiesto per la trascrizione

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79094
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso preveduto dal numero 5 dell'articolo 149 del codice penale militare di pace, le pene indicate nel comma precedente si applicano altresì alla

Nei casi preveduti dal numero 5 dell'articolo 149 e dall'articolo 153, colui che si sostituisce al militare disertore o mancante alla chiamata è

Senato della Repubblica. Regolamento

81636
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpellante ha facoltà di replicare per non più di cinque minuti. Si applicano le disposizioni dell'ultimo comma dell'articolo 149.

La controriforma in tema di avvocato del minore (dalla legge 149/2001 al disegno di legge per le norme di attuazione S/3048) - abstract in versione elettronica

94612
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controriforma in tema di avvocato del minore (dalla legge 149/2001 al disegno di legge per le norme di attuazione S/3048)

Il principio della scissione soggettiva del momento perfezionativo delle notificazioni. Ambito di operatività e limiti applicativi - abstract in versione elettronica

99143
Mastrecchia, Livia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 149 c.p.c,. nella sua nuova formulazione introdotta dall'art. 2 L. 28 dicembre 2005, n. 263, ha "cristallizzato normativamente" il principio

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in termini. Il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

103064
Conte, Riccardo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica del ricorso e del controricorso per Cassazione ex. artt. 149 e 140 c.p.c., avviso di ricevimento del plico raccomandato e remissione in

la mancata allegazione dell'avviso di ricevimento del plico raccomandato nelle notifiche ex art. 149 c.p.c. e ex art. 140 c.p.c.

Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149 del Codice delle assicurazioni private? - abstract in versione elettronica

110286
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (presunto) responsabile di un sinistro stradale può essere evocato iussu iudicis nel giudizio intrapreso dal danneggiato ai sensi dell'art. 149

Stato di abbandono del minore: una nozione da rimeditare? - abstract in versione elettronica

115503
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 8 l. 184/1983 modificato dalla l. 149/2001, approfondisce anche altre tematiche quale quella dei presupposti oggettivi e soggettivi per

La rivincita dell'azione diretta - abstract in versione elettronica

119483
Bertolazzi, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 180/2009 la Consulta afferma la facoltatività del risarcimento diretto disciplinato dall'art. 149 cod. ass., dando così risposta

La dichiarazione di stato di abbandono del minore e i diritti processuali dei genitori - abstract in versione elettronica

123623
Longo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la sentenza della Corte di Cassazione e ripercorre le regole procedurali introdotte dalla l. 149/2001 con particolare riferimento alla

L'ambito di applicabilità della procedura di risarcimento diretto ex art. 149 Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

129666
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ambito di applicabilità della procedura di risarcimento diretto ex art. 149 Codice delle assicurazioni

La decretazione d'urgenza alla luce della vicenda dell'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti. Brevi note a margine del procedimento di conversione del decreto-legge n. 149/2013 - abstract in versione elettronica

148142
Francaviglia, Michele 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione del decreto-legge n. 149/2013

Il saggio esamina alcuni aspetti critici del decreto n. 149/2013 sull'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, sia sotto il profilo del

Le mille incertezze del risarcimento diretto - abstract in versione elettronica

148417
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 149 cod. assic.), si determini non già in base all'effettiva entità dei postumi residuati al sinistro, ma in base alla domanda del danneggiato.

Il codice della cortesia italiana

184057
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 52-54 - CATANIA, via Vitt. Em., 145-149

Lo stralisco

208641
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

p. 1 Lo stralisco 73 Il ritratto segreto 149 Filippo a Prato Stampato nel giugno 1995 per conto della Casa editrice Einaudi dalla Fantonigrafica

Pagina 194

Leggere un'opera d'arte

256720
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

femminile la cassa armonica di uno strumento musicale (figura 149).

Pagina 215

Scritti giovanili 1912-1922

263981
Longhi, Roberto 1 occorrenze

appare chiaro; ma io vi assicuro che esistono, e sono belli molto, e bisognava prima accertarsene e possibilmente riprodurli [figure 148, 149].

Pagina 321

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268522
1 occorrenze

149. SALSA DI CAPPERI E ACCIUGHE: 50 gr. di acciughe; 50 gr. di grasso; 40 gr. di farina; 30 gr. di capperi; cipolla e prezzemolo.

Pagina 058

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270109
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Tomo I, pag. 149.

Pagina 101

Manuale di cucina

315460
Prato, Katharina 5 occorrenze

Con patate e senape. Ad una mayonnaise di 3 tuorli sodi (pag. 149), si mescolano 2 piccole patate passate per lo staccio ed 1 cucchiaio di senape

Pagina 193

tutto con aspic. Si rimestano poi 3 tuorli con aspic, olio e aceto, per farne una mayonnaise (pag. 149), alla quale s’aggiungono delle patate

Pagina 193

mayonnaise ben tramenata (pagina 149), lasciando che questa si congeli in un piatto posto sul ghiaccio. Poi si pongono i pezzi sopra dell’aspic sminuzzato

Pagina 310

Oppure si versa sopra la selvaggina trinciata fredda, una salsa fredda d’uova, d’erbe, capperi, senape od acciughe (pag. 149 sino a 153), guarnendola

Pagina 312

Va servito con una salsa fredda di uova, di erbe o di capperi (pag. 149 a pag. 150)

Pagina 320

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318787
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

149. Zuppa di piselli secchi. — Si trovano in commercio i piselli secchi di color verde e i piselli secchi, gialli. I primi si cuociono più presto e

Pagina 101

Fondamenti della meccanica atomica

439536
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ognuna di queste funzioni è della stessa forma dalla u trovata nel problema unidimensionale (§ 35, form. 149): come si è visto in quel caso, possiamo

Pagina 212

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459152
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Intorno alla struttura ed al mutare delle corna della renna, Hoffberg, Amoenitates Acad., vol. IV, 1788, p. 149. Vedi Richardson, Fauna Bor

Pagina 468

all’H. lar. Penny Encyclopedia, vol. II, p. 149, 150.

Pagina 521

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544677
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tabacchi. — Capitolo 149. Personale della delegazione e delle ispezioni per il controllo della società della Regìa cointeressata per la fabbricazione

Pagina 1800

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593445
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Considerato che anzi la legge comunale e provinciale del 1859, mentre all'articolo 149 stabiliva che il riparto dei consiglieri provinciali doveva

Pagina 1450

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614857
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

militare marittimo di Venezia. (V. Stampato n° 149-a)

Pagina 3682