Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vogliamo

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660117
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, scheletrita, con la falce in mano. - Che volete da me? - Vogliamo morire. - Non posso toccarvi; la Fortuna non vuole. Si sentirono stringere il cuore. Passarono

prosa letteraria

subito da mangiare. - Anellino, vogliamo dei balocchi! Aiutaci tu! E avevano subito dei balocchi. - Anellino, vogliamo dei dolci! Aiutaci tu! E avevano

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, Regina, che il Mago ha predetto il vero? Le Principessine sono colpite da qualche brutta malia. Quando dicono: "Vogliamo pane, vogliamo cacio

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661869
Capuana, Luigi 4 occorrenze

Nel palazzo reale, si, ma in campagna non vogliamo fatte osservazioni!

prosa letteraria

occhi per vedere? Non ha orecchi per sentire? Uomini, donne, vecchi, bambini si affollavano davanti al palazzo reale, gridando: - Viva il Re! Vogliamo

prosa letteraria

però cominciarono a strillare, a battere i piedi: - Vogliamo la farfalla! Vogliamo la farfalla! Ma, che è, che non è, guarda qua, cerca là, Farfallino

prosa letteraria

all'altro, siamo cascati a gambe all'aria! - scoppiarono a ridere, a battere le mani, raccomandandosi: - Maestà! Maestà! Vogliamo provare anche noi

prosa letteraria

GIACINTA

662539
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di fischi e di urli. - Sí, sí, picchiate pure! Son scappati! - Abbasso i ladri! ... Vogliamo il sangue nostro! - Signori, un po' di calma! Il

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sindaco tornava a ripetere una delle frasi del suo discorsetto anticipatamente preparato per non impappinarsi, Miss Elsa, disse: - Certamente; vogliamo

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Indurli a tornare alla fattoria, dopo mangiata la giuncata o la ricotta o la zuppa di latte, ogni mattina era una fatica. - Vogliamo stare con voi; venire

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 1 occorrenze

associarci, di riunire le nostre forze. Io vorrei mettermi avanti, ma mi sento cascare le braccia! Diffidiamo l'uno dell'altro! Non vogliamo scomodarci per

prosa letteraria

PROFUMO

662642
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vogliamo tanto bene! ... Perché crolla la testa?" Eugenia ricordava. Le pareva di sentirsi ripetere le sue stesse parole ai parenti: "Mi vuol bene! Ci

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662821
Collodi, Carlo 5 occorrenze

sotto le finestre del palazzo imperiale uno strombettio di fanfare e un baccano di voci e strilli scimmiotteschi, che gridavano: "Vogliamo il sole

prosa letteraria

!" interruppe Raffaello, che cominciava ad annoiarsi. "Andiamo piuttosto a vedere questo gran salto dalla terrazza?" "Sì, sì, vogliamo il salto, vogliamo il

prosa letteraria

chinarono il capo in segno di ringraziamento ) ordiniamo e vogliamo che il generale Leoncino si dimetta subito dal supremo grado che ha tenuto finora e

prosa letteraria

Roma ... e fino a lunedì non ritorna. La sua giubba mi torna benissimo ... un po' larga, se vogliamo, un po' lunga ... ma in mezzo a quella folla di

prosa letteraria

abbassò gli occhi, e non rispose nulla. "Chi sarebbe questo tale?", ripeterono le solite voci, urlando più forte. "Vogliamo sapere il nome ... il nome

prosa letteraria

ARABELLA

663076
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

voce d'uomo che parla in sogno: "Lei non deve parlare così, Arabella; noi le vogliamo bene." Arabella mosse il capo con due piccole scosse di ribellione

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vogliamo mettergliela del nostro, n'è vero? - Cioè .? - fece Giacomo ch'era lontano dal capire. - Voglio dire, non coi denari che vengono dal Ronchetto

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

badiamo di squattrinare il vero, secondo il suo verso. Antichità! Antichità! Tanto se vogliamo credere la materia sempre esistita, quanto se la vogliamo

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Verità Divina, noi ci vogliamo unire in Dio Verità col desiderio ch' Egli tolga questi disaccordi; e vogliamo sentirci uniti. Una tale unione non ha

prosa letteraria

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

smisurati e sarebbe anche capace di saltare qualche ampia fenditura della via. Noi non vogliamo correre questo pericolo, noi vogliamo sentirci sempre la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - Al Circolo dei Droghieri indipendenti - Il vostro programma? - Vogliamo che il governo adotti il caffè igienico fico-patata pei Coscritti dell'Agro

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676780
Gozzano, Guido 1 occorrenze

e Guido ci vogliamo un gran bene. - Se passi per Bombay non dimenticare sir Mac Lewis, un ex-bramino - guàrdati bene dal ricordarglielo! britannizzato

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676987
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. Abbiamo portato dai paesi del Gran Turco un'acqua dilettosa che vogliamo offrire alla Maestà Vostra. E Chiaretta trasse fuori l'ampolla, la sturò, la

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 3 occorrenze

, osservò l'altro con scherno. ? Io lavoro. ? Che cosa fai? ? Parlo! Propagando le nostre idee ... ? Non abbiamo bisogno di ciarloni. Vogliamo gente che

prosa letteraria

mano, amici! Formiamo la compagnia della morte! « Siano nere le nostre vesti ed abbrunate le nostre armi. Vogliamo lottare, vincere o morire. Non

prosa letteraria

Pagina 85

fare anche il maggior sacrificio per la patria. E Milano risorge. Le sue mura? I nostri petti. Abbiamo costruito una novella città; la vogliamo chiamare

prosa letteraria

Pagina 88

CAINO E ABELE

678788
Perodi, Emma 1 occorrenze

; noli. vogliamo più elemosine da quella sgualdrina, - dicevano alcuni passando. Perché non facciamo sciopero? - proponeva Giovanni. - Uno sciopero, in

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

porti un putto, porti un pacco, o una tromba da suonar? Oh per Bacco! giù quel sacco, lo vogliamo esaminar ". Ed ecco dal folto compare un bel volto, e

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679342
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - E sia! Vogliamo mettere il tovagliolo sulle ginocchia? I due piccini avevano fame più di me e più di Beppe. Come furono contenti quando li ebbi

prosa letteraria

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

Cesare era inferocito, e restò in piedi: _ A li morté: ve l' ho detto che siamo amici. Figli di una buona donna, e fateci parlare. Una gallinella, vogliamo

prosa letteraria

Pagina 0150

L'altrui mestiere

680245
Levi, Primo 1 occorrenze

essere capito se vogliamo capire noi stessi, e che sarebbe stupido liquidare in scherno. Il libro si chiama "Shulkhàn Arùkh" ("La tavola imbandita"); è

prosa letteraria

Pagina 0181

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 2 occorrenze

burbero: _ Non vogliamo sapere niente di voi e non vogliamo avere niente a che fare con voi. Ripigliatevi il vostro uomo. E prendetevi anche quell' altro

prosa letteraria

Pagina 0348

un peso che gli altri non conoscevano. _ Voi dove andate? _ chiese alla fine. _ Andiamo lontano, _ rispose Gedale. _ Vogliamo combattere contro i

prosa letteraria

Pagina 0403

Se questo è un uomo

680901
Levi, Primo 1 occorrenze

veramente di giacere sul fondo; ebbene, anche allora noi pensiamo che se vogliamo, in qualunque momento, possiamo pur sempre andare a toccare il

prosa letteraria

Pagina 0165

La stampa terza pagina 1986

681446
Levi, Primo 5 occorrenze

. La ragazza si chiamava Surfa e abitava poco lontano: vogliamo dire, poco lontano in linea d' aria, perché fra le due abitazioni scorreva un ruscello

prosa letteraria

Pagina 0008

chiari. Vogliamo rivolgerci a tutti i governi, e temiamo tutte le testate nucleari. Non ce ne sono di buone e di cattive, sono cattive tutte. Non è

prosa letteraria

Pagina 0107

vogliamo capire quello dei Suoi tempi, che chiamiamo "della latinità aurea", lo dobbiamo studiare. Ciononostante, per esempio il Suo "carpe diem" non è

prosa letteraria

Pagina 0118

vogliamo il simbolo; ma chiaro è l' apologo. Al ricercatore (e chi non è ricercatore?) il mondo si presenta come un vasto intrico di simboli: sta a

prosa letteraria

Pagina 0122

comparazioni, alcune stereotipe, altre da coniarsi sull' occasione. Non possiamo, e non vogliamo, dire che una ragazza è bellissima: diciamo che è

prosa letteraria

Pagina 0158

Vizio di forma

681618
Levi, Primo 1 occorrenze

? _ Perché ... ecco, non lo so, ma tutti vogliamo vivere. Siamo vivi perché vogliamo vivere. È una proprietà della sostanza vivente; io voglio vivere

prosa letteraria

Pagina 0021

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

raccontare le cose che vogliamo raccontare qui, questi aggettivi sono disperatamente inetti, perché la stella da cui siamo partiti era dieci volte

prosa letteraria

Pagina 0089

I CORSARI DELLE BERMUDE

682294
Salgari, Emilio 1 occorrenze

rispondevano. Poi, dopo una breve pausa, riprese con voce lenta: - Quando vogliamo salvare o, meglio, ritardare la morte d'un uomo per ventiquattro o

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682407
Salgari, Emilio 1 occorrenze

- precisò Yanez. Le due guardie ringuainarono le draghinasse. - Non vogliamo farvi alcun male - disse uno dei due. - Siamo al servizio del rajah Brooke

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morire, come avete visto! - per dir loro che essi sono fratelli nostri, che noi li amiamo efficacemente, che vogliamo salvarli, non basta sventrare Napoli

prosa letteraria

giustizia, in ogni nostra parola, se vogliamo che la folla ci creda giusti e probi; e non colpiamo della gente che è al sommo della fortuna sociale, con la

prosa letteraria

Racconti fantastici

682820
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

vita che l'egoismo crescente dell'epoca mostra di peggiorare ogni giorno, e cui la civiltà (o ciò che noi vogliamo indicare con questa parola) non ha

prosa letteraria

Pagina 151

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683022
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

c'è un'ora prima di andare a desinare: vogliamo fare quel bel giuoco, come ti feci vedere ieri in quel bel libro di figure? Io sarò il signore e tu

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683144
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In fine della via del Giardino evvi un avanzo di monumento antico, vogliamo dire gli Archi, o Portoni chiamati di Porta Nuova. Essi rammentano una

prosa letteraria